Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000)

Utilizzare questa sessione per gestire il materiale e gli articoli finali inviati dal magazzino alla produzione per reparti e viceversa. In questa sessione è possibile prelevare, restituire o annullare gli articoli in modo dettagliato. Questa possibilità è particolarmente importante nel caso di articoli con numero di serie o gestiti per lotti. Ogni transazione relativa a materiali o ad articoli finali che dà luogo a un ordine di magazzino corrisponde in questa sessione a un ordine di magazzino per produzione.

Dal menu Visualizza è possibile scegliere gli ordini di magazzino per produzione che si desidera visualizzare, ovvero:

  • Ordini di magazzino per produzione relativi ad Articolo finale
  • Ordini di magazzino per produzione relativi a Materiale, ordinati per numero di posizione del materiale stesso

Gestione dettagliata del magazzino

In questa sessione la gestione dettagliata del magazzino relativa al materiale e agli articoli finali consente di eseguire le seguenti operazioni:

  • Trattare in modo diverso l'annullamento di una quantità ancora in magazzino e la restituzione di una quantità ridondante dalla produzione per reparti al magazzino.
  • Restituire al magazzino un codice lotto o un numero di serie specifico. Questa operazione è utile se, per uno specifico ordine di produzione o di materiale, nel magazzino sono presenti più lotti o numeri di serie.
  • Specificare diverse date di prelievo o di ricevimento pianificate per un ordine di produzione o di materiale. Le transazioni relative alle scorte pianificate riflettono le diverse date. Di conseguenza, il processo di pianificazione MRP determina una pianificazione dei materiali più precisa.
  • Riavviare l'elaborazione automatica nel caso in cui una precedente elaborazione automatica degli ordini di magazzino, attivata selezionando la casella di controllo Elaborazione diretta riga ordine di magazzino, abbia avuto esito negativo, ad esempio a causa di un problema di scorte mancanti.
  • Selezionare una procedura di magazzino diversa quando si utilizzano ordini di reso.

Utilizzo della sessione

Nella visualizzazione Materiale è possibile prelevare, annullare o restituire quantità di materiale sia nell'intestazione che nelle righe della sessione relative a un ordine di magazzino per produzione specifico.

Gestione delle quantità nell'intestazione

Se si desidera prelevare del materiale dal magazzino, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Specificare nel campo Da prelevare dell'intestazione la quantità che si desidera prelevare.
  2. Scegliere Elabora dal menu appropriato. Se la quantità specificata nel campo Da prelevare è inferiore a quella ordinata, sarà possibile creare un nuovo ordine di magazzino per produzione.
  3. Per continuare il processo di gestione del materiale, selezionare l'ordine di magazzino per produzione appropriato e scegliere dal menu appropriato il comando relativo all'azione successiva, ad esempio Inizia prelievo scorte.

Per restituire o annullare una quantità di materiale, immettere tale quantità nel campo dell'intestazione Da restituire o Da annullare, quindi scegliere Elabora dal menu appropriato.

Gestione delle quantità nelle righe

Nel caso di articoli con numero di serie o gestiti per lotti, è necessario gestire il materiale in modo più dettagliato. Ad esempio, è possibile scegliere di restituire al magazzino un articolo con un determinato numero di serie ricevuto nella produzione per reparti. In questo caso, sarà necessario fare doppio clic sull'ordine di magazzino per produzione appropriato, in modo che venga avviata la sessione di dettagli in cui è possibile indicare il numero di serie dell'articolo che si desidera restituire.

Presenza di più ordini di magazzino per produzione

Nella sessione Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000) vengono visualizzati gli ordini di magazzino per produzione relativi a uno specifico ordine di produzione. Un ordine di magazzino per produzione può essere relativo ai seguenti elementi:

  • Una transazione relativa alle scorte pianificate riportata nella sessione Ordine - Transazioni scorte pianificate (whinp1501m000).
  • Se lo stato dell'ordine di produzione è impostato su Rilasciato o su un valore superiore, una riga ordine di magazzino visualizzata nelle sessioni Righe ordine di ingresso (whinh2110m000) e Righe ordine di uscita (whinh2120m000).

Nelle seguenti sezioni sono riportati degli esempi relativi all'utilizzo di più ordini di magazzino per produzione, ad esempio nel caso di consegne successive o articoli con identificativo di configurazione.

