Utilizzo della sessione Progetto 360 (tipcs0320m000)

Utilizzare questa sessione per eseguire attività correlate a un progetto e recuperare i dati di progetto. È possibile visualizzare e gestire informazioni sul progetto, quali costi, fattura, capacità, pianificazione e avvisi.

I progetti definiti nel modulo Controllo progetto (PCS) vengono utilizzati per supportare i processi di produzione e progettazione su ordine. I progetti PCS sono in genere costituiti da una combinazione di ordini e attività di produzione.

I dati degli impegni visualizzati nel grafico fanno riferimento al costo effettivo previsto per il progetto, in base alle righe di ordine di acquisto non ricevute.

La sessione Progetto 360 (tipcs0320m000) viene in genere utilizzata dai responsabili di progetto per svolgere le seguenti attività:

  • Monitoraggio dello stato di avanzamento di un progetto PCS
  • Generazione dell'elenco dei materiali da acquistare per il progetto
  • Visualizzazione della capacità allocata e disponibile per il progetto
  • Verifica che i costi del progetto non superino il budget

Per un progetto selezionato dall’elenco, le caselle di controllo Struttura, Progettazione, Pianificazione, Avvisi, Esecuzione e Determinazione costi indicano se vengono gestiti dati correlati. È possibile fare clic sull’entità per accedere alla sessione corrispondente, in cui è possibile visualizzare e gestire i dati correlati.

È inoltre possibile selezionare un progetto dall’elenco per visualizzare i dati correlati nei seguenti formati:

  • Riquadri: nei riquadri della casella di gruppo Ore effettive sono visualizzati dati relativi al progetto, se gestiti.
  • Grafici ad anello: Nei grafici ad anello Capacità e Importo fatturato (IVA inclusa) vengono visualizzate la capacità in ore e le fatture pagate, non pagate e scadute per il progetto selezionato. È possibile fare clic sul grafico per accedere alla sessione corrispondente, in cui è possibile visualizzare le transazioni correlate.
    Nota
    • Per il grafico ad anello Capacità vengono visualizzate le seguenti opzioni: Capacità residua e capacità critica impiegata.
    • Per il grafico ad anello Fatturata vengono visualizzate le seguenti opzioni: Pagata, Non pagata e Non pagata (Scaduta)
  • Grafico I dati stimati ed effettivi del progetto selezionato vengono visualizzati in formato grafico nella casella di gruppo Costi progetto PCS.
Nota

per visualizzare, gestire e creare i dati correlati ai progetti nel package Progetti e commesse, è possibile utilizzare la sessione Progetto 360 (tppdm6500m100).

Informazioni sui campi

Filtra progetti
Impiegato progetto

impiegato

Business Partner 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Gruppo di calcolo

gruppo di calcolo

Fase progetto

La fase in cui si trova il progetto. Nella sessione Dettagli progetto (tipcs2130m000) è possibile assegnare a un progetto una fase specifica.

Totali
Capacità residua PCS/JSC/EP

Il numero totale di ore pianificato in Controllo progettoGestione produzione per repartiPianificazione aziendale. La capacità residua corrisponde alla somma delle seguenti ore:

  • Fabbisogno di capacità approssimativo per PCS meno le ore già impiegate per PCS
  • Il tempo rimanente necessario per JSC.
  • Capacità uomo/macchina necessaria per l'attrezzaggio e la produzione pianificati da Pianificazione aziendale.
Capacità critica impiegata

Tutte le ore-uomo e le ore-macchina elaborate nel package Progetti e commesse per il progetto PCS, incluse le ore registrate per gli ordini JSC collegati al progetto PCS.

Capacità totale PCS/JSC/EP

Il numero totale di ore, corrispondente alla somma dei valori dei campi Capacità residua PCS/JSC/EP e Capacità critica impiegata.

Ore manodopera effettive

Le ore-uomo effettivamente impiegate per eseguire l'operazione.

Ore-macchina effettive

Le ore-macchina effettivamente impiegate per eseguire l'operazione.

Importo fatturato (IVA inclusa)

L'importo ordine per il quale è già stata inviata una fattura. L'importo fatturato mostra l'importo totale per fattura. Quando vari progetti PCS o articoli standard e articoli personalizzati vengono combinati in un'unica fattura, non è più possibile presentare gli importi corretti individualmente per i singoli progetti PCS.

