Cicli di operazioni di Produzione per reparti (tirou4100m000)
Utilizzare questa sessione per gestire le operazioni del ciclo di operazioni di Produzione per reparti.
Per utilizzare questa sessione, è necessario che il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) sia impostato su Attivo o In preparazione.
Informazioni sui campi
- .
-
- Sito
-
L'ID del sito.
Nota-
È possibile selezionare soltanto siti per i quali si dispone dell'autorizzazione.
- Se si utilizza una tariffa operazione specifica del sito, è necessario che il campo sia compilato,
- mentre deve essere lasciato vuoto se si utilizza una tariffa operazione non specifica per il sito.
-
- Prodotto
-
Gli articoli che vengono prodotti.
- Ciclo di operazioni
-
L'ID del ciclo di produzione.
- Descrizione
-
Un testo che illustra lo scopo del ciclo di operazioni selezionato.
- Revisione
-
La revisione per la quale viene utilizzato il ciclo di produzione.
- Data di validità
-
La data di inizio validità del ciclo di produzione.
- Stato
-
Lo stato del ciclo di produzione.
Valori consentiti
- Nuova
- Scaduta
- Approvata
- Ciclo di operazioni
-
- Gruppo di pianificazione
-
Il gruppo di pianificazione dell'utilità di programmazione a cui è collegato il ciclo di operazioni.
- Ciclo di operazioni standard
- Se questa casella di controllo è selezionata, la sequenza dell'operazione viene collegata a un ciclo di produzione standard per la combinazione di articolo e sito selezionata e può essere applicata a diversi articoli. Il campo Codice ciclo di operazioni standard contiene il codice ciclo di produzione standard.
- Codice ciclo di operazioni standard
- Se la casella di controllo Standard è selezionata, questo campo deve contenere un codice ciclo di produzione standard.
- Disponibili per pianificazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ciclo di operazioni è disponibile per l'utilizzo nella pianificazione.
- Usa per Pianificazione
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ciclo di operazioni di Produzione per reparti è utilizzato per la pianificazione.
NotaÈ possibile selezionare questa casella di controllo per uno o più cicli di operazioni di Produzione per reparti alla volta.
Se questa casella di controllo è selezionata per più cicli di operazioni relativi a un articolo, i cicli di operazioni non possono avere quantità sovrapposte.
- Usa per Determ. costi
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il ciclo di operazioni di Produzione per reparti è utilizzato per la determinazione dei costi.
NotaPer la determinazione dei costi viene utilizzato solo un ciclo di operazioni di Produzione per reparti.
- Conto lavoro con supporto flusso di materiale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, per produrre l'articolo viene utilizzato soltanto il conto lavoro con flusso di materiale.
- Quantità
-
- Quantità ciclo di operazioni
-
La quantità di prodotto su cui si basa la durata del ciclo.
- Quantità minima
-
La quantità minima di prodotto per la quale viene utilizzato il ciclo di produzione.
- Quantità massima
-
La quantità massima di prodotto per la quale viene utilizzato questo ciclo di produzione.
- Percentuale resa
- L'output della resa espresso come percentuale del relativo input.
e la resa.
- Scarto attrezzaggio
-
Materiale inutilizzabile o articoli rifiutati di prodotti intermedi, ad esempio causati da componenti difettosi o perdite di prodotti durante operazioni di taglio e troncatura.
È necessario aumentare i fabbisogni lordi e/o la quantità di input di un'operazione in modo da tenere conto dello scarto previsto. Lo scarto viene applicato quando il ciclo di produzione è privo di operazioni.
Se invece sono definite delle operazioni, per ciascuna di esse è necessario definire lo scarto
- Lead time
-
- Calcola
-
Selezionare il metodo di calcolo del lead time.
Valori consentiti
-
Automatico
Se questa opzione è selezionata, il campo Lead time ordini è disattivato. Se si modifica il campo Unità di tempo, il lead time del ciclo di operazioni viene ricalcolato.
-
Manuale
Se questa opzione è selezionata, è possibile impostare il lead time tramite il campo Lead time ordini.
-
- Lead time ordini
-
È possibile determinare il lead time degli ordini utilizzando il comando
.- Il valore di questo campo viene calcolato in base alle operazioni del ciclo di operazioni e ai dati specificati nella sessione Articoli - Ordinazione per Sito (tcibd2150m000).
- Il lead time, basato sulla durata del ciclo e su altri valori, viene moltiplicato per il lotto economico specificato nell'ordinazione degli articoli per sito.