Da prelevare - Consegna successiva

Sono disponibili due ordini di produzione, uno per il prelievo e uno per la consegna successiva. Inizialmente, per questi due ordini viene definita la stessa data di allocazione, che può tuttavia essere modificata in modo manuale nella sessione Ordini di magazzino per produzione (timfc0101m000).

Distribuzione degli ordini

È possibile che una distribuzione degli ordini definita nella sessione Distribuzione ordini di produzione (tisfc0105m000) dia origine a più ordini di magazzino per produzione. Questo si verifica, ad esempio, quando il materiale o l'articolo finale viene definito come Gestito per lotti nella sessione di dettagli Articoli (tcibd0501m000) e la casella di controllo Lotti in magazzino della sessione di dettagli Articolo - Magazzino (whwmd4500m000) è selezionata. Per ogni codice identificativo di configurazione interessato viene generato un ordine di magazzino per produzione.

Se il materiale o l'articolo finale non è Gestito per lotti, la quantità totale dell'ordine di produzione o di materiale verrà registrata per il codice identificativo di configurazione 0 (zero). In tal caso, sarà quindi presente un solo ordine di magazzino per produzione.

È presente un solo ordine di magazzino per produzione anche quando la casella di controllo Fornitura con identificativo configurazione della sessione di dettagli Articoli (tcibd0501m000) è deselezionata.

Nota

Se si desidera eseguire la gestione del magazzino relativa al materiale e agli articoli finali in modo meno dettagliato, è possibile utilizzare le seguenti sessioni:

  • Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100)
  • Riporta ordini come completati (tisfc0120s000)

Informazioni sui campi

Ordine di produzione
Origine ordine

Il tipo di ordine.

Valori consentiti

  • Produzione JSC
  • Produzione JSC (Manuale)
  • Programma produzione
  • Produzione ASC
  • Produzione ASC (manuale)
  • Kanban produzione
  • Trasferimento
  • Trasferimento (Manuale)
  • Progetto
  • Progetto (Manuale)
  • Distribuzione EP
Ordine

ordine di produzione

Stato ordine

stato dell'ordine di produzione

Valori consentiti

Creato

Lo stato iniziale di un ordine di produzione. È comunque possibile modificare tutti i dati dell'ordine di produzione in quanto i materiali non sono stati ancora prelevati. È possibile aggiungere o rimuovere i materiali e modificare le quantità.

Modifica

L'ordine di produzione può essere modificato in modo analogo a quanto avviene con lo stato Creato. Se la casella di controllo Controllo versione è selezionata, questo stato viene assegnato a una versione appena creata di un ordine di produzione. Per l'ordine di produzione è possibile rettificare le stime. I valori effettivi già registrati vengono salvati con il nuovo numero di versione nell'ordine di produzione.

Nota

Dopo aver apportato le modifiche necessarie, è necessario stampare i documenti dell'ordine di produzione e rilasciare l'ordine. Quando il nuovo ordine di produzione viene stampato o rilasciato, i costi stimati vengono nuovamente bloccati.

Note di spedizione programmate

L'ordine di produzione riceve questo stato dopo essere stato programmato in Infor SCM Scheduler . Questo stato è applicabile soltanto se Infor SCM Scheduler è Attivo.

Stampato

I documenti dell'ordine di produzione sono stati stampati. Se la casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) è selezionata, l'ordine di produzione non può essere rilasciato prima della stampa dei relativi documenti. La casella di controllo Stampa documenti ordini di produzione obbligatoria non è valida per gli articoli ripetitivi perché la stampa dei documenti dell'ordine non è mai obbligatoria per gli articoli ripetitivi. Per una descrizione dei tipi di documenti dell'ordine, vedere Contenuto dei documenti ordine.

Nota

Dopo la stampa dei documenti dell'ordine di produzione, non è più possibile rettificare i valori relativi alle stime.

Rilasciato

Se un ordine di produzione viene rilasciato, i materiali vengono inviati all'officina per la produzione ed è possibile registrare le ore. È comunque possibile effettuare le seguenti attività:

  • Rettificare i dati di pianificazione.
  • Modificare i materiali stimati e i costi operazione stimati se le stime dei costi non sono bloccate.

È possibile rilasciare gli ordini di produzione nella sessione Rilascio ordini di produzione (tisfc0204m000).

