Parametri progetto (tppdm0100s000)
Utilizzare questa sessione per gestire e inizializzare i parametri che definiscono il funzionamento di LN.
Per impostazione predefinita, il campo Descrizione contiene la data e l'ora in cui è stato salvato il set di parametri precedente. Per evitare di creare confusione, quando si modificano i parametri è opportuno modificare o cancellare anche il testo nel campo Descrizione.
I parametri definiti in questa sessione sono validi per tutti i progetti impostati in questa società. I parametri servono anche come valori predefiniti per alcuni campi.
Informazioni sui campi
- Impostazioni
-
- Data introduzione
-
La data e l'ora di validità di questa impostazione di parametro.
- Descrizione
-
La descrizione dell'impostazione di parametro.
- Uso
-
- Elemento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare gli elementi per i progetti.
NotaÈ possibile creare transazioni relative a elementi nel package Progetti e commesse per una società soltanto se è selezionata questa casella di controllo. È possibile modificare questo parametro finché viene registrata una transazione per gli elementi nel package Progetti e commesse . Dopo che è stata registrata una transazione per elementi, questo campo viene tuttavia disabilitato.
- Attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare le attività per i progetti.
NotaÈ possibile creare transazioni relative ad attività nel package Progetti e commesse per una società soltanto se è selezionata questa casella di controllo. È possibile modificare questo parametro finché viene registrata una transazione per le attività nel package Progetti e commesse . Dopo che è stata registrata una transazione per attività, questo campo viene tuttavia disabilitato.
- Estensione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare le estensioni per i progetti.
NotaÈ possibile creare transazioni per le estensioni in Progetti e commesse relative a una società soltanto se è selezionata questa casella di controllo. È possibile modificare questo parametro finché viene registrata una transazione per le estensioni nel package Progetti e commesse . Dopo che è stata registrata una transazione per estensioni, questo campo viene tuttavia disabilitato.
- Comp. costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare i componenti di costo per i progetti.
- Noleggio attrezzatura
- Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare modelli di noleggio per i progetti.Nota
Questa casella di controllo è abilitata soltanto se la casella di controllo Attrezzatura come assistenza della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
- Tutti i tipi di attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare i Type of Activity nella sessione Attività (tppss2100m000). È possibile collegare un elemento della struttura dettagliata organizzazione (OBS) a un'attività tramite il tipo Conto di controllo. Se questa casella di controllo è deselezionata, il tipo di attività è uno Scaglione lavoro e pertanto non è possibile utilizzare l'opzione OBS.
- Archivi progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli archivi di progetto possono essere utilizzati a scopo di riferimento e confronto.
Nota- Questo campo è inizialmente nascosto. Per impostazione predefinita, la casella di controllo è deselezionata.
- Quando il progetto viene archiviato o eliminato, nell'archivio progetti resta disponibile un sottoinsieme dei dati di progetto specificati nella sessione Progetto (tppdm6600m400) relativa alla società corrente.
- WKA NL
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene applicata la legge olandese Wet Keten Aansprakelijkheid (WKA). In base alla quale il terzista principale è responsabile per i contributi di previdenza sociale e le imposte del terzista in caso di mancato adempimento da parte di quest'ultimo.
La legge si applica principalmente alle voci riportate di seguito:
- Le fatture dal terzista al cliente.
- I soggetti responsabili del pagamento delle imposte e dei contributi sociali.
NotaQuesta legge è in vigore solo nei Paesi Bassi. Qualora LN venga utilizzato in un altro Paese, lasciare questa casella di controllo deselezionata.
- Garanzia bancaria
-
- Consenti garanzia bancaria progetto per nuovi documenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nel package Progetti e commesse è implementata la funzionalità di garanzia bancaria per i nuovi documenti. Le sessioni, il campo e le opzioni correlate alla garanzia bancaria sono visibili nel package Progetti e commesse .
Nota- Questa casella di controllo è selezionata per impostazione predefinita. È tuttavia possibile modificare tali dati.
- Questa casella di controllo è applicabile soltanto per la funzionalità di garanzia bancaria relativa al progetto e non per quella relativa al modulo Conformità commercio globale.
- Nascondi garanzia bancaria progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la funzionalità di garanzia bancaria viene nascosta nel package Progetti e commesse . Le sessioni, il campo e le opzioni correlate alla garanzia bancaria non sono visibili nel package Progetti e commesse .
