Rate (tppin4151m000)
Utilizzare questa sessione per creare e gestire i programmi delle rate e i relativi dati.
Schede
-
Generale
Immettere i dati generali relativi alle rate, inclusi i dati di contratto. -
Pagamento
Utilizzando la sessione Generazione rate (tppin4251m000) è possibile impostare le rate relative a un'attività o un'attività cardine di attivazione su Da fatturare se tale attività è conclusa o se la data fattura pianificata precede o corrisponde alla data di fatturazione effettiva. -
Lavoro aggiuntivo
Immettere i dati per il lavoro aggiuntivo. Tale opzione viene utilizzata solo per la fatturazione su stato di avanzamento. Selezionare e visualizzare i punti, le percentuali o l'importo fisso associati al lavoro normale.
- Se viene eliminata una rata, LN ne elimina anche il relativo numero nell'anticipo corrispondente.
- LN consente di creare rate negative specificando un valore negativo nel campo Importo rata se la riga di contratto corrispondente contiene un importo della riga di contratto negativo.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Contratto
-
Il codice che identifica il contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Il Contract Status.
Nota- Se lo stato dell'intestazione del contratto è impostato su Annullato, anche tutte le righe vengono impostate su Annullato.
- Riga contratto
-
Il numero di riga di contratto collegato alla rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Il Contract Status.
Nota- La riga di contratto può essere impostata su Attivo soltanto se il contratto è impostato su Attivo.
- Se lo stato dell'intestazione del contratto è impostato su Annullato, anche tutte le righe vengono impostate su Annullato.
- Progetto
-
Il codice che identifica il progetto collegato alla rata.
NotaLN consente di creare una rata senza specificare alcun progetto. È tuttavia obbligatorio specificare il progetto prima di approvare la rata.
In LN il valore di questo campo viene cancellato automaticamente quando si crea un nuovo contratto mediante la sessione Copia contratto (tpctm1200m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato corrente del progetto collegato alla rata.
- Importo contratto
-
L'importo totale della riga di contratto.
- Valuta
-
La valuta dell'importo della riga di contratto.
- Importo contratto locale
-
L'importo del contratto in valuta locale.
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il business partner 'Destinazione vendita' relativo alla rata.
- Nome
-
La descrizione o il nome del codice.
- Numero rata
-
Il codice che identifica la rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Importo pagamento anticipato da saldare
-
La valuta dell'importo dell'anticipo.
- Importo pagamento anticipato da saldare
-
L'importo dell'anticipo da saldare con la rata.
- Generale
-
- Elemento
-
Il codice che identifica l'elemento al quale viene collegata la rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato autorizzazione lavoro
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'elemento.
- Piano
-
Il codice che identifica il piano del progetto.
- Attività
-
Il codice che identifica l'attività collegata alla rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato autorizzazione lavoro
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'attività.
- Tasso di cambio
-
Il tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta locale visualizzata.
- Coefficiente del tasso
-
Il coefficiente di tasso associato al tasso di cambio visualizzato.
- Tasso
-
Il tasso definito dal determinatore del tasso e dal tipo di tasso di cambio del Business Partner.
- Utilizza trattenuta
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile applicare la trattenuta a questa rata. LN immette un record nella trattenuta durante l'emissione di una rata.
Nota- Questa casella di controllo è abilitata soltanto se la trattenuta è applicabile all'attività o all'elemento di progetto collegato alla rata.
- Questa casella di controllo non è applicabile se nel campo Importo rata è stato specificato un valore negativo.
- Percentuale trattenuta
-
L'importo o la percentuale della trattenuta definita per la rata.
Nota- Per impostazione predefinita, LN inserisce il valore definito per la percentuale o l'importo della trattenuta nelle sessioni Contratti (tpctm1100m000) e Righe contratto (tpctm1110m000). Tale valore può comunque essere modificato. Il valore immesso non deve essere superiore all'importo della rata.
- Se per un contratto è definita una percentuale relativa alla trattenuta e la casella di controllo Utilizza trattenuta è selezionata per la rata collegata al contratto, per impostazione predefinita in questo campo viene inserita la percentuale della trattenuta della riga di contratto.
- Questo campo non è applicabile se nel campo Importo rata è stato specificato un valore negativo.
- Sconto fattura
-
Lo sconto percentuale definito per la fattura della rata.
NotaPer impostazione predefinita, LN inserisce il valore specificato nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000). Tale valore può comunque essere modificato.
- Pagam.
-
- Termini di pagamento
-
I termini di pagamento collegati alla rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ricarico per pagamento ritardato
-
Il ricarico per pagamento ritardato applicato alla rata.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Metodo di pagamento
-
Il metodo di pagamento per la rata.
