Operazione (Fase) - Variabili processo (tirou1111m000)

Utilizzare questa sessione per collegare una o più variabili processo direttamente a un'operazione o a una fase dell'operazione di un microciclo di produzione.

Informazioni sui campi

Sito

L'ID del sito.

Nota

Visibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.

Articolo

articolo di produzione

Ciclo di operazioni

ciclo di produzione

Operazione

operazione

/

Il numero di sequenza dell'operazione. Questo numero si basa sulle date di validità e di scadenza e viene utilizzato per distinguere le diverse operazioni.

Le date di validità e scadenza per le operazioni vengono utilizzate in:

  • Pianificazione aziendale
  • Calcolo costo standard
  • Gestione produzione per reparti
Fase operazione

fase operazione

Attività

attività

Centro di lavoro

Il centro di lavoro predefinito in cui viene eseguita l'attività.

Macchina

La macchina su cui viene eseguita l'operazione.

Variabile processo

variabile di processo

Valore norm.

Il valore traguardo della variabile di processo.

Tipo di limite

Selezionare la modalità con cui viene espresso lo scostamento.

Nota
  • Se è selezionato Valore assoluto, è necessario specificare i limiti massimo e minimo. Di conseguenza vengono calcolate le tolleranze massima e minima.
  • Se è selezionato Percentuale, è necessario specificare le tolleranze massima e minima. Di conseguenza LN vengono calcolati i limiti massimo e minimo.

Valori consentiti

Valore assoluto

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene espresso come valore assoluto.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come valore assoluto, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 33.

  • Percentuale

Percentuale

Lo scostamento massimo e minimo del valore traguardo viene determinato tramite una percentuale.

  • Limite

    Se il limite massimo è espresso come percentuale, viene definito il valore che può essere oltrepassato dal valore traguardo della variabile processo.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo massimo non deve essere maggiore di 33, in questo campo viene visualizzato 10%.

  • Percentuale

    Se il limite di controllo minimo è espresso come percentuale, viene definita la percentuale rispetto alla quale il valore di input della variabile processo può essere minore del valore normale.

    Se, ad esempio, il valore normale è 30 e il limite di controllo minimo non deve essere minore di 27, in questo campo viene immesso 10%.

Limite massimo

Il limite massimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.

Valore minimo

Il limite minimo della variabile di processo espresso come valore assoluto.

Tolleranza minima

Il limite minimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Tolleranza massima

Il limite massimo della variabile di processo espresso come percentuale.

Descrizione ispezione

La descrizione del metodo di ispezione.

Tipo di registrazione

Il tipo di registrazione applicabile per i valori misurati della variabile di processo. Per impostazione predefinita, questo valore è impostato su Solo istruzione.

Valori consentiti

Registrazione facoltativa

La registrazione dei valori misurati è facoltativa.

Registrazione obbligatoria

La registrazione dei valori misurati è obbligatoria.

Solo istruzione

Per impostazione predefinita, il tipo di registrazione viene impostato su questa opzione (ad esempio, quando viene eseguita la migrazione degli ordini di produzione da feature pack precedenti).

Frequenza di campionamento

La frequenza del campione corrisponde alla quantità totale da misurare. La frequenza del campione viene espressa sotto forma di percentuale.

Nota

Questo campo è abilitato solo se il campo Tipo di registrazione è impostato su Registrazione facoltativa o Registrazione obbligatoria.