Utilizzo della sessione Progetto 360 (tppdm6500m100)
Utilizzare questa sessione per eseguire le attività correlate al progetto e per recuperare i dati ad esso relativi. È possibile visualizzare e gestire le informazioni relative al progetto quali costi, ricavi, budget, stime e avanzamento.
Per un progetto selezionato dall'elenco, le caselle di controllo presenti nelle caselle di gruppo Contratto, Ambito del progetto, Avanzamento, Stima, Budget, Qualità, Controllo e Fabbisogni indicano se i dati correlati vengono gestiti. Facendo clic sull'entità viene visualizzata la sessione corrispondente in cui è possibile visualizzare e gestire i dati correlati.
- Rendimento, Pagamento e ricevute, Avanzamento e Ore visualizzano i dati correlati al progetto, se gestiti. Per informazioni sulle modalità di calcolo dei valori di questi riquadri, vedere Calcolo dei dati di progetto nella sessione Progetto 360.Nota
Nei riquadri vengono visualizzati solo i dati del progetto principale se si seleziona:
- Un progetto con il campo Tipo di gerarchia impostato su Progetto principale.
- L'opzione del menu .
: i riquadri presenti nelle caselle di gruppo - Ricavi e Costi viene visualizzato l'importo netto dei ricavi e dei costi relativi al progetto selezionato. Facendo clic sull'anello viene visualizzata la sessione corrispondente in cui è possibile visualizzare le transazioni correlate. Nota
- Per l'anello Ricavi vengono visualizzate le seguenti opzioni: Ricavi e Previsione ricavi aggiuntivi.
- Per l'anello Costi vengono visualizzate le seguenti opzioni: Impegni e Costi.
: negli anelli - Budget vs. Previsione. : I dati relativi a Budget, Impegni, Costi stimati rimanenti e Valori effettivi del progetto selezionato vengono visualizzati in formato grafico nella casella di gruppo
Informazioni sui campi
- Filtro
-
- Resp. progetto
-
L'impiegato responsabile del progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ufficio gestione progetti
-
Il codice dell'ufficio gestione progetti.
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stima/Budget
-
- Stima
-
La stima relativa al progetto.
- Budget
-
L'importo a budget relativo al progetto.
- Numero di ore a budget
-
Il numero di ore di manodopera a budget per il progetto.
- Ricavi
-
- Ricavi
-
I ricavi del progetto registrati nello storico relativi a tutti i periodi fino al periodo corrente.
- Ricavi aggiuntivi previsti
-
I ricavi aggiuntivi previsti fino al completamento del progetto e anticipati alla fine del periodo corrente.
- Importo incassato dal cliente
-
L'importo ricevuto dal cliente rispetto alle fatture di vendita. Tale importo viene visualizzato nella sessione Partite aperte BP 'Destinazione fattura' (tfacr2520m000) del package Contabilità .
NotaIl pagamento del fornitore consiste in una compensazione rispetto a tale partita aperta e non rispetto a una specifica riga di fattura. Una partita aperta include diverse righe di fattura che è possibile o meno collegare allo stesso progetto. Di conseguenza, non è possibile determinare correttamente l'importo non pagato relativo a un progetto fino a quando l'informazione Importo ricevuto relativa alla riga di fattura specifica non viene registrata nel package LN Contabilità .
- Importo non pagato dal cliente
-
L'importo dovuto al cliente da pagare rispetto alle fatture di vendita. Tale importo viene visualizzato nella sessione Partite aperte BP 'Destinazione fattura' (tfacr2520m000) del package LN Contabilità .
NotaIl pagamento del fornitore consiste in una compensazione rispetto a tale partita aperta e non rispetto a una specifica riga di fattura. Una partita aperta include diverse righe di fattura che è possibile o meno collegare allo stesso progetto. Di conseguenza, non è possibile determinare correttamente l'importo non pagato relativo a un progetto fino a quando l'informazione Importo ricevuto relativa alla riga di fattura specifica non viene registrata nel package Contabilità .
- Ricavi totali
-
Il ricavo totale registrato per il progetto.
- Avanzamento
-
- Valorizzazione lavoro svolto
-
Questo campo visualizza i costi/quantità ammessi fino a questo momento (valorizzazione del lavoro svolto).
Quanto eseguito viene calcolato come riportato di seguito:
Eseguito = Avanzamento effettivo * Budget
Nota- Per eventuali eccezioni a questo calcolo, vedere: Modalità di calcolo dell'eseguito in LN.
- Se il progetto è collegato a più righe di contratto con diversi tipi di contratto, LN prende in considerazione ciascuna riga di contratto per determinare la valorizzazione del lavoro svolto. Per la riga contratto con la voce Tipo di contratto impostata su Prezzo fisso, i costi generali effettivi non vengono aggiunti alla valorizzazione del lavoro svolto. La valorizzazione del lavoro svolto viene calcolata in base alla seguente formula: Budget * Stato avanzamento.