Nota- Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata. È tuttavia possibile modificare tali dati.
- Questa casella di controllo è applicabile soltanto per la funzionalità di garanzia bancaria relativa al progetto e non per quella relativa al modulo Conformità commercio globale.
- Opzioni
-
- Elabora sottoprogetti con progetto principale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, in tutte le attività di elaborazione relative al progetto principale vengono inclusi anche i sottoprogetti. Ad esempio, se si utilizza la sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000), vengono inclusi tutti i sottoprogetti.
- Aggiorna totali progetto principale per sottoprogetti selezionati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, qualunque modifica apportata ai sottoprogetti viene riportata, aggregata, nel progetto principale. Questa impostazione influisce sulla sessione Elaborazione controllo costi effettivi (tpppc4803m000), in cui le modifiche ai costi di sottoprogetto vengono riportate nel totale del progetto principale.
- Registra storico progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i dati dello storico del progetto vengono registrati nella sessione Storico progetto (tppdm6105m000).
- Registra storico attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le modifiche effettuate nella sessione Attività (tppss2100m000) vengono registrate nella sessione Storico attività (tppss2102m000).
- Registra storico elementi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le modifiche effettuate nella sessione Elementi (tpptc1100m000) vengono registrate nella sessione Storico elemento (tpptc1106m000).
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
- Gestione ciclo di vita prodotto
-
- Integrazione PLM
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene stabilita l'integrazione con il package TP per supportare le attività di progetto relative ai processi PLM. Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata.
- Società PLM
-
La società PLM per la quale è configurato il package PD in modo da gestire più società PLM nell'ambito dello stesso sistema. La società corrente è considerata come predefinita.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Integrazione PLM è selezionata.
- Impostazioni
-
- Registra impegni (transazioni di acquisto)
-
Indica in che modo vengono gestiti gli impegni (costi di acquisto preliminari) nella società.
Valori consentiti
- No
-
Un'eccezione è rappresentata dagli impegni definitivi, nel caso in cui un ordine di acquisto venga consegnato direttamente a una delle ubicazioni del progetto. In questo caso viene creata una riga di impegno definitivo. In caso di consegna diretta a un'ubicazione del progetto, il costo dei semilavorati viene registrato in Contabilità. L'impegno presente in Progetti e commesse viene quindi registrato come costo in Contabilità.
Tale operazione viene eseguita per motivi di tempificazione del passo successivo, “approvazione della fattura". Poiché la fase di approvazione della fattura è controllata da Contabilità e non da Progetti e commesse, il costo semilavorati viene registrato nel package Contabilità.
Da un lato non è quindi possibile attendere l'approvazione della fattura per registrare i costi WIP poiché in numerosi casi sarebbe troppo tardi. Dall'altro lato, l'impegno è ancora valido poiché le merci sono state soltanto consegnate al progetto ma non consumate e possono essere restituite a un magazzino, ad esempio nel caso in cui siano state ordinate ma non utilizzate.
- Ordine e consegna
-
Impegni registrati al momento dell'ordinazione e della consegna (quando le merci oppure i servizi vengono ricevuti) oppure al momento del rilascio dei pagamenti rateali.
- Consegna
-
Impegni registrati al momento della consegna oppure al momento del rilascio dei pagamenti rateali.
NotaLN include anche le transazioni di acquisto derivanti da pagamenti rateali fornitore.
Effetti sulle prestazioni
L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Registrazione degli impegni.
- Registra impegni (Reclami cliente)
-
Questa opzione indica se è necessario registrare una transazione di impegno al momento dell'approvazione di un reclamo cliente. L'impegno viene stornato quando il credito viene liquidato (in caso di denaro) o durante la spedizione (in caso di reso di materiale).
NotaSe questa opzione è impostata su No, la transazione relativa agli impegni non viene registrata.
- Copia ricarichi generali alla creazione del progetto
-
Questo campo determina se è necessario copiare i ricarichi standard come ricarichi di progetto da utilizzare durante la generazione di un budget, una registrazione di controllo o entrambi.
Valori consentiti
- No
-
Le informazioni sul ricarico standard non vengono copiate.
- Budget
-
Le informazioni sul ricarico standard vengono copiate ed è quindi possibile utilizzarle nei budget.
- Registrazione costi
-
Le informazioni sul ricarico standard vengono copiate ed è quindi possibile riutilizzarle nella registrazione e nel controllo dei costi.
