Contratto (tpctm1600m000)
Utilizzare questa sessione per creare e gestire i dati relativi a un contratto.
In LN più utenti possono approvare le voci di costo utilizzando l'elaborazione dello stato del flusso di lavoro basato su ION. Per ulteriori informazioni, vedere: Elaborazione dello stato del flusso di lavoro.
- Un contratto può essere collegato a più progetti, ma un progetto può essere collegato a un solo contratto.
- Il contratto comprende i dati relativi a Business Partner, determinazione dei prezzi e finanziamento, spedizione, termini di consegna e così via.
- In un contratto possono essere presenti più articoli delle righe di contratto.
- I deliverable del contratto possono essere articoli fisici, nonché servizi come la formazione e l'installazione.
- In LN gli utenti possono stampare una fattura specifica per gli Stati Uniti, la richiesta Standard Form 1443 (SF1443) dei terzisti per richieste di pagamento ad avanzamento lavori.
- Per i contratti è possibile stampare i report SF 1034 e SF 1035, conformemente ai requisiti del governo degli Stati Uniti. Questi report includono rispettivamente l'importo totale fatturato (SF1034) e la ripartizione dei costi fatturati (SF1035). In LN è possibile stampare i report in base al Metodo di fatturazione specificato. Per ulteriori informazioni, vedere: Metodi di fatturazione (tcmcs0155s000).
- I campi della casella di gruppo Classificazione vengono utilizzati anche come attributi quando si definiscono le autorizzazioni per il modulo Gestione contratti del modulo Autorizzazione e protezione. Per impostazione predefinita, questi campi vengono copiati in un contratto se nel menu Riferimenti è utilizzata l'opzione Copia contratto.
- È possibile utilizzare l'opzione Informazioni conformità regole commerciali per aggiungere dati relativi al contratto, alla riga di contratto e al deliverable di contratto. Se specificato per la riga contratto, l'informazione può essere copiata (sincronizzata) a tutti i deliverable di contratto collegati, soggetti a conformità commerciali.
Informazioni sui campi
- Accordo
-
- Vendite
-
- Contratto
- Business Partner 'Destinazione vendita'
-
business partner 'Destinazione vendita'
- Indirizzo
- Contatto
- Uff. vendite
-
Il codice dell'ufficio vendite.
NotaQuesto valore viene ricavato automaticamente dalla sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). In caso contrario, LN ricava automaticamente questo valore dalla sessione Profilo utente (tppdm0101s000). Tuttavia, è possibile modificare questo valore.
Se l'ufficio vendite specificato nella sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000) è diverso dall'ufficio vendite specificato nella sessione Profilo utente (tppdm0101s000), viene visualizzato un messaggio di notifica.
- Programma
- Gestione programmi
-
L'impiegato responsabile dei programmi relativi al contratto.
- Argom. ricerca
- Esecuzione
-
- Esecuzione contratto
-
Il tipo di contratto indica se la società che esegue il progetto opera in qualità di terzista principale o terzista.
Valori consentiti
- Appalto principale
-
Il contratto viene eseguito come contratto principale.
- Conto lavoro
-
Il contratto viene eseguito come conto lavoro.
- Resp. contratti
-
L'impiegato responsabile del contratto.
- Stato flusso di lavoro
-
Lo stato applicabile nel caso in cui il business object richieda un'approvazione di autorizzazione tramite ION Workflow.
Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, per il Business Object viene creata automaticamente una versione estratta. Le modifiche inviate diventano effettive soltanto dopo la fase di approvazione/archiviazione. È possibile anche annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.
- I Business Object estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
- Dal menu appropriato di questa sessione selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il Business Object.
Valori consentiti
- Versione provvisoria
-
L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- In sospeso
-
Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.
- Richiamo richiesto
-
L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.
- Bozza (revisione)
-
L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- Rifiutato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.
- Approvazione ricevuta
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.
- Approvato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.
- Non applicabile
-
L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.
NotaPer ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, vedere LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors.
- Progetto
- Dati finanz.
-
- Stato
-
Lo stato del contratto.
Valori consentiti
- Libero
- In sospeso
- Attivo
- Chiuso
- Annullato
NotaSe l'intestazione del contratto è impostata su Annullato, anche tutte le righe vengono impostate su Annullato.
- Tipo contratto
-
Il tipo di contratto.
