Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000)

Nella sessione Panoramica sono inclusi i seguenti elementi:

  • Un elenco storico dei set di parametri e delle relative date di validità. I set di parametri più recenti si trovano alla fine dell'elenco.
  • Il set di parametri corrente, riportato all'inizio dell'elenco, senza data di validità.

Per visualizzare i set dello storico, fare doppio clic su uno di essi. È possibile utilizzare la sessione Stampa parametri di controllo progetto (tipcs0400m000) per stampare e confrontare i set dei parametri.

Per visualizzare o modificare i parametri correnti, fare doppio clic sul set senza data di validità, visualizzato all'inizio dell'elenco. Verrà avviata la sessione Parametri di controllo progetto (tipcs0100m000).

Se si apportano modifiche e si salva il nuovo set di parametri, in LN vengono effettuate le seguenti operazioni:

  • Aggiunta del nuovo set alla fine dell'elenco storico.
  • Aggiornamento del set corrente (all'inizio dell'elenco).
Nota

per impostazione predefinita, il campo Descrizione contiene la data e l'ora di salvataggio dell'impostazione dei parametri precedente. Per non creare confusione, se si modificano i parametri, modificare o eliminare il testo predefinito del campo Descrizione.

Informazioni sui campi

Generale
Data di introduzione

La data e l'ora di validità dei parametri. I parametri rimangono validi fino alla data di inizio validità di un'impostazione dei parametri più recente.

Descrizione

La descrizione del set di parametri. È ad esempio possibile indicare il motivo per cui i parametri sono stati modificati.

Gruppo numeri progetto

gruppo numeri

Nota

Non sono ammessi codici di progetto alfanumerici.

Serie per progetto

Se non è possibile selezionare manualmente una serie per un codice progetto PCS, per generare il codice progetto verrà utilizzata la serie specificata in questo campo. La serie viene utilizzata, ad esempio, se i codici progetto devono essere generati utilizzando i dati di un database esterno mediante un componente transazione.

Personalizza riga distinta base automaticamente

Se questa casella di controllo è selezionata, un articolo con la casella di controllo Personalizzabile selezionata nella sessione Articoli (tcibd0501m000) viene personalizzato automaticamente dopo essere stato inserito e salvato come componente nella distinta base a livello singolo di un articolo personalizzato.

Nota

Il segmento di progetto dell'articolo personalizzato corrisponde al segmento di progetto dell'articolo padre.

Copia date validità da articolo generico

Se questa casella di controllo è selezionata, e si personalizza un articolo generico, le date di validità e di scadenza delle righe della distinta base generica e delle operazioni del ciclo di produzione vengono copiate nel progetto PCS dell'articolo personalizzato.

Se questa casella di controllo è deselezionata, e si personalizza un articolo generico, le date di validità e di scadenza delle righe distinta base generica e delle operazioni del ciclo di produzione non vengono copiate nel progetto PCS dell'articolo personalizzato. Le date di validità delle righe della distinta base e delle operazioni del ciclo di operazioni vengono invece estese automaticamente in modo che le righe della distinta base e le operazioni del ciclo di operazioni risultino sempre valide nella Data di riferimento del progetto.

Nota

Il periodo di validità esteso può essere applicato soltanto alle righe della distinta base e alle operazioni del ciclo di produzione. Le date di validità e di scadenza di altre entità di un progetto PCS che possono avere date di validità, quali le relazioni di fornitura e le informazioni articolo-fornitore, non vengono modificate.

Da unità aziendale per ufficio di calcolo utilizzato

Se si crea un progetto PCS a fronte di un ordine di vendita o di un ordine di assistenza, il valore di questo campo indica l'ufficio di calcolo predefinito per il progetto PCS. L'ufficio di calcolo è collegato a un'unità aziendale che determina la società finanziaria in cui vengono registrate le transazioni finanziarie.

Valori consentiti

Reparto

L'ufficio di calcolo predefinito per il progetto PCS corrisponde a quello collegato all'unità aziendale dell'ufficio vendite o del reparto manutenzione. È possibile definire un ufficio di calcolo predefinito per un'unità aziendale specifica nella sessione Unità aziendali (tcemm0130m000).

Magazzino

L'ufficio di calcolo predefinito per il progetto PCS corrisponde a quello collegato all'unità aziendale del magazzino. È possibile definire un ufficio di calcolo predefinito per un'unità aziendale specifica nella sessione Unità aziendali (tcemm0130m000).

Nessuno

L'ufficio di calcolo predefinito per il progetto PCS è determinato dal gruppo di numeri e dalla serie di ordini dell'ordine di vendita o dell'ordine di assistenza per cui è stato creato il progetto PCS. È possibile utilizzare la sessione Dati predefiniti progetto per Gruppo numeri (tipcs0103m000) per definire gli uffici di calcolo per le combinazioni di gruppo di numeri e serie di ordini.

Nota

Se nella sessione di dettagli Unità aziendali (tcemm0130m000) per l'unità aziendale dell'ufficio vendite, del reparto manutenzione o del magazzino non è specificato alcun ufficio di calcolo, quest'ultimo verrà determinato tramite la serie degli ordini.

