Ricarichi articolo (ticpr1110m000)
Se nella sessione Parametri di calcolo costi standard (ticpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Ricarichi articolo per Unità aziendale, si verificano le seguenti condizioni:
- Non è possibile aggiungere o modificare i ricarichi su articolo nella sessione Ricarichi articolo (ticpr1110m000).
- Per definire i ricarichi è necessario utilizzare le seguenti sessioni:
- Ricarichi articolo (ticpr1110m100)
- Ricarichi articolo (ticpr1110m100)
- Ricarichi di magazzino (ticpr1110m300)
Informazioni sui campi
- Codice di calcolo costi
- Gruppo articoli
-
Nota
È possibile definire un ricarico per un gruppo di articoli solo quando non è selezionato alcun articolo. I ricarichi per articolo hanno priorità sui ricarichi per gruppo di articoli durante il calcolo dei prezzi di costo.
- Articolo
-
L'articolo a cui viene applicato il ricarico. È possibile gestire i ricarichi per articolo soltanto se il gruppo di articoli non è stato immesso e la casella di controllo Ricarichi per Articolo della sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000) è selezionata.
NotaIl tipo di articolo deve essere Manufatto, Acquistato o Generico.
- Registrazione attivata da
-
Se vengono calcolati i prezzi di valutazione, è necessario determinare in quale fase del calcolo viene utilizzato il ricarico. Il ricarico pertinente verrà aggiunto ai Prezzi di valorizzazione quando il valore di Registrazione attivata da è valido.
NotaNella valutazione del costo standard i ricarichi vengono presi in considerazione a prescindere che siano stati attivati da un a prelievo o da un ricevimento.
- Magazzino
-
Il magazzino a cui viene applicato il ricarico sull'articolo.
Non è possibile definire il ricarico per un articolo se si verificano le seguenti condizioni:
- La casella di controllo Ricarichi per Magazzino non è selezionata nella sessione Articolo - Determinazione costi (ticpr0107m000).
- Codice di calcolo costi È impostato sul tipo Prezzo di vendita.
- Sequenza
- Tipo di riga calcolo
-
I tipi di righe di calcolo vengono utilizzati per strutturare il calcolo dei prezzi. Queste strutture vengono utilizzate in tutti i report per la stampa delle strutture di prezzo. Nel calcolo dei prezzi i ricarichi vengono considerati per ultimi, nel rispettivo ordine di sequenza.
Valori consentiti
-
Ricarico
Il tipo di riga normale per la definizione dei ricarichi. -
Totale parziale
Nei report stampati i ricarichi vengono visualizzati come totale parziale. -
Costo cumulativo
Durante il calcolo vengono presi in considerazione sia i ricarichi del periodo precedente sia quelli programmati per il periodo successivo, che vengono stampati sul report come totale.
-
- Metodo di ricarico
-
Il metodo di calcolo del ricarico sull'articolo.
Valori consentiti
- Importo fisso
-
Il ricarico espresso tramite un importo fisso può essere positivo o negativo. Se negativo, viene considerato lo sconto base sul ricarico articolo.
- % di costi totali
-
Il ricarico è la percentuale dei costi totali inclusa nel calcolo dei costi.
NotaLN non include i ricarichi non conosciuti, ovvero quelli da calcolare nel ricarico sui costi totali. La percentuale di ricarico può essere positiva o negativa. In quest'ultimo caso, si tratta di uno sconto effettivo.
- % di costi aggiuntivi
- Il ricarico è una percentuale dei costi aggiunti. Sono costi aggiuntivi i costi di operazione diretti indicati nel livello più alto nella struttura di prodotto e i ricarichi sul costo.
- % selettiva (costi totali)
- Il ricarico è la percentuale della struttura costi totali dell’articolo. È possibile utilizzare la sessione Basi di ricarico (ticpr1120m000) per specificare i componenti di costo a cui applicare il ricarico.
- % selettiva (costi aggiuntivi)
- Il ricarico è una percentuale dei costi operazione selezionati per l’articolo.
- Costo variabile
-
Specifica se i ricarichi progetto sono variabili o fissi.
Se questa casella di controllo è selezionata, il ricarico viene considerato come costo variabile. In caso contrario, viene considerato come costo fisso.
NotaI costi fissi vengono inseriti nel costo standard di un progetto solo se il parametro Includi costi fissi in valutazione progetto è selezionato.
- Valuta
-
La valuta in cui è espresso il ricarico.
- Importo ricarico
-
Il ricarico sull'articolo espresso come importo.
È possibile immettere il ricarico su un costo standard in questo campo se si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Tipo di riga calcolo è impostato su Ricarico.
- Il campo Metodo di ricarico è impostato su Importo fisso.
- Percentuale ricarico
-
Il ricarico sull'articolo espresso come percentuale.
È possibile immettere una percentuale di ricarico in questo campo se si verificano le seguenti condizioni:
- Il campo Tipo di riga calcolo è impostato su Ricarico.
- Il campo Metodo di ricarico è impostato su di costi totali, di costi aggiuntivi, selettiva (costi aggiuntivi) o selettiva (costi totali).
- Componente ricarico
-
Il componente di costo a cui è collegato il ricarico sull'articolo.
È necessario selezionare il componente di costo desiderato in cui memorizzare il ricarico sul costo standard calcolato. È possibile utilizzare solo i seguenti tipi di componenti di costo:
- Ricarico
- Obsoleto
- Basi di ricarico presenti
-
Se questa casella di controllo è selezionata, una base di ricarico è definita nella sessione Basi di ricarico (ticpr1120m000).