Righe documento definizione d'ambito (tpctm6101m000)
Utilizzare questa sessione per visualizzare l’elenco delle righe documento definizione d'ambito.
- Questa sessione viene visualizzata soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- Se nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è selezionata la casella di controllo Una riga d'ambito per Attività, è possibile utilizzare l'attività una sola volta per una riga d'ambito per la combinazione di contratto, riga contratto e progetto.
Informazioni sui campi
- Riga
- Il numero di riga del documento definizione d'ambito.Nota
Il numero di riga è basato sul valore specificato nel campo Intervallo di numerazione riga d'ambito della sessione Parametri contratto (tpctm0100m000).
- Prog.
- Il codice del progetto associato al documento definizione d'ambito.Nota
- Le righe d'ambito possono essere create senza Prog. e possono essere collegate in un secondo momento.
- L'applicazione convalida se il Prog. è collegato a una riga contratto diversa da quella specificata nel documento definizione d'ambito.
- Piano
- Il codice del piano collegato al documento definizione d'ambito.
- Attività
- Il codice di un'attività associata al documento definizione d'ambito.Nota
- Le righe d'ambito possono essere create senza Attività e possono essere collegate in un secondo momento.
- L'applicazione convalida se il Attività è collegato a una riga contratto diversa da quella specificata nel documento definizione d'ambito.
- Se nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è selezionata la casella di controllo Una riga d'ambito per Attività, i campi Quantità, Prezzo di vendita e Unità vengono aggiornati con l'attività selezionata nel campo Attività.
- Solo descrizione
- Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario specificare solo la descrizione per le righe d'ambito, senza il Tipo di costo. Questa casella di controllo viene utilizzata quando non è possibile definire il lavoro mediante il campo Tipo di costo.
Valori consentiti
- Sì
- No
- Tipo di costo
-
Il tipo di costo associato al documento definizione d'ambito.
Valori consentiti
- Manodopera
-
Una mansione specifica. È possibile utilizzare i codici manodopera per controllare i costi associati a un singolo codice manodopera o a un gruppo di codici manodopera.
- Materiali
-
Il materiale di cui è composto un articolo, ad esempio legno, rame, nylon.
- Attrezzatura
-
Tipo di costo obbligatorio per risorse che non vengono consumate durante lo svolgimento del progetto. Sono esempi di attrezzatura macchinari e strumenti.
- Conto lavoro
-
Tipo di oggetto di costo che rappresenta servizi acquistati da terzi per l'esecuzione di un progetto.
- Costi vari
-
Vengono registrati come costi vari i costi, diretti e indiretti, non compresi in altri tipi di costo, ad esempio i costi di assicurazione.
- Attività di riferimento
-
Unità di lavoro minima necessaria, ad esempio, per eseguire un'attività di manutenzione.
- Articolo
- Il codice dell'articolo associato al documento definizione d'ambito.Nota
È possibile modificare il campo Articolo soltanto se la casella di controllo Solo descrizione è deselezionata.
- Oggetto di costo
- Il codice dell'oggetto di costo associato al documento definizione d'ambito.Nota
È possibile modificare il campo Oggetto di costo soltanto se la casella di controllo Solo descrizione è deselezionata.
- Tipo di riga
-
Il metodo per determinare i prezzi della riga documento definizione d'ambito.
NotaÈ possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
Valori consentiti
- Soltanto importo
- Solo tariffa
- Quantità e Tariffa
- Non applicabile
- Richiamo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile definire i dettagli del richiamo per l'oggetto di costo selezionato in base al fabbisogno.
Nota- La casella di controllo Generazione AFP da avanzamento espresso in quantità della sessione Righe contratto (tpctm1110m000) è deselezionata.
- Questa casella di controllo è abilitata soltanto se il Tipo di riga è impostato su Solo tariffa e Quantità e Tariffa.
Valori consentiti
- Sì
- No
- Quantità
- La quantità dell'oggetto di costo associato al documento definizione d'ambito.Nota
Questa casella di controllo è abilitata soltanto se la casella di controllo Tipo di riga è impostata su Quantità e Tariffa.
