Verifica coerenza stima dall'alto verso il basso (tpest2220m000)
Utilizzare questa sessione per verificare se la stima dall'alto verso il basso basata sulla struttura primaria è coerente rispetto alla sottostruttura specificata o alla struttura completa. Fare clic su Dettagli per selezionare la dimensione della struttura. Viene eseguita una verifica della coerenza dall'alto verso il basso per un'unica versione stima alla volta.
La verifica viene effettuata nell'ordine che segue, in base al tipo di livello specificato nella sessione Righe stima (tpest2100m000):
- Se il tipo di livello è Totale, la verifica viene eseguita per appurare che l'importo totale dell'elemento strutturale non superi quello dell'elemento strutturale padre.
- Se il tipo di livello è Tipo di costo, la verifica viene eseguita per appurare che l'importo non superi l'importo totale dello stesso elemento strutturale.
- Se il tipo di livello è Dettagli, la verifica viene eseguita per appurare che le righe collegate allo stesso tipo di costo siano inferiori o uguali all'importo Tipo di costo.
- Se il tipo di livello è Altra struttura, viene applicata la stessa regola prevista per il tipo di livello Dettagli.
Informazioni sui campi
-
- Progetto
-
Il codice che identifica il progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato progetto
- Versione
-
Il codice che identifica la versione stima.
- Stato versione
-
Lo stato della versione stima.
-
- Includi anche elementi strutturali primari 'Fuori ambito'
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono selezionati per la stima dall'alto verso il basso tutti gli elementi strutturali della struttura primaria, anche quelli non inclusi nell'ambito.
- Crea registro processo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene creato un registro del processo nella sessione Registro messaggi (tpest0505m000) in cui è riportata l'origine degli errori e degli avvisi.
- Includi avvisi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono visualizzati tutti gli avvisi, anche quelli che non generano blocchi. Non genera blocchi, ad esempio, un avviso creato per indicare che l'importo degli elementi figlio dall'alto verso il basso è minore di quello dell'elemento padre. Non si tratta di un messaggio visualizzato per indicare una mancanza di correttezza, ma per fornire un'informazione utile.