NotaSe nel campo Importo rata è stato specificato un valore negativo, è possibile utilizzare solo il metodo di pagamento di tipo Incasso.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Lavoro normale
-
- Valore effetti doganali per Lavoro standard
- Il valore agli effetti doganali applicabile alle merci relative alla riga della rata, espresso nella valuta valore del contratto.Nota
Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Trasferito a Fatturazione per la riga della rata è deselezionata.
- Valuta valore effetti doganali
- Il codice della valuta in cui viene espresso il valore agli effetti doganali.Nota
per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Valuta della sessione Righe contratto (tpctm1110m000). Non è possibile modificarlo.
- Numero di punti
-
Il numero di punti per questa rata. È possibile accedere a questo campo se il campo Tipo di rata della sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è impostato su Punti.
Valore predefinito
Il numero totale dei punti per progetto meno i punti delle rate precedenti.
- Rata corrente
-
L'importo percentuale di questa rata. È possibile accedere a questo campo se il campo Tipo di rata della sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è impostato su Percentuale.
Valore predefinito
100% meno la percentuale totale delle rate precedenti.
- Importo rata
-
L'importo della rata corrente.
LN calcola questo importo in base alle seguenti impostazioni del campo Tipo di rata utilizzando la sessione Righe contratto (tpctm1110m000):
-
Punti
Importo = (Numero di punti per rata * Importo contratto) / Numero totale di punti per progetto
-
Percentuale
Importo = Percentuale per rata * Importo contratto
-
Importo fisso
Importo = Importo contratto - Totale rate per progetto
NotaÈ possibile specificare un valore negativo anche se l'importo della riga di contratto corrispondente è negativo.
-
- Rata corrente
-
L'importo espresso nella valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Stato conformità documenti
-
Lo stato della conformità dei documenti relativi alla garanzia bancaria.
Valori consentiti
- Da convalidare
-
È necessario eseguire la verifica di conformità del documento.
- Convalida...
-
La verifica di conformità del documento ha avuto esito positivo, ma è in attesa di approvazione.
- Errore di convalida
-
Si è verificato un errore durante la verifica di conformità del documento, è necessario correggerlo ed effettuare una nuova convalida.
- Convalidato
-
La verifica di conformità del documento ha avuto esito positivo oppure si è verificato un errore, ma la verifica è stata comunque convalidata da un utente autorizzato.
- Non applicabile
-
Non sono richieste verifiche di conformità del documento.
Nota- Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- Questo campo viene visualizzato soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Gestione commerciale della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Nella sessione Parametri finanziari conformità regole commerciali (tcgtc9199m000) le caselle di controllo per i tipi di commercio Esportazione e/o Commercio interno in uscita sono selezionate nel gruppo di campi Garanzia bancaria- Beneficiario o Garanzia bancaria - Ordinante.
- Approvato per fatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile trasferire il record al modulo Fatturazione utilizzando la sessione Trasferimento transazioni a Fatturazione (tppin4200m000).
NotaSe questa casella di controllo è deselezionata, e se il valore del campo Documento fattura è zero, risulta zero anche il valore dei seguenti campi:
- Punti da fatturare
- Percentuale da fatturare
- Importo rata da fatturare
- Lavoro aggiuntivo - Importo rata da fatturare
- Punti
-
I punti rimanenti da fatturare. È possibile accedere a questo campo se in questa sessione è selezionata la casella di controllo Approvato per fatturazione.
Valore predefinito
La differenza tra i valori relativi ai campi Numero di punti e Punti fatturati.
NotaÈ necessario che non siano stati fatturati tutti i punti per questa rata.
- Approvato per fatturazione
-
La percentuale rimanente da fatturare. È possibile accedere a questo campo se la casella di controllo Approvato per fatturazione è selezionata e l'importo percentuale completo di questa rata non è stato fatturato.
Valore predefinito
La differenza tra i valori dei campi Percentuale e Percentuale fatturata.
- Approvato per fatturazione
-
L'importo rimanente della rata da fatturare. Se la casella di controllo Approvato per fatturazione è selezionata, è possibile accedere a questo campo. Inoltre, è necessario che l'importo totale della rata non sia stato fatturato.
LN calcola questo importo in base alle seguenti impostazioni del campo Tipo di rata nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000):
-
Punti
Importo = Punti fatturabili * Numero totale di punti
-
Percentuale
Importo = Percentuale fatturabile * Importo contratto
-
Importo fisso
Importo = Importo totale rata - Importo rata fatturato
NotaÈ possibile impostare un valore negativo in questo campo se nel campo Importo rata è stato specificato un valore negativo.
-
- Valuta locale
-
L'importo in valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Punti fatturati
-
Il numero di punti attualmente fatturati per la rata. È possibile accedere a questo campo se è stata utilizzata la cartella relativa allo stato iniziale.