Riconoscimento ricavi - Valori predefiniti progetto
Metodo di calcolo percentuale di completamento

Con il riconoscimento ricavi provvisori è possibile calcolare il costo del venduto e il ricavo provvisori per un progetto PCS. Il costo del venduto e il ricavo provvisori sono basati sulla percentuale di lavoro completata nel progetto PCS. In questo campo è necessario determinare la modalità di calcolo della percentuale di completamento per il progetto PCS.

La percentuale di completamento selezionata in questo campo viene utilizzata come valore predefinito nei dettagli di progetti PCS generati da una riga ordine di vendita utilizzando la sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000).

Nota

Per utilizzare il campo Rilevazione ricavi per Prezzo transazione, è necessario selezionare un valore diverso da Nessuno.

Valori consentiti

Nessuno

Il riconoscimento ricavi per i progetti PCS non viene implementato.

Se si seleziona Nessuno, le transazioni finanziarie PCS/COGS per i progetti PCS non chiusi vengono create durante i calcoli di progetto mediante la sessione Calcolo costi standard per Progetto (tipcs3250m000). Le transazioni finanziarie PCS/COGS si basano sul confronto tra ricavo realizzato e ricavo previsto per gli ordini di vendita, gli ordini di assistenza e i trasferimenti di magazzino.

Nota

Per mantenere una situazione in cui la rilevazione dei ricavi per progetti non è implementata, come accadeva nelle precedenti release di LN, è necessario selezionare Nessuno.

Costo alla data

I costi effettivi sostenuti fino a una data specifica divisi per i costi totali stimati al completamento. I costi totali stimati per il progetto sono, ad esempio 1980 EUR. I costi effettivi fino al momento in cui si desidera identificare il ricavo sono 200 EUR. La percentuale di completamento è 200/1980 = 10,1%.

Avanzamento ore

Le ore effettive impiegate fino a una data specifica divise per le ore totali stimate al completamento. Le ore totali stimate per il progetto sono, ad esempio, 500. Le ore effettive fino al momento in cui si desidera identificare il ricavo sono 100. La percentuale di completamento è 100/500 = 20%.

Immesso manualmente

Una percentuale che esprime una stima del lavoro completato. Ad esempio, si stima che in un dato momento il lavoro completato per un progetto sia il 25%.

Registra costo del venduto e ricavi provv. per Comp. costo

Con il riconoscimento ricavi provvisori è possibile calcolare il costo del venduto e il ricavo provvisori per un progetto PCS.

L'impostazione di questa casella di controllo determina l'impostazione della casella di controllo Registra costo del venduto e ricavi provv. per Comp. costo della sessione di dettagli Dettagli progetto (tipcs2130m000) per progetti PCS generati da una riga ordine di vendita tramite la sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000).

Se questa casella di controllo è selezionata, il costo delle vendite provvisorio viene specificato in base a componenti di costo dettagliati. È possibile visualizzare e gestire il costo delle vendite provvisorio dettagliato nella sessione Costo delle vendite per Componente di costo (tipcs3191m000).

Se questa casella di controllo è deselezionata, il costo delle vendite provvisorio non viene specificato in base a componenti di costo dettagliati. Il costo delle vendite provvisorio viene invece registrato nel componente di costo specificato nel campo Componente di costo generale per registrazioni provvisorie.

Effetti sulle prestazioni

L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere:Risultati provvisori per Componente di costo.

Componente di costo generale per registrazioni provvisorie

Il componente di costo in cui viene registrato il costo del venduto provvisorio. È possibile immettere un componente di costo solo se la casella di controllo Registra costo del venduto e ricavi provv. per Comp. costo è deselezionata.

Il componente di costo selezionato in questo campo viene utilizzato come componente di costo predefinito nei dettagli dei progetti PCS generati da una riga ordine di vendita utilizzando la sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000).

Registra costo del venduto e ricavi provv. per Comp. costo

Se questa casella di controllo è selezionata, il prezzo della transazione viene utilizzato per calcolare i risultati relativi al ricavo provvisorio e al costo del venduto provvisorio.

Per impostazione predefinita, come prezzo della prima transazione viene utilizzato l'importo di vendita netto, ma è possibile sovrascrivere questo valore manualmente. Ogni volta che vengono calcolati il costo del venduto e il ricavo provvisori, per impostazione predefinita il prezzo della transazione viene inserito in una nuova riga generata.

Nota

Se esistono relazioni commerciali interaziendali, non è possibile utilizzare il costo del venduto provvisorio per la fatturazione interna.

Valore predefinito

No

Per selezionare questa casella di controllo, per il campo Metodo di calcolo percentuale di completamento è necessario selezionare un valore diverso da Nessuno.

È possibile impostare la casella di controllo su Sì solo se lo stato del progetto PCS selezionato è Libero e non sono state registrate transazioni relative a ricavi provvisori.

Registrazione straordinari

Se questa casella di controllo è selezionata, il costo del venduto e i ricavi effettivi non vengono presi in considerazione nel calcolo del costo del venduto e dei ricavi provvisori.

