Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000)

Utilizzare questa sessione per gestire i dati relativi all'operazione per articolo prodotto e/o per ciclo di produzione. Un ciclo di produzione è costituito da una o più operazioni distinte, eseguite in successione.

Effetti sulle prestazioni

Le impostazioni di questa sessione possono compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Microciclo di operazioni.

Informazioni sui campi

Articolo principale

Il codice dell'articolo manufatto. Se questo campo non è specificato, il ciclo di produzione definito è un ciclo di produzione standard.

È inoltre necessario immettere un codice articolo per un articolo manufatto nella sessione Articolo - Produzione (tiipd0101m000). Se si desidera definire operazioni per un ciclo di produzione standard, è necessario non specificare alcun valore per questo campo.

Sito

L'ID del sito.

Nota

Visibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.

Ciclo di operazioni

ciclo di produzione

Ciclo operazioni dipendente da quantità

Se questa casella di controllo è selezionata, LN seleziona un determinato ciclo di operazioni. Poiché la selezione dipende dalla quantità ordine, da quest'ultima possono dipendere anche i tempi di esecuzione relativi a un articolo.

Nota

Questa regola non è valida per gli articoli di tipo Generico.

Operazione iniziale

Se l'operazione non è preceduta da altre operazioni, in questo campo viene visualizzato un indicatore di operazione iniziale.

Operazione finale

Se l'operazione è quella finale, in questo campo viene visualizzato un indicatore di operazione finale.

Quantità massima ordine

La quantità dell'ordine di produzione in base alla quale viene rettificato il ciclo di produzione.

Lead time ordini

lead time ordini

È possibile determinare il lead time ordini scegliendo Aggiorna lead time... dal menu di questa sessione oppure facendo clic su Aggiorna lead time ordini nella sessione di dettagli Articolo - Produzione (tiipd0101m000).

Nota
  • Il valore di questo campo viene calcolato in base ai dati del ciclo di produzione immessi nella sessione.
  • Il lead time, basato sulla durata del ciclo e su altri valori, viene moltiplicato per il lotto economico specificato nei dati di ordinazione dell'articolo.

Unità ciclo di operazioni

quantità del ciclo di produzione

Operazione

operazione

/

Il numero di sequenza dell'operazione. Questo numero si basa sulle date di validità e di scadenza e viene utilizzato per distinguere le diverse operazioni.

Le date di validità e scadenza per le operazioni vengono utilizzate in:

  • Pianificazione aziendale
  • Calcolo costo standard
  • Gestione produzione per reparti
Successivo

Se è stato definito un ciclo di produzione con struttura a rete, l'operazione specificata in questo campo deve essere eseguita dopo l'operazione corrente.

Nota

Questo campo viene visualizzato solo se nella sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è selezionata la casella di controllo Consenti operazioni parallele nel ciclo di operazioni.

  • Ciclo di produzione standard

    Se non viene definito un ciclo di produzione con struttura a rete, nel campo Successivo deve essere presente il valore 0 (zero) per tutte le operazioni del ciclo di produzione. In tal caso, le operazioni verranno eseguite in base al relativo numero, ad esempio 10 - 15 - 20 - 40.

  • Ciclo di produzione con struttura a rete

    Durante la definizione di un ciclo di produzione con struttura a rete è necessario rispettare le seguenti condizioni:

    • L'operazione finale deve essere una sola. Per questa operazione il campo Successivo deve essere impostato su 0 (zero).
    • Il numero dell'operazione successiva deve essere maggiore del numero dell'operazione corrente. L'operazione 40, ad esempio, non può essere successiva all'operazione 50.

    Queste condizioni non vengono verificate automaticamente da LN. Per eseguire tale verifica, scegliere Convalida sequenza dal menu appropriato.

    Quando si crea un ordine di produzione, LN convalida il ciclo di produzione e interrompe il processo in presenza di errori.

Configurazione standard

Se questa casella di controllo è selezionata, l'operazione del ciclo di produzione fa parte della configurazione standard di un articolo. I costi relativi all'operazione del ciclo di produzione sono inclusi nel costo standard. Se la casella di controllo Configurazione standard è deselezionata, l'operazione del ciclo di produzione non fa parte della configurazione standard di un articolo. I costi correlati all'operazione del ciclo di produzione non sono inclusi nel costo standard.