L'importo viene ricavato da tutti gli ordini di vendita, di assistenza e di magazzino dal lato consegna del progetto PCS per cui sono state stampate fatture dal modulo Fatturazione.

Se si tratta di un progetto principale, gli importi fatturati per i sottoprogetti vengono aggregati automaticamente al progetto principale nella sessione Calcolo costi standard per Progetto (tipcs3250m000).

L'importo fatturato viene aggiornato durante il calcolo del costo progetto nelle sessioni Calcolo costi standard per Progetto (tipcs3250m000) e Chiusura progetto (tipcs2250m000).

Importo fatturato e pagato (IVA inclusa)

L'importo fatturato del progetto PCS che risulta già pagato.

Importo fatturato non pagato (IVA inclusa)

L'importo fatturato del progetto PCS che non risulta ancora pagato. L'importo viene calcolato nel modo seguente:

Importo fatturato (IVA inclusa)- Importo fatturato e pagato (IVA inclusa)

Struttura progetto
Parti progetto

Scegliere questo comando per avviare la sessione Parti progetto (tipcs2111m000).

Sottoprogetti

Scegliere questo comando per avviare la sessione Struttura progetto (tipcs2115m000).

Attività

Scegliere questo comando per avviare la sessione Attività (tipcs4101m000).

Configurazione assistenza

Scegliere questo comando per avviare la sessione Installazioni (tsbsc1110m100).

Pianificazione progetto
Pianificazione moduli

Scegliere questo comando per avviare la sessione Pianificazione moduli (tipcs4120m000).

Panoramica attività

Scegliere questo comando per avviare la sessione Panoramica attività (tipcs4503m000).

Ordini pianificati

Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordini pianificati (cprrp1100m000).

Piano risorse progetto

Scegliere questo comando per avviare la sessione Piano risorse progetto (tipcs0520s100). La casella di controllo risulta selezionata se per il progetto è richiesta la capacità di due o più centri di lavoro.

Struttura pegging

Scegliere questo comando per avviare la struttura di pegging, nella quale è possibile visualizzare tutte le righe ordine di vendita correlate al progetto PCS. Per ogni riga ordine di vendita vengono visualizzati gli ordini di fornitura correlati.

Se l'ordine viene visualizzato in rosso, è presente il codice segnale di un pianificatore.

Dalla struttura di pegging è possibile avviare l'ordine correlato.

Progettazione
Codici identificativi di configurazione

Scegliere questo comando per avviare la sessione Codici identificativi di configurazione (tcuef0502m000).

Elementi di progettazione

Scegliere questo comando per avviare la sessione Elemento di progettazione (tiedm0110m000).

Pannello di controllo Articoli

Scegliere questo comando per avviare la sessione Articolo di produzione 360 (timfc1500m000).

Albero grafico prodotti

Scegliere questo comando per avviare l'interfaccia GBF (Graphical Browser Framework), in cui è possibile visualizzare e gestire una rappresentazione grafica della distinta base multilivello.

Esecuzione progetto
Righe offerta di vendita

Scegliere questo comando per avviare la sessione Righe offerta di vendita (tdsls1501m000).

Righe ordine vendita

Scegliere questo comando per avviare la sessione Righe ordini di vendita - Monitoraggio (tdsls4510m000).

Righe ordine di acquisto

Scegliere questo comando per avviare la sessione Monitoraggio righe ordini di acquisto (tdpur4501m500).

Trasferimenti articolo/magazzino

Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000).

Ordini di produzione JSC

Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000).

Ordini di assistenza

Scegliere questo comando per avviare la sessione Ordini di assistenza (tssoc2100m000)

Contabilità ore

Scegliere questo comando per avviare la sessione Ore progetto (PCS) (bptmm1170m000).

Scorte magazzino

Scegliere questo comando per avviare la sessione Scorte 360 (whwmd4300m000).

Determinazione costi progetto
Distribuzione costo del venduto

Costo del venduto e ricavi provvisori

Scegliere questo comando per avviare la sessione Costo delle vendite e ricavi provvisori per Progetto (tipcs3190m000).

Costi progetto

Scegliere questo comando per avviare la sessione Costo standard per Progetto (tipcs3560m000).

Fatture

Scegliere questo comando per avviare la sessione Fattura (cisli3605m000).

Rate

Scegliere questo comando per avviare la sessione Pagamenti rateizzati dell'ordine di vendita (tdsls4110m000).

Transazioni finanziarie

Scegliere questo comando per avviare la sessione Transazioni finanziarie PCS per Progetto (tipcs3500m001).

