Distinta base conto lavoro (tisub1110m000)
Utilizzare questa sessione per gestire la distinta base (BOM) di conto lavoro.
Informazioni sui campi
- Prodotto
-
L'articolo in conto lavoro.
- Terzista
- Sito del terzista
-
L’ID del sito in cui viene eseguita l’attività in conto lavoro.
- Business Partner 'Origine spedizione'
-
Il Business Partner che spedisce la parte in conto lavoro.
- Revisione
-
L'ID di revisione.
- Sito di produzione
-
L'ID del sito.
NotaVisibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.
- Posizione
-
Il numero di posizione dell'articolo in conto lavoro.
- Materiale
-
L’articolo che costituisce un componente dell’articolo principale ricevuto.
- Fornito da terzista
-
Se si affidano in conto lavoro una o più operazioni o l'intero processo di produzione di un articolo, è possibile scegliere se inviare o meno al terzista il materiale da utilizzare per l'articolo in conto lavoro.
- Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale non viene inviato al terzista, ma viene fornito dal terzista stesso.
- Se questa casella di controllo è deselezionata, e il materiale è collegato a un'operazione in conto lavoro, tale materiale viene inviato al terzista.
- Quantità netta in unità BOM
-
La quantità netta da specificare nell’unità di misura della distinta base. Per utilizzare un’unità di misura di distinta base diversa da quella dell’articolo, è necessario che sia presente un fattore di conversione approvato. Se l’unità di misura dell’articolo è diversa da quella della distinta base, la quantità netta nell’unità articolo viene calcolata in base al fattore di conversione approvato.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se:
- La casella di controllo Unità BOM in righe materiale della sessione Parametri progettazione prodotto (timfc0100m000) è selezionata.
- La casella di controllo Usa unità BOM nella sessione Modelli di conto lavoro (tisub1100m000) è selezionata.
- Come Stato modello di conto lavoro viene impostato il valore Nuovo.
- Quantità netta
-
Il numero di articoli della riga distinta base a cui si applica l'indicatore di riferimento. Un indicatore di riferimento può essere applicato a uno o più elementi nella riga di distinta base.
- Unità distinta base
-
L’unità di misura in cui vengono espresse le quantità nette e le quantità di scarto correlate.
NotaQuesto campo è abilitato soltanto se:
- Questo campo è abilitato soltanto se:
- La casella di controllo Unità BOM in righe materiale della sessione Parametri progettazione prodotto (timfc0100m000) è selezionata.
- Lo Stato della distinta base di produzione è impostato su Nuovo.
- Se la casella di controllo Usa unità BOM è selezionata, il valore specificato per l’unità di misura della distinta base viene inserito automaticamente nel campo dell’unità di misura dell’articolo.
- Questo campo è abilitato soltanto se:
- Scarto (%)
-
La percentuale di materiale che va persa durante la produzione.
- Magazzino
-
Il magazzino dal quale i materiali vengono spediti al terzista.
- Sistema di fornitura
-
Il sistema di fornitura viene utilizzato per creare il trasferimento del materiale dal magazzino al sito del terzista. Il sistema di fornitura viene definito nella sessione Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) per il magazzino del terzista.
- Selezione lotto
-
Il codice lotto del prodotto.
- Eredita pegging domanda
-
Se questa casella di controllo è selezionata, i componenti dipendenti ereditano il pegging progetto dell’articolo principale.
- Scorte di officina
- Indica se l’articolo è di tipo scorte di reparto.
- Visibile in fase di ordine
- Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale è visibile nell’ordine.Nota
- Questa casella di controllo è deselezionata se è selezionata la casella di controlloFornito da terzista. In altri casi è selezionata. Può essere abilitata soltanto per gli articoli di tipo scorte di reparto.
- Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata la casella di controllo Scorte di officina.