Ordine di produzione (tisfc0101m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire un ordine di produzione. In questa sessione è possibile eseguire numerose attività correlate ai materiali e alle operazioni di un ordine di produzione.

Questa sessione è costituita dalle seguenti sessioni:

  • Materiali stimati (ticst0101m000)
  • Pianificazione produzione (tisfc0110m000)
  • Scorte per Ordine di produzione (tisfc0516m000)

È possibile eseguire lo zoom nella sessione Modifiche ordine di produzione (ticst1551m000) dal menu.

Effetti sulle prestazioni

Le impostazioni di questa sessione possono compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Ordine di produzione senza operazioni e Archiviazione ed eliminazione in Gestione produzione per reparti.

Informazioni sui campi

Sito

L'ID del sito.

Nota

Visibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.

Ordine di produzione

ordine di produzione

È possibile definire una serie di ordini predefinita nel campo Serie ordini di produzione per ordini di produzione della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0500m000).

Stato ordine

Lo stato dell'ordine relativo all'ordine di produzione.

Valori consentiti

Creato

Lo stato iniziale di un ordine di produzione. È comunque possibile modificare tutti i dati dell'ordine di produzione in quanto i materiali non sono stati ancora prelevati. È possibile aggiungere o rimuovere i materiali e modificare le quantità.

Modifica

L'ordine di produzione può essere modificato in modo analogo a quanto avviene con lo stato Creato. Se la casella di controllo Controllo versione è selezionata, questo stato viene assegnato a una versione appena creata di un ordine di produzione. Per l'ordine di produzione è possibile rettificare le stime. I valori effettivi già registrati vengono salvati con il nuovo numero di versione nell'ordine di produzione.

Nota

Dopo aver apportato le modifiche necessarie, è necessario stampare i documenti dell'ordine di produzione e rilasciare l'ordine. Quando il nuovo ordine di produzione viene stampato o rilasciato, i costi stimati vengono nuovamente bloccati.

Note di spedizione programmate

L'ordine di produzione riceve questo stato dopo essere stato programmato in Infor SCM Scheduler . Questo stato è applicabile soltanto se Infor SCM Scheduler è Attivo.

Stampato

I documenti dell'ordine di produzione sono stati stampati. Se la casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è selezionata, l'ordine di produzione non può essere rilasciato prima della stampa dei relativi documenti. La casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria non è valida per gli articoli ripetitivi perché la stampa dei documenti dell'ordine non è mai obbligatoria per gli articoli ripetitivi. Per una descrizione dei tipi di documenti dell'ordine, vedere Contenuto dei documenti ordine.

Nota

Dopo la stampa dei documenti dell'ordine di produzione, non è più possibile rettificare i valori relativi alle stime.

Rilasciato

Se un ordine di produzione viene rilasciato, i materiali vengono inviati all'officina per la produzione ed è possibile registrare le ore. È comunque possibile effettuare le seguenti attività:

  • Rettificare i dati di pianificazione.
  • Modificare i materiali stimati e i costi operazione stimati se le stime dei costi non sono bloccate.

È possibile rilasciare gli ordini di produzione nella sessione Rilascio ordini di produzione (tisfc0204m000).

Attivo

È iniziato il lavoro relativo all'ordine di produzione. Lo stato dell'ordine diventa Attivo quando si verifica una qualsiasi transazione semilavorati per l'ordine di produzione. Se lo stato dell'ordine di produzione è Attivo, le ore vengono registrate e i materiali vengono prelevati. Non è possibile modificare i costi stimati.

Produzione completata

L'ordine è segnalato come completato. Quando nel package Magazzino viene completata la procedura di ingresso per gli articoli prodotti da consegnare nelle scorte, lo stato della produzione diventa Completato.

Completato

L'ordine è segnalato come completato e tutti i prodotti completati sono stati consegnati nelle scorte. È comunque possibile contabilizzare le ore e prelevare i materiali per l'ordine di produzione. È possibile segnalare un ordine come completato nelle seguenti sessioni:

  • Riporta ordini come completati (tisfc0520m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come parzialmente o interamente completati uno o più ordini.
  • Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completata l'operazione finale di un ordine.
  • Riporta operazioni come completate per Gruppo ordini (tisfc0205m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completati gli ordini per gruppo di ordini.
  • Riporta programmi produzione come completati (tirpt1201m000) e Riporta ordini produzione come completati da programma produzione (tirpt1502m000)