Valori consentiti
- Prezzo fisso
-
Il contratto eseguito per un importo fisso.
- Rimborso costi
-
Il contratto per cui si fatturano al Business Partner 'Destinazione vendita' i costi sostenuti periodicamente.
- Tempo e materiali
-
Il contratto relativo al materiale e alla manodopera, fatturato a una tariffa di vendita concordata.
- Motivo blocco
-
Il motivo per cui il contratto viene bloccato.
- Stato flusso di lavoro
-
Lo stato applicabile nel caso in cui il business object richieda un'approvazione di autorizzazione tramite ION Workflow.
Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, per il Business Object viene creata automaticamente una versione estratta. Le modifiche inviate diventano effettive soltanto dopo la fase di approvazione/archiviazione. È possibile anche annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.
- I Business Object estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
- Dal menu appropriato di questa sessione selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il Business Object.
Valori consentiti
- Versione provvisoria
-
L'oggetto è stato estratto. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- In sospeso
-
Le modifiche apportate all'oggetto sono state inviate. L'oggetto è in attesa di approvazione. I dati relativi all'oggetto non possono essere modificati.
- Richiamo richiesto
-
L'oggetto era già stato inviato, ma è stato richiamato dall'utente. L'approvazione non verrà più eseguita. Se il richiamo viene accettato, lo stato dell'oggetto diventa Bozza (revisione). Se il richiamo viene rifiutato, lo stato dell'oggetto diventa In sospeso.
- Bozza (revisione)
-
L'oggetto è stato richiamato dopo l'invio e il richiamo è stato accettato. Può essere modificato e salvato più volte finché l'utente non invia le modifiche.
- Rifiutato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state rifiutate. L'utente può modificare l'oggetto e inviare nuovamente le modifiche oppure eliminarle tutte.
- Approvazione ricevuta
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate. L'oggetto verrà archiviato automaticamente. Se l'archiviazione non riesce, lo stato rimane impostato su Approvazione ricevuta. Un amministratore può decidere in che modo intervenire sull'oggetto.
- Approvato
-
Le modifiche apportate all'oggetto e inviate sono state approvate e l'oggetto viene archiviato.
- Non applicabile
-
L'oggetto è stato archiviato. Invece di un valore di Stato oggetto è applicabile un valore di Stato approvazione.
NotaPer ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per Business Object in LN, vedere LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors.
- Fase
- Valuta
-
La valuta dell'importo del contratto.
- Tipo tasso di cambio
- Importo contratto
-
L'importo specificato per il contratto.
NotaIn questo campo è possibile specificare un valore negativo.
- Importo tot. righe contratto
-
L'importo totale specificato per il contratto. LN calcola questo valore in base alla somma degli importi delle righe di contratto utilizzata per il calcolo della rilevazione dei ricavi.
NotaSi tratta di un campo di sola visualizzazione.
- Punto accettaz.
-
Il punto di accettazione della riga di contratto.
Valori consentiti
- Accettazione origine
-
Le merci vengono accettate o rifiutate nell'ubicazione del terzista durante la spedizione delle merci.
- Accettazione destinazione
-
Le merci vengono accettate o rifiutate nell'ubicazione del terzista durante il ricevimento delle merci.
- Accettazione origine e destinazione
-
Le merci devono essere accettate nell'ubicazione del terzista e del cliente.
- Non applicabile
-
L'accettazione delle merci non è richiesta.
NotaSe nel campo Importo riga contratto è stato specificato un valore negativo, questo campo deve essere impostato su Non applicabile.
- Prezzo transazione
-
Il prezzo transazione della riga contratto utilizzata come base per calcolare il risultato provvisorio.
NotaLN consente di specificare in questo campo sia valori positivi sia valori negativi.
- Valuta locale
-
Il prezzo della transazione espresso nella valuta locale.
- Numero offerta
-
Il numero dell'offerta. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nella sessione Offerta (tpest3600m000). Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- Applica periodo fatturaz.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN determina il periodo di fatturazione per il contratto. Sono fatturabili soltanto i costi registrati per la riga di contratto entro il periodo di validità, ovvero il periodo compreso tra la Data di validità e la Data di scadenza.
- Data di validità
-
La data a partire dalla quale è valido il periodo di fatturazione per la riga di contratto.