La casella di controllo Configurazione standard, in combinazione con l'impostazione della casella di controllo Valido della sessione Eccezioni (tcuef0105m000), indica se l'operazione del ciclo di produzione viene utilizzato per un codice identificativo di configurazione specifico.

  • Se la casella di controllo Configurazione standard è selezionata ed è deselezionata la casella di controllo Valido per un'eccezione collegata all'operazione del ciclo di produzione, l'operazione del ciclo di produzione verrà omessa per uno specifico codice identificativo di configurazione o requisito.
  • Se la casella di controllo Configurazione standard è deselezionata, mentre è selezionata la casella di controllo Valido per un'eccezione collegata all'operazione del ciclo di produzione, l'operazione del ciclo di produzione verrà aggiunta per uno specifico codice identificativo di configurazione o requisito.
Nota

Se all'operazione del ciclo di produzione sono collegate eccezioni ma non si desidera utilizzarle, ad esempio per la vendita di pezzi di ricambio o per un articolo finale privo di identificativo di configurazione, è possibile deselezionare questa casella di controllo.

Eccezioni presenti

Se questa casella di controllo è selezionata, al ciclo di produzione vengono collegate delle eccezioni. In altri termini, il ciclo di produzione viene controllato mediante un identificativo di configurazione. Se si eliminano le eccezioni del ciclo di operazioni nel modulo Identificativi di configurazione , la casella di controllo viene deselezionata.

Nota
  • Non è possibile definire eccezioni per un ciclo di produzione standard.
  • Le caselle di controllo Configurazione standard ed Eccezioni presenti non possono essere selezionate simultaneamente.

DMS al completamento

Se questa casella di controllo è selezionata, la pianificazione della fornitura diretta di materiali (DMS) viene eseguita quando l'operazione viene riportata come completata.

Tempo di coda

tempo di coda

Unità di tempo

L'unità di tempo in cui è espresso il tempo di coda.

Se l'unità di tempo è Ore, è possibile immettere valori frazionari. Se l'unità di tempo è Giorni , LN arrotonda i valori immessi a un intero.

Tasso di produzione

Il numero di unità per cui l'attività può essere eseguita per unità di tempo, ovvero per ore o per minuti, in base a quanto specificato nel campo Unità di tempo tasso di produzione della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000), per la combinazione di un valore dell'asse X e un valore dell'asse Y di una tabella norme.

È possibile calcolare il tasso di produzione in due modi:

  • Se la casella di controllo Utilizza tassi di produzione della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è selezionata, è possibile calcolare il tasso di produzione eseguendo lo zoom nella sessione Calcolo tempo norma (tirou0230m000).
  • È possibile immettere un valore nel campo Durata ciclo [Minuti] e quindi calcolare il tasso di produzione facendo clic sul pulsante Calcola tasso.
Nota

Se la casella di controllo Utilizza tassi di produzione della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è deselezionata, non è possibile gestire questo campo.

Tempo di attesa

tempo di attesa

Tempo di transito

tempo di transito

Occupazione uomo per attrezzaggio

Il numero di persone necessarie per eseguire l'attrezzaggio dell'operazione. Immettere il numero di persone necessarie per eseguire l'operazione nel campo Occupazione uomo per produzione.

Occupazione uomo per produzione

Il numero di persone necessarie per l'esecuzione dell'operazione. Immettere il numero di persone necessarie per eseguire l'attrezzaggio dell'operazione nel campo Occupazione uomo per attrezzaggio. Per ulteriori informazioni sulla modifica di questo campo, vedere l'argomento della Guida relativo alla sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000).

Occupazione macchina

In questo campo è indicato il numero di macchine necessarie per eseguire l'operazione. Per ulteriori informazioni sulla modifica di questo campo, vedere l'argomento della Guida relativo alla sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000).

Questo campo è attivato quando viene definita una macchina per il centro di lavoro selezionato nella sessione Attività (Operazioni di riferimento) (tirou0103m000).

Durata fissa

durata fissa

Tempo di attrezzaggio fisso

Il tempo indipendente dalla sequenza richiesto per l'attrezzaggio o la modifica di una macchina in modo da consentirne l'avvio.

Punto di conteggio

Se questa casella di controllo è selezionata, l'operazione è un punto di conteggio.

Scarico a consuntivo

Se questa casella di controllo è selezionata, le ore e/o i materiali utilizzati durante l'operazione vengono automaticamente scaricati a consuntivo dopo che un'operazione viene indicata come completata.