    Utilizzare queste sessioni per segnalare come completati gli ordini di produzione nei programmi di produzione per gli articoli ripetitivi.
Chiuso

I risultati finali dell'ordine di produzione sono stati calcolati. Prima di chiudere un ordine di produzione, tutti i materiali dell'ordine devono essere stati prelevati e tutte le ore devono essere state contabilizzate. Inoltre, devono essere stati elaborati gli ordini di acquisto per operazioni in conto lavoro. Dopo la chiusura dell'ordine, non è più possibile prelevare i materiali né contabilizzare le ore, a meno che non venga reimpostato lo stato dell'ordine. È possibile chiudere gli ordini di produzione mediante la sessione Chiusura ordini di produzione (ticst0201m000).

Archiviato

I dati dell'ordine di produzione sono stati spostati nell'archivio. Per ulteriori informazioni, vedere: Archiviazione degli ordini di produzione.

Gestito da utilità di pianificazione

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione selezionato è gestito dall'utilità di programmazione.

Gruppo di pianificazione

Il gruppo di pianificazione utilizzato nella pianificazione dell'ordine di produzione.

Versione

L'ID della versione dell'ordine di produzione.

Nota

È necessario che sia selezionata la casella di controllo Controllo versione nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, nel report verrà incluso il testo immesso per l'ordine.

Articolo

L'articolo prodotto in base all'ordine di produzione.

L'articolo deve essere stato definito nella sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000), mentre i relativi dati di determinazione dei costi devono essere stati definiti nella sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000). È necessario che l'articolo sia di uno dei tipi elencati di seguito:

  • Manufatto
  • Acquistato
  • Prodotto
  • Generico se l'articolo può essere standard o personalizzato.
Revisione

La revisione dell'articolo.

Valore predefinito

Quando viene gestito un ordine di produzione, la revisione corrente viene collegata a tale ordine per impostazione predefinita.

Se viene collegata una revisione a un ordine di produzione, la data di validità dell'ordine viene sostituita con quella della revisione. Per determinare la revisione in base alla data di validità dell'ordine di produzione, scegliere il pulsante Rec. rev. el. prg..

Revisione progettazione

La revisione dell'elemento di progettazione.

Ordine
Rilavorazione

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di produzione è di tipo rilavorazione.

L'ordine di rilavorazione può avere una delle seguenti origini:

  • Manuale
  • Quarantena (con specifiche esistenti)
  • Quarantena (con nuove specifiche)
  • Rimessa a nuovo strumento

Quantità ordinata

La quantità ordine da produrre. Le stime relative a materiali e ore sono basate su questa quantità.

Se non è ancora stato immesso un ciclo di produzione o una data, il calendario è basato sul ciclo di produzione predefinito e sull'utilizzo al 100%.

Se durante la modifica del valore del campo corrente viene utilizzata la distribuzione dell'ordine di produzione, il valore del campo Quantità ordinata della sessione Materiali stimati (ticst0101m000) relativo ai diversi codici identificativi di configurazione viene modificato in modo che il totale corrisponda al valore del campo corrente e che la quantità venga ripartita uniformemente fra tali codici.

Quando è presente una distribuzione, la quantità ordinata è determinata dalla somma della quantità ordinata delle righe di distribuzione.

Unità di misura scorte

unità di misura scorte

Revisione elemento di progettazione
Il numero di revisione dell’elemento di progettazione del prodotto.
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se:
    • La casella di controllo Revisioni elementi di progettazione nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
    • Il campo Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Attivo.
    • La casella di controllo Revisioni di progettazione attive nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è selezionata.
    • Il campo App di origine nella sessione Parametri dati base articoli (tcibd9199m000) è impostato su uno dei seguenti valori:
      • IBD
      • PLM (Interno)
      • PLM (Esterno)
  • LN consente di modificare il valore di questo campo soltanto se:
    • Lo Stato ordine dell’ordine di produzione è diverso da Rilasciato.
    • Le richieste o gli ordini di conto lavoro non sono collegati all’ordine di produzione.
    • Lo Stato ordine dell’ordine di produzione è impostato su Modifica e vengono riportate le quantità correlate all’ordine di produzione.
  • Questo campo è applicabile e obbligatorio se:
    • La casella di controllo Gestito per revisioni relativa all’articolo è selezionata nella sessione Articolo (tcibd0501m100).
    • Il campo Stato ordine dell’ordine di produzione è impostato su Creato, Stampato o Modifica.
    • Il campo App di origine della sessione Parametri dati base articoli (tcibd9199m000) è impostato su uno dei seguenti valori:
      • IBD
      • PLM (Interno)
      • PLM (Esterno)
Ciclo di operazioni

Il ciclo di produzione relativo alla produzione dell'articolo. Se non è specificato alcun ciclo di produzione, i costi di produzione stimati per l'ordine di produzione non sono stati definiti.

