Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000)
Utilizzare questa sessione per collegare gli strumenti direttamente a un'operazione o a una fase dell'operazione di un microciclo di produzione.
-
Per utilizzare questa sessione, è necessario che il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) sia impostato su Non attivo.
-
Gli strumenti possono essere definiti nel modulo Pianificazione fabbisogni strumenti, utilizzato per il controllo, la rintracciabilità e la pianificazione di strumenti.
Collegamento di strumenti a un'operazione
Se la sequenza in cui gli strumenti sono presentati nei documenti ordine di produzione non è importante, è possibile collegare strumenti direttamente a un'operazione. Per collegare strumenti a un'operazione, selezionare un record nella sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000), quindi scegliere dal menu appropriato. Verrà avviata la sessione Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000) in cui è possibile collegare uno o più strumenti a un'operazione. Tali strumenti vengono presentati direttamente al di sotto del numero operazione nei documenti ordine di produzione
Collegamento di strumenti a una fase dell'operazione
Le informazioni relative agli strumenti collegate alle fasi dell'operazione possono indicare, ad esempio, gli strumenti necessari per eseguire un'operazione specifica. Per aggiungere diversi strumenti a un'operazione specifica in un ordine particolare, è necessario collegare uno strumento a una fase dell'operazione. Dopo avere definito le fasi dell'operazione nella sessione Fasi operazione (tirou1105m000), è possibile collegare uno o più strumenti a ogni fase dell'operazione. Selezionare una fase dell'operazione nella sessione Fasi operazione (tirou1105m000) per la corretta combinazione di prodotto, ciclo di operazioni e operazione, quindi scegliere dal menu appropriato. Verrà avviata la sessione Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000) in cui è possibile collegare uno o più strumenti a una fase dell'operazione.
È possibile collegare strumenti a un'operazione di un ordine di produzione specifico o a fasi dell'operazione. Non è tuttavia possibile collegare strumenti contemporaneamente a un'operazione e a fasi dell'operazione, in quanto la pianificazione degli strumenti può essere eseguita a un solo livello per volta.
Valore predefinito
Se la sessione corrente viene avviata per un'operazione che utilizza una relazione attività a cui sono collegati strumenti nella sessione Relazione attività - Strumenti (tirou0115m000), per impostazione predefinita nella sessione Relazione attività - Strumenti (tirou0115m000) vengono inseriti i valori degli strumenti della sessione corrente. Quando vengono aggiunte fasi dell'operazione, questi valori predefiniti vengono nuovamente rimossi.
È possibile elencare e definire gli strumenti necessari per un'operazione di un ordine di produzione effettivo nella sessione Fabbisogni strumenti stimati (titrp0111m000). A seconda dei dati inclusi nella sessione corrente, nella sessione Fabbisogni strumenti stimati (titrp0111m000) per impostazione predefinita vengono inseriti i valori delle informazioni relative agli strumenti a livello di operazione o di fase dell'operazione. Nella sessione Fabbisogni strumenti stimati (titrp0111m000), tuttavia, è possibile collegare ulteriori strumenti a un'operazione o a una fase dell'operazione di un ordine di produzione effettivo nei seguenti modi:
- Inserimento di un nuovo record.
- Avvio della sessione Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000) in cui è possibile definire ulteriori informazioni predefinite relative agli strumenti. Per avviare la sessione Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000), selezionare un record nella sessione Fabbisogni strumenti stimati (titrp0111m000), quindi scegliere Operazione/Fase operazione - Strumenti dal menu appropriato.
Se si aggiungono altri strumenti all'ordine di produzione mediante la sessione Operazione (fase) - Strumenti (tirou1110m000), per impostazione predefinita negli ordini di produzione successivi che utilizzano l'operazione o la fase dell'operazione pertinente vengono utilizzati i valori degli strumenti inseriti.
Informazioni sui campi
- Articolo manufatto
- Ciclo di operazioni
- Operazione
- Numero sequenza
-
Il numero di sequenza dell'operazione. Questo numero si basa sulle date di validità e di scadenza e viene utilizzato per distinguere le diverse operazioni.
Le date di validità e scadenza per le operazioni vengono utilizzate in:
- Pianificazione aziendale.
- Calcolo costo standard.
- Gestione produzione per reparti.
- Sequenza
- Kit strumenti
- Strumento
- Numero di serie strumento
- Numero utilizzi necessari
-
Il numero di volte per cui lo strumento può essere utilizzato per un'operazione specifica.
- Unità ciclo di operazioni
- Unità di misura scorte
- Fase operazione
-
fase operazione
- Utilizza in Pianificazione strumenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, lo strumento viene utilizzato ai fini della pianificazione e viene stampato nei documenti ordine di produzione per scopi informativi.
Se questa casella di controllo è deselezionata, lo strumento viene stampato per operazione nei documenti ordine di produzione, ma non viene utilizzato ai fini della pianificazione degli strumenti.
- Attività
-
attività
- Macchina
-
La macchina su cui viene eseguita l'operazione.
- Centro di lavoro
-
Il centro di lavoro predefinito in cui viene eseguita l'attività.