Ordini di commercio interaz. (Progetto) - Vendite

Avvia la sessione Ordine di commercio interaziendale - Vendite (tcitr3600m200) o Ordini di commercio interaziendale - Vendite (tcitr3100m200) in cui vengono visualizzati gli eventuali ordini di commercio interaziendale per il progetto selezionato.

Ordini di commercio interaz. (Progetto) - Acquisti

Avvia la sessione Ordine di commercio interaziendale - Acquisti (tcitr3600m300) o Ordini di commercio interaziendale - Acquisti (tcitr3100m300) in cui vengono visualizzati gli eventuali ordini di commercio interanziendale per il progetto selezionato.

Avvisi
Volume acquisti previsto non ricevuto

Scegliere questo comando per avviare la sessione Monitoraggio righe ordini di acquisto (tdpur4501m500).

I responsabili di progetto desiderano sapere se il materiale acquistato verrà fornito nei tempi prestabiliti. In caso contrario, possono decidere di sollecitare i fornitori. Nella sessione Monitoraggio righe ordini di acquisto (tdpur4501m500) è possibile verificare gli ordini di acquisto con data di ricevimento pianificata precedente alla data corrente, ma che ancora non sono stati ricevuti.

Struttura pegging segnali pianificazione alta priorità

Scegliere questo comando per avviare la visualizzazione grafica della struttura (GBF, Graphical Browser Framework) e visualizzare la struttura di pegging. Nella struttura di pegging è possibile visualizzare tutte le righe ordine di vendita correlate al progetto PCS alle quali è associata una specifica priorità del segnale di pianificazione. Il valore della priorità è compreso tra 0 (zero) e il valore digitato nel campo Priorità. Per ogni riga ordine di vendita vengono visualizzati gli ordini di fornitura correlati.

Priorità

Se si sceglie il comando Messaggi eccezione con priorità, nella struttura pegging verranno visualizzate tutte le righe ordine di vendita correlate al progetto PCS alle quali è associato un numero di priorità del segnale di pianificazione inferiore o uguale al numero specificato in questo campo.

Segnali risorse

Scegliere questo comando per avviare la sessione Messaggi eccezione per Risorsa (cprao1130m000). È possibile verificare se per una risorsa utilizzata dal progetto sono presenti segnali specifici.

Raggiunto il limite di credito per il BP

Se questa casella di controllo è selezionata, il limite di credito del Business Partner 'Destinazione fattura' è stato superato.

Importo fatturato scaduto (IVA inclusa)

L'importo fatturato del progetto PCS che risulta scaduto.

In perdita

Se questa casella di controllo è selezionata, il totale costi stimati supera il totale ricavo stimato.

Progetti
Progetto

Progetto PCS

Tipo di progetto
Progetto principale

Un progetto principale è un progetto separato costituito da diversi sottoprogetti. Vengono solitamente definiti progetti sia i progetti principali che i sottoprogetti. Un progetto principale ha le funzioni riportate di seguito:

  • Rappresenta un riferimento primario per la pianificazione dei relativi sottoprogetti.
  • Funge da aggregato per i risultati finanziari dei sottoprogetti.

La registrazione della struttura di progetto in base a progetti principali e sottoprogetti è particolarmente importante per progetti di ampia portata in una situazione ETO (Engineer-To-Order, Progettazione su ordine). Per i progetti principali è utilizzabile solo un numero limitato di funzioni di controllo.

Sottoprogetto

Un sottoprogetto fa parte di un progetto principale. È possibile derivare la pianificazione di rete per il sottoprogetto dalla pianificazione per il progetto principale. Sulla base del progetto principale, è inoltre possibile definire diversi parametri relativi al sottoprogetto. Per ulteriori informazioni, vedere anche il file della Guida in linea relativo ai progetti principali. Le funzioni di controllo per un sottoprogetto sono valide anche per il progetto singolo.

Progetto singolo

Progetto separato non diviso in vari sottoprogetti.

Budget

Il budget viene utilizzato per le operazioni di pianificazione e stima, ma non di produzione.