NotaSe la casella di controllo Applica periodo fatturaz. è selezionata, questo campo è obbligatorio.
- Data di scadenza
-
La data fino alla quale è valido il periodo di fatturazione per la riga di contratto.
NotaSe la casella di controllo Applica periodo fatturaz. è selezionata, questo campo è obbligatorio.
- Fatturazione
-
- Fatturazione
-
- BP 'Destinazione fattura'
-
business partner 'Destinazione fattura'
- Indirizzo
- Contatto
- Tipo di fattura
-
Il tipo di fattura determina il metodo di fatturazione del contratto.
Valori consentiti
- Costo maggiorato
-
L'importo viene calcolato in base agli importi finanziari immessi a livello di oggetto di costo più un profitto. Questo tipo è disponibile soltanto se il tipo di contratto è Rimborso costi o Tempo e materiali.
- Tasso unitario
-
L'importo viene calcolato in base allo stato di avanzamento e alla tariffa di vendita per unità di un elemento o di un'attività. La fatturazione basata su tariffa unitaria è applicabile a tutti i tipi di contratto. Le fatture vengono registrate a fronte dell'importo del contratto e vengono visualizzate nella sessione Righe fatturate tasso unitario trasferite (tppin0550m000).
- Non applicabile
-
La fattura non è applicabile.
- Rata
-
L'importo della fattura rappresenta una suddivisione del valore. Questo tipo è disponibile soltanto se il tipo di contratto è Prezzo fisso.
- Fattura su stato di avanzamento
-
L'importo della fattura viene calcolato in base allo stato di avanzamento dell'elemento o dell'attività.
- Basato su consegna
-
La fatturazione si basa sugli importi di vendita dei deliverable di contratto collegati alle spedizioni di contratto.
- Metodo di fatturazione
- Sconto fattura
-
La percentuale calcolata come sconto sull'importo della fattura del contratto.
- Metodo consegna fattura
-
metodo di consegna fattura
- Tipo vendita
- Premio - Soglia ric. ricavi
-
La percentuale che indica se è possibile includere i premi durante la generazione dei risultati provvisori. Per impostazione predefinita, LN inserisce il valore specificato nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000).
- Testo progetto su fattura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa il testo relativo al progetto sulle fatture.
NotaSe questa casella di controllo è deselezionata, LN stampa il testo della riga di contratto sulla fattura.
- Ciclo di fatturazione
- Ultimo trasf. a Fatturazione
-
La data dell'ultima fatturazione del contratto.
- Data fattura succ.
-
La data in cui viene generata la fattura successiva.
- Determinatore tasso
-
La data utilizzata per determinare il tasso di cambio.
Valori consentiti
- Data documento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Data documento è valido per tutti i tipi di transazioni. e può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Immesso manualmente
-
È possibile inserire il tasso manualmente. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il tasso valido alla data e all'ora di creazione dei documenti. Il determinatore tasso Immesso manualmente è valido per tutti i tipi di transazioni.
- Data di consegna
-
Se le merci non sono ancora state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data dell'ordine. Se la data dell'ordine è trascorsa, tuttavia, LN utilizza il tasso valido alla data corrente.
Se le merci sono state consegnate, viene utilizzato il tasso valido alla data di consegna effettiva.
Il determinatore tasso Data di consegna è valido solo per ordini di vendita, ordini di assistenza e fatture di vendita. e non può essere modificato manualmente.
- Data ricevimento
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora in cui si prevede di ricevere le merci. Il determinatore tasso Data ricevimento è valido solo per ordini e fatture di acquisto. e non può essere modificato manualmente.
- Data incasso prevista
-
LN utilizza il tasso valido per la data e l'ora per cui è previsto il pagamento della fattura di acquisto o di vendita.
Data incasso prevista = data consegna/ricevimento prevista + periodo di pagamento
Il periodo di pagamento viene specificato nella sessione Termini di pagamento (tcmcs0113s000). Il determinatore tasso Data incasso prevista è valido per tutti i tipi di transazioni. e non può essere modificato manualmente.
Il tasso viene aggiornato da Fatturazione alla registrazione della fattura.
- Fisso
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato solo per un sistema valutario dipendente o per un sistema a valuta singola. Il determinatore tasso Fisso è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di riferimento sono fissi. In caso contrario, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute di reportistica non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inserito manualmente, il tasso di cambio tra la valuta transazione e la valuta locale è fisso. Gli altri tassi di cambio si basano sulla data del documento effettivo.
