Distinta base generica (tiapl2110s000)

Utilizzare questa sessione per definire i dati del modello per la distinta base (BOM) generica di un articolo. Gli articoli secondari di un articolo generico possono essere articoli generici o moduli di progettazione. Sulla base di questo modello, al momento della creazione di strutture delle varianti di prodotto viene creata una distinta base specifica per l'ordine.

Nota

le modifiche apportate alla distinta base generica non vengono elaborate nelle strutture delle varianti di prodotto esistenti.

Informazioni sui campi

Articolo principale

L'ID dell'articolo selezionato.

È necessario che l'articolo presenti le seguenti caratteristiche:

  • L’articolo deve essere di tipo Generico, Manufatto o Prodotto e deve avere il campo Origine fornitura predefinita impostato su Assemblaggio ..
  • Deve essere un articolo Con numero di serie.
  • Deve essere associato a dati di ordinazione.
  • Il sistema di ordinazione deve essere FAS.

Queste caratteristiche vengono definite nelle sessioni Articoli (tcibd0501m000) e Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Posizione

numero di posizione distinta base

Per impostazione predefinita, viene visualizzato l'ultimo numero di posizione utilizzato più 10. In questo modo viene definita la sequenza 10, 20, 30 e così via. La numerazione delle posizioni non è soggetta a limitazioni. LN consiglia di utilizzare i valori predefiniti. In questo modo sarà possibile utilizzare i numeri intermedi per inserire i componenti.

Numero sequenza

numero di sequenza distinta base

LN presuppone che per ciascun numero di sequenza sia presente solo una riga. LN seleziona il numero di sequenza valido per la data dell'operazione o per l'unità del prodotto di cui è stata eseguita la configurazione.

Se sono valide più righe con lo stesso numero di posizione ma numero di sequenza diverso, verrà utilizzata quella con il numero di sequenza più basso.

Data di validità

La data in cui l'articolo secondario diventa valido per la distinta base.

Nota
  • La sovrapposizione delle date di validità è consentita.
  • È necessario che la data specificata nel campo Data di validità sia precedente a quella visualizzata nel campo Data di scadenza.
  • Se viene utilizzata un'eccezione, l'assegnazione delle operazioni è valida se sono validi sia l'intervallo di date sia l'eccezione.
Data di scadenza

La data fino a cui l'articolo secondario è valido per la distinta base.

Nota
  • La sovrapposizione delle date di validità è consentita.
  • È necessario che la data specificata nel campo Data di validità sia precedente a quella visualizzata nel campo Data di scadenza.
  • Se viene utilizzata un'eccezione, l'assegnazione delle operazioni è valida se sono validi sia l'intervallo di date sia l'eccezione.
Configurazione standard

Se questa casella di controllo è selezionata, l'articolo secondario farà parte della configurazione standard. La configurazione standard definisce gli articoli che devono sempre essere utilizzati nella distinta base in oggetto, a meno che tale configurazione non sia annullata da un'eccezione.

Eccezioni presenti

Se questa casella di controllo è selezionata, all'articolo secondario verrà collegata un'eccezione.

Non è possibile selezionare o deselezionare questa casella di controllo, ma è invece necessario selezionare un'eccezione nella sessione Eccezioni (tcuef0105m000). Scegliere Eccezioni per eseguire lo zoom in tale sessione.

Se questa casella di controllo non è selezionata, non sarà possibile deselezionare la casella di controllo Configurazione standard

Articolo

Un componente dell'articolo principale.

L'articolo secondario può essere di due tipi:

  • Generico
  • Modulo di progettazione
Tipo di articolo

Il tipo definito per l'articolo secondario. L'articolo può essere di tipo Generico o Modulo di progettazione.

È necessario che un articolo generico presenti le seguenti caratteristiche:

  • Deve essere di tipo Generico.
  • Deve essere un articolo Con numero di serie.
  • Deve essere associato a dati di ordinazione.
  • Il sistema di ordinazione deve essere FAS.

Queste caratteristiche vengono definite nelle sessioni Articoli (tcibd0501m000) e Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000).

Testo distinta base

Se questa casella di controllo è selezionata, sarà presente un testo in cui è possibile archiviare informazioni relative alla riga distinta base.

Informazioni aggiuntive

Utilizzare questo campo per archiviare informazioni aggiuntive da visualizzare immediatamente, a differenza di quelle che possono essere archiviate nel testo da allegare alla riga distinta base.