Valore predefinito

Il ciclo di produzione predefinito è basato sul campo Ciclo di operazioni predefinito della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000), a meno che non vengano utilizzati cicli di produzione dipendenti dalla quantità ordine.

Distinta base

L'ID della distinta base di Produzione per reparti utilizzato durante la realizzazione del prodotto.

Nota

Non è possibile utilizzarlo se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) non è Attivo.

Revisione

La revisione della distinta base.

Nota

Non è possibile utilizzarlo se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) non è Attivo.

Valore predefinito

La revisione valida nella data di riferimento.

Ciclo di operazioni

L'ID del ciclo di produzione.

Nota

È possibile selezionare soltanto cicli di produzione collegati al sito specificato.

Nota

Non è possibile utilizzarlo se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) non è Attivo.

Revisione

La revisione del ciclo di produzione.

Nota

Non è possibile utilizzarlo se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) non è Attivo.

Valore predefinito

La revisione valida nella data di riferimento.

Magazzino

Il magazzino in cui vengono conservati i prodotti. In questo magazzino viene creata una transazione scorte pianificata per l'articolo prodotto.

Data di riferimento

Questa data determina la selezione delle righe operazione e delle righe di distinta base. Questa data è uguale a quella specificata nel campo Consegna richiesta.

  • Se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) è impostato su Attivo, la distinta base e il ciclo di Produzione per reparti si basano sui dati del campo Consegna richiesta.
  • Se il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) è impostato su Non attivo, questa data determina la selezione delle righe operazione e delle righe di distinta base.

Variante

variante di prodotto

Nota

Questo campo è disponibile soltanto quando viene creato un ordine di rilavorazione per l'articolo assemblaggio manufatto.

Specifiche

Se questa casella di controllo è selezionata, per il materiale è presente una specifica. Scegliere Specifiche dal menu appropriato per avviare la sessione Specifiche (tcibd4120m000). nella quale è possibile visualizzare le specifiche applicabili.

Contiene materiale fornito dal cliente

Se questa casella di controllo è selezionata, i livelli inferiori della distinta base contengono materiale fornito dal cliente.

Pianificazione
Metodo di pianif.

Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Avanti, la data di consegna è pianificata in avanti in base al campo Inizio produzione.

Se il campo Metodo di pianif. è impostato su Indietro, la data di inizio produzione è pianificata all'indietro in base al campo Consegna pianificata.

È possibile modificare questo campo soltanto per i seguenti elementi:

  • Ordini immessi manualmente
  • Ordini trasferiti dal package Magazzino .
Inizio produzione

La data e l'ora in cui è pianificato l'inizio della produzione dell'ordine. Il campo Inizio produzione viene specificato durante la creazione dell'ordine di produzione. Se la pianificazione della produzione viene modificata, questa data può essere aggiornata automaticamente.

È possibile copiare la data di inizio dell'ordine dagli ordini pianificati generati nei seguenti moduli:

  • Ordini di magazzino
  • Pianificazione scorte
  • Pianificazione ordini

Pianificazione in avanti - Se il campo relativo al metodo di pianificazione è impostato su Avanti, è possibile utilizzare la data di inizio della produzione per calcolare la data di consegna.

Pianificazione all'indietro - Se il campo relativo al metodo di pianificazione è impostato su Indietro, è possibile ricavare la data di inizio della produzione dalla data di consegna e dal lead time ordine dell'articolo. La data di inizio della produzione viene quindi calcolata nel modo seguente: Data di inizio produzione = Data di consegna - Lead time ordine dell'articolo. Questa formula viene utilizzata nelle seguenti situazioni:

  • Viene immesso manualmente un ordine di produzione.
  • Si sceglie il pulsante Pianifica per ricalcolare la data di inizio della produzione.
  • Un ordine di produzione relativo a un articolo di tipo Manufatto o Prodotto non dispone di un ciclo di operazioni e viene trasferito nel modulo Gestione produzione per reparti .
Consegna richiesta

La data richiesta dal cliente per l'ordine di produzione.

