Indicatori di riferimento per Distinta base di progettazione (tiedm2110m000)
Utilizzare questa sessione per collegare gli indicatori di riferimento a una riga distinta base di progettazione.
Per avviare questa sessione, è necessario selezionare una riga distinta base di progettazione nella sessione Distinta base di progettazione (tiedm1110m000) e fare clic su sulla barra degli strumenti o nel menu appropriato.
Per selezionare gli indicatori di riferimento, fare clic su Indicatori di riferimento per Elemento di progettazione (tiedm0120m000) dal campo Indicatore di riferimento. Se non sono stati definiti indicatori di riferimento per elemento di progettazione, per selezionare tali indicatori è possibile eseguire lo zoom dalla sessione Indicatori di riferimento per Elemento di progettazione (tiedm0120m000) nella sessione Indicatori di riferimento (tcmcs0190m000).
in questa sessione. Per selezionare gli indicatori di riferimento, è possibile eseguire lo zoom nella sessioneUn indicatore di riferimento può essere applicato a uno o più elementi nella riga distinta base di progettazione. Per indicare il numero di articoli della riga distinta base di progettazione a cui viene collegato l'indicatore di riferimento, è necessario utilizzare il campo Quantità di questa sessione.
Informazioni sui campi
- Elem. di prog.
-
elemento di progettazione
- Revisione
- Posizione
-
Il numero della riga di distinta base di progettazione.
- Quantità netta
-
Il numero di articoli della riga distinta base di progettazione necessari per produrre l'articolo finale.
- Indicatore di riferimento
-
- Descrizione
-
La descrizione dell'indicatore di riferimento. Può trattarsi, ad esempio, di un codice che indica la posizione in cui deve essere montato un articolo componente.
- Quantità
-
Il numero di articoli della riga distinta base di progettazione a cui si applica l'indicatore di riferimento. Un indicatore di riferimento può essere applicato a uno o più elementi nella riga distinta base di progettazione.