- Entrambi
-
Le informazioni sul ricarico vengono copiate ed quindi possibile riutilizzarle sia nei budget che nella registrazione e nel controllo dei costi.
- Base profitto
-
Questo campo determina se il margine viene calcolato in base al valore di vendita o al costo del venduto.
Impostazione Calcolo Costo (Importo di vendita - Importo costo)/Importo costo * 100
Fatturato (Importo di vendita - Importo costo)/Importo di vendita * 100
- Valori predefiniti
-
- Generale
-
- Tipo tasso di cambio pred. per budget
-
Il tipo di tasso di cambio predefinito utilizzato per la preparazione del budget dei progetti che non prevedono l'uso della valuta del Business Partner.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo tasso di cambio predefinito per costi
-
Il tipo di tasso di cambio predefinito per i costi espressi in una valuta diversa da quella del progetto.
Il tipo di tasso di cambio viene utilizzato anche per eseguire le operazioni indicate di seguito:
- Calcolare gli importi stimati nel modulo Stima .
- Calcolare gli importi degli oggetti di costo standard nella valuta locale.
- Calcolare gli importi che non sono correlati direttamente al progetto, che non hanno Business Partner e che, di conseguenza, non dispongono di alcun tipo di tasso di cambio.
- Tipo tasso di cambio predef. per ricavi
-
Il tipo di tasso di cambio predefinito viene utilizzato per il calcolo delle fatture che non prevedono l'uso della valuta del Business Partner.
- Set di unità
-
Il set di unità predefinito utilizzato per i progetti durante la creazione di oggetti di costo Attrezzatura o Conto lavoro.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Codice unità per ore
-
L'unità di tempo in cui è espressa la manodopera nel controllo costi.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di appuntamento
-
Il tipo di appuntamento predefinito. Se questo tipo viene utilizzato con una data di appalto, La prima data (numero di sequenza minore) registrata nella sessione Progetto - Appuntamenti (tppdm6132m000) corrisponde alla data di appalto.
La data viene stampata nei report nella sessione riportata di seguito:
- Stampa specifiche fatturazione su stato di avanzamento (tppin1410m000)
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Valori predefiniti
-
- Codice modello
-
Il modello di progetto predefinito, impostato nella sessione Progetti (tppdm6100m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Estensione per compensazione fluttuazione
-
Il codice estensione predefinito viene utilizzato per creare un'estensione di tipo compensazione fluttuazione nel momento in cui viene creato un nuovo progetto.
- Sist. cod. articoli (Import. file)
-
Il sistema di codifica degli articoli predefinito.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Sist. cod. articoli (Ins. ordini)
-
Il sistema di codifica articoli. Se nella sessione Sistema di codifica articoli - Articoli (tcibd0104m000) non è definito alcun sistema di codifica articoli specifico per il Business Partner, LN utilizza il sistema di codifica definito nel campo corrente. Il sistema di codifica articoli selezionato deve essere di tipo Generale.
- Codice ricavo per rata
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per le rate in Progetti e commesse.
- Codice ricavo per pagam. ad avanz. lavori
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per le richieste di pagamento ad avanzamento lavori in Progetti e commesse.
- Codice ricavo per premio
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per i premi in Progetti e commesse.
- Codice ricavo per penale
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per le penali in Progetti e commesse.
- Codice ricavo per lavoro aggiuntivo
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per il lavoro aggiuntivo in Progetti e commesse.
- Cod. ricavo per trattenuta
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per la trattenuta in Progetti e commesse.
- Codice ricavo per pagamento anticipato
-
Il codice di ricavo predefinito utilizzato per la creazione di pagamenti anticipati in Progetti e commesse.
- Premio - Soglia ric. ricavi
-
Il valore soglia dei ricavi da premio, espresso in percentuale, per verificare la probabilità che un premio venga incluso durante la generazione dei risultati provvisori. Vengono considerati soltanto i premi con percentuale di probabilità uguale o superiore alla soglia.
- Magazzino di rifornimento prioritario
-
Il magazzino di rifornimento prioritario predefinito utilizzato per i progetti, impostato nella sessione Magazzini (tcmcs0503m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Gruppo numeri e serie
-
- Gruppo numeri e serie
-
- Gruppo numeri progetto
-
Il gruppo di numeri predefinito utilizzato per i progetti. I gruppi di numeri vengono definiti nella sessione Gruppi di numeri (tcmcs0151m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Serie di progetti
-
La serie predefinita utilizzata per i progetti, impostata nella sessione Primi numeri liberi (tcmcs0150m000).