Se il tasso di cambio locale non viene inserito manualmente, il tasso non è fisso e LN utilizzerà quello valido per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Tasso fisso locale e definitivo
-
Questo determinatore del tasso può essere utilizzato soltanto per un sistema valutario indipendente. Il determinatore tasso Tasso fisso locale e definitivo è valido per tutti i tipi di transazioni.
Se inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locali sono fissi. Il tasso di cambio locale si basa sulla data del documento effettivo.
Se non inseriti manualmente, i tassi di cambio tra la valuta transazione e le valute locale non sono fissi e LN utilizzerà quelli validi per la data e l'ora di creazione dei documenti.
- Anticipi/Rate
-
- Pagamenti anticipati
-
Il metodo utilizzato per determinare se la richiesta di pagamento anticipato viene applicata alla riga di contratto o non viene applicata.
Valori consentiti
- No
- Per Riga contratto
- Tipo di pagamento anticipato
-
Il tipo di pagamento anticipato applicabile alla riga di contratto.
I tipi di pagamento anticipato vengono selezionati in base ai requisiti legali di un Paese o dell'azienda. Per i tipi di pagamento anticipato (Richiesta e Fattura), vengono generate partite aperte.
Un pagamento anticipato è una richiesta inviata al Business Partner per il pagamento anticipato di un determinato importo o percentuale.
Una fattura anticipata è una normale fattura che deve soddisfare tutti i requisiti legali ed è inclusa nell'elenco vendite, nella dichiarazione IVA e nella rilevazione dei ricavi.
Una fattura anticipata è un documento legale e pertanto viene generato un numero ufficiale. Tale numero è incluso anche nell'elenco vendite.
NotaL'imposta è applicabile solo alla fattura anticipo.
Valori consentiti
- Richiesta
-
Una richiesta inviata al Business Partner per il pagamento di un determinato importo o percentuale dell'importo del contratto, prima o dopo l'avvio del progetto. Questo importo può essere utilizzato, ad esempio, per acquistare le materie prime.
- Fattura
-
Una fattura emessa al Business Partner come pagamento anticipato per poter consegnare la merce.
- Non applicabile
-
Il pagamento anticipato non è applicabile al contratto.
- Utilizza percentuale di liquidazione pagamenti anticipati
-
L'opzione in base alla quale viene calcolata la percentuale di liquidazione per il contratto per saldare le fatture a fronte degli anticipi.
Valori consentiti
- Percentuale di liquidazione
-
per saldare l'anticipo relativo alla riga di contratto viene utilizzato l'intero importo della fattura.
- Liquidazione completa
-
la percentuale specificata dell'importo della fattura utilizzata per saldare gli anticipi relativi alla riga di contratto.
- % anticipi liquidazione
-
La percentuale di liquidazione calcolata per saldare le fatture a fronte degli anticipi relativi al contratto.
Valori consentiti
- Liquidazione completa: per saldare l'anticipo relativo alla riga di contratto viene utilizzato l'intero importo della fattura. Quando viene selezionata questa opzione, il valore del campo Percentuale di liquidazione è impostato su 0, sebbene come base di percentuale venga utilizzato il valore 100%.
- Percentuale di liquidazione: la percentuale specificata dell'importo della fattura utilizzata per saldare gli anticipi relativi alla riga di contratto. Per impostazione predefinita, il valore è impostato su 100. È tuttavia possibile specificare qualsiasi valore compreso tra il valore minimo di 0 e il valore massimo di 100.
Nota- Questo campo è abilitato soltanto se il campo Pagamenti anticipati è impostato su Per Riga contratto.
- Per saldare un pagamento anticipato, viene utilizzato solo il risultato della percentuale di liquidazione * l'importo della fattura.
Esempio: Per un pagamento anticipato pari a 2000 EUR, nella riga di contratto è definita una percentuale pari al 75%. Se al cliente viene inviata una fattura basata sulla consegna pari a 1000 EUR, è possibile utilizzare un importo di 750 EUR per saldare l'anticipo e fatturare al cliente 250 EUR. Se non è stata impostata alcuna percentuale, viene saldato il massimo importo possibile.
- Tipo di rata
-
Il tipo di rata per il progetto.
