Relazioni centri di lavoro condivisi (tirou3100m000)

Utilizzare questa sessione per assegnare una parte della capacità di un centro di lavoro primario a diversi centri di lavoro secondari, ognuno dei quali in una società diversa.

Quando si crea la relazione, i dati relativi al centro di lavoro primario vengono copiati nel centro di lavoro secondario. Di conseguenza, non sarà più possibile modificare i dati relativi al centro di lavoro secondario nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000), ad eccezione di quelli riguardanti descrizione, magazzino del reparto produzione e impiegato scarico a consuntivo.

Nota
  • Per utilizzare questa sessione, è necessario che sia selezionato il parametro Usa centri lav. condivisi nella sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000).
  • È necessario avere già definito i centri di lavoro come centri di lavoro condivisi nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000).

  • La percentuale totale di capacità del centro di lavoro primario allocata ai diversi centri di lavoro secondari può essere maggiore del 100%, per consentire gli straordinari e altri fattori. Di norma, è necessario verificare che questo valore sia minore o uguale a 100%.

Informazioni sui campi

Centro di lavoro primario condiviso

centro di lavoro primario

Nota

È necessario avere già definito un centro di lavoro primario nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000).

Società centro di lavoro condiviso

La società del centro di lavoro secondario. In questa sessione è possibile assegnare una parte della capacità di un centro di lavoro primario a diversi centri di lavoro secondari, ognuno situato in una società diversa.

Sono valide le seguenti limitazioni:

  • La società deve essere presente nella combinazione di package. Fare riferimento alla sessione Package per Combinazione package (ttaad1121m000).
  • La società deve essere diversa dalla società del centro di lavoro primario.
  • Non è possibile utilizzare la società 000.
  • È necessario disporre dell'autorizzazione necessaria per la società.
  • Il centro di lavoro primario non deve essere già correlato a un centro di lavoro secondario della società.

Centro di lavoro secondario condiviso

Il centro di lavoro secondario. In questa sessione è possibile assegnare una parte della capacità di un centro di lavoro primario a diversi centri di lavoro secondari, ognuno situato in una società diversa.

Nota

Il centro di lavoro secondario deve essere già stato definito come tale nella sessione Centri di lavoro (tirou0101m000) e non può essere già stato assegnato a un altro centro di lavoro primario.

Data di definizione

Per impostazione predefinita, LN immette la data corrente.

Capacità in percentuale

In questa sessione è possibile assegnare una parte della capacità di un centro di lavoro primario a diversi centri di lavoro secondari, ognuno dei quali in una società diversa. In questo campo viene indicata la percentuale assegnata al centro di lavoro secondario.

Nota

La percentuale totale del centro di lavoro primario allocata ai diversi centri di lavoro secondari può essere maggiore del 100%, per consentire gli straordinari e altri fattori. Di norma, è necessario assicurarsi che il valore sia minore o uguale a 100%.