Pagamenti anticipati

Le richieste di pagamento anticipato rappresentano importi pagati dal business partner prima dell'avvio del progetto. Questi importi consentono, ad esempio, di acquistare materiale per il progetto.

È possibile effettuare pagamenti anticipati per tutti i tipi di fattura. È necessario collegare l'anticipo a una delle righe di contratto. È possibile collegare un anticipo a un elemento o a un'attività. Se a una riga di contratto è associato il tipo di fatturazione Rata, è inoltre possibile collegare l'anticipo a una rata, che potrà quindi essere utilizzata per saldare l'anticipo. Se l'anticipo non è collegato a una rata, è possibile saldarlo nella fattura successiva oppure definire una percentuale di liquidazione per la riga di contratto.

Le richieste di pagamento anticipato e le fatture anticipate costituiscono i due tipi di pagamento anticipato esistenti. Una richiesta di pagamento anticipato è una richiesta inviata al Business Partner per il pagamento anticipato di un determinato importo o percentuale. Una fattura anticipata è una normale fattura che deve soddisfare tutti i requisiti legali ed è inclusa nell'elenco vendite, nella dichiarazione IVA e nella rilevazione dei ricavi. Una fattura anticipata è un documento legale e pertanto viene generato un numero ufficiale. Tale numero è incluso anche nell'elenco vendite. L'imposta è applicabile solo alla fattura anticipo. È possibile specificare una richiesta di pagamento anticipato, una fattura anticipata o entrambe nella sessione Parametri contratto (tpctm0100m000).

Gli anticipi possono essere saldati, ovvero liquidati, definendo quanto segue:

  • Una prima fattura (l'eventuale importo rimanente può essere saldato nella fattura successiva e così via)
  • Una rata specifica (indicata in anticipo)
  • Una mappatura di pagamenti anticipati o rate (ogni rata salda una percentuale o un importo del pagamento anticipato) nella sessione Mappatura Anticipo - Compensazione con rate (tppin4112m000).
  • La percentuale di liquidazione (definita nella riga di contratto)
  • L'importo di compensazione (definito nel deliverable)

Per gestire un anticipo, è necessario selezionare un codice ricavo dalla sessione Ricavi standard (tppdm0515m000). I pagamenti anticipati vengono trasferiti al modulo Fatturazione tramite l'applicazione.

Registrazione di pagamenti anticipati

  • Quando si registra un record relativo a una richiesta di pagamento anticipato, viene creato un record relativo al ricavo.
  • Se la riga di anticipo viene stampata e registrata in Contabilità mediante la sessione Combinazione/Stampa/Registrazione fatture (cisli2200m000), il numero di fattura viene inserito sia nel record relativo alla richiesta di pagamento anticipato che in quello relativo al ricavo.
  • Il record viene trasferito dal modulo Fatturazione al modulo Fatturazione. Viene quindi creato un record nella sessione Transazioni ricavi (tpppc3505m000).
  • Questo record viene stampato utilizzando la sessione Combinazione/Stampa/Registrazione fatture (cisli2200m000) e registrato nel package Contabilità.
Nota

È possibile saldare la riga anticipo con una riga normale. Se è presente una riga di anticipo, il record viene aggiunto ai ricavi per registrare in contropartita l'anticipo.