Codici matrice listino prezzi (tipcf4110s000)

Utilizzare questa sessione per gestire un codice per una matrice di listino prezzi. Se sono presenti caratteristiche con relazioni reciproche che incidono sul prezzo, è possibile immettere una matrice con un asse X e un asse Y con coordinate definite. Le caratteristiche correlate e le relative coordinate vengono definite nella sessione Matrici listino prezzi (tipcf4120m000).

Informazioni sui campi

Matrice listino prezzi

Il codice che identifica in modo univoco una matrice di listino prezzi.

Caratteristica prodotto asse X

Il codice della caratteristica di prodotto definita come variabile per l'asse X della matrice di listino prezzi.

Numero coordinate X

Il numero di coordinate X che, insieme al numero di coordinate Y, determina le dimensioni della matrice di listino prezzi.

Nota

È sempre possibile modificare il valore immesso.

Metodo di ricerca listino prezzi asse X

Il metodo che indica le modalità per la determinazione del prezzo di acquisto o di vendita nella matrice di listino prezzi per l'asse X.

Valore dell'opzione discreta

Se si utilizza il metodo di ricerca nel listino prezzi, viene eseguita la ricerca di una coordinata X equivalente al valore di input per l'asse X della matrice di listino prezzi quando viene determinato il prezzo di una variante di prodotto. Questo metodo è detto anche "metodo di ricerca casuale".

Intervallo valori dell'opzione

Se si utilizza l'intervallo di valori dell'opzione, le coordinate X della matrice di listino prezzi rappresentano i limiti dell'intervallo. La coordinata X rappresenta il limite superiore dell'intervallo.

Interpolazione lineare

Se si utilizza questo sistema, LN applica l'interpolazione lineare se il valore di input per l'asse X della matrice di listino prezzi è compreso tra due coordinate X.

Caratteristica prodotto asse Y

Il codice della caratteristica di prodotto definita come variabile per l'asse Y della matrice di listino prezzi.

Numero coordinate Y

Il numero di coordinate Y che, insieme al numero di coordinate X, determina le dimensioni della matrice di listino prezzi.

Nota

È sempre possibile modificare il valore immesso.

Metodo di ricerca listino prezzi asse Y

Il metodo che indica le modalità per la determinazione del prezzo di acquisto o di vendita nella matrice di listino prezzi per l'asse Y.

Valore dell'opzione discreta

Se si utilizza il metodo di ricerca nel listino prezzi, viene eseguita la ricerca di una coordinata Y equivalente al valore di input per l'asse Y della matrice di listino prezzi quando viene determinato il prezzo di una variante di prodotto. Questo metodo è detto anche "metodo di ricerca casuale".

Intervallo valori dell'opzione

Se si utilizza l'intervallo di valori dell'opzione, le coordinate Y della matrice di listino prezzi rappresentano i limiti dell'intervallo. La coordinata Y rappresenta il limite superiore dell'intervallo.

Interpolazione lineare

Se si utilizza questo sistema, viene applicata l'interpolazione lineare se il valore di input per l'asse Y della matrice di listino prezzi è compreso tra due coordinate Y.

Valuta

La valuta utilizzata per la registrazione dei prezzi nella matrice di listino prezzi.

Fattore conversione prezzi

Il fattore di conversione è il valore per il quale vengono moltiplicati i prezzi inclusi nella matrice di listino prezzi quando LN determina il prezzo di acquisto o di vendita per una variante di prodotto.

1

Le coordinate X della matrice di listino prezzi. Queste coordinate sono in relazione diretta con i valori dell'opzione della caratteristica di prodotto collegata all'asse X della matrice di listino prezzi.

1

Le coordinate Y della matrice di listino prezzi. Queste coordinate sono in relazione diretta con i valori dell'opzione della caratteristica di prodotto collegata all'asse Y della matrice di listino prezzi.