Blocco operazioni
le operazioni bloccate vengono visualizzate nella sessione Operazioni bloccate (tisfc0540m000).
Introduzione
Talvolta è necessario risolvere un problema per consentire l'esecuzione di un'operazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi di situazioni di questo tipo.
- È necessario ispezionare dapprima la qualità di un prodotto intermedio.
 - Una macchina è in riparazione.
 - Un fornitore non può consegnare in tempo un componente essenziale.
 - Un cliente è in ritardo con i pagamenti.
 
In situazioni di questo tipo lo stato dell'operazione può essere Bloccato.
Un'operazione può essere bloccata in uno dei seguenti modi:
- Manualmente
 - Automaticamente tramite Gestione qualità
 
Motivi di blocco
A ogni operazione bloccata è associato un motivo di blocco. Il motivo di blocco di un'operazione bloccata ha due scopi:
- Indicare il motivo per il quale l'operazione è stata bloccata.
 - Determinare le azioni che non è più possibile eseguire sull'operazione.
 
Tipi di blocco
Le seguenti azioni possono essere bloccate tramite un motivo di blocco:
- Riportare una quantità completata
 - Riportare una quantità scartata
 - Riportare una quantità da ispezionare
 - Riportare un'operazione completata
 
Queste azioni vengono in genere eseguite nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000).
È possibile definire i motivi di blocco nella sessione Motivi di blocco (tisfc2100m000).
Blocco manuale
Utilizzare la sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000) per bloccare un'operazione. Quando si blocca un'operazione, è inoltre necessario immettere un motivo di blocco. Se Gestione qualità ha già bloccato l'operazione, è possibile immettere soltanto un motivo di blocco più restrittivo di quello di Gestione qualità.
Blocco tramite Gestione qualità
Gestione qualità utilizza i motivi di blocco specificati nella sessione Parametri Gestione qualità (qmptc0100m000) per bloccare le operazioni. Per dettagli, vedere l'argomento Utilizzo del package Qualità per le operazioni di produzione.