Riga distinta base di produzione elaborata (timfc3660m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare i dettagli della riga di distinta base di produzione elaborata ricevuta da Gestione ciclo di vita prodotto (PLM).

Nota

È possibile accedere a questa sessione soltanto se sussistono le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Revisioni elementi di progettazione nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
  • Il campo Produzione per reparti per Sito della sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è impostato su Attivo.
  • Il campo App di origine è impostato su PLM (Interno) o PLM (Esterno) nella sessione Parametri dati base articoli (tcibd9199m000).

Schede

Le righe presenti nelle schede fanno riferimento alle seguenti sessioni:
  • Materiali alternativi

    Fa riferimento alla sessione Distinta base produzione elaborata - Materiali alternativi (timfc3161m100). In questa scheda è possibile visualizzare tutte le righe di materiale alternativo ricevute della riga di distinta base di produzione elaborata ricevuta da PLM.

  • Indicatori di riferimento

    Fa riferimento alla sessione Distinta base produzione elaborata - Indicatori di riferimento (timfc3162m100). In questa scheda è possibile visualizzare tutti gli indicatori di riferimento della riga di distinta base di produzione elaborata ricevuti da PLM.

Informazioni sui campi

Prodotto
Il codice del prodotto associato alla distinta base di produzione elaborata ricevuta da PLM.
Posizione
Il numero di posizione della riga di materiale associata alla distinta base di produzione ricevuta.
Articolo
Il codice dell’articolo per il quale viene generata la distinta base di produzione.
Revisione origine
La revisione della distinta base di produzione dalla quale viene generata la revisione della distinta base.
Stato
Lo stato della distinta base di produzione elaborata.

Valori consentiti

Nuovo
Approvato
Scaduto
Quantità
Quantità netta
La quantità netta della riga di distinta base di produzione elaborata ricevuta da PLM.
L’unità in cui viene espressa la quantità netta della distinta base di produzione.
Quantità netta in unità BOM
La quantità netta della riga di distinta base di produzione elaborata ricevuta da PLM, espressa in unità distinta base.
Unità BOM
L’unità di misura della distinta base in cui viene espressa la quantità netta della distinta base di produzione elaborata.
Percentuale scarto
Il materiale di scarto che è possibile definire come percentuale dei fabbisogni di materiale netti nella distinta base di produzione. Viene anche considerato come fattore di scarto e come quantità fissa, ovvero la quantità di scarto.
Quantità di scarto
La quantità prevista del materiale che va persa ogni volta durante la produzione, ad esempio per testare l’attrezzatura. Lo scarto può essere definito sia come percentuale dei fabbisogni di materiale netti (percentuale di scarto) sia come quantità fissa (quantità di scarto).
Quantità di scarto in unità BOM
La quantità di scarto della distinta base di produzione elaborata, espressa nell’unità di misura della distinta base.
Unità di misura dimensione
L’unità di misura per la Lunghezza e la Larghezza.
Lunghezza
Il valore utilizzato per calcolare la quantità netta se l’unità di misura scorte è un’unità di lunghezza o di superficie. Nel caso di un'unità di superficie, questo campo viene utilizzato in combinazione con il campo Larghezza.

I campi Lunghezza, Larghezza, Unità di misura dimensioni e Numero di unità sono validi soltanto se al materiale è associata un’unità di lunghezza o di superficie, ad esempio il metro o il metro quadrato. L'unità di misura scorte viene definita nella sessione Articoli (tcibd0501m000).

Larghezza
Il valore utilizzato per calcolare la quantità netta se l’unità di misura scorte è un’unità di larghezza o di superficie. Nel caso di un'unità di superficie, questo campo viene utilizzato in combinazione con il campo Lunghezza.

I campi Lunghezza, Larghezza, Unità di misura dimensioni e Numero di unità sono validi soltanto se al materiale è associata un’unità di lunghezza o di superficie, ad esempio il metro o il metro quadrato. L'unità di misura scorte viene definita nella sessione Articoli (tcibd0501m000).

Numero unità
Il numero di volte in cui la quantità richiesta del materiale, specificata nei campi Lunghezza e/o Larghezza, viene visualizzata nel prodotto.
Utilizzo fino a esaurimento
Articolo sostituzione
Il materiale della precedente revisione della distinta base, che costituisce ora un materiale fino a esaurimento. Se nelle scorte è presente il materiale fino a esaurimento, anziché il materiale specificato nel campo Articolo viene utilizzato questo articolo.
Varie
Percentuale fabbisogno
La percentuale del materiale che deve essere disponibile prima che l’operazione possa essere avviata.
Nota

Questo campo è applicabile soltanto se è selezionata la casella di controllo Infor SCM Scheduler della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).

Consenti articoli multipli
Se questa casella di controllo è selezionata, LN può distribuire la quantità netta del materiale tra più materiali alternativi. La quantità netta, ad esempio, può essere ripartita tra il materiale fino a esaurimento e il materiale standard oppure tra quest'ultimo e uno o più materiali alternativi.

Se questa casella di controllo è deselezionata, per la riga della distinta base LN preleva un solo articolo relativo a un unico ordine di produzione.

Nota

Questo campo è applicabile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) sono selezionate le caselle di controllo Materiali alternativi e/o Materiale fino a esaurimento.

Configurazione standard
Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di distinta base di produzione elaborata fa parte della configurazione standard del prodotto.
Nota

Questo campo è applicabile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Identificativo di configurazione. È possibile utilizzare questo campo per determinare se anche il materiale deve avere questo pegging domanda.

Eredita pegging domanda
Se questa casella di controllo è selezionata, se per l’ordine di produzione è presente il pegging domanda, anche per il materiale è presente il pegging domanda.
Nota

Questo campo è applicabile soltanto se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging domanda.

Fantasma
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale o il componente della distinta base di produzione ricevuta è un articolo fantasma.
Testo
Se questa casella di controllo è selezionata, è presente il testo relativo alla riga di distinta base di produzione elaborata ricevuta da PLM.