Attivo

È iniziato il lavoro relativo all'ordine di produzione. Lo stato dell'ordine diventa Attivo quando si verifica una qualsiasi transazione semilavorati per l'ordine di produzione. Se lo stato dell'ordine di produzione è Attivo, le ore vengono registrate e i materiali vengono prelevati. Non è possibile modificare i costi stimati.

Produzione completata

L'ordine è segnalato come completato. Quando nel package Magazzino viene completata la procedura di ingresso per gli articoli prodotti da consegnare nelle scorte, lo stato della produzione diventa Completato.

Completato

L'ordine è segnalato come completato e tutti i prodotti completati sono stati consegnati nelle scorte. È comunque possibile contabilizzare le ore e prelevare i materiali per l'ordine di produzione. È possibile segnalare un ordine come completato nelle seguenti sessioni:

  • Riporta ordini come completati (tisfc0520m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come parzialmente o interamente completati uno o più ordini.
  • Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completata l'operazione finale di un ordine.
  • Riporta operazioni come completate per Gruppo ordini (tisfc0205m000)

    Utilizzare questa sessione per segnalare come completati gli ordini per gruppo di ordini.
  • Riporta programmi produzione come completati (tirpt1201m000) e Riporta ordini produzione come completati da programma produzione (tirpt1502m000)

    Utilizzare queste sessioni per segnalare come completati gli ordini di produzione nei programmi di produzione per gli articoli ripetitivi.
Chiuso

I risultati finali dell'ordine di produzione sono stati calcolati. Prima di chiudere un ordine di produzione, tutti i materiali dell'ordine devono essere stati prelevati e tutte le ore devono essere state contabilizzate. Inoltre, devono essere stati elaborati gli ordini di acquisto per operazioni in conto lavoro. Dopo la chiusura dell'ordine, non è più possibile prelevare i materiali né contabilizzare le ore, a meno che non venga reimpostato lo stato dell'ordine. È possibile chiudere gli ordini di produzione mediante la sessione Chiusura ordini di produzione (ticst0201m000).

Archiviato

I dati dell'ordine di produzione sono stati spostati nell'archivio. Per ulteriori informazioni, vedere: Archiviazione degli ordini di produzione.

Generale
Materiale
.
Posizione

Il numero di posizione del materiale relativo all'ordine di produzione.

Operazione

operazione

Magazzino

Il magazzino di un materiale (nella visualizzazione Materiale) o di un articolo finale (nella visualizzazione Articolo finale).

Azione
Da prelevare

La quantità di materiale prelevata dal magazzino e inviata alla produzione per reparti.

Consegna successiva

La quantità di materiale che verrà prelevata in una data o in un'ora futura.

Da annullare

Se la casella di controllo Bloccato è deselezionata, non è più possibile modificare manualmente la quantità specificata nel campo Quantità ordinata per annullare una quantità specifica da prelevare dal magazzino. Per annullarla è invece necessario effettuare le seguenti operazioni.

Nota
  • È possibile annullare la quantità relativa a un articolo soltanto se quest'ultimo è utilizzato come materiale. In questa sessione non è possibile annullare una quantità di articoli finali.
  • È possibile annullare una quantità di materiale soltanto se lo stato dell'ordine di magazzino non è ancora Spedito. È inoltre necessario che la quantità effettiva già prelevata sia inferiore a quella ordinata.
  1. Specificare la quantità da annullare nel campo Da annullare dell'intestazione oppure nel campo Quantità da annullare per un ordine di magazzino di produzione specifico. Se, ad esempio, la quantità ordinata relativa a un determinato materiale è 8, ma quella necessaria è soltanto 6, è necessario immettere 2 nel campo Da annullare.

    In caso di distribuzione del materiale, è necessario annullare la quantità negli ordini di magazzino per produzione pertinenti. In assenza di una distribuzione del materiale, è possibile eseguire l'annullamento utilizzando la casella di controllo Da annullare dell'intestazione.