NotaPer immettere il numero di punti, è necessario impostare il campo Tipo di rata su Punti nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000).
- Fatturato
-
La percentuale attualmente fatturata per la rata. È possibile accedere a questo campo se è stata utilizzata la cartella relativa allo stato iniziale.
NotaPer immettere la percentuale, è necessario impostare il campo Tipo di rata su Percentuale nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000).
- Fatturato
-
L'importo attualmente fatturato per la rata.
NotaÈ necessario che l'importo fatturato sia minore dell'importo della rata.
- Fatturato
-
L'importo espresso nella valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Numero totale fatture contratto
-
Il numero totale di punti attualmente fatturati per la rata.
- Numero totale fatture contratto
-
La percentuale totale attualmente fatturata per la rata.
- Numero totale fatture contratto
-
L'importo totale della rata attualmente fatturato per il progetto.
- Numero totale fatture contratto
-
L'importo espresso nella valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Trasferito a Fatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il record è stato trasferito al modulo Fatturazione mediante la sessione Trasferimento transazioni a Fatturazione (tppin4200m000).
- Ultima rata
-
Questa casella di controllo viene selezionata soltanto per i progetti con tipo di fattura impostato su fattura su stato di avanzamento nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000) e se la casella di controllo Ultima rata della sessione Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000) è selezionata.
- Chiuso
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile stampare e registrare una fattura relativa alla rata nel modulo Fatturazione quando vengono soddisfatte le condizioni riportate di seguito.
- È necessario che l'importo totale fatturato sia maggiore o uguale all'importo della rata.
- Il campo Tipo di fattura della sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è impostato su Fattura su stato di avanzamento.
- Documento fattura
-
In LN il codice della società finanziaria viene immesso nella fattura collegata al progetto.
- Tipo di transazione documento fattura
-
In LN viene immesso il tipo di procedura relativo alla transazione.
NotaIl package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
- N. di documento fattura
-
LN viene immesso un numero di sequenza relativo alla fattura.
Nota- Il package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
- Se la fattura viene annullata e rigenerata nel package Fatturazione , LN aggiorna automaticamente questo valore con il numero della nuova fattura creata. Se si annulla la fattura, è possibile modificare solo i dati della fattura quale il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA, se necessario.
- È inoltre possibile modificare il valore di Importo fatturabile quando si crea una nota di accredito per una riga di fattura specifica.
- Se la fattura viene annullata e rigenerata in Fatturazione, in LN questo valore viene aggiornato con il numero della nuova fattura creata.
- Se si annulla la fattura, è possibile modificare i dati della fattura, ad esempio il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA. Tuttavia, è possibile modificare anche l'importo fatturabile se si crea una nota di accredito per una riga fattura specifica. Solo gli utenti autorizzati possono modificare l'importo in Fatturazione.
- La fattura non deve essere collegata a una rata.
- Lo stato del progetto non deve essere Chiuso.
- Pagamento
-
- Attivazione
-
- Attivazione
-
L'attività che attiva la rata.
- Stato
-
Lo stato dell'attività che avvia la rata.
- Data fattura pianificata
-
La data pianificata per generare la fattura della rata. Questa data viene utilizzata nelle sessioni Visualizza analisi finanziaria (tppss0701m000) e Misurazione prestazioni mediante metodo EV (tppss0702m000).
NotaÈ possibile modificare questa data utilizzando la sessione Aggiornamento date fattura pianificate (tppin4252m000).
Per impostazione predefinita, LN inserisce la data di fine dell'attività o dell'elemento in base al valore del campo Controllo per della sessione Progetti (tppdm6100m000).
- Data prestazioni
-
La data e l'ora in cui vengono portate a termine le mansioni correlate al progetto, utilizzata per impostare la data di consegna di una riga fatturabile in Fatturazione. Se non è specificata una data, viene considerata quella corrente.
- Periodo controllo costi
-
Ai fini del controllo dei costi, LN trasmette la transazione allo storico progetti nell'anno corrente.
- Periodo controllo costi
-
Ai fini del controllo dei costi, durante questo periodo controllo costi è necessario inviare la transazione allo storico progetti.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Testo
-
Specificare il testo aggiuntivo che è possibile aggiungere a una fattura.
- Usa testo su fattura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare le informazioni aggiuntive (testo) sulla rata nella fattura.
- Imposta
-
- Classificazione imposta
-
La classificazione imposta relativa alla rata, definita nella sessione Classificazioni imposte (tctax0116m000).
- Esenzione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il codice imposta rappresenta l'esenzione fiscale.
- Paese destinatario imposta
-
Il paese destinatario imposta relativo alla rata.
- Regione/Provincia imposte
-
Lo stato o la provincia del Paese destinatario imposta per il quale vengono visualizzati i dati relativi alle imposte e alla registrazione.