Ufficio di calcolo

ufficio di calcolo

Business Partner 'Destinazione vendita'

business partner 'Destinazione vendita'

Impiegato progetto

impiegato

Stato progetto
Libero

È possibile procedere alla progettazione del progetto, ovvero effettuare le seguenti operazioni:

  • Definire la programmazione principale del progetto (PMS) utilizzando il modulo Controllo progetto.
  • Gestire la struttura di progetto.
  • Gestire la struttura di prodotto personalizzata utilizzando distinte base e fogli cicli di produzione personalizzati.
  • Definire le stime di progetto.
Simulato

Si simula la pianificazione fabbisogno capacità (CRP) approssimativa e la pianificazione fabbisogno risorse (RRP) e materiali dettagliata in base alla pianificazione di rete. Il fabbisogno capacità di un progetto simulato viene visualizzato separatamente. LN genera ordini di acquisto RRP pianificati, ordini di produzione pianificati e ordini di magazzino PRP per articoli personalizzati. Tuttavia, tali ordini non possono essere rilasciati. Inoltre, la pianificazione RRP non alloca articoli standard nel progetto.

Attivo

Questo stato indica la fase di esecuzione del progetto. È possibile rilasciare ordini pianificati in modo che le attività di acquisto e produzione possano essere effettivamente iniziate e completate.

Annullato

Il progetto è stato annullato. Non è possibile rilasciare nuovi ordini per il progetto, ma è possibile, in ogni caso, terminare attività logistiche in sospeso. I progetti annullati possono essere chiusi o rimanere annullati. Se il progetto rimane annullato, i costi finali non vengono registrati in Contabilità e i semilavorati relativi agli ordini completati vengono mantenuti. I costi vengono registrati solo se il progetto viene chiuso.

Finito

Dal punto di vista della produzione, il progetto è stato completato. Tutte le attività di acquisto e produzione sono state completate o chiuse e tutti gli ordini di vendita relativi al progetto sono stati consegnati.

Chiuso

Dal punto di vista finanziario, il progetto è stato chiuso e i relativi risultati finanziari sono stati calcolati. Non è più possibile registrare transazioni finanziarie nel progetto.

Da chiudere

Se la casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società fin. progetto PCS della sessione Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000) è selezionata, le transazioni finanziarie vengono registrate nella società finanziaria dell'ufficio vendite, del reparto manutenzione e/o del magazzino anziché nella società finanziaria del progetto PCS. Se le fatture interne vengono inviate dal progetto PCS ai reparti sopra indicati e se tali fatture non sono ancora complete, nella sessione Chiusura progetto (tipcs2250m000) lo stato del progetto viene impostato su Da chiudere anziché su Chiuso. È innanzitutto necessario completare le fatture interne. Sarà quindi possibile eseguire di nuovo la sessione Chiusura progetto (tipcs2250m000) per impostare lo stato del progetto su Chiuso.

Archiviato

Il progetto è stato archiviato, ovvero tutti i dati del progetto sono stati rimossi dai file originali e memorizzati in file di archivio.

Fase progetto

Indica la fase di esecuzione corrente del progetto. È possibile immettere le fasi progetto utilizzando la sessione Fasi progetto (tipcs2110m000).

Data di inizio

La data di inizio desiderata o pianificata per il progetto. Questa data viene utilizzata o calcolata tramite la pianificazione di rete.

Nota

È possibile specificare una data di inizio soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

  • Il progetto è di tipo principale o singolo.
  • È stato scelto il metodo di pianificazione in avanti.

Data di completamento

La data di completamento desiderata o pianificata per il progetto.

È possibile immettere una data di consegna soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

  • Il progetto è di tipo principale o singolo.
  • È stato scelto il metodo di pianificazione all'indietro.
Progettazione consentita

Se questa casella di controllo è deselezionata, tutti gli articoli finali del progetto sono articoli standard su ordine (STO). Non è quindi possibile gestire nessuna distinta base o nessun ciclo di produzione personalizzato. Quando al progetto viene aggiunto un articolo personalizzato, LN seleziona automaticamente questa casella di controllo.

Se questa casella di controllo è deselezionata, non sarà possibile utilizzare le seguenti funzionalità:

  • Dati articolo personalizzato (distinte base e cicli di produzione)
  • Pianificazione progetto
  • Strutture progetto (progetto principale e sottoprogetti)
  • Attività
  • Pianificazione di rete
  • Pianificazione moduli
  • Costi generali
  • Ordini di assistenza nel progetto
  • Ricarichi progetto
  • Calcolo costi a livello di progetto
Nota

I progetti per i quali la casella di controllo Progettazione consentita della sessione Progetti (tipcs2101m000) non è selezionata, non possono essere copiati.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo aggiuntivo relativo al progetto.