  2. Scegliere Elabora dal menu appropriato. La quantità ordinata viene corretta in Magazzino . Se la quantità ordinata corretta viene visualizzata nella sessione dipende dallo stato di avanzamento della procedura di uscita del magazzino.
    • Se tale procedura non è ancora stata avviata o è in fase iniziale, la quantità ordinata relativa all'ordine di magazzino per produzione appropriato verrà rettificata nel modo descritto di seguito: La quantità immessa nel campo Da annullare verrà sottratta da quella specificata nel campo Quantità ordinata e il campo Da annullare verrà nuovamente impostato su 0 (zero).
    • Se la procedura si trova in uno stadio troppo avanzato, il valore del campo Quantità ordinata relativo all'ordine di magazzino per produzione non verrà più rettificato. Tuttavia, la quantità annullata viene visualizzata nel campo Quantità annullata in modo tale che gli impiegati del magazzino sappiano che non è più necessario prelevare tale quantità nel magazzino. Il campo Da annullare verrà nuovamente impostato su 0 (zero).
Nota

Se la casella di controllo Bloccato è selezionata, è possibile modificare manualmente la quantità ordinata direttamente nel campo Quantità ordinata. Non è necessario eseguire la procedura di annullamento descritta in precedenza.

Da restituire

Il numero di articoli ricevuti nella produzione per reparti che si desidera restituire al magazzino oppure il numero di articoli finali che si desidera richiamare dal magazzino alla produzione per reparti. Una volta inserita la quantità resa, fare clic su Crea ordine di reso dal menu appropriato per avviare il processo di reso.

Se la casella di controllo Lotti multipli e/o la casella di controllo Numeri di serie multipli sono selezionate, è necessario specificare i numero di lotto e/o i numeri di serie per indicare quale articolo a lotto o con numero di serie deve essere restituito al magazzino. Per eseguire questa operazione, avviare la sessione di dettagli relativa a un determinato ordine di magazzino per produzione.

È possibile utilizzare questo campo soltanto se per l'articolo non è prevista la distribuzione del materiale. In caso di distribuzione del materiale, è necessario utilizzare il campo Quantità resa visualizzato nella sessione di dettagli relativa a un determinato ordine di magazzino per produzione.

Per ulteriori informazioni, vedere: il campo Quantità resa nella sessione di dettagli.

Quantità
Stimato

La quantità di materiale stimata necessaria per l'ordine di produzione.

Effettiva

La quantità di materiale prelevata dal magazzino e ricevuta nella produzione per reparti.

In elaborazione in Magazzino

La quantità di materiale sbloccata nel magazzino, ma non ancora ricevuta nella produzione per reparti.

Definizione imballaggio

Il codice della definizione imballaggio se viene specificata una definizione imballaggio alternativa mentre l’ordine viene riportato come completato.

Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se:

  • La casella di controllo Consenti definizione imballaggio alternativa nella sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000) o Impostazioni produzione per Sito (timfc0180m000) è selezionata.
Questo campo viene impostato per articoli finali soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
  • Il campo Origine ordine è impostato su Produzione per reparti (JSC).
  • È possibile scegliere una definizione imballaggio alternativa nella sessione Riporta ordini come completati (tisfc0520m000).

Bloccato

La quantità di materiale bloccata nel magazzino che non verrà ricevuta nella produzione per reparti.

Metodi
Scarico a consuntivo

Se questa casella di controllo è selezionata, per il prelievo del materiale viene applicato il metodo di scarico a consuntivo.

Avvio diretto prelievo scorte

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga ordine di magazzino per il materiale viene automaticamente sbloccata durante il rilascio dell'ordine di produzione. Per sbloccare il materiale non sarà quindi necessario eseguire la sessione Inizio prelievo scorte (tisfc0207m000).

Se questa casella di controllo è deselezionata, e il materiale non è scaricato a consuntivo, è necessario fare clic su Inizia prelievo scorte dal menu per sbloccare la riga ordine di magazzino del materiale.

Una riga ordine di magazzino sbloccata ha la funzione di segnalare agli impiegati del magazzino la necessità di avviare la procedura di uscita dal magazzino, a partire da un avviso di uscita del materiale. La procedura di uscita dal magazzino determina l'invio del materiale alla produzione per reparti. Se per il materiale è selezionata la casella di controllo Elaborazione diretta riga ordine di magazzino, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente dopo che la riga ordine di magazzino è stata sbloccata.

Elaborazione diretta riga ordine di magazzino

Se questa casella di controllo è selezionata, quando i materiali nel magazzino vengono sbloccati facendo clic su Inizia prelievo scorte dal menu appropriato, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente.

