Dettagli attività (tipcs4101m100)
Utilizzare questa sessione per elencare e definire i dettagli dell'attività.
Informazioni sui campi
- Progetto
-
Nota
I progetti di tipo Budget non sono consentiti. I budget sono utilizzati soltanto per le transazioni finanziarie, pertanto non è possibile aggiungere attività per un budget.
- Stato
-
Indica lo stato di avanzamento corrente del progetto.
Valori consentiti
- Libero
-
È possibile procedere alla progettazione del progetto, ovvero effettuare le seguenti operazioni:
- Definire la programmazione principale del progetto (PMS) utilizzando il modulo Controllo progetto.
- Gestire la struttura di progetto.
- Gestire la struttura di prodotto personalizzata utilizzando distinte base e fogli cicli di produzione personalizzati.
- Definire le stime di progetto.
- Simulato
-
Si simula la pianificazione fabbisogno capacità (CRP) approssimativa e la pianificazione fabbisogno risorse (RRP) e materiali dettagliata in base alla pianificazione di rete. Il fabbisogno capacità di un progetto simulato viene visualizzato separatamente. LN genera ordini di acquisto RRP pianificati, ordini di produzione pianificati e ordini di magazzino PRP per articoli personalizzati. Tuttavia, tali ordini non possono essere rilasciati. Inoltre, la pianificazione RRP non alloca articoli standard nel progetto.
- Attivo
-
Questo stato indica la fase di esecuzione del progetto. È possibile rilasciare ordini pianificati in modo che le attività di acquisto e produzione possano essere effettivamente iniziate e completate.
- Annullato
-
Il progetto è stato annullato. Non è possibile rilasciare nuovi ordini per il progetto, ma è possibile, in ogni caso, terminare attività logistiche in sospeso. I progetti annullati possono essere chiusi o rimanere annullati. Se il progetto rimane annullato, i costi finali non vengono registrati in Contabilità e i semilavorati relativi agli ordini completati vengono mantenuti. I costi vengono registrati solo se il progetto viene chiuso.
- Finito
-
Dal punto di vista della produzione, il progetto è stato completato. Tutte le attività di acquisto e produzione sono state completate o chiuse e tutti gli ordini di vendita relativi al progetto sono stati consegnati.
- Chiuso
-
Dal punto di vista finanziario, il progetto è stato chiuso e i relativi risultati finanziari sono stati calcolati. Non è più possibile registrare transazioni finanziarie nel progetto.
- Da chiudere
-
Se la casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società fin. progetto PCS della sessione Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000) è selezionata, le transazioni finanziarie vengono registrate nella società finanziaria dell'ufficio vendite, del reparto manutenzione e/o del magazzino anziché nella società finanziaria del progetto PCS. Se le fatture interne vengono inviate dal progetto PCS ai reparti sopra indicati e se tali fatture non sono ancora complete, nella sessione Chiusura progetto (tipcs2250m000) lo stato del progetto viene impostato su Da chiudere anziché su Chiuso. È innanzitutto necessario completare le fatture interne. Sarà quindi possibile eseguire di nuovo la sessione Chiusura progetto (tipcs2250m000) per impostare lo stato del progetto su Chiuso.
- Archiviato
-
Il progetto è stato archiviato, ovvero tutti i dati del progetto sono stati rimossi dai file originali e memorizzati in file di archivio.
- Fabbisogni capacità aggregati
-
I fabbisogni di capacità aggregati, espressi in ore, in base al centro di lavoro in cui è stata pianificata l'esecuzione dell'attività. Il fabbisogno di capacità aggregato viene calcolato con la sessione Aggregazione capacità stimata a progetto (tipcs4201m000) in base alla struttura progetto e alla progettazione. Questo calcolo è possibile soltanto se le operazioni sono state collegate alle attività nel ciclo di produzione. In base al valore del campo Critico in pianificazione principale della sessione Centri di lavoro (tirou0101m000), per calcolare i fabbisogni di capacità aggregati viene utilizzato il campo Capacità manodopera o Capacità macchina.
NotaIl fabbisogno di capacità aggregato è visualizzato solo a scopi informativi e può essere utilizzato per verificare o monitorare le ore approssimative pianificate per attività.
- Capacità critica impiegata
-
Le ore effettive impiegate nell'attività pertinente. In base alle ore transazione collegate all'attività, LN aggiorna automaticamente questo valore nella sessione Elaborazione ore e spese (bptmm1203m000).
LN visualizza il numero di ore impiegate, calcolate dalla sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Attività
-
Questo codice identifica un'attività nella pianificazione di rete per un progetto.
Valore predefinito
Di norma, LN utilizza l'ultimo numero di sequenza incrementandolo di uno (1).