Articoli con numero di serie

Lo scarico a consuntivo degli articoli con numero di serie può essere effettuato soltanto se nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000) la casella di controllo Numeri di serie in scorte è deselezionata e se il campo Registra prelievo articoli con numero di serie da produzione è impostato su . In tutti gli altri casi non è possibile scaricare a consuntivo articoli con numero di serie.

Se l'articolo con numero di serie viene gestito per lotti, il lotto a partire dal quale viene effettuato lo scarico a consuntivo dell'articolo è basato sul metodo di uscita (Last In First Out (LIFO)First In First Out (FIFO)) definito nella sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000).

Quantità di scarto

scarto

Tipo di resa

tipo di resa

Valori consentiti

Continuo

La percentuale del prodotto persa scompare completamente, ad esempio per evaporazione.

Discreto

La percentuale del prodotto persa risulta come componenti scartati.

Percentuale resa

resa

Informazioni aggiuntive

Utilizzare questo campo per immettere informazioni aggiuntive.

Ubicazione fisica

Il luogo in cui viene effettivamente eseguita l'operazione.

Testo operazione

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo per l'operazione.

È possibile creare un testo per l'operazione nella sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000).

Testo attività

Se questa casella di controllo è selezionata,, per l'attività è disponibile del testo, collegato nella sessione Attività (Operazioni di riferimento) (tirou0103m000).

Assemblato intermedio

assemblato intermedio

Magazzino assembl. interm.

Il magazzino dal quale l'assemblato intermedio viene inviato o nel quale viene ricevuto.

Coefficiente tariffa conto lavoro

coefficiente della tariffa di conto lavoro

Richiesta
Il numero di richiesta del conto lavoro associato all’operazione collegata al ciclo di operazioni.
Attività

Per selezionare un'attività, è possibile eseguire lo zoom nella sessione Attività (tipcs4101m000). Un'attività può essere un'operazione nella pianificazione di rete.

Container

container

Metodo container

Il metodo di spedizione mediante il quale gestire articoli nel container. Ad esempio, l'impilamento non deve essere maggiore di 10 livelli.

Quantità container

La quantità di articoli impilati nel container.

Numero Kanban

Il numero di kanban utilizzato nel sistema di richieste.

Descrizione su Kanban

La descrizione del kanban interoperativo che funge da identificazione per il kanban.

Attività

attività

Centro di lavoro

Il centro di lavoro predefinito in cui viene eseguita l'attività. È possibile selezionare un altro centro di lavoro.

Macchina

La macchina su cui viene eseguita l'operazione.

Tempo di attrezzaggio (min)

tempo medio di attrezzaggio

Durata ciclo [Minuti]

durata del ciclo

Per calcolare il tasso di produzione, è possibile eseguire lo zoom nella sessione Calcolo tempo norma (tirou0230m000).

Batch trasferimento inferiore a batch produzione

quantità del batch di trasferimento

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile avviare l'operazione successiva prima che sia terminato il batch di produzione completo. È necessario immettere un valore nel campo Quantità batch trasferimento, che indica quando può essere avviata l'operazione successiva. Se questa casella di controllo è deselezionata, è possibile avviare l'operazione successiva una volta terminato il batch di produzione completo.

Se il campo Metodo batch trasferimento della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è impostato su Quantità, è necessario digitare una quantità nel campo Quantità batch trasferimento. Se il campo Metodo batch trasferimento è impostato su Percentuale, è necessario digitare una percentuale.

Quantità batch trasferimento

quantità del batch di trasferimento

Se il campo Metodo batch trasferimento della sessione Parametri dati principali produzione per reparti (tirou0100m000) è impostato su Quantità, è necessario digitare una quantità. Se il campo Metodo batch trasferimento è impostato su Percentuale, è necessario digitare una percentuale.

Ordine di modifica effettivo

L'ordine di modifica che definisce la data di validità dell'operazione.

Fare clic sul campo per avviare la sessione Ordine di modifica (dmchm0150m005).

Ordine di modifica per scadenza

L'ordine di modifica che definisce la data di scadenza dell'operazione.

Fare clic sul campo per avviare la sessione Ordine di modifica (dmchm0150m005).

Data di validità

data di validità

Data di scadenza

La data a partire dalla quale la riga dell'operazione non è più valida.

Se non si specifica alcuna data di scadenza, LN la imposta automaticamente sul valore massimo.