Valore predefinito

Casella di controllo selezionata

È possibile deselezionare o selezionare la casella di controllo, a condizione che lo stato del progetto PCS selezionato sia Libero.

Includi costi fissi in valutazione progetto

Se questa casella di controllo è selezionata, i costi fissi vengono inclusi nella valutazione del progetto.

Questo parametro influisce inoltre sul costo standard degli articoli personalizzati visualizzato nella sessione di dettagli Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000). In questa sessione è possibile confrontare il costo standard stimato e quello effettivo per gli articoli personalizzati.

Se la casella di controllo Includi costi fissi in valutazione progetto è selezionata, sia i costi fissi sia quelli variabili vengono inclusi nei dati di determinazione dei costi stimati ed effettivi nella sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000).

Se la casella di controllo Includi costi fissi in valutazione progetto è deselezionata, i costi fissi non vengono inclusi nei dati di determinazione dei costi nella sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000). Se infatti questa casella di controllo è deselezionata, non è possibile registrare i costi fissi, pertanto questi non vengono inclusi nei costi effettivi. Poiché un confronto tra i dati di determinazione dei costi stimati ed effettivi non ha alcun senso se i costi fissi non sono inclusi nei costi effettivi, tali costi fissi vengono esclusi anche dai dati di determinazione dei costi stimati.

I costi materiale sono sempre variabili. I ricarichi sui costi manodopera possono essere fissi o variabili.

Includi costi fissi in prezzo di vendita budget

Se questa casella di controllo è selezionata, i costi fissi vengono inclusi nel prezzo di vendita del budget.

Registra transazioni progetto in data corrente

Se questa casella di controllo è selezionata, per i progetti non chiusi vengono registrati il prezzo di vendita, il costo standard e i ricavi dalle vendite.

Costo del venduto stimato limitato per Valore semilavorati

Determina in che modo LN calcola i costi delle vendite.

Se questa casella di controllo è selezionata, i costi delle vendite stimati non supereranno mai il valore dei semilavorati (per componente costo standard) per il progetto.

Trasferimento tra progetti PCS considerato come relazione di vendita

Se questa casella di controllo è selezionata, il trasferimento di articoli da un progetto PCS (origine) a un altro progetto PCS (destinazione) determina un ricavo per il progetto di origine.

Se questa casella di controllo è deselezionata, il trasferimento di articoli da un progetto PCS (origine) a un altro progetto PCS (destinazione) determina una registrazione negativa del costo dei materiali per il progetto di origine. Tale registrazione negativa può essere considerata una correzione dei costi effettivi per il progetto di origine.

Impostazioni per il costo del venduto
Registra costo del venduto progetto rispetto a

Determina in che modo LN calcola i valori dei semilavorati per i progetti. Il parametro viene utilizzato per calcolare i costi standard delle consegne di vendita e per registrare le transazioni finanziarie del progetto in LN Contabilità.

Valori consentiti

Costi stimati

La valutazione dello stato di avanzamento dei lavori e i costi standard delle consegne di vendita vengono calcolati in base ai costi di progetto stimati.

Costi effettivi

La valutazione dello stato di avanzamento dei lavori e i costi standard delle consegne di vendita vengono calcolati in base ai costi di progetto effettivi.

Costo del venduto e ricavi limitati a società fin. progetto PCS

Se questa casella di controllo è selezionata, il costo del venduto e i ricavi correlati a PCS vengono tutti registrati nella società finanziaria dell'ufficio di calcolo del progetto PCS.

Se questa casella di controllo è deselezionata, il costo delle vendite e i ricavi correlati a PCS vengono registrati nelle società finanziarie del reparto manutenzione, dell'ufficio vendite e/o del magazzino.

Distribuzione costo del venduto basata su

Se la casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società finanziaria progetto PCS è deselezionata, il costo del venduto generale viene distribuito tra più reparti anziché solo all'ufficio di calcolo del progetto PCS. È possibile utilizzare questo campo per specificare se si desidera immettere la distribuzione del costo del venduto manualmente nella sessione Distribuzione costo del venduto progetto (tipcs3110m000) o per fare in modo che LN calcoli tale distribuzione in base ai ricavi dell'ordine di vendita, dell'ordine di assistenza e/o dell'ordine di magazzino.

Valori consentiti

Non applicabile

La casella di controllo Costo del venduto e ricavi limitati a società finanziaria progetto PCS è selezionata, in modo che il costo delle vendite e i ricavi correlati a PCS vengano tutti registrati nella società finanziaria dell’ufficio di calcolo del progetto PCS.

Manuale

È necessario immettere manualmente la distribuzione del costo del venduto nella sessione Distribuzione costo del venduto progetto (tipcs3110m000).

Calcolato

LN calcola la distribuzione costo delle vendite in base ai ricavi dell'ordine di vendita, dell'ordine di assistenza e/o dell'ordine di magazzino.

Articolo

L’articolo di costo indicato in questo campo viene utilizzato per specificare i costi generali nella fattura interna in Fatturazione (SLI) e Contabilità fornitori (ACP).

È possibile definire l’articolo di costo nella sessione Articoli (tcibd0501m000).