Ordine stazione linea raggruppato - Resi componenti assemblaggio (tiasc7145m000)
Utilizzare questa sessione per gestire e visualizzare l'elenco di componenti di assemblaggio che è possibile restituire per un ordine stazione di linea consolidato e una stazione di linea specifici.
Informazioni sui campi
- Ordine stazione di linea raggruppato
- Stazione di linea
- Ordine di magazzino
-
Il numero dell'ordine di magazzino per produzione.
- Magazzino officina di produzione
- Ambiente
-
Il codice identificativo dell'ambiente a cui appartiene il componente di assemblaggio.
- Componente assemblaggio
- Descrizione
-
La descrizione del componente di assemblaggio.
- Posizione ordine di magazzino
-
La riga dell'ordine di magazzino nella quale il componente viene allocato al magazzino del reparto produzione della stazione di linea per questo intervallo temporale.
- Numero sequenza
-
Un numero univoco fornito per le assegnazioni definite per la stessa combinazione di stazione di linea e operazione.
- Quantità da restituire
-
La quantità dei componenti di assemblaggio da restituire.
- Unità di misura scorte
-
L'unità di misura scorte in cui è espressa la quantità di componenti di assemblaggio.
- Codice lotto
-
Il codice lotto.
- Numero di serie
- Data scorte
-
La data dell'ultima verifica dello stato delle scorte pianificate del componente di assemblaggio.
- Proprietà
-
- Proprietà della società
-
proprietà della società
- Conto terzi
-
conto terzi
- Proprietà di terzi
- Resi come prelevati
-
Quando gli articoli vengono restituiti dall'ambiente di produzione al magazzino, ad esempio perché è necessario un numero inferiore di articoli rispetto a quelli prelevati per la produzione, il proprietario originale al momento del prelievo tornerà ad essere il proprietario (a meno che gli articoli non siano danneggiati).
- Differita
-
La data in cui la proprietà verrà trasferita dal fornitore al cliente non è ancora nota. La data di modifica viene determinata dopo il prelievo degli articoli e dipende dai due tipi di magazzino coinvolti nel trasferimento merci e nell'accordo tra fornitore e cliente.
- Non applicabile
-
Le scorte sono di proprietà dell'organizzazione dell'utente. La proprietà si riferisce solo alle scorte non di proprietà.