Se questa casella di controllo è deselezionata, e vengono sbloccate righe di ordine di magazzino mediante il comando Inizia prelievo scorte del menu appropriato, è necessario eseguire manualmente i passaggi rimanenti della procedura di magazzino.

Metodo di gestione materiale

Il valore di questo campo dipende dall'impostazione delle caselle di controllo Stampa su documento ordine della sessione Distinta base (tibom1110m000) e Scorte di reparto della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4600m000). Nella tabella riportata di seguito sono indicate le combinazioni predefinite e il metodo di gestione materiale risultante.

Stampa su documento ordine Scorte di reparto Valore del Metodo di gestione materiale
No Non viene creata alcuna riga di materiale
No No Solo allocazione
No Stampa e allocazione
Solo stampa

Valori consentiti

Solo allocazione

I materiali nei documenti ordine non vengono stampati ma solo allocati.

Stampa e allocazione

I materiali nei documenti ordine vengono stampati e allocati.

Solo stampa

I materiali nei documenti ordine vengono stampati ma non allocati.

Visualizzazione articolo finale
Articolo

articolo

Nella visualizzazione Materiale l’articolo è un materiale. Nella visualizzazione Articolo finale l’articolo è un articolo finale.

Quantità
Ordinata

La quantità dell'articolo finale ordinata per l'ordine di produzione.

Effettiva

La quantità dell'articolo finale riportata come completata in Produzione e ricevuta in magazzino.

In elaborazione in Magazzino

La quantità dell'articolo finale riportata come completata in Produzione ma non ancora ricevuta in magazzino.

Articolo finale
Numero sequenza

Il numero di sequenza della riga di ordine.

Codice identificativo di configurazione

codice identificativo di configurazione

Tipo di transazione

Il tipo di movimento scorte, ovvero Prelievo o Ricevimento. Il significato di Prelievo e di Ricevimento varia a seconda che l'articolo sia un materiale o un articolo finale.

Se l'articolo indicato nell'intestazione è un materiale (visualizzazione Materiale), il tipo di transazione può avere il seguente significato:

Tipo di transazione Tipo di ordine Spostamento
Prelievo Produzione per reparti Il materiale viene prelevato dal magazzino e inviato alla produzione per reparti.
Ricevimento Produzione per reparti Il materiale viene inviato dalla produzione per reparti al magazzino.
Prelievo Trasferimento Il materiale viene prelevato dal magazzino centrale e inviato al magazzino del reparto produzione.
Ricevimento Trasferimento Il materiale viene ricevuto nel magazzino del reparto produzione.

Se l'articolo indicato nell'intestazione è un articolo finale (visualizzazione Articolo finale), il tipo di transazione può avere il seguente significato:

Tipo di transazione Spostamento
Ricevimento L'articolo finale viene ricevuto nel magazzino.
Prelievo L'articolo finale viene restituito alla produzione per reparti dal magazzino.
Nota

In caso di rilavorazione o di materiale restituito al magazzino, i termini Prelievo e Ricevimento hanno il significato opposto a quello descritto sopra.

Bloccato

Se questa casella di controllo è selezionata, l'ordine di magazzino per produzione è bloccato. In altri termini, si verifica quanto riportato di seguito:

  • Nel package Magazzino non è consentito avviare la procedura di magazzino per l'ordine di magazzino di produzione.
  • È ancora possibile modificare la quantità ordinata.

Se questa casella di controllo è deselezionata, l'ordine di magazzino per produzione è sbloccato, ovvero:

  • Nel package Magazzino è consentito avviare l'ordine di produzione relativo alla procedura di magazzino. Se per il materiale o per l'articolo finale è stata specificata l'elaborazione automatica, una volta deselezionata questa casella di controllo viene avviata l'elaborazione automatica.
  • Non è possibile modificare la quantità ordinata.

È possibile che questa casella di controllo venga deselezionata automaticamente se si verificano le seguenti circostanze:

  • Per i materiali viene scelta l’opzione Inizia prelievo scorte dal menu appropriato. Tutte le righe ordine di magazzino di produzione per le quali la casella di controllo Consegna successiva è deselezionata vengono sbloccate.
  • Se si riporta un ordine di produzione come completato.
Nota

Una volta deselezionata, questa casella di controllo non può più essere selezionata.

