Stazioni (tiasl1545m000)
Utilizzare questa sessione per gestire le stazioni di linea e i buffer.
Informazioni sui campi
- Stazione
-
L'ID della stazione di lavoro.
- Tipo di stazione
-
Selezionare il tipo di stazione.
Valori consentiti
- Centro di lavoro
-
Un normale centro di lavoro che definisce un'area, generalmente delimitata da righe gialle, in cui vengono eseguite operazioni di produzione per reparti e sono presenti macchine.
- Centro di lavoro secondario
-
Nota
Questa opzione non è disponibile se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) il parametro Produzione per reparti per Sito è impostato su Attivo.
Un centro di lavoro che dipende da un centro di lavoro di livello più alto per la verifica della capacità aggregata.
- Conto lavoro
-
Per un'operazione in conto lavoro è necessario definire un centro di lavoro corrispondente. Per questo tipo di centro, non è possibile collegare codici tariffa operazione. È comunque possibile registrare dati di pianificazione, indipendentemente dal tipo di capacità critica selezionato. Se un centro di lavoro è di tipo Conto lavoro, non è possibile modificarne la tipologia.
- Determinazione costi
-
Il centro di lavoro è un centro di lavoro determinazione costi.
- Buffer
-
Una stazione di lavoro di una linea di assemblaggio in cui non vengono svolte operazioni, ma dove gli ordini attendono di essere trasferiti alla stazione di lavoro successiva.
- Stazione di linea
-
Un centro di lavoro che fa parte di una linea di assemblaggio. Una stazione di linea viene utilizzata nella produzione di articoli del programma di assemblaggio finale.
- Cellula di lavoro
-
Un raggruppamento di una o più stazioni di lavoro in una sequenza fissa definita nella sessione Cellule di lavoro (tirpt0140m000), dedicata alla produzione ripetitiva. Le celle di lavoro sono utilizzate per produrre articoli in base ai modelli di produzione.
- Indirizzo
- Città (nell'intestazione)
-
Il nome della città stampato prima della data nelle intestazioni delle lettere del reparto.
- Sito
-
L'ID del sito.
- Unità aziendale
- Società finanziaria
-
- Società operativa
-
- Calendario effettivo
-
La combinazione tra codice calendario e tipo di disponibilità utilizzata dal centro di lavoro.
NotaÈ possibile applicare diverse combinazioni di codici di calendario e tipi di disponibilità a seconda del periodo.
- Origine
-
La sessione in cui viene generato il codice calendario.
- Informazioni Intrastat aggiuntive
-
Se questa casella di controllo è selezionata, sono disponibili informazioni Intrastat aggiuntive.
- Responsabile
-
L'impiegato responsabile del centro di lavoro.
- Cod. tariffa manod.
-
Il codice tariffa manodopera assegnato al reparto.
- Tipo di buffer
-
Se il campo Tipo di centro di lavoro è impostato su Buffer, è possibile selezionare un tipo di buffer. Un tipo di buffer consente di definire la sequenza in base alla quale i componenti presenti nel buffer lasciano la stazione.
Valori consentiti
- Buffer ad accesso casuale
- Buffer FIFO
- Non applicabile
- Numero di punti ad accesso casuale
-
Il numero di punti ad accesso casuale di un buffer ad accesso casuale da cui LN può scegliere di ottenere la sequenza desiderata per il successivo segmento di linea di assemblaggio. Il numero di punti ad accesso casuale determina il numero di prodotti che possono passare direttamente dal buffer alla linea di assemblaggio.
Si supponga di avere definito 10 punti ad accesso casuale per un buffer. Di conseguenza, durante il processo di sequenziamento per linea LN può scegliere in modo casuale da un totale di 10 diversi prodotti nel buffer per ottenere la corretta sequenza di ordini di assemblaggio.
Il valore di questo campo viene utilizzato nel modulo Controllo assemblaggio. È possibile immettere un valore soltanto se Tipo di centro di lavoro appartiene al tipo Buffer.
NotaSe si desidera modificare la sequenza degli ordini dal segmento di linea precedente al successivo, è necessario immettere un valore maggiore di 1.
Se il valore di questo campo è 1, non sono disponibili posizioni per la modifica della sequenza degli ordini.
In questo caso, LN non è in grado di inserire in sequenza il segmento successivo della linea di assemblaggio.
NotaSe tipo di buffer è impostato su Buffer FIFO, il valore di questo campo è uno.
- Utilizzo ottimale buffer
-
Il numero massimo di prodotti che è possibile memorizzare nel buffer. Durante il processo di sequenziamento per linea, LN può riempire il buffer fino alla quantità specificata in questo campo, che rappresenta la quantità massima di unità che il buffer è in grado di gestire.
NotaÈ possibile immettere un valore soltanto se il centro di lavoro è di tipo Buffer.
- Tariffa
-
Il codice collegato al centro di lavoro e utilizzato come tasso centro di lavoro.
È necessario definire i codici operazione nella sessione Codici tariffa operazione (ticpr0150m000).
Questo campo è attivato solo se:
- Il parametro Tipo di tariffe operazione della sessione Parametri di calcolo costi standard (ticpr0100m000) è impostato su Tasso centro di lavoro o Tasso relaz. attività/centro di lavoro.
- Il parametro Tipo di centro di lavoro non è di tipo Conto lavoro.
- Magazzino officina di produzione
-
magazzino officina di produzione
È possibile immettere un valore in questo campo solo se è selezionata la casella di controllo Utilizzo di magazzini reparto produzione della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).
Il valore del campo Tipo di magazzino della sessione Magazzini (tcmcs0103s000) deve essere impostato su Officina di produzione.
- Scar. cons. - Imp.
-
Il numero impiegato in cui vengono registrate le ore in Gestione del personale mediante lo scarico a consuntivo.