Gruppo ordini di produzione - Ordini di produzione (tisfc0501m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare il contenuto di un gruppo di ordini di produzione. È inoltre possibile utilizzare le opzioni del menu appropriato per rilasciare gli ordini di produzione, riportare la produzione come completata, scaricare a consuntivo materiale e ore e chiudere gli ordini di produzione. Questa sessione consente anche di aggiungere o rimuovere ordini di produzione in un gruppo di ordini.
Origine degli ordini in questa sessione
Per creare gruppi di ordini, è possibile effettuare le due operazioni seguenti:
- Selezione iniziale di ordini di produzione utilizzando la sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Accettazione o rifiuto di singoli ordini di un gruppo utilizzando la sessione Assegnazione ordini a gruppo di ordini di produzione (tisfc3151s000), che è possibile avviare dalla sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
In alternativa, è possibile trasferire ordini dal package Pianificazione aziendale utilizzando la seguente sessione:
- Trasferimento pianificazione ordini (cppat1210m000)
Informazioni sui campi
- Sito
-
L'ID del sito.
NotaVisibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.
- Gruppo di ordini di produzione
-
Il gruppo di ordini per il quale si desidera visualizzare o modificare i dati.
- Totale ordini raggruppati
-
Il numero di ordini di produzione presenti nel gruppo di ordini di produzione.
- Descrizione gruppo
-
La descrizione del gruppo di ordini per il quale si desidera visualizzare o modificare i dati.
- Quantità ordini raggruppati
-
La quantità totale di tutti gli ordini appartenenti al gruppo di ordini.
NotaSe le quantità dei singoli ordini sono espresse in unità di misura diverse, questo campo non è significativo.
- Ordine di produzione
- Dati ordine
-
- Articolo
-
L'articolo finale dell'ordine di produzione.
- Quantità ordinata
-
La quantità ordine da produrre.
- Data e ora di inizio produzione
-
La data pianificata per l'inizio della produzione.
- Data e ora di consegna
-
Questa data viene creata dal package Baan Configurator o dal modulo Gestione produzione per reparti al momento della creazione dell'ordine. Corrisponde inizialmente alla data di consegna richiesta dal responsabile acquisti, ma subirà modifiche da parte di LN se la pianificazione viene modificata.
- Magazzino
-
Il magazzino in cui vengono conservati gli articoli finali o gli assemblaggi secondari dopo la consegna.
- Stato ordine
-
Lo stato dell'ordine di produzione.
- Iniziale nascosta
-
- Data di riferimento
-
La data in cui il progetto diventa valido per l'ordine di produzione selezionato.
- Metodo di pianif.
-
Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Avanti, la data di consegna è pianificata in avanti in base al campo Inizio produzione.
Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Indietro, la data di inizio produzione è pianificata all'indietro in base al campo Consegna pianificata.
È possibile modificare questo campo soltanto per i seguenti elementi:
- Ordini immessi manualmente
- Ordini trasferiti dal package Magazzino .
- Data di consegna confermata
-
La data di consegna dell'ordine confermata al cliente, ad esempio dal pianificatore dell'officina di produzione. È possibile modificare manualmente questa data finché l'ordine di produzione non viene completato.
- Distribuzione ordini presente
- Se questa casella di controllo è selezionata, è presente una distribuzione ordini.
- Operazioni presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ordine di produzione è presente almeno un'operazione.
- Operazioni bloccate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è stata bloccata almeno una delle operazioni dell'ordine di produzione.
- Rilavorazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione è di tipo rilavorazione.
L'ordine di rilavorazione può avere una delle seguenti origini:
- Manuale
- Quarantena (con specifiche esistenti)
- Quarantena (con nuove specifiche)
- Rimessa a nuovo strumento
- Stampa etichetta per ordini completati
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata un'etichetta per ciascun ordine di produzione completato incluso nel programma.
- Data di completamento
-
La data e l'ora in cui è stato completato l'ordine di produzione.
NotaQuando un ordine di produzione viene riportato come completato, è possibile immettere una data precedente come data di completamento.
