Trattenuta (tppin4140m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare, gestire e inoltrare gli importi della trattenuta per la fatturazione. La trattenuta è una condizione che indica che una parte della fattura viene trattenuta fino al completamento del lavoro.
È possibile applicare la trattenuta a tutti i metodi di fatturazione, ad eccezione di Richiesta di pagamento anticipato e di Premi e penali.
Informazioni sui campi
- Generale
-
- Contratto
-
Il codice che identifica in modo univoco il contratto per cui viene definita la trattenuta.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato contratto
-
Il Contract Status.
- Riga contratto
-
Il numero della riga di contratto relativa alla trattenuta.
- Stato riga contratto
-
Il Contract Status.
- Progetto
-
Il codice che identifica il progetto collegato alla trattenuta.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato progetto
-
Lo stato corrente del progetto.
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
Il business partner 'Destinazione vendita' relativo alla riga di contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Sequenza
-
Il codice che identifica il record di trattenuta.
- Generale
-
- Numero rata
-
Il codice che identifica la rata collegata alla trattenuta.
- Elemento
-
Il codice che identifica l'elemento.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato autorizzazione lavoro
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'elemento.
- Attività
-
Il codice che identifica l'attività.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato
-
Lo stato autorizzazione lavoro dell'attività.
- Estensione
-
Il codice che identifica l'estensione.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Codice ricavo
-
Il codice che identifica il ricavo.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Importi
-
- Percentuale trattenuta
-
Indica la percentuale della trattenuta utilizzata per creare la riga di trattenuta. La percentuale della trattenuta è definita nella riga del contratto. È comunque possibile modificare questo valore nella rata collegata alla riga di contratto.
- Importo trattenuta
-
L'importo della trattenuta.
- Valuta
-
La valuta della transazione.
- Importo in valuta locale
-
L'importo espresso nella valuta locale.
- Valuta
-
La valuta locale.
- Valore effetti doganali
- Il valore agli effetti doganali applicabile alle merci della fattura per cui viene definito l'importo della trattenuta.Nota
In LN è possibile modificare questo valore soltanto se la casella di controllo Approvato per fatturazione relativa alla riga di trattenuta è deselezionata.
- Valuta valore effetti doganali
- Il codice della valuta in cui viene espresso il valore agli effetti doganali.Nota
per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Valuta della sessione Righe contratto (tpctm1110m000). Non è possibile modificarlo.
- Tasso di cambio/Coefficiente del tasso
-
Il tasso di cambio utilizzato per convertire la valuta della transazione nella valuta locale visualizzata.
- Coefficiente del tasso
-
Il coefficiente di tasso associato al tasso di cambio visualizzato.
- Importo da fatturare
-
L'importo della trattenuta da fatturare.
- Importo da fatturare in valuta locale
-
L'importo da fatturare espresso nella valuta locale.
- Trattenuta rimanente
-
L'importo rimanente della trattenuta. LN calcola questo valore in base al valore specificato nei campi Importo trattenuta e Importo da fatturare.
NotaSi tratta di un campo di sola visualizzazione.
- Tasso definito
-
Il tasso definito dal determinatore del tasso e dal tipo di tasso di cambio del Business Partner.
- Fatturazione
-
- Attivazione
-
L'attività cardine o l'attività che attiva la Data fattura pianificata della trattenuta collegata alla riga di contratto.
- Stato
-
Indica lo stato dell'attività di attivazione associata alla trattenuta.
- Data fattura pianificata
-
La data e l'ora pianificate per la generazione della fattura relativa alla trattenuta associata alla riga di contratto.
NotaÈ possibile modificare questo valore nella sessione Aggiornamento date fattura pianificate (tppin4252m000).
Per impostazione predefinita, LN inserisce la data di fine dell'elemento o dell'attività in base al valore del campo Controllo per della sessione Progetti (tppdm6100m000).
- Documento fattura
-
LN inserisce il codice della società finanziaria alla quale emettere la fattura. In genere, questa è la società collegata al progetto.
- Tipo di transazione documento fattura
-
In LN viene immesso il tipo di procedura relativo alla transazione. Il package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
- Documento fattura
-
LN viene immesso un numero di sequenza relativo alla fattura.
Nota- Il package Fatturazione identifica una fattura in base a questo campo.