- Unità
- L'unità di misura in cui viene espressa la Quantità dell'oggetto di costo.Nota
Questa casella di controllo è abilitata soltanto se il Tipo di riga è impostato su Solo tariffa o Quantità e Tariffa.
- Costo unitario
- Il costo standard dell'Oggetto di costo relativo al contratto.Nota
Questa casella di controllo è abilitata soltanto se il Tipo di riga è impostato su Solo tariffa o Quantità e Tariffa.
- Importo costo
- L'importo dell'oggetto di costo.
Formula: Importo costo = Costo unitario * Quantità
. - Metodo di determinazione prezzo
-
Il metodo di determinazione dei prezzi utilizzato per calcolare il Prezzo di vendita.
Valori consentiti
- Aumento
-
Implica l'aggiunta di un margine al costo in base ai moltiplicatori di costo. L'aumento può essere relativo a un margine di profitto, a un'imposta, a una commissione di gestione o a un altro fattore specifico per la società.
Importo di vendita lordo = Importo costi e ricarichi + Sopravvenienze + Aumento spese + Aumento
Nota: un importo o una percentuale di aumento vengono visualizzati solo per scopi informativi.
- Determinazione prezzi traguardo
-
In molti casi, il prezzo indicativo per la stima è fisso. In questo caso il prezzo di vendita viene determinato, ad esempio, da un listino prezzi.
Importo di vendita lordo = Quantità lorda * Prezzo di vendita lordo
- Percentuale aumento
- Una percentuale aggiunta ai costi per ricavare il Prezzo di vendita.Nota
Questo campo è abilitato soltanto se il campo Metodo di determinazione prezzo è impostato su Aumento.
- Importo aumento
- L’importo aggiunto all'importo di costo per ricavare il Prezzo di vendita.Nota
Questo campo è abilitato soltanto se il campo Metodo di determinazione prezzo è impostato su Aumento.
- Prezzo di vendita
- Il prezzo di vendita per unità dell'Oggetto di costo.
- Valuta
- La valuta in cui viene espresso l'importo.
- Importo di vendita
- L'importo totale di vendita calcolato per il Tipo di costo. Questo importo viene calcolato in base all'Importo costo e alla Percentuale aumento specificati.
Formula: Importo di vendita = Quantità * Prezzo di vendita
. - Importo massimo
- L'importo massimo da pagare per la riga d'ambito specifica.Nota
- Questo campo è abilitato soltanto se il campo Tipo di riga è impostato su Solo tariffa.
- È possibile modificare questo valore se lo Stato del documento definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
- Numero di riferimento cliente
- Il codice del numero di riferimento cliente per ogni riga d'ambito, purché a scopo di tracciabilità.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Attivo.
- Data riga d'ambito
- La data e l'ora di creazione della riga d'ambito.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Attivo.
- Lunghezza
- L'unità di misura base utilizzata per esprimere la lunghezza fisica dell'articolo.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero.
- Larghezza
- L'unità di misura base utilizzata per esprimere la larghezza fisica dell'articolo.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero.
- Altezza
- L'unità di misura base utilizzata per esprimere l'altezza fisica dell'articolo.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero.
- Peso
- L'unità di misura base utilizzata per esprimere il peso fisico dell'articolo.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero.
- Data di inizio programmata in sede
- La data di inizio pianificata o programmata della riga d'ambito.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
- Data di fine programmata in sede
- La data di fine pianificata o programmata della riga d'ambito.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
- Data di inizio effettiva in sede
- La data di inizio effettiva della riga d'ambito.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
- Data di fine effettiva in sede
- La data di fine effettiva della riga d'ambito.Nota
È possibile modificare questo campo soltanto se lo Stato del Doc. definizione d'ambito è impostato su Libero nella sessione Doc. definizione d'ambito (tpctm6600m000).
- Testo
- Il testo correlato alla riga d'ambito.