  • Se il metodo di pianificazione è impostato su Avanti, al momento della generazione dell'ordine di produzione la data di Consegna richiesta corrisponde alla data di Consegna pianificata.
  • Se il metodo di pianificazione è impostato su Indietro, la data di Consegna richiesta corrisponde al punto di inizio della pianificazione.
Consegna pianificata

La data e ora di consegna dell'ordine di produzione.

Valori consentiti

Se l'articolo è un articolo RPT, è necessario che per la data di consegna sia stato definito un periodo di programma. I periodi di programma possono essere definiti nel modulo Calendari e Periodi e devono essere collegati a un programma nel modulo Produzione ripetitiva .

La data di consegna dell'ordine viene copiata dagli ordini pianificati, generati nei moduli seguenti:

  • Pianificazione scorte
  • Pianificazione ordini

Pianificazione in avanti - Se il campo relativo al metodo di pianificazione è impostato su Avanti, è possibile ricavare la data di consegna dalla data di inizio e dal lead time ordine dell'articolo. La data di consegna viene quindi calcolata come segue: Data di inizio produzione = Data di consegna - Lead time ordine dell'articolo. Questa formula viene utilizzata nelle seguenti situazioni:

  • Viene immesso manualmente un ordine di produzione.
  • Si sceglie il pulsante Pianifica per ricalcolare la data di inizio della produzione.
  • Un ordine di produzione relativo a un articolo di tipo Manufatto o Prodotto non dispone di un ciclo di operazioni e viene trasferito nel modulo Gestione produzione per reparti .
Consegna confermata

La data di consegna dell'ordine confermata al cliente, ad esempio dal pianificatore dell'officina di produzione. È possibile modificare manualmente questa data finché l'ordine di produzione non viene completato.

Immagine
Immagine

L’immagine dell’articolo.

  • È possibile aggiungere un’immagine mediante un’operazione di trascinamento della selezione.
  • L’immagine può avere le seguenti estensioni: jpg, gif o png.
Iniziale nascosta
Data di chiusura effettiva

La data in cui LN registra i risultati finanziari dell'ordine di produzione.

La data di chiusura deve soddisfare le seguenti condizioni:

  • Non deve essere successiva alla data corrente
  • Deve essere successiva o corrispondente alla data di completamento dell'ordine
  • Deve essere successiva o corrispondente alla data in cui è stato effettuato l'ultimo calcolo dei prezzi di costo dell'articolo
Data di consegna effettiva

La data e l'ora in cui è stato consegnato l'ordine.

Costi di produzione effettivi

Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ordine di produzione è presente uno dei seguenti rapporti: semilavorati, costi di produzione effettivi, analisi prestazioni o scostamenti nei tempi di esecuzione.

Data di inizio produzione effettiva

La data effettiva in cui è stato avviato il lavoro sull'ordine di produzione.

Scarica ore a consuntivo

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo al relativo impiegato le ore utilizzate per produrre l'articolo.

Scarica materiali a consuntivo

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile scaricare a consuntivo il materiale necessario per la produzione dell'articolo.

Articoli con numero di serie

Lo scarico a consuntivo degli articoli con numero di serie può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo articoli con numero di serie da produzione è impostato su .

Se l'articolo con numero di serie è gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita (Last In First Out (LIFO) o First In First Out (FIFO)) specificato nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000).

Data di calcolo

La data dell'ultimo calcolo dei costi stimati per unità di prodotto finito.

La data specificata viene immessa in questo campo se la data di calcolo specificata nella sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000) risulta diversa dalla data corrente.

Tale data viene specificata soltanto se il risultato del calcolo viene immesso nella sessione Costi unitari articoli finali (ticst0510m000). Questa data consente di determinare la data di validità dei prezzi di costo dei materiali.

Ufficio di calcolo

ufficio di calcolo

Elenco di verifica

In questo campo viene indicato se l'elenco di verifica è stato stampato.

Data di completamento

La data in cui l'ordine viene riportato come completato.

Valore predefinito

Il valore predefinito è la data corrente. È possibile immettere anche una data trascorsa.

Elenco tagli

elenco tagli

Chiuso definitivamente

Se questa casella di controllo è selezionata, il progetto è definitivamente chiuso e non può più essere riaperto.

I calcoli effettivi possono essere eseguiti soltanto se durante la chiusura del progetto PCS risultano completate tutte le transazioni finanziarie. In caso contrario, i costi effettivi del progetto PCS non possono essere eseguiti in modo accurato.