- Tabella assegnazione capacità
-
Le tabelle assegnazione capacità indicano in che modo il fabbisogno di capacità approssimativo viene diviso per la durata attività. La percentuale del lead time (durata attività) è sull'asse orizzontale. L'asse verticale mostra la percentuale del fabbisogno di capacità (la parte di attività che deve essere terminata dopo una determinata durata attività). Il fabbisogno di capacità corrisponde alla capacità approssimativa registrata per l'attività.
- Responsabile attività
- Capacità stimata aggregata [ore]
-
Il fabbisogno di capacità aggregato, in ore, del centro di lavoro in cui è stata pianificata l'esecuzione dell'attività. Il fabbisogno di capacità aggregato viene calcolato nella sessione Aggregazione capacità stimata a progetto (tipcs4201m000) in base alla struttura progetto e alla progettazione. Questo calcolo è possibile solo se le operazioni sono state collegate alle attività nel ciclo di produzione personalizzato. In base al valore del campo Mostra in piano principale risorsa della sessione Centri di lavoro (tirou0101m000), per calcolare la capacità aggregata viene utilizzato il campo Capacità manodopera o Capacità macchina.
Il fabbisogno di capacità aggregato è visualizzato solo a scopi informativi e può essere utilizzato per verificare o monitorare le ore approssimative pianificate per attività.
- Fattore pianificazione
-
Immettere il fattore di pianificazione utilizzato nel calcolo della durata attività predefinita.
Il fattore pianificazione indica il numero di impiegati o macchine utilizzati contemporaneamente per l'esecuzione di un'attività. LN utilizza questo fattore soltanto per calcolare la durata predefinita dell'attività in base al fabbisogno di capacità globale e alle ore disponibili per giorno.
- Prima data di inizio possibile
-
La prima data di inizio possibile per l'attività è la prima data in cui è possibile avviare l'attività. Questa data viene determinata utilizzando la sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Ultima data di inizio possibile
-
L'ultima data di inizio possibile per l'attività è l'ultima data in cui è possibile avviare l'attività. Determinare questa data utilizzando la sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Prima data di fine possibile
-
La prima data di fine possibile per l'attività corrisponde alla prima data in cui è possibile terminare l'attività. Determinare questa data utilizzando la sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Ultima data di fine possibile
-
L'ultima data di fine possibile è l'ultima data in cui è possibile terminare l'attività. Questa data viene determinata utilizzando la sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Data di inizio desiderata
-
La data di inizio desiderata è la data in cui si desidera avviare l'esecuzione dell'attività pertinente. Questa data viene utilizzata soltanto a scopi informativi. La data di inizio desiderata viene tuttavia confrontata con la prima data e l'ultima data di fine possibili e con la data di riferimento tramite la sessione Generazione messaggi di rete (tipcs4211m000). Questo confronto può determinare la generazione di messaggi di eccezione.
- Data di fine desiderata
-
La data di fine desiderata è la data in cui si desidera interrompere l'esecuzione dell'attività pertinente. Questa data viene utilizzata soltanto a scopi informativi. La data di fine desiderata viene tuttavia confrontata con la prima data e l'ultima data di fine possibili e con la data di riferimento tramite la sessione Generazione messaggi di rete (tipcs4211m000). Questo confronto può determinare la generazione di messaggi di eccezione.
- Data di inizio effettiva
-
Immettere la data di inizio effettiva, a condizione che il campo Percentuale completamento non contenga il valore 100%.
NotaLa data di inizio effettiva viene inoltre aggiornata nella sessione Elaborazione ore e spese (bptmm1203m000) dopo l'inserimento delle ore per l'attività pertinente tramite la sessione Ore progetto (PCS) (bptmm1170m000).
- Data di fine effettiva
-
Immettere la data di fine effettiva, a condizione che nel campo Percentuale completamento non sia specificato il valore 100%.
NotaLa data di fine effettiva viene aggiornata nei seguenti casi:
- Vengono immesse le ore per l'attività pertinente nella sessione Elaborazione ore e spese (bptmm1203m000).
- Viene eseguito un calcolo di rete nella sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000).
- Margine disponibile
-
Il margine disponibile è il numero di giorni (lavorativi) di cui è possibile ritardare l'inizio di un'attività senza influire sul margine delle attività successive.
Il margine disponibile viene determinato dal processo di pianificazione di rete e non può essere modificato dall'utente.
NotaIl corrispondente campo Margine di flessibilità libero in MS Project è espresso in ore.
La conversione si basa sui campi Centro di lavoro e Capacità giornaliera collegati al centro di lavoro specificato.
- Margine totale
-
Il margine totale di un'attività è il tempo massimo espresso in giorni (lavorativi) di cui l'attività può essere spostata senza influire sulla data di completamento pianificata per il progetto pertinente.
Il margine totale viene calcolato come indicato di seguito:
-
Margine totale = Ultima fine possibile - Primo inizio possibile - Durata attività
- L'ultima data di fine possibile e la prima data di inizio possibile vengono espresse in giorni progetto.
NotaIl corrispondente campo Margine di flessibilità totale in MS Project è espresso in ore.
