Richiami (tpctm6603m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i richiami per ogni riga d'ambito.
Nota
- Questa sessione viene visualizzata soltanto se nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- Le righe di richiamo possono essere create per una riga d'ambito soltanto se la casella di controllo Richiamo è selezionata nell'apposita riga d'ordine della sessione Scope Document Lines (tpctm6601m000).
- Quando la Riga di richiamo viene creata dopo aver generato la richiesta di pagamento, nella sessione Scope Document Lines (tpctm6601m000) lo stato della riga d'ambito viene impostato su Modificato.
- Quando la nuova linea di richiamo creata e l'ambito sono attivi, questi devono essere aggiunti alle linee della richiesta di pagamento che non sono ancora state elaborate.
- Le righe di richiamo possono essere create anche dopo aver impostato lo Stato del documento definizione d'ambito su Attivo.
Informazioni sui campi
- Doc. definizione d'ambito
- Il codice del documento definizione d'ambito.
- Riga
- Il numero della riga di contratto.
- Riga richiamo
- Il numero della riga di richiamo.
- Generale
-
- Ambito di lavoro
-
- Articolo
- Il codice di un articolo collegato al documento definizione d'ambito.
- Tipo di riga
-
Il metodo utilizzato per determinare i prezzi della riga.
Valori consentiti
- Soltanto importo
- Solo tariffa
- Quantità e Tariffa
- Non applicabile
- Costo unitario
- Il costo standard dell'Oggetto di costo relativo al contratto.
- Valuta
- La valuta in cui viene espresso l'importo.
- /
- L'unità in cui viene espresso il prezzo dell'Oggetto di costo.
- Importo massimo
- L'importo massimo da pagare per la riga d'ambito specifica.
- Richiamo
-
- Quantità
- La quantità dell'ambito.
- Unità di misura quantità
- L'unità in cui viene espressa la quantità di richiamo.
- Importo richiamo
-
- Importo richiamo originario
- L'importo del richiamo originario specificato nella sessione Doc. definizione d'ambito.
- Importo richiamo corrente
- L'importo del richiamo corrente.
- Percentuale sconto
- La percentuale di sconto applicabile alla riga d'ambito.
- Importo sconto
- L'importo di sconto totale applicabile alla riga d'ambito.
- Importo netto
- La quantità rimanente dopo la deduzione dell'importo sconto dall'importo ordine.
Formula: Importo netto ordine = importo ordine - importo sconto.
- Richieste di pagamento
-
- Quantità certificata
- La quantità valutata dalle richieste di pagamento per la riga documento definizione d'ambito.
- L'unità in cui viene espressa la quantità valutata.
- Importo certificato
- L'importo valutato dalle richieste di pagamento per la riga documento definizione d'ambito.
- Quantità rimanente
- La quantità rimanente del lavoro associato alla riga documento definizione d'ambito da valutare.
- Importo rimanente
- L'importo rimanente del lavoro associato alla riga documento definizione d'ambito da valutare.
- Ordine
-
- Sito
-
- Data di inizio in sede
- La data e l'ora di inizio del periodo di richiamo in sede.
- Data di fine in sede
- La data e l'ora di fine del periodo di richiamo in sede.
- Date
-
- Data creazione
- La data e l'ora di creazione del richiamo.
- Data riga d'ambito
- La data e l'ora di creazione della riga d'ambito.