Versioni stima (tpest1100m000)
Utilizzare questa sessione per creare o visualizzare la versione stima. Le versioni della stima fanno parte di un progetto di stima e utilizzano gli elementi strutturali per definire la struttura di una stima. La struttura di una versione stima può essere una struttura in base ad attività, una struttura in base a elementi, una struttura componenti di costo o un elenco di estensioni importata da un progetto esistente. A una versione di stima è inoltre possibile collegare una struttura definita dall'utente. Inizialmente i dati della struttura del progetto relativi alla versione di stima potrebbero non essere disponibili. Pertanto, è possibile utilizzare persino una versione di stima senza una struttura collegata.
Informazioni sui campi
- Progetto
-
Il codice che identifica il progetto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Stato progetto
-
Lo stato del progetto.
Valori consentiti
- Libero
- Attivo
- Completato
- Chiuso
- Archiviato
- Bloccato
- Versione
-
Il codice che identifica la versione stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Generale
-
- Stato
-
Lo stato di una versione di stima determina se è possibile apportare le modifiche sia ai dati della versione sia alla riga di stima correlata.
Valori consentiti
- Libero
-
Se lo stato è Libero, è possibile modificare o aggiungere dati.
- Finale
-
Se lo stato è Finale, i dati sono bloccati.
Nota- Se lo stato della versione di stima è impostato su Libero, è possibile aggiungere strutture alla versione, modificare l'importo della versione e così via. È possibile, ad esempio, cambiare la posizione della struttura primaria con quella di una delle strutture aggiuntive.
- Se invece lo stato della versione è Finale, la versione è bloccata. È possibile reimpostare lo stato su Libero e modificare la struttura di ordinamento.
- Se lo stato è Effettivo, in un progetto è consentita una versione di stima con più strutture.
- Fase
-
Identificare la fase della stima. Questo campo è un campo informativo.
- Nome
-
Il business partner 'Destinazione vendita' della versione stima. Per impostazione predefinita, questo valore viene inserito nell'offerta collegata al progetto.
- Uff. vendite
-
Il codice dell'ufficio vendite.
NotaQuesto valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). In caso contrario, LN ricava automaticamente questo valore dalla sessione Profilo utente (tppdm0101s000). Tuttavia, è possibile modificare questo valore.
Se l'ufficio vendite specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000) è diverso dall'ufficio vendite specificato nella sessione Profilo utente (tppdm0101s000), viene visualizzato un messaggio di notifica.
- Data creazione
-
La data di creazione della versione stima.
- Data stima
-
Il valore iniziale è la data di inizio del progetto. La data viene utilizzata per calcolare i tassi di cambio. Se la stima utilizza una struttura in base ad attività, è possibile determinare il tasso di cambio delle righe di stima anche in base alla data di inizio e alla data di fine dell'attività.
- Usa ricarichi calcolati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono presi in considerazione i ricarichi calcolati nella sessione Calcolo ricarichi stimati (tpest2200m100).
NotaÈ inoltre possibile calcolare i ricarichi manualmente o esternamente, utilizzando l'integrazione con MS Excel.
- Testo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo relativo alla versione di stima.
- Dati struttura
-
- Struttura primaria
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 1
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 2
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 3
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 4
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 5
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 6
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura aggiuntiva 7
-
Il codice della struttura della versione stima. Le strutture aggiuntive vengono utilizzate accanto a quella primaria. Se si immette il codice di una struttura aggiuntiva nel campo Struttura di ordinamento, è possibile utilizzare tale struttura nella sessione Righe stima (tpest2100m000) come visualizzazione alternativa della stima.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura aggiuntiva
-
Per una versione stima, è possibile specificare otto strutture: una struttura primaria e sette strutture aggiuntive. La stima viene definita tramite la struttura primaria, mentre le righe stima vengono ordinate mediante una delle strutture aggiuntive della versione stima. Il raggruppamento di elementi strutturali genera una visualizzazione aggiuntiva. È possibile associare a ogni versione stima solo uno dei tipi di struttura correlati al progetto.
- Struttura di ordinamento
-
È possibile utilizzare questa campo per ordinare le righe di stima relative a un'ulteriore struttura della versione di stima. La struttura di ordinamento non può essere la struttura primaria.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Tipo di struttura di ordinamento
-
Il tipo di struttura di ordinamento.
- Dettagli importo
-
- Importo versione
-
L'importo dall'alto verso il basso assegnato per questa versione.
NotaImporto versione = o > (Attivo sul ricavo + Riserva di gestione + Importo ripartito) - Importo non ripartito.
- Importo versione in valuta locale
-
L'importo della versione in valuta locale.
- Attivo sul ricavo
-
L'importo allocato come attivo sul ricavo. Questo importo non è obbligatorio, ma consente di fornire informazioni sul modo in cui viene calcolata la stima dall'alto verso il basso.
- Attivo sul ricavo in valuta locale
-
L'importo dell'attivo sul ricavo espresso in valuta locale.
- Riserva di gestione
-
Specificare l'importo da allocare come riserva di gestione.
- Riserva di gestione in valuta locale
-
L'importo della riserva di gestione espresso in valuta locale.
- Importo ripartito
-
L'importo dei costi logistici stimati relativi alla stima dall'alto verso in basso. La stima viene visualizzata nell'elemento di livello superiore della struttura primaria.
- Importo ripartito in valuta locale
-
L'importo ripartito espresso nella valuta locale.
- Importo non ripartito
-
Importo non distribuito = Importo versione - (Attivo sul ricavo + Riserva di gestione + Importo ripartito).
- Importo non ripartito in valuta locale
-
L'importo non ripartito espresso nella valuta locale.
- Dettagli valuta
-
- Tipo tasso di cambio (Costi)
-
Il tasso di cambio predefinito è il tipo di tasso di cambio relativo ai costi indicato nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000).
- Valuta
-
I totali aggregati delle righe di stima sono espressi in questa valuta.
- Tasso di cambio/Coefficiente del tasso
- /
- Tipo tasso di cambio (Vendite)
-
Il tipo di tasso di cambio predefinito è il tipo di tasso di cambio relativo ai ricavi indicato nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000).
- Tracciabilità
-
- Tracciabilità
-
- Creato da
-
L'utente che ha creato i dati.
- Nome utente
-
Il nome dell'utente che ha creato i dati.
- Autore ultima mod.
-
L'utente che ha modificato i dati.
- Nome
-
Il nome dell'utente che ha modificato i dati.
- Data ultima mod.
-
La data in cui sono stati modificati i dati.
- Motivo ult. modif.
-
Il codice motivo.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.