La conversione si basa sui campi Centro di lavoro e Capacità giornaliera collegati al centro di lavoro specificato.
-
- Aggiornamento automatico percentuale di completamento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo Percentuale completamento viene determinato automaticamente se si utilizza la sessione Elaborazione ore e spese (bptmm1203m000), quando vengono elaborate transazioni ore, oppure la sessione Generazione pianificazione di rete (tipcs4210m000), quando viene eseguito un calcolo di rete per il progetto.
- Percentuale completamento
-
Immettere la percentuale di completamento per l'attività. È possibile immettere una percentuale soltanto se la casella di controllo Aggiornamento automatico percentuale di completamento è deselezionata.
Se la casella di controllo Aggiornamento automatico percentuale di completamento è selezionata, la percentuale di completamento viene determinata automaticamente. Il calcolo viene eseguito nel seguente modo:
-
Se nel campo Fabbisogni capacità approssimativi della sessione Panoramica attività (tipcs4503m000) vengono immesse ore:
-
Percentuale di completamento = Ore impiegate / Fabbisogno capacità approssimativo
-
-
Se nel campo Fabbisogni capacità approssimativi della sessione Panoramica attività (tipcs4503m000) non vengono immesse ore:
-
Percentuale di completamento = Ore impiegate / (Fattore pianificazione x Capacità disponibile x Durata effettiva)
-
La percentuale di completamento indica l'avanzamento dell'attività. Il campo Capacità critica impiegata viene aggiornato se si registrano ore per l'attività nella sessione Ore e spese per Impiegato - Panoramica (bptmm1100m000). Se le ore registrate per l’attività superano quelle il numero di ore indicato nel campo Fabbisogni capacità approssimativi della sessione Panoramica attività (tipcs4503m000), nel campo Percentuale completamento viene riportata una percentuale superiore al 100%. Il valore visualizzato nel campo Percentuale completamento non è tuttavia mai superiore al 99%, in quanto, se la percentuale non supera il 99%, è possibile continuare a registrare ore.
Se la casella di controllo Aggiornamento automatico percentuale di completamento è deselezionata, è possibile modificare la percentuale manualmente impostandola su 100%. Se la percentuale è pari al 100%, non è più possibile registrare ore aggiuntive.
NotaA causa della distribuzione non lineare del fabbisogno di capacità, la percentuale di completamento non è correlata al lead time ma al fabbisogno di capacità globale. Se si imposta il calcolo automatico della percentuale di completamento, questa viene determinata in base al fabbisogno di capacità globale e alle ore effettive impiegate.
-
- Stima attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il campo indica se l'attività pertinente deve essere inclusa nel calcolo del costo standard stimato per il progetto. Questo è particolarmente importante per le attività indirette, ad esempio la progettazione.
- Mostra in piano principale risorsa
-
Il valore del campo Critico in pianificazione principale della sessione Centri di lavoro (tirou0101m000) per il centro di lavoro rilevante.
Valori consentiti
- Capacità manodopera
-
La capacità di manodopera viene utilizzata nel package Pianificazione aziendale per indicare l'uso della capacità del piano principale delle risorse.
- Capacità macchina
-
La capacità macchina viene utilizzata nel package Pianificazione aziendale per indicare l'uso della capacità del piano principale delle risorse.
- Testo attività
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente il testo correlato all'attività selezionata.
- Chiave di ricerca
- Attività
-
Il task che si desidera collegare all'attività.
Il task immesso viene utilizzato nei seguenti casi:
- Nella sessione Ore progetto (PCS) (bptmm1170m000), quando vengono immesse ore per un’attività.
- Per memorizzare informazioni più dettagliate sull'attività.
- Centro di lavoro
- Capacità disponibile
-
Immettere la capacità disponibile in ore al giorno. Questa capacità viene utilizzata per calcolare la durata attività predefinita. Il fattore pianificazione consente di registrare la capacità disponibile espressa in ore al giorno per ogni impiegato o macchina.
In base a questa capacità, LN calcola la durata predefinita di un'attività utilizzando la formula appropriata:
Durata attività predefinita = Fabbisogno capacità approssimativo / (Fattore pianificazione x Capacità disponibile)
- Durata attività
-
Immettere la durata dell'attività in giorni.
LN determina la durata predefinita dell'attività in base ai seguenti elementi:
- Fabbisogno di capacità stimato
- Fattore pianificazione
- Capacità disponibile
Durata attività = Fabbisogno di capacità stimato / (Fattore pianificazione x Capacità disponibile)
- Ore manodopera effettive
-
Le ore manodopera effettive registrate ed elaborate dal modulo Gestione del personale.
- Ore-macchina effettive
-
Le ore-macchina effettive registrate ed elaborate dal package Gestione del personale .
- Calendario effettivo
-
La combinazione tra codice calendario e tipo di disponibilità utilizzata dal centro di lavoro per portare a termine un ordine di produzione durante un periodo specifico.