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Serie di stime
-
La serie di stime utilizzata per creare un numero di progetto univoco.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Gruppo di numeri righe stima
-
Il gruppo di numeri predefinito utilizzato per la stima di progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Serie righe di stima
-
La serie utilizzata per creare un codice univoco per le stime di progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Serie progetto (PCS)
-
I primi numeri liberi utilizzati per creare codici univoci per gli ordini relativi ai fabbisogni di progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Gruppo numeri modello
-
Selezionare il gruppo di numeri predefinito specificato per i modelli.
- Serie modello
-
Selezionare la serie predefinita specificata per il gruppo di numeri modello.
- Numero di sequenza
-
- Lunghezza codice articolo
-
La lunghezza definita, sottratta dalla lunghezza massima del codice, determina il numero di sequenza che è possibile aggiungere quando si utilizza la sessione Invio della stima al budget (tpest2200m000).
Lunghezza massima: 47 caratteri.
- Lunghezza codice manodopera
-
La lunghezza definita, sottratta dalla lunghezza massima del codice, determina il numero di sequenza che è possibile aggiungere quando si utilizza la sessione Invio della stima al budget (tpest2200m000).
Lunghezza massima: 8 caratteri.
- Lunghezza codice attrezzatura
-
La lunghezza definita, sottratta dalla lunghezza massima del codice, determina il numero di sequenza che è possibile aggiungere quando si utilizza la sessione Invio della stima al budget (tpest2200m000).
Lunghezza massima: 10 caratteri.
Esempio
Se si immette "6" in questo campo, è possibile creare una sequenza di 4 caratteri. Di conseguenza, il codice attrezzatura 100230 nella stima può essere trasferito a 1002300001.
- Lunghezza codice conto lavoro
-
La lunghezza definita, sottratta dalla lunghezza massima del codice, determina il numero di sequenza che è possibile aggiungere quando si utilizza la sessione Invio della stima al budget (tpest2200m000).
Lunghezza massima: 8 caratteri.
- Lunghezza codice costi vari
-
La lunghezza definita, sottratta dalla lunghezza massima del codice, determina il numero di sequenza che è possibile aggiungere quando si utilizza la sessione Invio della stima al budget (tpest2200m000).
Lunghezza massima: 8 caratteri.
- Livelli controllo costi
-
- Progetto
-
- Progetto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per i progetti il controllo dei costi viene implementato soltanto a livello di progetto.
- Progetto/Tipo di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per i progetti il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di tipo di costo.
- Progetto/Componente di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per i progetti il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di componente di costo.
- Progetto/Codice di controllo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per i progetti il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di codice di controllo.
- Elemento
-
- Progetto/Elemento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per gli elementi il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di elemento.
- Progetto/Elemento/Tipo di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per gli elementi il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di elemento e di tipo di costo.
- Progetto/Elemento/Componente di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per gli elementi il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di elemento e di componente di costo.
- Progetto/Elemento/Codice di controllo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per gli elementi il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di elemento e di codice di controllo.
- Attività
-
- Progetto/Attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le attività il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di attività.
- Progetto/Attività/Tipo di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le attività il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di attività e di tipo di costo.
- Progetto/Attività/Componente di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le attività il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di attività e di componente di costo.
- Progetto/Attività/Codice di controllo costi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le attività il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di attività e di codice di controllo.
- Estensione
-
- Progetto/Estensione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le estensioni il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto e di estensione.
- Progetto/Estensione/Tipo di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le estensioni il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di estensione e di tipo di costo.
- Progetto/Estensione/Componente di costo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le estensioni il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di estensione e di componente di costo.
- Progetto/Estensione/Codice di controllo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per le estensioni il controllo dei costi viene implementato a livello di progetto, di estensione e di codice di controllo.
- Costi generali
-
- Calcola costi generali in batch su
-
- Valori effettivi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi generali vengono calcolati in base ai costi effettivi.
- Impegni definit.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi generali vengono calcolati in base agli impegni definitivi.
- Monitoraggio
-
- Includi in monitoraggio
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i costi generali vengono inclusi negli importi totali (costi effettivi e previsti) nel monitoraggio del progetto.
NotaQuesta casella di controllo è abilitata soltanto se è selezionata la casella di controllo Valori effettivi.