Nota
  • Lo stato Chiuso definitivamente viene applicato mediante la sessione Eliminazione transazioni finanziarie per Progetto (tipcs3200m000) quando vengono rimosse le transazioni finanziarie correlate al progetto PCS. Se non sono presenti transazioni finanziarie, tuttavia, non è più possibile stampare i semilavorati e i costi.
  • Dopo che lo stato è stato applicato, non è più possibile utilizzare la sessione Archiviazione/Eliminazione progetti (tipcs2260m000) per archiviare dati.
Scostamenti tempi di esecuzione

Se questa casella di controllo è selezionata, nelle operazioni dell'ordine di produzione sono presenti scostamenti nei tempi di esecuzione.

Tipo distribuz.

Visualizza il tipo di distribuzione dei materiali da prelevare.

Valori consentiti

Non applicabile

L'ordine non dispone di una distribuzione.

Codici identificativi di configurazione

L'ordine di distribuzione si basa sul codice identificativo di configurazione.

Legami di pegging progetto

L'ordine di distribuzione si basa su un pegging progetto.

Unità e legami di pegging

L'ordine di distribuzione contiene un codice identificativo di configurazione e legami di pegging progetto.

Impegni provvisori

Quando le ripartizioni costi vengono applicate ad articoli senza legami di pegging, la distribuzione ordini viene impegnata provvisoriamente.

Unità e impegni provvisori

L'ordine di distribuzione contiene un codice identificativo di configurazione e impegni provvisori. Questa distribuzione consente di applicare le ripartizioni costi agli articoli senza legami di pegging.

Costi stimati bloccati

Il lavoro sull'ordine di produzione è iniziato. Lo stato di un ordine diventa Attivo quando viene eseguita una transazione per l'ordine di produzione.

Il momento in cui tali costi vengono bloccati dipende dal valore del campo Momento blocco di costi stimati.

Transazioni finanziarie per Centro di lavoro

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile visualizzare i risultati di produzione per centro di lavoro. I costi del materiale e i costi orari vengono registrati nel centro di lavoro a cui tali costi si riferiscono.

Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile visualizzare i risultati di produzione per ordine di produzione. I ricarichi, oltre ai costi del materiale e ai costi orari, vengono registrati nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione.

Nota

La valuta dell'ufficio di calcolo viene utilizzata anche per gli ordini di produzione a cui non sono associati operazioni né centri di lavoro, ma solamente materiali.

Valute

Quando vengono calcolati i costi stimati e viene utilizzato un sistema a valuta Dipendente, la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro consente anche di determinare la valuta utilizzata:

  • Se questa casella di controllo è selezionata, viene utilizzata la valuta locale del centro di lavoro per la determinazione costi per cui viene eseguito il calcolo dei costi.
  • Se questa casella di controllo è deselezionata, viene utilizzata la valuta dell'ufficio di calcolo.

Costi unitari stimati per gli articoli finali

Costi basati su articolo

I costi degli articoli finali vengono memorizzati per la struttura effettiva dei componenti di costo dell'articolo nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione.

Costi basati su centro di lavoro

I costi degli articoli finali vengono memorizzati nei componenti di costo dettagliati per ciascun centro di lavoro. Se per un ordine di produzione vengono utilizzati più centri di lavoro, i costi vengono quindi specificati separatamente per ogni centro di lavoro.

I costi unitari degli articoli finali basati su articolo e su centro di lavoro possono essere visualizzati nella sessione Costi unitari articoli finali (ticst0510m000).

Transazioni finanziarie per Centro di lavoro Costi basati su centro di lavoro Costi basati su articolo
No 1 2
3 4

1: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per ciascun centro di lavoro in base ai componenti di costo dettagliati. L'unico centro di lavoro disponibile è l'ufficio di calcolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.

2: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per l'ufficio di calcolo in base alla struttura dei componenti di costo effettiva dell'articolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.

3: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per un centro di lavoro per la determinazione costi o per un ufficio di calcolo in base ai componenti di costo dettagliati. I costi di un centro di lavoro includono i costi dell'operazione e i costi del materiale. I costi dell'ufficio di calcolo includono i ricarichi sugli articoli finali e i costi dei materiali non collegati. I costi sono espressi nella valuta locale del centro di lavoro per la determinazione costi.

4: i costi unitari totali degli articoli finali vengono registrati per l'ufficio di calcolo in base alla struttura dei componenti di costo effettiva dell'articolo. I costi sono espressi nella valuta dell'ufficio di calcolo.

