Offerta (tpest3600m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire le righe di offerta per la struttura primaria di una stima. La struttura dell'offerta viene visualizzata tramite una struttura ad albero. Il valore di alcuni campi di questa sessione può essere ricavato per impostazione predefinita dalla sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000).

Nota

Se il campo Stato offerta è impostato su Accettato, sono abilitati soltanto i campi seguenti:

  • Percentuale di probabilità esito positivo offerta
  • Fase
  • Concorrente 1/ Concorrente 2/ Concorrente 3
  • Stato offerta
  • Motivo
  • Data di scadenza
  • Testo aggiudicazione
  • Informazioni aggiuntive estese

Informazioni sui campi

Riepilogo
Progetto

Il codice del progetto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Stato

Lo stato del progetto.

Valori consentiti

Libero
Attivo
Completato
Chiuso
Archiviato
Bloccato
Versione

Il codice della versione stima.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Stato

Lo stato della versione stima.

Valori consentiti

Libero

Se lo stato è Libero, è possibile modificare o aggiungere dati.

Finale

Se lo stato è Finale, i dati sono bloccati.

Numero offerta

Il numero dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Stato offerta

Lo stato dell'offerta.

Valori consentiti

Libero

Lo stato iniziale dell'offerta.

Accettato

Lo stato dell'offerta dopo essere stata approvata.

Respinto

Lo stato dell'offerta dopo essere stata respinta.

Fatturazione
Business Partner

Il Business Partner collegato all'offerta.

Contatto

Il contatto.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Tel.

Il numero di telefono del contatto.

Uff. vendite

Il codice dell'ufficio vendite.

Nota

Questo valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Versioni stima (tpest1100m000). In caso contrario, LN ricava automaticamente questo valore dalla sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). Tuttavia, è possibile modificare questo valore.

Se l'ufficio vendite specificato nella sessione Versioni stima (tpest1100m000) è diverso dall'ufficio vendite specificato nella sessione Profilo utente (tppdm0101s000), viene visualizzato un messaggio di notifica.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Percentuale di probabilità esito positivo offerta

La probabilità che il Business Partner accetti l'offerta, espressa in percentuale.

Riferim.
Riferimento cliente

Il riferimento che consente di identificare il cliente.

Primo rifer.

Il testo di riferimento da stampare sull'offerta, ad esempio il nome del contatto oppure il numero di riferimento del cliente.

Secondo riferimento

Il testo di riferimento da stampare sull'offerta, ad esempio il nome del contatto oppure il numero di riferimento del cliente.

Rappr. vendite interno

Il codice del rappresentante vendite interno, specificato nella sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).

Nota

Se si specifica un valore in questo campo, LN verifica se i dati dell'impiegato sono presenti nella sessione Impiegati - Gestione del personale (bpmdm0101m000) e se lo stato dell'impiegato è Attivo in base ai campi Data assunzione e Data cessazione rapporto di lavoro. In caso contrario, viene visualizzato un messaggio di avviso. È possibile ignorare il messaggio.

Nome

Il nome del rappresentante vendite interno.

Rappr. vendite esterno

Il nome dell'impiegato responsabile della gestione dei contatti con il Business Partner 'Destinazione vendita', in particolare in occasione degli interventi, e che opera come rappresentante vendite esterno per l'offerta, definito nella sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).

Nota

Se si specifica un valore in questo campo, LN verifica se i dati dell'impiegato sono presenti nella sessione Impiegati - Gestione del personale (bpmdm0101m000) e se lo stato dell'impiegato è Attivo in base ai campi Data assunzione e Data cessazione rapporto di lavoro. In caso contrario, viene visualizzato un messaggio di avviso. È possibile ignorare il messaggio.

Testo offerta

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Valori offerta
In valuta offerta

La valuta dell'importo dell'offerta.

In valuta locale [%s]

L'importo dell'offerta espresso nella valuta locale.

Importo costo

L'importo di costo calcolato per le righe di offerta.

Valuta

La valuta predefinita dell'importo del costo.

Valuta locale

L'importo di costo in valuta locale.

Importo di vendita

L'importo di vendita calcolato per le righe di offerta.

Valuta

La valuta predefinita dell'importo delle vendite.

Valuta locale

L'importo di vendita in valuta locale.

Margine di profitto

Il margine di profitto dell'offerta. Il profitto è pari alla differenza tra l'importo di costo e l'importo di vendita.

Valuta

La valuta nella quale viene espresso il margine di profitto.

Valuta locale

Il margine di profitto espresso nella valuta locale.

Margine di profitto (%)

La percentuale di profitto.

Nota

La percentuale del margine viene calcolata in base al valore specificato nel campo Base profitto della sessione Parametri progetto (tppdm0100s000).

Importo imposta vendite

L'importo dell'imposta di vendita pagabile all'Ufficio imposte.

Valuta locale

L'importo dell'imposta di vendita pagabile all'Ufficio imposte in valuta locale.

Vendita
Classificazione
Sett. attività

Il settore di attività specificato nella sessione Settori di attività (tcmcs0131m000).

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base al business partner. È tuttavia possibile modificare tali dati.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Area geografica

L'area geografica specificata nella sessione Aree (tcmcs0145m000).

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base al business partner. È tuttavia possibile modificare tali dati.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Metodo di acquisizione

Il metodo utilizzato per acquisire il progetto collegato all'offerta.

Nota

Questo valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Progetto (tppdm6600m400).

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Metodo di finanziamento

Il metodo utilizzato per finanziare il progetto collegato all'offerta.

