Utilizzo distinta base di produzione (timfc3110m100)
Utilizzare questa sessione per visualizzare dove viene utilizzato un materiale nell'ambito delle distinte base correnti.
Per utilizzare questa sessione, è necessario che il parametro Produzione per reparti per Sito della sessione Attivazione concetto (tcemm4600m000) sia impostato su Attivo.
Informazioni sui campi
- Articolo
- Prodotto
-
Il prodotto realizzato utilizzando l'articolo.
- Revisione
- Quantità distinta base
- Posizione
-
Il numero della riga di distinta base.
- Quantità netta
-
La quantità di un articolo componente utilizzata nel prodotto realizzato.
Per calcolare questa quantità, è necessario moltiplicare il numero di unità per il valore del campo Lunghezza e per quello del campo Larghezza.
La quantità netta può essere calcolata soltanto se l'unità di misura scorte è di tipo Lunghezza o Area. Se l'unità di misura scorte è di tipo "pezzi", non è possibile eseguire il calcolo.
Se ad esempio si specificano dieci unità di un componente che misura 2 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza, la quantità netta sarà 60 (10*2*3). Se la larghezza non viene specificata, la quantità netta sarà 20.
Nota- Se viene visualizzata una quantità negativa, la produzione di un prodotto realizzato genera un sottoprodotto. Quest'ultimo viene immesso nella distinta base con una quantità negativa e tale valore viene utilizzato per calcolare il fabbisogno di materiale lordo.
- Se le righe della distinta base di produzione sono indipendenti dalla quantità, in questo campo viene visualizzato un valore pari a zero.
- Se la casella di controllo Usa unità BOM è selezionata, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Quantità netta in unità BOM.
- Scarto (%)
-
Nella distinta base lo scarto può essere definito sia come percentuale dei fabbisogni di materiale netti (fattore di scarto) sia come quantità fissa (quantità di scarto).
Una percentuale di scarto è rappresentata dalla perdita di materiale prevista, ad esempio a causa di componenti difettosi. Se si prevede che 5 componenti su 100 siano difettosi, si avrà quindi una percentuale di scarto del 5%. Per prevenire la mancanza di scorte, LN pianificherà quindi una quantità maggiore (100/95 volte la quantità netta).
- Quantità di scarto
-
Lo scarto può essere definito sia come percentuale dei fabbisogni di materiale netti (percentuale di scarto) sia come quantità fissa (quantità di scarto). Una quantità di scarto nella maggior parte dei casi viene utilizzata per definire la quantità di materiale che viene persa a ogni avvio di una produzione, ad esempio per il test dell'attrezzatura.
NotaSe la casella di controllo Usa unità BOM è selezionata, questo valore viene ricavato automaticamente dal campo Quantità di scarto in unità BOM.
- Lunghezza
-
Se l'unità di misura scorte è un'unità di lunghezza o di area, è possibile calcolare la quantità netta dell'articolo. In caso di unità di area, questo campo viene utilizzato in combinazione con il campo Lunghezza.
I campi Lunghezza, Larghezza, Unità di misura dimensione e Numero unità sono validi soltanto se al materiale è associata un'unità di misura di lunghezza o di area, ad esempio il metro o il metro quadrato. L'unità di misura scorte viene definita nella sessione Articoli (tcibd0501m000).
- Larghezza
-
Se la quantità di materiale viene calcolata utilizzando unità di area, questo campo viene utilizzato insieme al campo Lunghezza per calcolare la quantità netta.
- Unità di misura dimensione
-
L'unità di misura di Lunghezza e Larghezza.
- Numero unità
- Il numero di unità indica il numero di utilizzi del componente nella lunghezza specificata e, se applicabile, nella larghezza.
- Fantasma
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo è un assemblato intermedio temporaneo, realizzato nell'ambito dell'ordine di produzione del prodotto finale. I componenti della distinta base dell'assemblato intermedio vengono prelevati per l'ordine di produzione.
NotaSe l'articolo componente è un articolo fantasma, non è possibile definire materiali alternativi.
Effetti sulle prestazioni
L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, vedere: Articoli fantasma.
- Testo
- Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti informazioni sul materiale.
- Articolo fino a esaurimento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale specificato è un materiale fino a esaurimento.
- Consenti articoli multipli
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile distribuire automaticamente la quantità stimata del materiale stimato tra più articoli. La quantità netta può ad esempio essere ripartita tra il materiale fino a esaurimento e il materiale standard oppure tra quest'ultimo e uno o più materiali alternativi. Se questa casella di controllo è deselezionata, per la riga della distinta base viene prelevato un solo articolo relativo a un unico ordine di produzione.
Per alcuni esempi, vedere Ricerca di materiali alternativi.
- Configurazione standard
- Se questa casella di controllo è selezionata, la riga della distinta base di Produzione per reparti farà parte della configurazione standard del prodotto.Nota
Se si utilizza il codice identificativo di configurazione, il codice 0 rappresenta la configurazione standard.