Stato

Lo stato della riga ordine di magazzino correlata.

Valori consentiti

Pianificato

Lo stato iniziale se le caselle di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate o Genera righe ordine di uscita pianificate della sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) sono selezionate.

Aperto

Lo stato iniziale se la casella di controllo Genera righe ordine di ingresso pianificate o Genera righe ordine di uscita pianificate è deselezionata nella sessione Tipi di ordine di magazzino (whinh0110m000) .

Nota

Per diverse origini, l’ordine di origine determina se lo stato iniziale è Pianificato o Aperto . Per ulteriori informazioni, vedere: Stato iniziale degli ordini di magazzino determinato dall'ordine di origine.

Modificato

Vengono apportate modifiche all’intestazione dell’ordine o ad almeno una delle righe ordine, oppure viene aggiunta o eliminata una riga ordine. Le altre righe ordine possono essere aperte o fatte avanzare nel processo di ingresso o di uscita.

Nota

Questo stato è applicabile se è attivata una delle seguenti opzioni:

  • Lo stato Pianificato come stato iniziale
  • BOD (Business Object Document)
Ricevuta

Vengono ricevute tutte le righe ordine di ingresso.

Stoccaggio

Viene confermato il ricevimento di tutte le righe ordine.

Spedita

Tutte le righe ordine vengono spedite.

Annullato

L'ordine di magazzino è annullato. Per ulteriori informazioni, vedere: Annullamento di ordini di magazzino.

Non applicabile

Stato non utilizzato.

Consegna successiva

Se questa casella di controllo è selezionata, nell'ordine di magazzino per produzione è indicata una quantità di materiale che costituisce una consegna successiva, ovvero una quantità che verrà prelevata in una data/ora futura.

Nota

Questa casella di controllo si applica solo alla visualizzazione Materiale di questa sessione.

Quantità ordinata

La quantità che viene o verrà prelevata o ricevuta in magazzino.

Quantità effettiva

La quantità già prelevata o ricevuta dal magazzino.

Quantità da annullare

Se la casella di controllo Bloccato è deselezionata, non è più possibile modificare manualmente la quantità specificata nel campo Quantità ordinata per annullare una quantità specifica da prelevare dal magazzino. Per annullarla è invece necessario effettuare le seguenti operazioni.

Nota
  • È possibile annullare una quantità di articolo soltanto se l'articolo viene utilizzato come materiale. In questa sessione non è possibile annullare quantità di articoli finali.
  • È possibile annullare una quantità relativa al materiale soltanto se lo stato dell'ordine di magazzino non è ancora stato impostato su Spedito. È inoltre necessario che la quantità effettiva già prelevata sia inferiore a quella ordinata.
  1. Specificare la quantità da annullare nel campo Da annullare dell'intestazione oppure nel campo Quantità da annullare per un ordine di magazzino di produzione specifico. Se, ad esempio, la quantità ordinata relativa a un determinato materiale è 8, ma quella necessaria è soltanto 6, è necessario immettere 2 nel campo Da annullare.

    In caso di distribuzione del materiale, è necessario annullare la quantità negli ordini di magazzino per produzione pertinenti. In assenza di una distribuzione del materiale, è possibile eseguire l'annullamento utilizzando la casella di controllo Da annullare dell'intestazione.

  2. Scegliere Elabora dal menu appropriato. La quantità ordinata viene corretta in Magazzino . Se la quantità ordinata corretta viene visualizzata nella sessione dipende dallo stato di avanzamento della procedura di uscita del magazzino.
    • Se tale procedura non è ancora stata avviata o è in fase iniziale, la quantità ordinata relativa all'ordine di magazzino per produzione appropriato verrà rettificata nel modo descritto di seguito: La quantità immessa nel campo Da annullare verrà sottratta da quella specificata nel campo Quantità ordinata e il campo Da annullare verrà nuovamente impostato su 0 (zero).
    • Se la procedura si trova in uno stadio troppo avanzato, il valore del campo Quantità ordinata relativo all'ordine di magazzino per produzione non verrà più rettificato. Tuttavia, la quantità annullata viene visualizzata nel campo Quantità annullata in modo tale che gli impiegati del magazzino sappiano che non è più necessario prelevare tale quantità nel magazzino. Il campo Da annullare verrà nuovamente impostato su 0 (zero).
Nota

Se la casella di controllo Bloccato è selezionata, è possibile modificare manualmente la quantità ordinata direttamente nel campo Quantità ordinata. Non è necessario eseguire la procedura di annullamento descritta in precedenza.