Nota

Questo valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Progetto (tppdm6600m400).

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Categoria

Il codice che identifica la categoria specificata nella sessione Categorie (tppdm0146m000).

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base al progetto. È tuttavia possibile modificare tali dati.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Settore di attività

Il settore di attività collegato all'offerta.

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base al progetto. È tuttavia possibile modificare tali dati.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Gruppo

Il gruppo collegato all'offerta.

Nota

Per impostazione predefinita, questo valore viene ricavato in base al progetto. È tuttavia possibile modificare tali dati.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Origine

Il codice che identifica le origini, specificate nella sessione Origini (tcmcs1124m000).

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Dati concorrente
Concorrente 1

Il codice che identifica la società concorrente, come specificata nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000).

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Concorrente 2

Il codice che identifica la società concorrente, come specificata nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000).

Concorrente 3

Il codice che identifica la società concorrente, come specificata nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000).

Fatturazione
Metodo di fatturazione

Il metodo di fatturazione dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Sconto fattura

La percentuale calcolata come sconto sull'importo della fattura dell'offerta.

Pagam.
Termini di pagamento

I termini di pagamento dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Metodo di pagamento

Il metodo di pagamento dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Spediz.
Termini cons.

I termini di consegna dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Punto cambio propr. leg.

Il punto di cambio della proprietà legale dell'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Vettore/LSP

Il vettore relativo all'offerta.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Testo offerta

Il testo relativo al processo di elaborazione dell'offerta, destinato a un uso esterno.

Imposta
Classificazione imposta

La classificazione imposta dell'offerta specificata nella sessione Classificazioni imposte (tctax0116m000).

Esenzione

Se questa casella di controllo è selezionata, l'offerta è esente da imposte.

Paese destinatario imposta

Il paese destinatario imposta relativo all'offerta.

Regione/Provincia imposte

Lo stato o la provincia del Paese destinatario imposta per il quale vengono visualizzati i dati relativi alle imposte e alla registrazione.

Codice imposta

Il codice imposta specificato nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000).

Propria partita IVA

La partita IVA della società.

Nota
  • Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
  • LN inserisce questo valore in base alle seguenti impostazioni:
Attestazione esenzione

Il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se l'offerta è esente da imposte.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se si seleziona la casella di controllo Esenzione.

Motivo esenzione

Il codice che identifica il motivo dell'esenzione da imposte.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se si seleziona la casella di controllo Esenzione.

Dati imposte e registrazione completi

Indica se il processo di generazione dei dati relativi alle imposte e alla registrazione è stato completato per l'offerta.

Paese imposta BP

Il paese destinatario imposta del Business Partner 'Destinazione vendita'.

Regione/Provincia imposte

Il codice dello stato o della provincia a cui è collegato il Business Partner 'Destinazione vendita'.

Partita IVA BP

La partita IVA assegnata dalle autorità governative al Business Partner 'Destinazione vendita'.

Stato
Tracciabilità
Data creazione

La data di creazione dell'offerta.

Autore ultima mod.

L'ultimo utente che ha modificato l'offerta.

Utente

Il nome dell'ultimo utente che ha modificato l'offerta.

Data ultima mod.

La data dell'ultima modifica dei dati.

Creato da

L'utente che crea l'offerta.

Nome

Il nome dell'utente che crea l'offerta.

Stato
Offerta preparata da

L'impiegato che ha preparato l'offerta.

Data di creazione offerta

La data di creazione dell'offerta. È tuttavia possibile modificare questo valore soltanto se la procedura di offerta è stata avviata da un utente esterno a LN.

Data di scadenza

La data entro la quale l'offerta deve essere presentata al cliente.

Data di scadenza

La data di scadenza dell'offerta. Se la data di scadenza è trascorsa, tutti i campi, ad eccezione di Motivo nella sessione Offerte (tpest3100m000) e Data di scadenza, risultano disabilitati.

Fase

Il codice che identifica la fase.

Descrizione

La descrizione o il nome del codice.

Assegnazione
Stato flusso di lavoro

Lo stato del componente della transazione richiede un'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, per il componente della transazione viene creata una versione estratta. Le modifiche diventano effettive soltanto dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare tali modifiche o richiamare le modifiche inviate.

Nota
  • I Business Object estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
  • Dal menu appropriato di questa sessione, selezionare Workflow, quindi scegliere l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Versione provvisoria

L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.

In sospeso

Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.

Richiamo richiesto

L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.

Bozza (revisione)

L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.

Rifiutato

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.

Approvazione ricevuta

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.

Approvato

Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.

Non applicabile

L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, vedere la guida LN Content Guide for Infor ION sul portale Infor Xtreme.

Nota

È applicabile soltanto se la funzionalità è abilitata per questa società.

Approvato per proposta

Se questa casella di controllo è selezionata, l'offerta è approvata.

Offerta approvata da

L'impiegato che ha approvato l'offerta.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se si seleziona la casella di controllo Approvato per proposta.

Data approvazione

La data e l'ora di approvazione dell'offerta. Utilizzata per tracciare i dati.

Nota

Questo campo è abilitato soltanto se si seleziona la casella di controllo Approvato per proposta.

Contratto

Il contratto associato all'offerta.

Riga contratto

La riga di contratto collegata all'offerta.

Testo

Il testo aggiuntivo relativo all'offerta.

Testo aggiudicazione

Il testo relativo al processo di elaborazione dell'offerta, destinato a un uso interno.

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive

I campi definiti dall'utente eventualmente da collegare alle tabelle di LN. Questi campi sono solo a scopo di riferimento.