Valori consentiti
- Punti
-
Le rate vengono suddivise in punti.
- Non applicabile
-
La rata non viene applicata.
- Percentuale
-
Le rate vengono suddivise come importi percentuali.
- Importo fisso
-
Le rate vengono suddivise in importi fissi.
- Programma rate
-
Il programma rate per il contratto
NotaÈ possibile definire il programma rate per il contratto soltanto se il campo relativo al tipo di rata è impostato su Percentuale o Importo fisso.
- Numero di punti
-
Il numero totale dei punti che è possibile distribuire nelle rate del contratto.
Esempio
Importo del contratto per cliente 600.000 EUR Numero di punti 300 Rata 1 100 punti 200.000 EUR Rata 2 75 punti 150.000 EUR Rata 3 75 punti 150.000 EUR Rata 4 50 punti 100.000 EUR - - 600.000 EUR - Importo parte di contratto relativa alle retribuzioni
-
La percentuale dei costi di manodopera nell'importo totale del contratto.
NotaQuesto campo è pertinente soltanto se il campo Esecuzione riga contratto è impostato su Conto lavoro.
- Conto bancario retribuzioni
-
Questo campo riguarda solo i Paesi Bassi.
NotaQuesto campo è visibile soltanto se nella sessione Parametri progetto (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo WKA NL.
- Trattenuta
-
- Trattenuta
-
In questo campo viene indicato se la trattenuta è applicabile al contratto.
Valori consentiti
- Tutte le fatture
-
La trattenuta viene applicata a tutte le fatture.
- In base a stato di avanzamento
-
La trattenuta viene applicata in base all'avanzamento del progetto collegato al contratto.
- Nessuna trattenuta
-
La trattenuta non viene applicata al contratto.
NotaSe nel campo Importo riga contratto è stato specificato un valore negativo, questo campo viene impostato su Nessuna trattenuta.
- Percentuale trattenuta
-
L'importo della trattenuta espresso in percentuale. È possibile selezionare la percentuale relativa alla trattenuta soltanto se il campo Trattenuta è impostato su Tutte le fatture o In base a stato di avanzamento.
- Soglia avanzamento
-
La percentuale di soglia di avanzamento del contratto. È possibile definire tale percentuale di soglia soltanto se il campo Trattenuta è impostato su In base a stato di avanzamento. La trattenuta è applicabile soltanto se è stata raggiunta la percentuale di soglia.
- Richieste di pagamento ad avanzamento lavori
-
- Pagamento ad avanzamento lavori
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile definire i dati della richiesta di avanzamento lavori relativi al contratto.
NotaÈ possibile creare pagamenti ad avanzamento lavori solo per i contratti di tipo Prezzo fisso con il tipo di fattura impostato su Rata o Basato su consegna.
- Pagamento ad avanzamento lavori %
-
La percentuale del costo di un contratto considerata per la fatturazione. Le percentuali di pagamento ad avanzamento lavori utilizzate più di frequente sono comprese tra 75-80%.
- Liquidazione ad avanz. lavori %
-
La percentuale utilizzata per calcolare l'importo per saldare le fatture di pagamento ad avanzamento lavori.
- Metodo di fatturazione
-
Il metodo di fatturazione del contratto.
- Termini di pagamento
-
I termini di pagamento per la richiesta di pagamento ad avanzamento lavori.
- Report costo fatturabile
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nel package LN Fatturazione le righe di costo fatturabili e i costi correlati vengono stampati come allegati della fattura in base all'aggregazione del Metodo di fatturazione.
- Pagam.
-
- Pagam.
-
- BP 'Origine pagamento'
-
business partner 'Origine pagamento'
- Indirizzo
- Contatto
- Tel.
-
Il numero di telefono del Business Partner 'Origine pagamento'.
- Termini di pagamento
- Ricarico per pagamento ritardato
- Metodo di pagamento
- Cod. conto banc.
-
Il codice che identifica in modo univoco la banca.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Conto bancario
-
Il numero del conto bancario.
Il conto bancario è identificato da un numero del Business Partner, con la banca indicata dal codice del conto e visualizzata in base a tale codice.
- N. conto banca internaz.
-
Il numero di conto bancario internazionale relativo al contratto. Si tratta di un campo di sola visualizzazione.
