Ordini di magazzino per produzione - Panoramica (timfc0101m100)
Utilizzare questa sessione per effettuare la ricerca di ordini di magazzino per produzione in base all'articolo, al numero di serie, al lotto, alla revisione, al codice identificativo di configurazione e/o al magazzino.
È possibile, ad esempio, immettere un codice lotto, un codice articolo o un numero di serie specifico nell'intestazione della sessione. Se successivamente si sceglie il comando
, verranno visualizzati gli ordini di produzione e le righe ordine di magazzino per produzione relativi al codice lotto, codice articolo o numero di serie specificato.Informazioni sui campi
- Sito
-
L'ID del sito.
NotaVisibile soltanto se è attiva la funzionalità multisito.
- Codice identificativo di configurazione
-
Il codice identificativo di configurazione per il quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Revisione
-
La revisione per la quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Codice lotto
-
Il codice lotto per il quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Numero di serie
-
L'articolo con numero di serie per il quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Centro di lavoro
-
Il centro di lavoro per il quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Magazzino
-
Il magazzino per il quale si desidera selezionare ordini di magazzino per produzione.
- Solo righe spedite
-
Se questa casella di controllo è selezionata,
- Solo righe bloccate
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono visualizzati soltanto gli ordini di magazzino per produzione per i quali la casella di controllo Bloccato è selezionata.
- Solo consegne successive
-
Per un materiale per il quale sono specificate sia una quantità Da prelevare sia una quantità Consegna successiva vengono creati due ordini di magazzino per produzione: uno per la quantità Da prelevare e l'altro per la quantità Consegna successiva.
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono visualizzati soltanto gli ordini di magazzino per produzione che indicano una consegna successiva, ovvero una quantità che verrà prelevata in una data/ora futura.
NotaLe consegne successive sono valide soltanto per gli articoli utilizzati come materiale.
- Numero sequenza
- Ordine
- Posizione
-
Il numero di posizione del materiale relativo all'ordine di produzione.
- Tipo di transazione
-
Il tipo di movimento scorte, ovvero Prelievo o Ricevimento.
Il significato di Prelievo e di Ricevimento varia a seconda che l'articolo sia un materiale o un articolo finale.
Se il tipo di transazione è Prelievo:
- Un materiale viene prelevato dal magazzino e inviato alla produzione per reparti.
- Nel caso di un ordine di trasferimento, un materiale viene prelevato dal magazzino centrale e inviato al magazzino della produzione per reparti.
- Un articolo finale viene restituito alla produzione per reparti dal magazzino.
Se il tipo di transazione è Ricevimento:
- Un materiale viene inviato dalla produzione per reparti al magazzino.
- Nel caso di un ordine di trasferimento, il materiale viene ricevuto nel magazzino della produzione per reparti.
- Nel magazzino viene ricevuto un articolo finale.
NotaIn caso di rilavorazione o di materiale restituito al magazzino, i termini Prelievo e Ricevimento hanno il significato opposto a quello descritto sopra.
- Tipo di ordine correlato
-
Il tipo di ordine su cui si basa l'ordine di magazzino per produzione.
- Officina di produzione
- Trasferimento. Per ulteriori informazioni, vedere: Ordini di trasferimento.
- Numero ordine correlato
-
Il numero ordine a cui è collegato l'ordine di magazzino per produzione.
- Consegna successiva
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nell'ordine di magazzino per produzione è indicata una quantità di materiale che costituisce una consegna successiva, ovvero una quantità che verrà prelevata in una data/ora futura.
- Data di creazione
-
Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato a un articolo finale, questo valore indicherà la data di consegna richiesta dell'ordine di produzione.
Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato al materiale, la data si riferisce al momento in cui il materiale diventa necessario per la produzione per reparti.
- Tipo 'Origine spedizione'
-
L'ubicazione da cui viene spedito un articolo:
- Magazzino
- Centro di lavoro
Il Tipo 'Origine spedizione' è connesso al tipo di transazione.
- Codice 'Origine spedizione'
-
Il codice del magazzino o del centro di lavoro da cui viene spedito l'articolo.
- Tipo 'Destinazione spedizione'
-
L'ubicazione in cui viene spedito un articolo:
- Magazzino
- Centro di lavoro
Il Tipo 'Destinazione spedizione' è connesso al tipo di transazione.
- Codice 'Destinazione spedizione'
-
Il codice del magazzino o del centro di lavoro in cui viene spedito l'articolo.
- Magazzino
-
Il magazzino di un materiale (nella visualizzazione Materiale) o di un articolo finale (nella visualizzazione Articolo finale).
- Articolo
-
L'articolo, ovvero un materiale o un articolo finale.