Nota

Nella sessione Costi unitari articoli finali (ticst0510m000) è possibile visualizzare i costi unitari degli articoli finali, basati sia sul centro di lavoro sia sull'articolo.

Trasferimenti di semilavorati

Se la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro è deselezionata, i trasferimenti di semilavorati non vengono calcolati. Poiché i risultati di produzione vengono visualizzati per ordine di produzione, i costi vengono registrati nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione, mentre nei centri di lavoro non viene registrato alcun costo. Non è quindi necessario calcolare i trasferimenti di semilavorati tra i diversi centri di lavoro.

Calcolo delle varianze di efficienza/prezzo

Se un ordine di produzione viene chiuso, la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro consente di determinare a quale livello vengono calcolate le varianze di efficienza e le varianze di prezzo. La registrazione dipende tuttavia dai metodi definiti nei seguenti campi:

  • Metodo di registrazione varianze efficienza in ufficio di calcolo
  • Metodo di registrazione varianze prezzo in ufficio di calcolo
  • Metodo di registrazione varianze efficienza in ufficio di calcolo
  • Metodo di registrazione varianze prezzo in ufficio di calcolo

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Transazioni finanziarie per Centro di lavoro.

Nota di ispezione

In questo campo viene indicato se la nota di ispezione è stata stampata.

Nota di prelievo materiali

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata la nota di prelievo materiali.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Elenco materiali

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampato l'elenco materiali.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Momento blocco di costi stimati

Il momento in cui LN blocca i costi ordine stimati. Dopo il blocco dei costi ordine stimati, non sarà più possibile modificare i dati presenti nella sessione Materiali stimati (ticst0101m000).

Nota
  • Questo campo è valido soltanto se la casella di controllo Controllo versione della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è deselezionata.
  • Il valore di questo campo corrisponde al valore predefinito del campo Momento blocco di costi stimati nella sessione di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000).

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Momento blocco costi stimati.

Valori consentiti

Durante creazione ordine

I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati immediatamente dopo la creazione dell'ordine di produzione.

Durante rilascio ordine

I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati automaticamente non appena viene rilasciato l'ordine di produzione.

Prima della prima transazione semilav.

I costi ordine stimati vengono bloccati tramite la sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000). Questo processo deve essere completato prima della prima transazione finanziaria relativa ai semilavorati.

Nota operazione

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata la nota operazione.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Operazioni bloccate

Se questa casella di controllo è selezionata, è stata bloccata almeno una delle operazioni dell'ordine di produzione.

Operazioni presenti

Se questa casella di controllo è selezionata, per l'ordine di produzione è presente almeno un'operazione.

Nota di accompagnamento ordine

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata la nota di accompagnamento.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Pianificatore

L'impiegato responsabile della pianificazione.

Operazione precedente

Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni precedenti.

Valore predefinito

Il valore predefinito di questo campo corrisponde a quello del campo Metodo di spostamento operazioni precedenti nella sessione Dati predefiniti ordini di produzione (tisfc0102m000).

Stampa etichette
Stampa etichette

Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario stampare le etichette per l'ordine di produzione corrente.

Nota

Questa casella di controllo deve essere selezionata per poter modificare i campi Tipo etichetta, Procedura e Etichetta stampata da.

Tipo etichetta

Specificare il tipo di etichetta.

Valori consentiti

  • Interno

    Viene generata l'etichetta standard disponibile in LN.

  • Cliente

    Viene stampata un'etichetta con i dati del cliente recuperati dagli ordini di richiesta, insieme alle informazioni standard.

Procedura

Specificare la procedura utilizzata per la gestione delle etichette.

Valori consentiti

  • Esegui scansione su registro

    Se questa opzione è selezionata, per poter stampare le etichette è innanzitutto necessario generare le unità di gestione. È possibile riportare le quantità prodotte completate solo tramite le unità di gestione.
  • Durante ricevimento in magazzino

    Se questa opzione è selezionata, le unità di gestione e le etichette vengono generate in sequenza alla conferma del ricevimento della merce in magazzino.
  • Riporta quantità completata

    Se questa opzione è selezionata, le unità di gestione vengono generate manualmente e collegate alla riga dell'ordine in ingresso della transazione di ricevimento in magazzino del prodotto e alla procedura di stampa delle etichette.
Etichetta stampata da

Specificare l'applicazione responsabile della stampa dell'etichetta.

