Protocollo ispezione - Variabili di processo (tirpt2111m000)
Utilizzare questa sessione per gestire più variabili di processo per un'operazione e una stazione di linea specifiche. È possibile definire valori quali valore normale, limite massimo e limite minimo della variabile di processo. Il protocollo di ispezione consente di controllare la qualità del processo di produzione e ne registra i risultati.
è possibile definire variabili di processo nella sessione Variabili processo (tirou0105m000).
Informazioni sui campi
- Articolo
- Modello produzione
- Revisione modello produzione
-
L'ID della revisione del modello di produzione.
- Numero sequenza
-
Il numero univoco fornito per le assegnazioni definite per la stessa revisione del modello di produzione.
- Variabile processo
- Valore norm.
-
Il valore traguardo della variabile di processo.
- Tipo di limite
-
Selezionare la modalità con cui viene espresso lo scostamento.
Nota- Se è selezionato Valore assoluto, è necessario specificare i limiti massimo e minimo. Di conseguenza vengono calcolate le tolleranze massima e minima.
- Se è selezionato Percentuale, è necessario specificare le tolleranze massima e minima. Di conseguenza LN vengono calcolati i limiti massimo e minimo.
Valori consentiti
- Valore assoluto
-
Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene espresso come valore assoluto.
-
Limite
Se il limite massimo è espresso come valore assoluto, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 33.
-
Percentuale
-
- Percentuale
-
Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene determinato tramite una percentuale.
-
Limite
Se il limite massimo è espresso come percentuale, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 10%.
-
Percentuale
Se il limite di controllo minimo è espresso come percentuale, viene definita la percentuale rispetto alla quale il valore di input della variabile processo può essere minore del valore normale.
Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo minimo non deve essere minore di 27, in questo campo viene immesso 10%.
-
- Valore minimo
-
Il limite minimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.
- Limite massimo
-
Il limite massimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.
- Tolleranza minima
-
Il limite minimo della variabile di processo espresso come percentuale.
- Tolleranza massima
-
Il limite minimo della variabile di processo espresso come percentuale.
- Descrizione ispezione
-
La descrizione del metodo di ispezione.