- Data di consegna effettiva
-
La data in cui è stato consegnato l'articolo finale.
- Data di chiusura effettiva
-
La data in cui vengono calcolati i costi.
- Quantità iniziale
-
Il valore del campo Quantità ordinata al momento del rilascio dell'ordine di produzione.
- Quantità da consegnare
-
La quantità totale dell'articolo manufatto da consegnare nelle scorte, incluse eventuali quantità precedenti.
Valori consentiti
È possibile registrare una quantità maggiore di quella riportata come completata per l'ultima operazione. La pianificazione viene rettificata di conseguenza.
Non appena il Magazzino termina la procedura di ingresso per alcuni degli elementi consegnati, si verifica quanto indicato di seguito:
- Il valore del campo Da consegnare viene aggiunto al campo Quantità consegnata.
- Alla quantità indicata nel campo Da consegnare viene sottratta la quantità elaborata in Magazzino.
È possibile riportare come completate anche quantità negative.
- Quantità consegnata
-
La quantità dell'articolo prodotto in base all'ordine di produzione che è stata consegnata al relativo magazzino.
- Quantità scartata
-
La quantità che è stata scartata. Non è possibile mettere in quarantena gli articoli finali per una possibile rilavorazione.
- Scarica materiali a consuntivo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo il materiale necessario per la produzione dell'articolo.
Articoli con numero di serie
Lo scarico a consuntivo degli articoli con numero di serie può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo articoli con numero di serie da produzione è impostato su Sì.
Se l'articolo con numero di serie è gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita (Last In First Out (LIFO) o First In First Out (FIFO)) specificato nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000).
- Ufficio di calcolo
-
Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Ufficio di calcolo nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).
- Quantità scaricata a consuntivo
-
La quantità di prodotto per cui è previsto lo scarico a consuntivo dei materiali.
- Quantità da scaricare a consuntivo
-
La quantità di articoli i cui componenti e/o le cui ore non sono ancora stati scaricati a consuntivo.
Le quantità scaricate a consuntivo vengono registrate automaticamente quando viene completata un'operazione. La quantità è basata sul numero di ore stimate come necessarie per il completamento di un'operazione anziché sul numero effettivo di ore di lavoro impiegate o sui materiali stimati per tale operazione.
- Scarica ore a consuntivo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo a un impiegato le ore utilizzate per produrre l'articolo.
- Ripartisci ore in attrezzaggio e produzione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le ore effettive e stimate di un'operazione vengono ripartite.
È possibile ripartire le ore effettive e stimate di un'operazione in ore di tempo di attrezzaggio e ore di durata del ciclo. In questo modo si ottengono un componente di attrezzaggio e un componente di produzione per le ore-uomo e le ore-macchina stimate ed effettive che è possibile visualizzare, ad esempio, nella sessione Costi orari stimati/effettivi (ticst0502m000).
NotaSe le ore vengono scaricate a consuntivo, la selezione di questa casella di controllo può influire negativamente sulle prestazioni del sistema. Lo scarico a consuntivo delle ore viene effettuato se la casella di controllo Scarica ore a consuntivo della sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000) è selezionata.
- Componente di costo trasferimento semilavorati
- Il componente di costo in base al quale vengono registrati i trasferimenti di semilavorati tra i centri di lavoro.
- Momento blocco di costi stimati
-
Il momento in cui LN blocca i costi ordine stimati. Dopo il blocco dei costi ordine stimati, non sarà più possibile modificare i dati presenti nella sessione Materiali stimati (ticst0101m000).
Nota- Questo campo è valido soltanto se la casella di controllo Controllo versione della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è deselezionata.
- Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Momento blocco di costi stimati nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).
Effetti sulle prestazioni
L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Momento blocco costi stimati.
Valori consentiti
- Durante creazione ordine
-
I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati immediatamente dopo la creazione dell'ordine di produzione.
- Durante rilascio ordine
-
I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati automaticamente non appena viene rilasciato l'ordine di produzione.
- Prima della prima transazione semilav.
-
I costi ordine stimati vengono bloccati tramite la sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000). Questo processo deve essere completato prima della prima transazione finanziaria relativa ai semilavorati.