- Codice identificativo di configurazione
-
codice identificativo di configurazione
- Codice lotto
-
Se la casella di controllo Gestito per lotti della sessione di dettagli Articoli (tcibd0501m000) è selezionata, l'articolo viene gestito per lotti e in questo campo è possibile visualizzare il lotto da cui viene prelevato il materiale. Il codice lotto viene impostato nella sessione Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100).
Se la casella di controllo Gestito per lotti è deselezionata, il valore è Qualsiasi e non può essere modificato.
Valori consentiti
- Qualsiasi
-
Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.
- Uguale
-
Per il ricevimento o la spedizione è possibile selezionare qualsiasi lotto, ma l'intero ricevimento o spedizione deve avere lo stesso lotto.
- Specifico
-
È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.
- Codice lotto
-
- Numero di serie
-
Il numero assegnato all'articolo con numero di serie.
- Revisione
-
- Quantità ordinata
-
La quantità che viene o verrà prelevata o ricevuta in magazzino.
- Quantità da restituire
-
La quantità che viene restituita dal magazzino alla produzione per reparti (articoli finali) o dalla produzione per reparti al magazzino (materiale).
- Quantità da annullare
-
Se la casella di controllo Bloccato è deselezionata, non è più possibile modificare manualmente la quantità specificata nel campo Quantità ordinata per annullare una quantità specifica da prelevare dal magazzino. È invece necessario definire la quantità che si desidera annullare nel campo Da annullare della sessione Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000), che verrà quindi riportata in questo campo.
- Quantità annullata
-
La quantità annullata nel magazzino. Magazzino preleva la quantità ordinata meno la quantità specificata nel campo Quantità annullata. Per ulteriori informazioni, vedere: Quantità da annullare.
- Data di consegna pianificata
-
Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato ad articoli finali, questo valore indicherà la data di consegna richiesta dell'ordine di produzione.
Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato al materiale, la data si riferisce al momento in cui il materiale diventa necessario per la produzione per reparti.
- Data di ricevimento pianificata
- Tipo ordine di magazzino
- Motivo
-
motivo reso
- Reso
-
Se questa casella di controllo è selezionata, nell'ordine di magazzino per produzione è riportata una quantità da restituire al magazzino.
- Bloccato
-
Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino per produzione è bloccato. In altri termini, si verifica quanto riportato di seguito:
- Nel package Magazzino non è consentito avviare la procedura di magazzino per l'ordine di magazzino di produzione.
- È ancora possibile modificare la quantità ordinata.
Se questa casella di controllo è deselezionata, l'ordine di magazzino per produzione è sbloccato, ovvero:
- Nel package Magazzino è consentito avviare l'ordine di produzione relativo alla procedura di magazzino. Se per il materiale o per l'articolo finale è stata specificata l'elaborazione automatica, una volta deselezionata questa casella di controllo viene avviata l'elaborazione automatica.
- Non è possibile modificare la quantità ordinata.
È possibile che questa casella di controllo venga deselezionata automaticamente se si verificano le seguenti circostanze:
- Per i materiali si sceglie Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000). Tutte le righe ordine di magazzino di produzione per le quali la casella di controllo Consegna successiva è deselezionata vengono sbloccate. dal menu appropriato della sessione
- Se si riporta un ordine di produzione come completato.
- Rilasciato a Magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la quantità articolo specificata nell'ordine di magazzino per produzione viene rilasciata al magazzino.
- Elaborazione diretta riga ordine di magazzino
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la procedura di uscita dal magazzino relativa all'articolo nell'ordine di magazzino per produzione viene eseguita automaticamente non appena il materiale presente nel magazzino viene sbloccato.
- Unità di gestione
-
L'unità di gestione a cui è collegato l'articolo nell'ordine di magazzino per produzione.
- ID di config. originario
- Business Partner
-
La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente per il business partner 'Destinazione vendita' visualizzato in questo campo.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
- Tipo Business Object
-
La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente per il tipo di ordine visualizzato in questo campo.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo di componente transazione
- Business Object
- Riferimento Business Object
Valori consentiti
- Assistenza (Manuale)
- Ordine di manutenzione postvendita
-
ordine di manutenzione postvendita
- Manutenzione postvendita (Manuale)
- Ordine intervento manutenzione
-
ordine di manutenzione
- Ordine intervento manutenzione (Manuale)
- Ordine di vendita
- Programma vendite
-
programma vendite
- Non applicabile
- Vendite (Manuale)
- Ordine di assistenza
- Business Object
-
La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente per l'ordine (o la riga di ordine) visualizzato in questo campo.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
NotaI campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:
- Tipo di componente transazione
- Business Object
- Riferimento Business Object
- Riferimento
-
La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o impegnata definitivamente per il codice di riferimento visualizzato in questo campo.
LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.
LN può utilizzare questo campo in due modi:
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
- Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.
È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.