Quantità annullata

La quantità annullata nel magazzino. Magazzino preleva la quantità ordinata meno la quantità specificata nel campo Quantità annullata. Per ulteriori informazioni, vedere: Quantità da annullare.

Selezione lotto

Se la casella di controllo Gestito per lotti della sessione di dettagli Articoli (tcibd0501m000) è selezionata, l'articolo viene gestito per lotti e in questo campo è possibile visualizzare il lotto da cui viene prelevato il materiale. Il codice lotto viene impostato nella sessione Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100).

Se la casella di controllo Gestito per lotti è deselezionata, il valore è Qualsiasi e non può essere modificato.

Valori consentiti

Qualsiasi

Le merci ricevute o spedite non sono soggette a condizioni specifiche relative ai lotti. È possibile utilizzare più lotti.

Uguale

Per il ricevimento o la spedizione è possibile selezionare qualsiasi lotto, ma l'intero ricevimento o spedizione deve avere lo stesso lotto.

Specifico

È possibile ricevere o spedire soltanto un determinato lotto.

Lotti multipli

Se questa casella di controllo è selezionata, in questo ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più lotti.

Numero di serie

Il numero assegnato all'articolo con numero di serie.

Numeri di serie multipli

Se questa casella di controllo è selezionata, in questo ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più numero di serie.

Revisione

revisione

Data

Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato ad articoli finali, questo valore indicherà la data di consegna richiesta dell'ordine di produzione.

Se l'ordine di magazzino per produzione è correlato al materiale, la data si riferisce al momento in cui il materiale è necessario nella produzione per reparti.

Proprietà

proprietà

Dettagli
Reso

Se questa casella di controllo è selezionata, nell'ordine di magazzino per produzione è riportata una quantità da restituire.

Magazzino

magazzino

ID di config. originario

L'ID di configurazione originario dell'ordine di magazzino.

Elaborazione diretta riga ordine di magazzino

Se questa casella di controllo è selezionata, quando i materiali nel magazzino vengono sbloccati facendo clic su Inizia prelievo scorte dal menu appropriato, la procedura di uscita dal magazzino viene eseguita automaticamente.

Se questa casella di controllo è deselezionata, e vengono sbloccate righe di ordine di magazzino mediante il comando Inizia prelievo scorte del menu appropriato, è necessario eseguire manualmente i passaggi rimanenti della procedura di magazzino.

Nota

In Magazzino è anche possibile specificare che una procedura di uscita dal magazzino venga eseguita automaticamente.

Strategia di prelievo

Visualizzare la strategia di prelievo relativa all'ordine di magazzino per produzione.

Valori consentiti

Libero

Non vi sono restrizioni per il prelievo degli articoli di un ordine.

Preferito

È necessario utilizzare innanzitutto le scorte disponibili del Business Partner e quindi le proprie scorte oppure le scorte di altri Business Partner.

Con limitazioni

È necessario utilizzare solo le scorte del Business Partner. Se il Business Partner non ha scorte disponibili, si applicano le scorte mancanti.

Non applicabile
Tipo di ordine correlato

Il tipo di ordine su cui si basa l'ordine di magazzino per produzione.

  • Officina di produzione
  • Trasferimento. Per ulteriori informazioni, vedere: Ordini di trasferimento.

Reso
Quantità resa

La quantità che si desidera restituire dal magazzino alla produzione per reparti (articoli finali) o dalla produzione per reparti al magazzino (materiale).

Per restituire una quantità, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Immettere la quantità che si desidera restituire nel campo Quantità resa.
  2. È possibile specificare un codice motivo nel campo Motivo reso e un tipo di ordine nel campo Tipo ordine di reso.
  3. Se richiesto, fare clic su Seleziona nel campo Seleziona lotto/numero di serie, dopodiché è possibile specificare i codici di lotto o i numeri di serie nella sessione Restituzione lotti e numeri di serie (whinh2149m000).