- Registraz. completam. momento
-
Il momento in cui LN registra nel package Contabilità le transazioni finanziarie per le quantità completate.
Per ulteriori informazioni, vedere Momento di registrazione quantità completate.
- Data di calcolo
-
La data su cui è basato il calcolo dei costi unitari stimati per gli articoli finali.
La data specificata nel campo Data di calcolo della sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000) non è necessariamente la data in cui viene eseguito il calcolo perché nella sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000) è possibile definire per il calcolo una data diversa dalla data corrente.
Nota- Questa data viene specificata soltanto quando il calcolo viene eseguito correttamente.
- Questa data viene utilizzata nella sessione Costi orari stimati/effettivi (ticst0502m000) per determinare la data di validità del costo dei materiali.
- Transazioni finanziarie per Centro di lavoro
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare i risultati di produzione per centro di lavoro. I costi del materiale e i costi orari vengono registrati nel centro di lavoro a cui tali costi si riferiscono.
Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile visualizzare i risultati di produzione per ordine di produzione. I ricarichi, oltre ai costi del materiale e ai costi orari, vengono registrati nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione.
NotaLa valuta dell'ufficio di calcolo viene utilizzata anche per gli ordini di produzione a cui non sono associati operazioni né centri di lavoro, ma solamente materiali.
Valute
Quando vengono calcolati i costi stimati e viene utilizzato un sistema a valuta Dipendente, la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro consente anche di determinare la valuta utilizzata:
- Se questa casella di controllo è selezionata, viene utilizzata la valuta locale del centro di lavoro per la determinazione costi per cui viene eseguito il calcolo dei costi.
- Se questa casella di controllo è deselezionata, viene utilizzata la valuta dell'ufficio di calcolo.
Costi unitari stimati per gli articoli finali
- Costi basati su articolo
-
I costi degli articoli finali vengono memorizzati per la struttura effettiva dei componenti di costo dell'articolo nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione.
- Costi basati su centro di lavoro
-
I costi degli articoli finali vengono memorizzati nei componenti di costo dettagliati per ciascun centro di lavoro. Se per un ordine di produzione vengono utilizzati più centri di lavoro, i costi vengono quindi specificati separatamente per ogni centro di lavoro.
I costi unitari degli articoli finali basati su articolo e su centro di lavoro possono essere visualizzati nella sessione Costi unitari articoli finali (ticst0510m000).
Transazioni finanziarie per Centro di lavoro Costi basati su centro di lavoro Costi basati su articolo No 1 2 Sì 3 4 1: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per ciascun centro di lavoro in base ai componenti di costo dettagliati. L'unico centro di lavoro disponibile è l'ufficio di calcolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.
2: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per l'ufficio di calcolo in base alla struttura dei componenti di costo effettiva dell'articolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.
3: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per un centro di lavoro per la determinazione costi o per un ufficio di calcolo in base ai componenti di costo dettagliati. I costi di un centro di lavoro includono i costi dell'operazione e i costi del materiale. I costi dell'ufficio di calcolo includono i ricarichi sugli articoli finali e i costi dei materiali non collegati. I costi sono espressi nella valuta locale del centro di lavoro per la determinazione costi.
4: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per l'ufficio di calcolo in base alla struttura dei componenti di costo effettiva dell'articolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.
NotaNella sessione Costi unitari articoli finali (ticst0510m000) è possibile visualizzare i costi unitari degli articoli finali, basati sia sul centro di lavoro sia sull'articolo.
Trasferimenti di semilavorati
Se la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro è deselezionata, i trasferimenti di semilavorati non vengono calcolati. Poiché i risultati di produzione vengono visualizzati per ordine di produzione, i costi vengono registrati nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione, mentre nei centri di lavoro non viene registrato alcun costo. Non è quindi necessario calcolare i trasferimenti di semilavorati tra i diversi centri di lavoro.