- Classificazione
-
- Classificazione
-
- Sett. attività
-
Il settore di attività collegato al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Metodo di acquisizione
-
Il codice che identifica il metodo di acquisizione collegato al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Metodo di finanziamento
-
Il codice che identifica il metodo di finanziamento collegato al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Area geografica
-
L'area geografica associata al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Categoria
-
Il codice che identifica la categoria collegata al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Settore di attività
-
Il codice che identifica il settore di attività collegato al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Gruppo
-
Il codice che identifica il gruppo collegato al contratto.
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Informazioni aggiuntive
-
- Informazioni aggiuntive
-
- Campo aggiuntivo
-
Campi definiti dall'utente eventualmente da collegare alle tabelle di LN. I campi di informazioni aggiuntive non comportano l'aggiunta di valori specifici in LN, poiché non è collegata alcuna logica funzionale al contenuto di tali campi.
- Distribuzione fondi
-
Il metodo utilizzato per determinare la distribuzione dell'importo finanziato per il contratto.
Valori consentiti
- Sequenza
-
L'importo finanziato totale della riga di contratto viene distribuito e fatturato in una sequenza. È necessario specificare il numero di sequenza.
- Percentuale
-
L'importo finanziato totale della riga di contratto viene distribuito in base a una percentuale. La percentuale totale deve essere 100% e uguale all'importo finanziato totale.
- Importo
-
L'importo finanziato totale della riga di contratto viene suddiviso come importi specifici.
- Ness.
-
L'importo finanziato totale non viene distribuito.
- Termini di fornitura
-
- Periodo garanzia difetto
- Il periodo in cui è possibile rilasciare la trattenuta al contraente. È possibile tracciare la responsabilità per eventuali difetti associata al contratto specifico.Nota
- Questo campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- È possibile modificare questo campo soltanto se il campo Stato del Contratto è impostato su Libero.
- Unità di responsabilità per difetti
-
L'unità di tempo utilizzata per esprimere il valore del campo Periodo garanzia difetto.
Valori consentiti
- giorni
- Settimane
- mesi
- Non applicabile
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- Rilascia trattenuta dopo
-
L'evento al termine del quale è possibile rilasciare l'importo della trattenuta per la richiesta di pagamento.
Valori consentiti
- Richiesta di pagamento finale
- Il periodo di garanzia per i difetti è quello specificato nel contratto, a partire dal completamento della richiesta di pagamento finale.
- Complet. progetto
- Il periodo di garanzia per i difetti è quello specificato nel contratto e decorre dal completamento del progetto.
- Non applicabile
Nota- Questo campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- È possibile modificare questo campo soltanto se il campo Stato del Contratto è impostato su Libero.
- Importo/Clausola penale
- Il tasso al quale viene applicata la liquidazione del danno. I pagamenti relativi alla liquidazione dei danni devono essere versati dal contraente in caso di violazione del contratto, ad esempio per il mancato completamento del lavoro entro la data concordata.Nota
- Questo campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- È possibile modificare questo campo fino al completamento dell'ambito.
- /
-
L'unità di tempo utilizzata per esprimere il valore del campo Importo/Clausola penale.
Valori consentiti
- giorni
- Settimane
- mesi
- Non applicabile
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000) è selezionata la casella di controllo Ambito di lavoro.
- Approvazione dell'architetto/del consulente obbligatoria
-
- Approvazione dell'architetto/del consulente obbligatoria
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la valutazione o la certificazione del lavoro deve essere eseguita da un architetto anziché dal cliente.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Richiesta di pagamento è selezionata nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000).
- Nome dell'organizzazione
- Il nome dell'organizzazione dell'architetto. Nota
- Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Richiesta di pagamento è selezionata nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000).
- Questo campo è disponibile soltanto se è selezionata la casella di controllo Approvazione dell'architetto/del consulente obbligatoria
- Contatto architetto
- Il nome dell'architetto che esegue la valutazione.Nota
- Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Richiesta di pagamento è selezionata nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000).
- Questo campo è disponibile soltanto se è selezionata la casella di controllo Approvazione dell'architetto/del consulente obbligatoria
- Nome
- Il nome dell'architetto o del consulente.Nota
Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Approvazione dell'architetto/del consulente obbligatoria è selezionata.
- Tel.
- Il numero di telefono dell'architetto o del consulente.
- L'indirizzo e-mail dell'architetto o del consulente.