Produzione per reparti - Elenco materiali ricevuto (tibom5115m000)
- La casella di controllo Revisioni elementi di progettazione nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
 - La casella di controllo Produzione per reparti per Sito nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata.
 - Il campo App di origine è impostato su o nella sessione Parametri dati base articoli (tcibd9199m000).
 
Informazioni sui campi
- Sito
 - 
            
Selezionare il sito in cui verrà utilizzata la distinta base di Produzione per reparti.
 - Prodotto
 - 
            
Selezionare il prodotto a cui si applica la distinta base di Produzione per reparti.
 - Modello di origine
 - 
            
L'ID della distinta base da cui ha origine l'elenco di materiali di Produzione per reparti.
 - Revisione origine
 - 
            
Il numero di revisione della distinta base selezionata.
 - Posizione
 - 
            
Il numero della riga relativa all'elenco di materiali.
 - Posizioni è
 - 
            
Il numero di posizione è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Articolo
 - 
            
L'ID del materiale.
 - Articolo è
 - 
            
L'ID del materiale è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Magazzino
 - 
            
Il magazzino in cui viene ricevuto il materiale.
 - Magazzino è
 - 
            
Il magazzino è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Selezione lotto
 - 
            
Selezionare il tipo di lotto in cui viene consegnato il materiale.
Valori consentiti
- Qualsiasi
 - Uguale
 - Specifico
 
 - Selezione lotto è
 - 
            
La selezione lotto è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Quantità netta
 - 
            
La quantità netta di materiale necessaria per produrre il prodotto selezionato.
 - Quantità netta è
 - 
            
La quantità netta è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Percentuale scarti
 - 
            
La perdita di materiale prevista, ad esempio a causa di componenti difettosi. Per compensare questa perdita di materiale, è opportuno aumentare la quantità lorda.
 - Percentuale scarto è
 - 
            
La perdita di materiale prevista è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Fattore di scarto
 - 
            
La quantità di scarto prevista durante la produzione, indipendente dalla quantità dell'ordine. Viene utilizzata per definire la quantità di materiale persa a ogni avvio di una produzione, ad esempio per il test dell'attrezzatura.
 - Quantità scarto è
 - 
            
La quantità di scarto è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Unità di misura dimensioni
 - 
            
L'unità di misura utilizzata.
 - Unità di misura dimensione è
 - 
            
L'unità di misura utilizzata è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Lunghezza
 - 
            
Se l'unità di misura scorte è un'unità di lunghezza o di area, questo campo può essere utilizzato per calcolare la quantità netta. Nel caso di un'unità di superficie, questo campo viene utilizzato in combinazione con il campo Larghezza. I campi Lunghezza, Larghezza, Unità di misura dimensioni, Numero di unità sono validi soltanto se al materiale è associata un’unità di misura di lunghezza o di superficie, ad esempio il metro o il metro quadrato.
 - Lunghezza è
 - 
            
Le unità di lunghezza sono:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Larghezza
 - 
            
Se l'unità di misura scorte è un'unità di larghezza o di area, questo campo può essere utilizzato per calcolare la quantità netta. Nel caso di un'unità di superficie, questo campo viene utilizzato in combinazione con il campo Lunghezza. I campi Lunghezza, Larghezza, Unità di misura dimensioni e Numero di unità sono validi soltanto se al materiale è associata un’unità di lunghezza o di superficie, ad esempio il metro o il metro quadrato.
 - Larghezza è
 - 
            
Le unità di larghezza sono:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Numero di unità
 - 
            
La quantità di materiale richiesta per la produzione, espressa nel numero di unità necessarie.
 - Numero di unità è
 - 
            
Il numero di unità è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Operazione
 - 
            
Il numero di sequenza dell'operazione in cui viene utilizzato il materiale selezionato.
 - Operazioni è
 - 
            
