Vincoli (tigrt0137m000)
Utilizzare questa sessione per elencare o definire i vincoli.
Informazioni sui campi
- ID vincolo
 - 
            
Il codice che identifica un vincolo.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Parte vincolo
 - 
            
Un vincolo può essere costituito da tre componenti. È possibile definire righe di vincolo per ciascun componente.
 - Numero di serie
 - 
            
Il numero di sequenza che identifica una riga di vincolo di un componente di vincolo.
 - Caratteristica/Specifica
 - 
            
Una caratteristica o un particolare elemento caratteristico, se alla caratteristica sono collegati più elementi caratteristici, a cui si applica il componente del vincolo. Se a una caratteristica sono collegati più elementi caratteristici, ciascuno di essi è contraddistinto da un numero nel campo Elem. caratt. in caratteristica.
NotaÈ possibile definire le caratteristiche nella sessione Caratteristiche (tigrt0101m000).
 - ID calcolo
 - 
            
Un codice che identifica un calcolo. Il componente del vincolo si applica a questo calcolo.
NotaÈ possibile definire i calcoli nella sessione Calcoli (tigrt0132m000).
 - Elem. caratt. in caratteristica
 - 
            
Se a una caratteristica sono collegati più elementi caratteristici, ciascuno di essi è contraddistinto da un numero.
 - Descrizione
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Valore
 - 
            
Il valore con il quale viene confrontato il risultato del calcolo o l'elemento caratteristico.
Il valore immesso è un valore restituito nel gruppo di risposte collegato all'elemento caratteristico oppure una risposta al calcolo.
 - Risposta
 - 
            
La descrizione o il nome del codice.
 - Operatore
 - 
            
Il simbolo aritmetico utilizzato nel vincolo.
 - Espressione
 - 
            
I segni di espressione indicano la relazione tra due righe di vincolo consecutive. La e commerciale (&) ha priorità sul segno V.