Valori consentiti

Infor LN

  • Se questa opzione è selezionata, LN è l'applicazione responsabile della stampa delle etichette.
  • Applicazione esterna

    Se questa opzione è selezionata, viene attivata la pubblicazione del PackageLabelBOD per consentire a un'applicazione esterna di stampare le etichette.
Nota

Questo campo è disattivato se il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino.

Layout etichetta

Il layout utilizzato da LN per stampare le etichette.

Da questo campo è possibile eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000).

Nota

Per modificare questo campo, è necessario che il campo Etichetta stampata da sia impostato su Infor LN. Se il campo Etichetta stampata da è impostato su Applicazione esterna, questo campo rimane vuoto.

Periferica etichetta

In questo campo è specificata la periferica utilizzata da LN per stampare le etichette.

È possibile eseguire lo zoom nella sessione Dati periferica (ttaad3500m000).

Nota
  • Per modificare questo campo, è necessario che il campo Etichetta stampata da sia impostato su Infor LN.

  • Se il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino, questo campo rimane vuoto.

Numero di copie

Il numero di copie delle etichette da stampare.

Nota
  • Vengono riportati solo i numeri interi.
  • Per modificare questo campo, è necessario che il campo Etichetta stampata da sia impostato su Infor LN.

  • Se il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino, questo campo rimane vuoto.

Etichette cliente stampate

Lo stato di generazione e stampa delle unità di gestione e delle etichette per l'ordine di produzione selezionato.

Valori consentiti

  • No

    Non sono state generate né stampate unità di gestione o etichette per l'ordine di produzione selezionato.
  • Parzialmente

    Le unità di gestione e le etichette sono state generate e stampate per una determinata quantità dell'ordine di produzione selezionato.
  • Le unità di gestione e le etichette sono state generate e stampate per l'intera quantità dell'ordine di produzione selezionato.
Quantità stampata

Consente di visualizzare la quantità di prodotto per cui vengono stampate le etichette.

Nota

Questa opzione è disponibile solo se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionato il parametro Esegui scansione su registro.

Priorità

La priorità di un ordine determina la sequenza di stampa nella sessione Stampa pianificazione ordini di produzione per Priorità (tisfc1410m000). La priorità più alta è indicata dal valore 1, la più bassa da 999.

Valore predefinito

Per impostazione predefinita, a un ordine viene assegnata la priorità 999.

Il valore di questo campo consente inoltre di stabilire l'ordine in cui viene restituito uno strumento.

Progetto

Il progetto a cui è destinato l'ordine di produzione.

Se questo campo è vuoto, il prodotto dell'ordine di produzione è un articolo anonimo.

Consenti definizione imballaggio alternativa

Se questa casella di controllo è selezionata, l’applicazione consente di utilizzare un package alternativo nella sessione Riporta ordini come completati (tisfc0520m000).

Nota

Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se:

  • La casella di controllo Unità di gestione in uso della sessione Parametri dati principali Magazzino (WH) (whwmd0100s000) è selezionata.
  • La casella di controllo Consenti definizione imballaggio alternativa nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) o Impostazioni produzione per Sito (timfc0180m000) è selezionata.

Quantità scaricata a consuntivo

La quantità già scaricata a consuntivo.

Quantità consegnata

La quantità di prodotti finiti registrati nelle scorte.

Quantità iniziale

La quantità dell'ordine relativa al codice identificativo di configurazione al momento del rilascio dell'ordine di produzione.

Quantità da scaricare a consuntivo

La quantità che deve ancora essere scaricata a consuntivo.

Quantità da consegnare

La quantità di articoli finiti pronti per la consegna.

Quantità scartata

La quantità dell'articolo prodotto in base all'ordine di produzione che è stata scartata. Non è più possibile rilavorare questa quantità o utilizzarla per qualsiasi altro scopo.

Nota di ricevimento

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata la nota di ricevimento.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Gruppo cicli operaz.
Il gruppo di cicli di operazioni associato all’ordine di produzione.
Foglio ciclo di operazioni

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampato il foglio del ciclo di produzione.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Elenco troncature

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampato l'elenco troncature.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Elenco numeri di serie

In questo campo viene indicato se i numeri di serie sono stati stampati.

Gruppo di ordini di produzione

Il gruppo di ordini a cui appartiene l'ordine di produzione.

Pianificatore officina di produzione

pianificatore reparto produzione

Ripartisci ore in attrezzaggio e produzione

Se questa casella di controllo è selezionata, le ore effettive e stimate di un'operazione vengono ripartite.

