Definizione di centri di lavoro condivisi

I centri di lavoro condivisi vengono utilizzati per eseguire operazioni per più società che rappresentano siti di produzione. Per ulteriori informazioni, vedere Centri di lavoro condivisi.

Nota

Non è possibile utilizzare centri di lavoro condivisi unitamente alla funzionalità Produzione per reparti per Sito. Per attivare il concetto di Produzione per reparti per Sito, è necessario disattivare l’utilizzo di centri di lavoro condivisi. Per ulteriori informazioni, vedere Infor LN - Guida utente per Attivazione siti.

Per definire centri di lavoro condivisi, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Attivazione dell’utilizzo di centri di lavoro condivisi

    Per attivare l’utilizzo di centri di lavoro condivisi, selezionare la casella di controllo Usa centri lav. condivisi nella sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000).

  2. Condivisione di dati

    I dati utilizzati dai centri di lavoro condivisi devono essere disponibili per tutte le società coinvolte. I centri di lavoro secondari devono utilizzare gli stessi codici di tariffa operazione. È possibile condividere la tabella (ticpr050) oppure copiare i dati.

    Per condividere la tabella è possibile utilizzare Table Sharing Modeler. Per accedere a Table Sharing Modeler selezionare Strumenti -> Gestione database -> Table Sharing Modeling. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale Infor LN User Guide for Table Sharing.

    Le seguenti impostazioni dei parametri devono essere identiche nelle società interessate:

    • Utilizzo di magazzini officina di produzione nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0500m000).
    • Metodo di aggiornamento utilizzo settimanale nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0500m000).
    • Metodo di aggiornamento utilizzo giornaliero nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0500m000).
    • Tipo di tariffe operazione nella sessione Parametri di calcolo costi standard (ticpr0100m000).
  3. Definizione dei centri di lavoro

    Nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000) definire il centro di lavoro condiviso come centro di lavoro primario e i centri di lavoro locali come centri di lavoro secondari.

    Assicurarsi di utilizzare la società specifica per il centro di lavoro primario. Si tratta della società in cui viene eseguita la produzione. È possibile cambiare le società utilizzando il menu Strumenti dal Browser menu.

    Per il centro di lavoro primario, selezionare Primario nel campo Tipo condiviso/Società primaria. Per i centri di lavoro secondari, selezionare Secondario nel campo Tipo condiviso/Società primaria.

  4. Definizione di una relazione tra centri di lavoro condivisi

    Nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000) selezionare il centro di lavoro primario, quindi avviare la sessione Relazioni centri di lavoro condivisi (tirou3100m000) dal menu appropriato.

    Nella sessione Relazioni centri di lavoro condivisi (tirou3100m000) inserire un centro di lavoro secondario per ciascuna società che desidera utilizzare una parte della capacità del centro di lavoro primario. La somma delle capacità dei centri di lavoro secondari può superare il 100%. Questa situazione deve tuttavia essere consentita solo in alcune circostanze, ad esempio nel caso di lavoro straordinario. È possibile definire un centro di lavoro secondario per ciascuna società.

    Nota
    • Prima di utilizzare i centri di lavoro condivisi, è necessario negoziare le tariffe, i prezzi, i contratti e altri dati appropriati.
    • Il centro di lavoro primario non può essere utilizzato in operazioni del ciclo di produzione. Per definire il lavoro eseguito nella società del centro di lavoro primario, definire un centro di lavoro secondario condiviso per la società del centro di lavoro primario e collegarlo al centro di lavoro primario.