Variabili processo predefinite per Articolo (tirou1115m000)

Utilizzare questa sessione per collegare variabili di processo ad articoli specifici.

Informazioni sui campi

Articolo

articolo principale

Numero sequenza

numero di sequenza

Variabile processo

variabile di processo

Tipo di limite predefinito

Specificare il valore con cui è espresso il limite predefinito.

Valori consentiti

Valore assoluto

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene espresso come valore assoluto.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come valore assoluto, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 33.

  • Percentuale

Percentuale

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene determinato tramite una percentuale.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come percentuale, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 10%.

  • Percentuale

    Se il limite di controllo minimo è espresso come percentuale, viene definita la percentuale rispetto alla quale il valore di input della variabile processo può essere minore del valore normale.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo minimo non deve essere minore di 27, in questo campo viene immesso 10%.

Data di validità

La data e l'ora in cui la variabile di processo è valida.

Data di scadenza

La data in cui la variabile di processo non è più valida.

Valore norm.

Il valore traguardo della variabile di processo.

Tipo di limite

Specificare il valore con cui è espresso il limite.

Valori consentiti

Valore assoluto

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene espresso come valore assoluto.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come valore assoluto, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 33.

  • Percentuale

Percentuale

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene determinato tramite una percentuale.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come percentuale, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 10%.

  • Percentuale

    Se il limite di controllo minimo è espresso come percentuale, viene definita la percentuale rispetto alla quale il valore di input della variabile processo può essere minore del valore normale.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo minimo non deve essere minore di 27, in questo campo viene immesso 10%.

Valore minimo

Il limite di controllo inferiore della variabile di processo espresso come valore assoluto o come percentuale.

Limite massimo

Il limite di controllo superiore della variabile di processo espresso come valore assoluto o come percentuale.

Tolleranza minima

Il limite minimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Tolleranza massima

Il limite massimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Descrizione ispezione

Una descrizione del test.

Testo

Informazioni aggiuntive sulla variabile di processo selezionata.