- In base a
-
Durante il calcolo del lead time, la quantità su cui si basa il calcolo viene visualizzata in questo campo. La quantità viene ricavata dalla sessione Articoli - Ordinazione per Sito (tcibd2150m000) a seconda del metodo ordine specificato nel campo Quantità ordine fissa o Lotto economico.
- Revisione
-
- Data di scadenza
-
La data a partire dalla quale la riga dell'operazione non è più valida.
Se non si specifica alcuna data di scadenza, LN la imposta automaticamente sul valore massimo.
- Notifica di modifica
- Il codice delle notifiche di modifica create per la revisione.Nota
Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Notifiche di modifica attive della sessione Parametri progettazione prodotto (timfc0100m000) è selezionata.
- Creato da
-
L'impiegato che ha creato il ciclo di operazioni.
- Creato il
-
La data di creazione del ciclo di produzione.
- Approvato da
-
L'impiegato che ha approvato il ciclo di operazioni.
- Approvato il
-
La data di approvazione del ciclo di operazioni.
- Scaduto da
-
L'impiegato che ha impostato il ciclo di operazioni su Scaduto.
- Rettificato da - Data
- Il codice di accesso dell’utente che ha modificato per ultimo la data di scadenza della revisione.
- Rettificato il - Data
- La data e l’ora dell’ultima modifica della data di scadenza della revisione.
- Scaduto il
-
La data di scadenza del ciclo di operazioni.
- Eccezioni presenti
- Se questa casella di controllo è selezionata, a questa riga di distinta base sono collegate delle eccezioni. Le eccezioni fanno parte del concetto di identificativi di configurazione.
- Configurazione standard
- Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della distinta base di Produzione per reparti farà parte della configurazione standard del prodotto.
- Testo
- Se questa casella di controllo è selezionata, è presente del testo.
- Etichette
-
- Stampa etichette
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è necessario stampare le etichette per il processo di produzione corrente.
NotaQuesta casella di controllo deve essere selezionata per poter modificare i campi Tipo etichetta, Procedura e Etichetta stampata da.
- Tipo etichetta
-
Specificare il tipo di etichetta.
Valori consentiti
-
Interno
Vengono utilizzate le etichette standard, indipendentemente dal cliente.
-
Cliente
Viene stampata un'etichetta con i dati del cliente recuperati dagli ordini di richiesta, insieme alle informazioni standard.
-
- Procedura
-
Specificare la procedura utilizzata per la gestione delle etichette.
Valori consentiti
-
Esegui scansione su registro
Se questa opzione è selezionata, le etichette vengono stampate prima dell'inizio della produzione. Le unità di gestione vengono generate con le etichette. È necessario riportare le quantità prodotte completate tramite le unità di gestione. Questa operazione può essere eseguita con uno scanner o manualmente. -
Durante ricevimento in magazzino
Se questa opzione è selezionata, le unità di gestione e le etichette vengono generate in sequenza alla conferma del ricevimento della merce in magazzino. -
Riporta quantità completata
Se questa opzione è selezionata, le etichette vengono stampate quando gli ordini vengono riportati come completati. La generazione del report viene eseguita in base alle quantità.
-
- Etichetta stampata da
-
Specificare l'applicazione responsabile della stampa dell'etichetta.
Valori consentiti
Infor LN
- Se questa opzione è selezionata, LN è l'applicazione responsabile della stampa delle etichette.
-
Applicazione esterna
Se questa opzione è selezionata, viene attivata la pubblicazione del PackageLabelBOD per consentire a un'applicazione esterna di stampare le etichette.
NotaQuesto campo è disattivato se il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino.
Le opzioni di stampa sono definite nella sessione Procedure di immagazzinamento, nella sessione Attività di ricevimento per Procedura (whinh0106m100).
- Layout etichetta
-
Il layout utilizzato da LN per stampare le etichette.
Da questo campo è possibile eseguire lo zoom nella sessione Layout etichette (whwmd5520m000).
- Periferica etichetta
-
In questo campo è specificata la periferica utilizzata da LN per stampare le etichette.
È possibile eseguire lo zoom nella sessione Dati periferica (ttaad3500m000).
NotaSe il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino, questo campo rimane vuoto.
- Numero di copie
-
Il numero di copie delle etichette da stampare.
NotaSe il campo Procedura è impostato su Durante ricevimento in magazzino, questo campo rimane vuoto.