È possibile ripartire le ore effettive e stimate di un'operazione in ore di tempo di attrezzaggio e ore di durata del ciclo. In questo modo si ottengono un componente di attrezzaggio e un componente di produzione per le ore-uomo e le ore-macchina stimate ed effettive che è possibile visualizzare, ad esempio, nella sessione Costi orari stimati/effettivi (ticst0502m000).

Per determinare se suddividere le ore, nelle sessioni di dettagli Ordini di produzione (tisfc0501m000) e Dati ordini di produzione predefiniti (tisfc0102m000) è stata introdotta la casella di controllo Ripartisci ore in attrezzaggio e produzione.

Nota

La selezione di questa casella di controllo può avere un impatto negativo sulle prestazioni del sistema se è selezionata anche la casella di controllo Scarica ore a consuntivo nella sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000).

Nota di conto lavoro

Se questa casella di controllo è selezionata, viene stampata la nota di conto lavoro.

Questa casella di controllo indica l’impostazione predefinita della casella di controllo corrispondente disponibile nella sessione Stampa documenti ordini di produzione (tisfc0408m000).

Operazioni successive

Questo campo consente di determinare l'effetto della riprogrammazione delle operazioni sulla pianificazione delle operazioni follow up.

Valore predefinito

Il valore predefinito di questo campo corrisponde a quello del campo Metodo di spostamento operazioni successive nella sessione Dati predefiniti ordini di produzione (tisfc0102m000).

Metodo di aggiornamento

Il metodo di aggiornamento dei i dati relativi agli ordini di produzione.

Valori consentiti

Ricalcola

Le quantità, le date e le ore vengono ricalcolate, ma l'ordine di produzione non viene impostato come un nuovo ordine di produzione completamente rielaborato.

Rigenera

L'ordine di produzione viene rigenerato completamente, pertanto i dati relativi ai materiali e alle operazioni del ciclo di operazioni vengono recuperati dai moduli Distinta base e Ciclo di produzione. Qualsiasi materiale aggiunto manualmente ai costi del materiale stimati verrà scartato. Se la distinta base e il ciclo di produzione sono stati modificati dopo la creazione dell'ordine di produzione, tali modifiche vengono inserite nell'ordine di produzione.

Nessuna azione

Non viene apportata alcuna modifica.

Utilizza costo effettivo per registrazione ricevimenti

Se questa casella di controllo è selezionata, gli articoli finali vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione definito.

Nota

Se i pegging di progetto pianificati relativi all'articolo finale sono diversi dai pegging di progetto effettivi, per gli ordini JSC con pegging di progetto possono verificarsi varianze dell'ufficio di calcolo. Queste varianze non possono essere attribuite al prezzo o all'efficienza.

Se questa casella di controllo è deselezionata, viene utilizzato il metodo di valorizzazione delle scorte FTP.

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database..

Usa valutazione eff. per registraz. ricevimento assemblati interm.

Se questa casella di controllo è selezionata, gli assemblati intermedi vengono ricevuti nelle scorte in base ai costi effettivi e valutati in base all'effettivo metodo di valorizzazione definito.

I metodi di valorizzazione vengono definiti in Magazzino.

Di seguito sono elencati i metodi di valorizzazione effettivi:

  • Costo unitario a media mobile (MAUC)
  • First In First Out (FIFO)
  • Last In First Out (LIFO)
  • Prezzo lotto (Lotto)

Componente di costo trasferimento semilavorati

Il componente di costo in base al quale vengono registrati i trasferimenti di semilavorati tra i centri di lavoro.

Il componente di costo deve essere di tipo Obsoleto. Se la casella di controllo Transazioni finanziarie per Centro di lavoro della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è deselezionata, il campo Componente di costo trasferimento semilavorati può rimanere vuoto.

Non è possibile modificare il campo dopo il blocco delle stime o l'esecuzione del primo trasferimento di semilavorati.

Quantità pianificata corrente

Il valore del campo relativo alla quantità pianificata output presente nella sessione Pianificazione produzione (tisfc0110m000) per quanto riguarda l'operazione finale dell'ordine di produzione.

Nota

Se per un ordine di produzione non sono previste operazioni, il valore di questo campo corrisponde a quello del campo Quantità ordinata.

Ordini di ispezione standard

Se questa casella di controllo è selezionata, all'ordine di produzione è collegato un ordine di ispezione.