Operazione ciclo operazioni Produzione per reparti (tirou4601m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare le operazioni del ciclo di operazioni.

In questa sessione vengono visualizzati i dati delle seguenti sessioni:

  • Operazione ciclo operazioni Produzione per reparti - Fasi operazione (tirou4110m000)
  • Operazione ciclo di operazioni - Istruzioni (tirou4115m000)
  • Operazione ciclo operazioni di Produzione per reparti - Competenze (tirou4112m000)
  • Operazione ciclo operazioni di Produzione per reparti - Strumenti (tirou4111m000)
  • Operazione ciclo operaz. Produzione per reparti - Variabili processo (tirou4113m000)
Nota

Per utilizzare questa sessione, è necessario che il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) sia impostato su Attivo o In preparazione.

Informazioni sui campi

Prodotto

L'ID del prodotto.

Sito

Il sito per il quale è stato definito il ciclo di produzione.

Ciclo di operazioni

ciclo di produzione

Revisione

La revisione del ciclo di produzione a cui viene applicata l'operazione del ciclo di produzione correlata.

Stato

Lo stato del ciclo di produzione.

Valori consentiti

  • Nuova
  • Scaduta
  • Approvata
Data di validità

La data di inizio validità del ciclo di produzione.

Quantità ciclo di operazioni

La quantità di prodotto su cui si basa la durata del ciclo.

Ciclo di operazioni standard
Se questa casella di controllo è selezionata, la sequenza di operazioni viene collegata a un ciclo di operazioni standard per la combinazione di articolo e sito selezionata e può essere applicata a più articoli. Il campo Codice ciclo di operazioni standard contiene il codice ciclo di produzione standard.
Quantità minima

La quantità minima di prodotto per la quale viene utilizzato il ciclo di produzione.

Quantità massima

La quantità massima di prodotto per la quale viene utilizzato questo ciclo di produzione.

Testo operazione di riferimento

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente del testo correlato all'ordine di produzione.

Lead time ordini

lead time ordini

Testo operazione

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente del testo correlato all'operazione.

Operazione

L'ID dell'operazione.

Operazione successiva

Se è stato definito un ciclo di produzione con struttura a rete, l'operazione specificata in questo campo deve essere eseguita dopo l'operazione corrente.

Nota

Questo campo viene visualizzato solo se nella sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è selezionata la casella di controllo Consenti operazioni parallele nel ciclo di operazioni.

  • Ciclo di produzione standard

    Se non viene definito un ciclo di produzione con struttura a rete, nel campo Successivo deve essere presente il valore 0 (zero) per tutte le operazioni del ciclo di produzione. In tal caso, le operazioni verranno eseguite in base al relativo numero, ad esempio 10 - 15 - 20 - 40.

  • Ciclo di produzione con struttura a rete

    Durante la definizione di un ciclo di produzione con struttura a rete è necessario rispettare le seguenti condizioni:

    • L'operazione finale deve essere una sola. Per questa operazione il campo Successivo deve essere impostato su 0 (zero).
    • Il numero dell'operazione successiva deve essere maggiore del numero dell'operazione corrente. L'operazione 40, ad esempio, non può essere successiva all'operazione 50.

    Queste condizioni non vengono verificate automaticamente da LN. Per eseguire tale verifica, scegliere Convalida sequenza dal menu appropriato.

    Quando si crea un ordine di produzione, LN convalida il ciclo di produzione e interrompe il processo in presenza di errori.

Configurazione standard
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della distinta base di Produzione per reparti farà parte della configurazione standard del prodotto.
Conto lavoro
Se questa casella di controllo è selezionata, l'operazione viene affidata in conto lavoro.
Oper. rif.

Il codice dell'operazione di riferimento.

Tipo di macchina operazione di riferimento

Il codice del tipo di macchina per il quale viene specificata l'operazione di riferimento.

Nota

È possibile specificare la stessa operazione di riferimento per uno o più tipi di macchina, siti o gruppi di capacità.

Sito operazione di riferimento

Il sito per il quale viene specificata l'operazione di riferimento.

Centro di lavoro operazione di riferimento

Il codice del centro di lavoro per cui viene specificata l'operazione di riferimento.

Tipo di macchina

Il tipo di macchina utilizzata durante la produzione.

Centro di lavoro

centro di lavoro

Sito centro di lavoro

Il codice del sito a cui appartiene il centro di lavoro. Solo per i centri di conto lavoro, che possono essere diversi dal sito del ciclo di produzione.

Tempo di attrezzaggio fisso

Il tempo indipendente dalla sequenza richiesto per l'attrezzaggio o la modifica di una macchina in modo da consentirne l'avvio.

Scarto attrezzaggio

Materiale inutilizzabile o articoli rifiutati di prodotti intermedi, ad esempio causati da componenti difettosi o perdite di prodotti durante operazioni di taglio e troncatura.

È necessario aumentare i fabbisogni lordi e/o la quantità di input di un'operazione in modo da tenere conto dello scarto previsto.

Per un'operazione, lo scarto pianificato può essere definito come quantità fissa (scarto attrezzaggio) o come perdita relativa tramite resa discreta.

Tipo di resa

tipo di resa

Valori consentiti

Continuo

La percentuale del prodotto persa scompare completamente, ad esempio per evaporazione.

Discreto

La percentuale del prodotto persa risulta come componenti scartati.

Percentuale resa
L'output della resa espresso come percentuale del relativo input.

Qualora siano state definite operazioni, è necessario definire la resa per ogni operazione.

Eccezioni presenti
Se questa casella di controllo è selezionata, a questa riga distinta base sono collegate delle eccezioni. Le eccezioni fanno parte del concetto di identificativi di configurazione.
Tempo di attrezzaggio

tempo medio di attrezzaggio

Risorse manodopera per Attrezzaggio

Il numero di impiegati necessari per l'attrezzaggio, espresso in tempo pieno equivalente.