- Codice imposta
-
Il codice imposta relativo alla richiesta di pagamento anticipato, definito nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).
- Propria partita IVA
-
La partita IVA della società.
Nota- Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- LN inserisce questo valore in base alle seguenti impostazioni:
- La società finanziaria collegata all'Uff. vendite della riga di contratto.
- Il paese destinatario imposta collegato alla riga di contratto.
- La data di riferimento a partire dalla quale viene applicata l'imposta. In genere, come data di riferimento viene considerata la data della fattura.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione che è possibile utilizzare nei documenti ufficiali.
- Attestato esenzione fiscale
-
Il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la rata è esente da imposte.
NotaÈ possibile immettere il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Motivo esenzione fiscale
-
Il codice che identifica il motivo per cui la rata è esente da imposte.
NotaÈ possibile immettere il motivo dell'esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Dati imposte e registrazione completi
-
Indica se il processo di generazione dei dati relativi alle imposte e alla registrazione è stato completato per la rata.
- Paese imposta BP
-
Il paese destinatario imposta del Business Partner 'Destinazione vendita' per la rata.
- Regione/Provincia imposte
-
Il codice dello stato o della provincia a cui è collegato il Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Partita IVA BP
-
La partita IVA assegnata dalle autorità governative al Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione del Business Partner 'Destinazione vendita' che può essere utilizzato nei documenti ufficiali.
- Lavoro aggiuntivo
-
- Descrizione
-
La descrizione del lavoro aggiuntivo relativo alla rata.
- Codice ricavo
-
Il codice che identifica il ricavo.
NotaQuando si elabora la fattura nel modulo Fatturazione , LN trasmette il ricavo relativo alla rata al codice di ricavo nello storico del progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Valore effetti doganali per Lavoro aggiuntivo
- Il valore agli effetti doganali applicabile al lavoro aggiuntivo relativo alla rata, espresso nella valuta valore del contratto.Nota
Questo campo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Il Tipo di fattura contratto della rata è impostato su Fattura su stato di avanzamento.
- La casella di controllo Ultima rata è selezionata per il Metodo di fatturazione del contratto.
- La casella di controllo Manodopera aggiuntiva in fattura è selezionata per il metodo di fatturazione associato al contratto collegato alla riga della rata.
Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Trasferito a Fatturazione per la riga della rata è deselezionata.
- Lavoro aggiuntivo - Importo rata
-
L'importo totale del lavoro aggiuntivo in questa rata.
- Valuta locale
-
L'importo in valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Punti da fatturare
-
L'importo totale del lavoro aggiuntivo da fatturare in questa rata.
- Valuta locale
-
La valuta locale utilizzata per esprimere l'importo del lavoro aggiuntivo da fatturare in questa rata.
- Punti fatturati
-
L'importo del lavoro aggiuntivo attualmente fatturato per la rata.
NotaSe l'importo della fattura è minore dell'importo della rata, è possibile inserire i livelli iniziali delle rate.
- Valuta locale
-
L'importo in valuta locale. Per visualizzare l'importo nelle altre valute locali, fare clic su Cambia valuta.
- Documento fattura
-
In LN il codice della società finanziaria viene immesso nella fattura collegata al progetto.
- Tipo di transazione documento fattura
-
In LN viene immesso il tipo di procedura relativo alla transazione.
NotaIl package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
- N. di documento fattura
-
LN viene immesso un numero di sequenza relativo alla fattura.
NotaIl package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
Se la fattura viene annullata e rigenerata nel package Fatturazione , LN aggiorna automaticamente questo valore con il numero della nuova fattura creata. Se si annulla la fattura, è possibile modificare solo i dati della fattura quale il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA, se necessario.
È inoltre possibile modificare il valore di Importo fatturabile quando si crea una nota di accredito per una riga di fattura specifica, ad esempio una fattura di vendita manuale.
- Valuta
-
La valuta locale della rata.
- Numero di punti
-
Il numero totale dei punti che è possibile distribuire nelle rate del progetto.
Esempio
Importo del contratto per cliente 600.000 EUR Numero di punti 300 Rata 1 100 punti 200.000 EUR Rata 2 75 punti 150.000 EUR Rata 3 75 punti 150.000 EUR Rata 4 50 punti 100.000 EUR - - 600.000 EUR Nota: per immettere il numero di punti, è necessario impostare il campo Tipo di rata su Punti nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000).
- Codice ricavo
-
Il codice che identifica il ricavo corrispondente alla rata, definito nella sessione Ricavi standard (tppdm0515m000) o Progetto - Ricavi (tppdm6515m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Registra in periodo finanziario
-
L'anno finanziario di pianificazione della rata.
- Periodo finanziario
-
Il periodo finanziario di pianificazione della rata.