Il numero di sequenza dell'operazione è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Relazioni materiale-ciclo di produzione presenti
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, per l'elenco materiali di Produzione per reparti sono presenti relazioni materiale-ciclo di produzione.
 - Relazioni materiale-ciclo di produzione presenti è
 - 
            
Le relazioni materiale-ciclo di produzione sono:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Fantasma
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale o il componente è un articolo fantasma.
 - Fantasma è
 - 
            
Gli articoli fantasma sono controllati da:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Articolo sostituzione
 - 
            
Il materiale della precedente revisione della distinta base di Produzione per reparti, che costituisce ora un materiale fino a esaurimento. Fino a quando è presente nelle scorte, il materiale fino a esaurimento viene utilizzato al posto del materiale specificato nel campo Articolo.
 - Articolo da usare fino a esaurimento è
 - 
            
L'utilizzo dei materiali fino a esaurimento è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Articoli alternativi presenti
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti materiali alternativi per il materiale specificato nell'elenco materiali di Produzione per reparti.
 - Le alternative disponibili sono
 - 
            
L'utilizzo di materiali alternativi è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Consenti articoli multipli
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, LN può distribuire su più articoli la quantità stimata di materiale necessario. La quantità netta, ad esempio, può essere ripartita tra il materiale fino a esaurimento e il materiale standard oppure tra quest'ultimo e uno o più materiali alternativi. Se questa casella di controllo è deselezionata, LN preleva soltanto l'articolo specificato nell'elenco materiali di Produzione per reparti per l'ordine di produzione.
 - Consenti righe multiple è
 - 
            
L'utilizzo di articoli multipli è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Stampa su documento ordine
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale viene stampato nei documenti relativi all’elenco materiali di Produzione per reparti.
 - Stampa su documento ordine è
 - 
            
I documenti di stampa o i documenti ordine sono:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Configurazione standard
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale selezionato fa parte della configurazione standard.
 - Configurazione standard è
 - 
            
Il contenuto della configurazione standard è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Eccezioni presenti
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, sono presenti messaggi di eccezione.
 - Sono presenti eccezioni è
 - 
            
Le eccezioni sono:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Indicatore di riferimento presente
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, per il materiale selezionato è presente un indicatore di riferimento.
 - Indicatore di riferimento presente è
 - 
            
La presenza di indicatori di riferimento è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Specifica intervallo lead time materiale
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, viene specificato un intervallo per il materiale selezionato.
 - Specifica intervallo lead time materiale è
 - 
            
La presenza di un intervallo per il materiale selezionato è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Intervallo lead time materiale
 - 
            
L’intervallo di materiali, espresso in giorni o in ore, a seconda dell’unità di tempo selezionata.
 - Intervallo lead time materiale è
 - 
            
L’intervallo lead time del materiale è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Unità di misura intervallo lead time materiale
 - 
            
L’unità di tempo, giorni o ore, in cui è definito l’intervallo materiale.
 - Unità di misura intervall lead time materiale è
 - 
            
L’unità di tempo dell’intervallo materiale è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Report su materiale
 - 
            
Il materiale viene riportato come:
Valori consentiti
- Manuale
 - Scarico a consuntivo
 - MES
 
 - Report su materiale è
 - 
            
La reportistica relativa ai materiali è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Fornito da terzista
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata, il materiale specificato viene fornito da un terzista.
 - Fornito da terzista è
 - 
            
L’origine del materiale è:
Valori consentiti
- Controllato da LN
 - Controllato da PLM
 
 - Eredita pegging domanda
 - 
            
Se questa casella di controllo è selezionata,
 - Eredita pegging domanda è
 - Materiale fornito dal cliente
 - Materiale fornito dal cliente è
 - Contiene materiale fornito dal cliente
 - Contiene materiale fornito dal cliente è
 - Percentuale richiesta
 - Percentuale fabbisogno è
 - Eredita magazzino se il prodotto è utilizzato come fantasma
 - Eredita magazzino se articolo padre è
 - Testo
 - Testo è