    Se le caselle di controllo Lotti multipli e Numeri di serie multipli sono deselezionate, all'ordine di magazzino per produzione si applica solo un numero di serie o un codice di lotto oppure nessun numero di serie o codice di lotto. Se si esegue il passaggio successivo, scegliere il comando Crea ordine di reso. Il codice di lotto o il numero di serie dell'ordine di magazzino per produzione corrente viene copiato automaticamente nell'ordine di reso. Se non è definito alcun codice di lotto, viene creato un ordine di reso senza codice di lotto.

  4. Scegliere il comando Crea ordine di reso. Verrà creato l'ordine di magazzino per produzione per la quantità specificata.
Tipo ordine di reso

Il tipo di ordine di magazzino relativo all'ordine di magazzino per produzione creato per la quantità resa.

Motivo reso

Il tipo di ordine di magazzino relativo all'ordine di magazzino per produzione creato per la quantità resa.

Seleziona lotto/numero di serie

Se nell'ordine di magazzino per produzione vengono utilizzati più lotti e/o numeri di serie, fare clic su questo comando per selezionare il lotto o il numero di serie da restituire.

Processo

Scegliere questo comando per creare un nuovo ordine di magazzino per produzione per restituire la quantità resa specificata.

Magazzino
Tipo di ordine

tipo di ordine di magazzino

Motivo

motivo reso

Resi come

Se una riga di materiale viene restituita al magazzino, è necessario immettere un valore in questo campo, in modo che la riga possa essere passata alla riga ordine di magazzino per produzione e memorizzata.

Valori consentiti

  • Resi come prelevati

    Usare questo valore se il materiale può essere riutilizzato.
  • Proprietà della società

    Usare questo valore se il materiale non può essere riutilizzato.
Iniziale nascosta
Rilasciato

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga dell’ordine di magazzino per produzione viene rilasciata a Magazzino.

Se questa casella di controllo è deselezionata, la riga dell'ordine di magazzino per produzione non viene rilasciata a Magazzino. Ciò può verificarsi in caso di scarico a consuntivo senza ordini magazzino.

Specifiche
Business Partner 'Destinazione vendita'

Il business partner 'Destinazione vendita' per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Tipo Business Object

Il tipo di ordine per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Business Object
  • Riferimento Business Object

Valori consentiti

Assistenza (Manuale)

Ordine di manutenzione postvendita

ordine di manutenzione postvendita

Manutenzione postvendita (Manuale)

Ordine intervento manutenzione

ordine di manutenzione

Ordine intervento manutenzione (Manuale)
Ordine di vendita

ordine di vendita

Programma vendite

programma vendite

Non applicabile

Vendite (Manuale)

Ordine di assistenza

ordine di assistenza

Business Object

L'ordine o la riga di ordine per la quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa questa domanda o per la quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

Nota

I campi riportati di seguito vengono sempre utilizzati in combinazione poiché insieme identificano l'ordine o la riga ordine pertinente:

  • Tipo di componente transazione
  • Business Object
  • Riferimento Business Object

Riferimento

Il codice di riferimento per il quale deve essere stata allocata la fornitura che soddisfa la domanda o per il quale deve essere stato creato un legame di pegging domanda a tale fornitura.

LN utilizza questa caratteristica per individuare una fornitura corrispondente alla domanda specificata.

LN può utilizzare questo campo in due modi:

  • Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è specificato, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
  • Se il campo Business Partner 'Destinazione vendita' è vuoto, LN utilizza il campo Riferimento per registrare un riferimento interno.

È possibile utilizzare un codice di riferimento per mantenere collegata una raccolta di parti, anche se sono incluse in cicli di spedizione differenti, ad esempio se alcune delle parti vengono trasportate a un terzista che provvederà a restituirle in un secondo momento.

Variante

La fornitura che soddisfa la domanda deve essere stata allocata o deve avere un legame di pegging domanda con la variante di prodotto visualizzata in questo campo.

Nota

È possibile impostare questo campo solo se si verificano le seguenti condizioni:

  • La casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config. della sessione Parametri Pianificazione assemblaggio (tiapl0500m000) è selezionata.
  • Nella sessione Varianti prodotto (Assemblaggio) (tiapl3500m000) è selezionata la casella di controllo Quantità di vendita multiple stessa config..
  • L'articolo è di tipo Manufatto o Prodotto con il campo Origine fornitura predefinita impostato su Assemblaggio nella sessione Articoli (tcibd0501m000).