Durata ciclo

durata del ciclo

Risorse manodopera per Produzione

Il numero di impiegati necessari, espresso in tempo pieno equivalente.

Tasso di produzione

Il numero di unità per cui è possibile eseguire l'attività per ogni unità di tempo in un centro di lavoro. L'unità può essere al minuto o all'ora, in base al valore specificato nel campo Unità di tempo tasso di produzione della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000). La frequenza viene ricavata dalla durata del ciclo poiché l'una dipende dall'altra.

Se il parametro Utilizza tassi di produzione della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è selezionato, è possibile immettere il tasso di produzione e la durata del ciclo verrà calcolata di conseguenza.

Numero macchine

Il numero di macchine disponibili per la produzione nel centro di lavoro.

Set di classi di attrezzaggio
Il set di classi di attrezzaggio del gruppo di capacità macchina. Il nome del set è costituito dalle classi di attrezzaggio e dagli stati delle classi di attrezzaggio del gruppo di capacità macchina.
Tempo di elaborazione

Il tempo di elaborazione è il tempo che intercorre tra il completamento di due diverse unità di produzione in una macchina. Se un'operazione viene elaborata in due macchine e ha una durata del ciclo di quattro minuti, la durata totale del processo sarà di otto minuti.

Tempo di coda

tempo di coda

Il tempo di coda viene utilizzato per il calcolo dei lead time. Il tempo di coda viene espresso in giorni o in ore. Le ore o i giorni devono essere interpretati come ore e giorni del calendario lavorativo collegato al centro di lavoro.

Se il campo Unità di tempo è impostato su Giorni, LN arrotonda i valori di lead time specificati a valori interi.

Tempo di attesa

tempo di attesa

Durante il calcolo delle date/ore di inizio e di fine degli ordini pianificati in base al ciclo di produzione, in LN viene considerato il tempo di attesa. Il tempo di attesa viene espresso in giorni o ore. I giorni o le ore non sono relativi ad alcun calendario. Viene considerata una disponibilità di tempo di 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.

Se il campo Unità di tempo è impostato su Giorni, LN arrotonda i valori di lead time specificati a valori interi.

Il buffer del piano creato dal tempo di attesa consente di creare una certa tolleranza tra le operazioni successive per renderne possibile lo spostamento qualora sia necessario rettificare la pianificazione.

Nota

Non è possibile accedere a questo campo se il campo Tipo di centro di lavoro è impostato su Determinazione costi, Stazione di linea o Buffer.

Tempo di transito

tempo di transito

Se il campo Unità di tempo è impostato su Giorni, LN arrotonda i valori di lead time specificati a valori interi.

Report su prodotto

Se questa casella di controllo è selezionata, l'operazione è un punto di conteggio.

Configurazione standard
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della distinta base di Produzione per reparti farà parte della configurazione standard del prodotto.
Assemblato intermedio

assemblato intermedio

Utilizza batch trasferimento

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile iniziare un'operazione del ciclo di produzione prima che venga completata l'operazione precedente.

Quantità batch trasferimento

La quantità di prodotto che deve essere completata per poter avviare la successiva operazione del ciclo di produzione, se è selezionata la casella di controllo Utilizza batch trasferimento.

Durata fissa

durata fissa

.
DMS al completamento

Se questa casella di controllo è selezionata, la pianificazione della fornitura diretta di materiali (DMS) viene eseguita quando l'operazione viene riportata come completata.

Report su prodotto

Specificare il modo in cui viene riportata la produzione:

Valori consentiti

  • Manuale

    I dati vengono riportati manualmente nella sessione Elenco di attività macchina (tisfc4600m000) per le operazioni macchina e nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000) per altre operazioni.
  • Automatico

    I dati vengono riportati in base al completamento di un'altra operazione.
Report su ore macchina

Specificare il modo in cui vengono riportate le ore-macchina:

Valori consentiti

  • Scarico a consuntivo

    Si tratta di un calcolo automatico basato sulle quantità riportate.
  • Per Gruppo di macchine

    I dati vengono riportati per singola macchina nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000).
Report su ore manodopera

Specificare il modo in cui vengono riportate le ore:

Valori consentiti

  • Scarico a consuntivo

    Si tratta di un calcolo automatico basato sulle quantità riportate.
  • Per Gruppo di macchine

    I dati vengono riportati per singola macchina nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000).
.
Conto lavoro con supporto flusso di materiale

Se questa casella di controllo è selezionata, per produrre l'articolo viene utilizzato soltanto il conto lavoro con flusso di materiale.

Metodo di selezione

Il metodo in base al quale viene selezionato il terzista per l’operazione.

Valori consentiti

Pianificazione
Richiesta
Manuale
Non applicabile
Assemblato intermedio

L’assemblato intermedio che fa parte dell’operazione in conto lavoro.

Magazzino assembl. interm.

Il magazzino dal quale l'assemblato intermedio viene inviato o nel quale viene ricevuto.

Kanban
Container

container

Metodo container

Il metodo di spedizione mediante il quale gestire articoli nel container. Ad esempio, l'impilamento non deve essere maggiore di 10 livelli.

Quantità container

La quantità di articoli impilati nel container.

Numero Kanban

Il numero di kanban utilizzato nel sistema di richieste.

Descrizione su Kanban

La descrizione del kanban interoperativo che funge da identificazione per il kanban.

Attività

L’attività di progetto definita nella sessione Attività (tipcs4101m000) a cui è correlata l’operazione.

Nota

Si applica solo ad articoli personalizzati.