- Avanzamento
-
La percentuale di avanzamento dell'attività di livello superiore del progetto. Il valore presente in questo campo dipende dall'attività del progetto con la percentuale di avanzamento più bassa.
- Costi
-
- Impegni
-
Gli impegni prenotati per il progetto.
- Costi
-
I costi sostenuti per il progetto.
- Costi previsti
-
I costi aggiuntivi previsti fino al completamento del progetto e anticipati alla fine del periodo corrente.
- Costi totali
-
I costi totali sostenuti per il progetto. Il calcolo dei costi totali dipende dal valore specificato per Metodo previsione primario nella sessione Parametri contabilità progetto (tpppc0100s000).
- Se il campo Metodo previsione primario è impostato su Previsione di spesa finale (EAC), i costi totali vengono calcolati come segue:
Costi previsti progetto = Costi previsti progetto + Previsione costi generali al completamento Costi totali = Costi previsti progetto
- Se il campo Metodo previsione primario è impostato su Costi stimati rimanenti (ETC), i costi totali vengono calcolati come segue:
Costi previsti progetto = Costi previsti progetto + (Previsione costi generali al completamento - Costi generali effettivi) Costi totali = Costi effettivi progetto + Costi previsti progetto
- Se il campo Metodo previsione primario è impostato su Costi aggiuntivi stimati, i costi totali vengono calcolati come segue:
Costi previsti progetto = Costi previsti progetto + Previsione costi generali al completamento Costi totali = Budget progetto + Costi previsti progetto
- Varianza costo
-
La varianza del costo per il progetto.
La varianza del costo viene calcolata utilizzando la formula riportata di seguito:
Varianza = Eseguito - Effettivi
- Varianza costo al compl.
-
La varianza al completamento (VAC) del costo.
- Importo insol. dov. al forn.
-
L'importo dovuto al fornitore da pagare a fronte delle fatture di acquisto. Tale importo viene visualizzato nella sessione Partite aperte BP 'Destinazione fattura' (tfacr2520m000) del package LN Contabilità .
NotaIl pagamento del fornitore consiste in una compensazione rispetto a tale partita aperta e non rispetto a una specifica riga di fattura. Una partita aperta include diverse righe di fattura che è possibile o meno collegare allo stesso progetto. Di conseguenza, non è possibile determinare correttamente l'importo non pagato relativo a un progetto fino a quando l'informazione Importo ricevuto relativa alla riga di fattura specifica non viene registrata nel package Contabilità .
- Importo pagato al fornitore
-
L'importo corrisposto al fornitore a fronte delle fatture di acquisto. Tale importo viene visualizzato nella sessione Partite aperte BP 'Destinazione fattura' (tfacr2520m000) del package LN Contabilità .
NotaIl pagamento del fornitore consiste in una compensazione rispetto a tale partita aperta e non rispetto a una specifica riga di fattura. Una partita aperta include diverse righe di fattura che è possibile o meno collegare allo stesso progetto. Di conseguenza, non è possibile determinare correttamente l'importo non pagato relativo a un progetto fino a quando l'informazione Importo ricevuto relativa alla riga di fattura specifica non viene registrata nel package Contabilità .
- Numero effettivo ore
-
Il numero di ore lavorative trascorse sul progetto.
NotaLe ore vengono visualizzate soltanto se la casella di controllo Controllo costi del Livello controllo costi Progetto/Tipo di costo è selezionata nella sessione Progetto - Livello controllo costi (tppdm6102m000) e viene aggiornata mediante la sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000).
- Ore previste
-
Il numero di ore di manodopera previste per il progetto.
NotaLe ore vengono visualizzate soltanto se la casella di controllo Controllo costi del Livello controllo costi Progetto/Tipo di costo è selezionata nella sessione Progetto - Livello controllo costi (tppdm6102m000) e viene aggiornata mediante la sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000).
- Contratto
-
- Contratto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per il contratto sono disponibili dati delle righe.
- Estensioni
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili estensioni relative al progetto selezionato. Per visualizzare e gestire le estensioni, fare clic su .
- Ambito del progetto
-
- Strutture
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti strutture per il progetto specificato. Per visualizzare e gestire le strutture in base ad attività o elementi per il progetto, fare clic su .
- Attività cardine
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti attività cardine relative al progetto selezionato. Per visualizzare e gestire le attività cardine, fare clic su .
- Avanzamento
-
- Avanzamento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene registrato l'avanzamento del progetto. L'avanzamento viene registrato per gli elementi o per le attività.
- Ricavi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è stato registrato il ricavo relativo al progetto selezionato. Per visualizzare i dettagli relativi ai ricavi del progetto, fare clic su .
- Stima
-
- Stima
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili righe di stima relative al progetto selezionato. Per visualizzare e gestire le righe di stima, fare clic su .
