Utilità righe stima (tpest2201m000)
Utilizzare questa sessione per preparare la stima in modo che diventi un'offerta utilizzabile, così che nella versione sia possibile operare una selezione di righe di stima più specifica. È possibile effettuare una delle operazioni riportate di seguito:
- Includere o escludere un intervallo di righe stima dal calcolo dell'ambito, del costo e delle vendite.
- Modificare gli stati delle righe stima e/o impostare uno stato definito dall'utente.
- Aggiungere o sostituire elementi strutturali nelle righe stima. Il pulsante Dettagli consente di selezionare gli elementi da sostituire.
La modalità di visualizzazione dipende dalle opzioni scelte nel menu Specifico della sessione Righe stima (tpest2100m000).
Informazioni sui campi
- Progetto
-
Il codice del progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato progetto
-
Lo stato del progetto.
Valori consentiti
- Libero
- Attivo
- Completato
- Chiuso
- Archiviato
- Versione
-
È necessario che lo stato della versione stima sia impostato su Libero.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato versione
-
Lo stato della versione stima. È necessario che lo stato della versione sia Libero.
- Aggiungi elemento strutturale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene aggiunto o sostituito un elemento strutturale per tutte le righe stima selezionate. Utilizzando l'opzione Aggiungi, ogni volta che nelle righe stima selezionate non è specificato l'elemento strutturale, è possibile aggiornarle con un particolare elemento strutturale specificato nella scheda dei dettagli. L'opzione Sostituisci consente di aggiornare le righe con un elemento strutturale di nuova selezione. Le righe stima vengono sovrascritte con il nuovo elemento strutturale. Se si attiva la modalità di sostituzione senza specificare l'elemento strutturale, non verranno riportate le informazioni strutturali relative alle righe stima.
NotaÈ possibile procedere a questa operazione solo in caso di strutture aggiuntive, non per la struttura primaria.
- Struttura aggiuntiva 1
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 1 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 1
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 2
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 2 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 2
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 3
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 3 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 3
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 4
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 4 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 4
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 5
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 5 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 5
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 6
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 6 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 6
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Struttura aggiuntiva 7
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile inserire la Struttura aggiuntiva 7 nella sessione Righe stima (tpest2100m000) accanto a quella già esistente oppure sostituirla a quest'ultima.
- Struttura aggiuntiva 7
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Ambito del progetto
-
Per includere una riga dell'elemento strutturale nell'ambito, impostare il campo su Sì. Per escludere la riga, impostare il campo su No. Se non si specifica alcun valore per il campo, non verrà eseguita alcuna operazione sulle righe selezionate.
- Vendite
-
Per includere l'importo di una riga dell'elemento strutturale nei totali delle vendite, impostare il campo su Sì. Per escludere la riga, impostare il campo su No. Se non si specifica alcun valore per il campo, non verrà eseguita alcuna operazione sulle righe selezionate.
- Importo costo
-
Per includere l'importo di una riga dell'elemento strutturale nei totali dei costi, impostare il campo su Sì. Per escludere la riga, impostare il campo su No. Se non si specifica alcun valore per il campo, non verrà eseguita alcuna operazione sulle righe selezionate.
- Stato riga stima
-
Aggiornare lo stato di una riga stima in base al valore selezionato.
- Nuovo stato definito dall'utente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile aggiornare lo Stato definito dall'utente nella sessione Utilità righe stima (tpest2201m000).
- Nuovo stato definito dall'utente
-
Lo Stato definito dall'utente in base al quale aggiornare i dati nella sessione Utilità righe stima (tpest2201m000).
NotaPer impostazione predefinita, le caselle di controllo Includi in, Ambito del progetto, Includi in, Importo costo e Includi in Vendite vengono impostate in base allo stato definito dall'utente, ovvero ai valori predefiniti salvati in precedenza per tale stato.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.