Calcolo delle varianze di efficienza/prezzo
Se un ordine di produzione viene chiuso, la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro consente di determinare a quale livello vengono calcolate le varianze di efficienza e le varianze di prezzo. La registrazione dipende tuttavia dai metodi definiti nei seguenti campi:
- Metodo di registrazione varianze efficienza in ufficio di calcolo
- Metodo di registrazione varianze prezzo in ufficio di calcolo
- Metodo di registrazione varianze efficienza in ufficio di calcolo
- Metodo di registrazione varianze prezzo in ufficio di calcolo
Effetti sulle prestazioni
L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Transazioni finanziarie per Centro di lavoro.
- Costi stimati bloccati
-
Il lavoro sull'ordine di produzione è iniziato. Lo stato di un ordine diventa Attivo quando viene eseguita una transazione per l'ordine di produzione.
Il momento in cui tali costi vengono bloccati dipende dal valore del campo Momento blocco di costi stimati.
- Chiuso definitivamente
-
Se questa casella di controllo è selezionata, tutte le transazioni finanziarie relative all'ordine di produzione vengono eliminate dalla sessione Eliminazione transazioni ordini di produzione (ticst3200m000). Non sarà più possibile reimpostare lo stato dell'ordine di produzione.
- Utilizza costo effettivo per registrazione ricevimenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli finali vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione.
- Usa valutazione eff. per registraz. ricevimento assemblati interm.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, gli assemblati intermedi vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione definito.
I metodi di valorizzazione vengono definiti in Magazzino.
Di seguito sono elencati i metodi di valorizzazione effettivi:
- Costo unitario a media mobile (MAUC)
- First In First Out (FIFO)
- Last In First Out (LIFO)
- Prezzo lotto (Lotto)
- Attività
-
L’attività utilizzata come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Centro di lavoro
-
Il centro di lavoro utilizzato come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Gruppo cicli
-
Il gruppo di cicli di operazioni utilizzato come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Macchina
-
La macchina utilizzata come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Operazione
-
L’operazione utilizzata come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Stato operazione
-
Lo stato dell’operazione utilizzato come criterio di selezione nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Ubicazione fisica
-
Il nome o la descrizione dell'ubicazione in cui vengono elaborati gli ordini. È possibile utilizzare questo campo anche per altre informazioni relative agli ordini comuni al gruppo. È possibile aggiornare questo campo per tutti i membri del gruppo contemporaneamente utilizzando la sessione Aggiornamento ubicazione fisica per gruppi ordini di produzione (tisfc0210m000).
NotaL'ubicazione fisica indicata in questo campo non è in alcun modo correlata a un'ubicazione di magazzino.
- Iniziale nascosta
-
- Ciclo di operazioni
- Metodo di spostamento operazioni precedenti
-
Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni precedenti. Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Operazione precedente nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).
Valori consentiti
- Sposta tutte le operazioni
-
Vengono spostate tutte le operazioni.
- Non spostare
-
Le operazioni non vengono mai spostate.
- In caso di sovrapposizione > 100
-
Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente uguale o maggiore al 100%. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.
- In caso di sovrapposizione
-
Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.
- Metodo di spostamento operazioni successive
-
Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni follow up. Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Operazioni successive nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).
Valori consentiti
- Sposta tutte le operazioni
-
Vengono spostate tutte le operazioni.
- Non spostare
-
Le operazioni non vengono mai spostate.
- In caso di sovrapposizione > 100
-
Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente uguale o maggiore al 100%. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.
- In caso di sovrapposizione
-
Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.
- Gruppo articoli
-
Il gruppo di articoli utilizzato come criterio di selezione per questo ordine nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Pianificatore materiali
-
Il pianificatore dei materiali utilizzato come criterio di selezione per l’ordine corrente nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Pianificatore officina di produzione
-
Il pianificatore officina di produzione utilizzato come criterio di selezione per l’ordine corrente nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Linea di prodotti
-
La linea di prodotti utilizzata come criterio di selezione l’ordine corrente nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Classe di prodotti
-
La classe di prodotti utilizzata come criterio di selezione per l’ordine corrente nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).
- Codice selezione
-
Il codice di selezione utilizzato come criterio di selezione per l’ordine corrente nella sessione Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000).