- Budget
-
- Budget dall'alto verso il basso
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti budget dall'alto verso il basso relativi al progetto selezionato. Per visualizzare le versioni correnti del budget dall'alto verso il basso relative al progetto, fare clic su .
- Analisi costi a budget
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene definita l'analisi dei costi a budget relativa al progetto selezionato. Per visualizzare i dettagli finanziari del progetto, fare clic su .
- Budget dal basso verso l'alto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti budget dal basso verso l'alto relativi al progetto selezionato. Per visualizzare le righe del budget con tipo di costo Materiale per il progetto, fare clic su .
- Budget tempificato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene generato il costo a budget del lavoro programmato di un'attività relativo al progetto specifico. Per visualizzare il valore pianificato generato per il progetto, fare clic su .
- Qualità
-
- Non conformità
-
Indica se al progetto selezionato è collegato un report materiali non conformi.
NotaQuesta casella di controllo è applicabile soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
- Per il progetto selezionato è disponibile il report materiali non conformi.
- Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Gestione qualità (QM).
- La casella di controllo Non conformità implementato nella sessioneParametri Gestione qualità (qmptc0100m000) è selezionata.
- Fabbisogni
-
- Ordini di acquisto e magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili ordini di acquisto e di magazzino relativi al progetto selezionato. Per visualizzare le transazioni e il flusso delle ordinazioni dal budget alla consegna finale, fare clic su .
- Ordini di assistenza
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili ordini di assistenza relativi al progetto selezionato. Per visualizzare gli ordini di assistenza, fare clic su .
- Controllo
-
- Controllo costi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il controllo dei costi effettivi viene aggregato a livello di progetto. Per monitorare il progetto, fare clic su .
- Grafico analisi finanziaria
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati grafici relativi al progetto selezionato. Per creare un grafico della progressione dei costi e dei ricavi durante l'esecuzione del progetto, fare clic su .
- Impegni
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati impegni relativi al progetto selezionato.
- Costi previsti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati di inserimento previsione costi relativi al progetto selezionato.
- Inserimento dei costi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti dati di inserimento costi relativi al progetto selezionato.
- Misurazione prestazioni
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è stata eseguita la misurazione delle prestazioni relativa al progetto specifico. Per visualizzare i dati relativi alla misurazione delle prestazioni, fare clic su .
- Progetto
-
Il codice che identifica in modo univoco il progetto.
- Stato
-
Lo stato del progetto. Lo stato del progetto è importante per seguire il corretto andamento del progetto durante il relativo ciclo di vita.
- Descrizione aggiuntiva
-
Informazioni aggiuntive relative al progetto. Questa opzione può essere utilizzata per comunicare alle parti coinvolte informazioni sul progetto nelle diverse fasi di svolgimento.
Nota- I campi Descrizione aggiuntiva vengono sincronizzati con i campi Descrizione della sessione Progetti generali (tcmcs0152s000).
- I valori specificati nei campi Descrizione della sessione Progetti generali (tcmcs0152s000) vengono inseriti automaticamente nei campi Descrizione aggiuntiva di questa sessione e viceversa.
- È possibile aggiungere più descrizioni.
- Importo contratto
-
L'importo contratto del progetto.
- Data di inizio correlata
-
La data di inizio del progetto. In base a questa data, LN determina i ricarichi (budget) validi per l'analisi dei costi a budget. Se la data non è specificata, LN prende in considerazione tutti i ricarichi.
- Data di fine
-
La data di fine di un progetto. Questa data è utilizzata per scopi informativi.
- Generale
-
- Valuta
-
La valuta del progetto.
- Budget per
-
Il tipo di budget di progetto determina il modo in cui si considera il proprio budget.
È possibile definire il budget per il progetto mediante le opzioni riportate di seguito:
- Elemento
- Attività
- Controllo per
-
È possibile controllare il progetto mediante le opzioni riportate di seguito:
- Elemento
- Attività
NotaIl budget di progetto utilizza il controllo progetto per le operazioni riportate di seguito:
- Monitorare l'esito del progetto, i ricavi, i costi.
- Definire un piano se il tipo di Controllo progetto è Budget in base ad attività.
- Programma
-
Il codice che identifica il programma collegato al progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Metodo preparazione budget
-
Il metodo di preparazione budget del progetto.
- Data budget
-
La data di budget utilizzata come riferimento per le transazioni in valuta. Per impostazione predefinita, la data budget specificata per il progetto viene aggiunta alle nuove righe di budget.
- Struttura dettagliata organizzazione
-
La struttura dettagliata organizzazione definita per il progetto.
- Modello
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il progetto è di tipo modello e non è possibile utilizzarlo per progetti effettivi, ma soltanto nel caso di copie di progetti.
- Importo estensione
-
La somma dell'importo del contratto definito nella sessione Estensioni progetto (tpptc0510m000).