- Se la fattura viene annullata e rigenerata nel package Fatturazione , LN aggiorna automaticamente questo valore con il numero della nuova fattura creata. Se si annulla la fattura, è possibile modificare solo i dati della fattura quale il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA, se necessario.
- È inoltre possibile modificare il valore di Importo fatturabile quando si crea una nota di accredito per una riga di fattura specifica.
- Se la fattura viene annullata e rigenerata in Fatturazione, in LN questo valore viene aggiornato con il numero della nuova fattura creata.
- Se si annulla la fattura, è possibile modificare i dati della fattura, ad esempio il riferimento, l'indirizzo e la partita IVA. Tuttavia, è possibile modificare anche l'importo fatturabile se si crea una nota di accredito per una riga fattura specifica. Solo gli utenti autorizzati possono modificare l'importo in Fatturazione.
- La fattura non deve essere collegata a una rata.
- Lo stato del progetto non deve essere Chiuso.
- Approvato per fatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della trattenuta è stata approvata ed è possibile trasferire il record al modulo Fatturazione utilizzando la sessione Trasferimento transazioni a Fatturazione (tppin4200m000).
- Trasferito a Fatturazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la transazione viene trasferita al modulo Fatturazione .
- Annullato
-
Indica se la trattenuta è stata annullata.
- Classificazione imposta
-
La classificazione imposta applicabile alla trattenuta associata al contratto.
- Esenzione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il codice imposta rappresenta l'esenzione fiscale.
- Paese destinatario imposta
-
Il paese destinatario imposta della trattenuta definita per il contratto.
- Regione/Provincia imposte
-
Lo stato o la provincia del Paese destinatario imposta per il quale vengono visualizzati i dati relativi alle imposte e alla registrazione.
- Codice imposta
-
Il codice imposta definito per la trattenuta.
- Propria partita IVA
-
La partita IVA della società.
Nota- Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- LN inserisce questo valore in base alle seguenti impostazioni:
- La società finanziaria collegata all'Uff. vendite della riga di contratto.
- Il paese destinatario imposta collegato alla riga di contratto.
- La data di riferimento a partire dalla quale viene applicata l'imposta. In genere, come data di riferimento viene considerata la data della fattura.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione che è possibile utilizzare nei documenti ufficiali.
- Attestazione esenzione
-
Il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la trattenuta è esente da imposte.
NotaÈ possibile immettere il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Motivo esenzione
-
Il codice che identifica il motivo per cui la trattenuta è esente da imposte.
NotaÈ possibile immettere il motivo dell'esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.
È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000) si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso.
- Almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
- Dati imposte e registrazione completi
-
Indica se il processo di generazione dei dati relativi alle imposte e alla registrazione è stato completato per la richiesta di pagamento anticipato.
- Paese imposta BP
-
Il paese destinatario imposta del Business Partner 'Destinazione vendita' per il quale viene definita la trattenuta.
- Regione/Provincia imposte
-
Il codice dello stato o della provincia a cui è collegato il Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Partita IVA BP
-
La partita IVA assegnata dalle autorità governative al Business Partner 'Destinazione vendita'.
- Ragione sociale
-
Il nome collegato all'ID di registrazione del Business Partner 'Destinazione vendita' che può essere utilizzato nei documenti ufficiali.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
- Usa testo su fattura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile stampare il testo della trattenuta sulla fattura.
- Costo maggiorato
-
- Materiale
-
Questo campo viene utilizzato in base alle condizioni riportate di seguito.
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe articolo
- Manodopera
-
Utilizzare questo campo se vengono applicati:
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe manodopera
- Attrezzatura
-
Utilizzare questo campo se vengono applicati:
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe attrezzatura
- Conto lavoro
-
Utilizzare questo campo se vengono applicati:
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe conto lavoro
- Costi vari
-
Utilizzare questo campo se vengono applicati:
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe costo indiretto
- Costi generali
-
Utilizzare questo campo se vengono applicati:
- Trattenuta
- Fatturazione Costo+Profitto (o estensione, Costo+Profitto)
- Fatturazione delle righe di costi generali
- Impiegato
-
Il codice che identifica l'impiegato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- N. sequenza generale
-
LN utilizza questo numero se si seleziona la trattenuta per la fatturazione Costo+Profitto.