tisfc domains

Ordine e operazione

Questi elementi verranno utilizzati come descrizione nelle barre delle attività.

Articolo principale

Il codice articolo dell'ordine di produzione verrà utilizzato come descrizione nelle barre delle attività.

Articolo elaborato

Il codice articolo dell'operazione verrà utilizzato come descrizione nelle barre delle attività.

Automatico

Quando si riportano come completate quantità o operazioni, lo scarico a consuntivo viene eseguito immediatamente in modo automatico.

Interattivo

Quando si riporta come completato l'ordine o l'operazione, LN visualizza la seguente domanda: Scaricare a consuntivo materiali/ore immediatamente?

Manuale

Il processo di scarico a consuntivo deve essere avviato dall'utente tramite la sessione Scarico a consuntivo di materiali e ore (tisfc0220m000).

Copia da operazione ciclo di operazioni
Il testo collegato all'operazione del ciclo di operazioni nella sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000) viene copiato nell'ordine di produzione nella sessione Pianificazione produzione (tisfc0110m000). È possibile aggiungere o modificare il testo dell’operazione del ciclo di operazioni copiato nell’operazione dell’ordine di produzione.
Il testo dell’operazione del ciclo di operazioni specificato nella sessione Operazioni ciclo di operazioni (tirou1102m000) viene collegato all’ordine di produzione nella sessione Pianificazione produzione (tisfc0110m000). È possibile specificare manualmente il testo solo dopo aver rimosso il collegamento dall’operazione del ciclo di operazioni.
Copia da distinta base
Il testo ricavato dalla sessione Produzione per reparti - Elenco materiali (tibom3110m000) viene copiato nella sessione Materiali stimati (ticst0101m000) (inclusa nella sessione Ordine di produzione (tisfc0101m100)). Questa opzione può essere utilizzata quando si prevede di modificare il testo nell’ordine di produzione.
Il testo ricavato dalla sessione Produzione per reparti - Elenco materiali (tibom3110m000) viene collegato alla sessione Materiali stimati (ticst0101m000). È possibile specificare un nuovo testo nell’ordine di produzione solo dopo aver rimosso il collegamento al testo della distinta base di Produzione per reparti.
Ore manodopera

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Controllo input/output centro di lavoro (in base a ore-uomo).

Ore-macchina

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Controllo input/output centro di lavoro (in base a ore-macchina).

No
Parzialmente
Quantità pianificata

Il tempo di produzione rimanente è basato sulla quantità dell'articolo che deve essere ancora elaborata.

Tempo impiegato

Il tempo di produzione rimanente è basato sul tempo di produzione originale meno le ore registrate per l'ordine di produzione.

Dati ordini di produzione predefiniti

Per impostazione predefinita, i costi vengono registrati nell'ufficio di calcolo collegato alla serie degli ordini dell'ordine di produzione.

Preparazione per Reparto produzione

I costi degli ordini di produzione esistenti vengono registrati nell'ufficio di calcolo collegato alla serie degli ordini dell'ordine di produzione. È possibile impostare i dati richiesti per registrare i costi nell'ufficio di calcolo del reparto di produzione.

Se nell'ordine di produzione selezionato sono ancora presenti operazioni quando l'opzione viene selezionata, l'ufficio di calcolo viene definito in base al reparto di produzione al quale è collegata l'ultima operazione.

Reparto produzione

Per impostazione predefinita, i costi vengono registrati nell'ufficio di calcolo collegato al reparto di produzione dell'ultima operazione.

Documenti per Ordine

I documenti vengono raggruppati in base all'ordine di produzione. Ad esempio, vengono raggruppati tutti i tipi di documenti relativi all'ordine di produzione AA00012, quindi tutti quelli relativi all'ordine dell'ordine di produzione AA00013, AA00014 e così via.

Ordini per Documento

I documenti vengono raggruppati in base al tipo di documento ordine. Ad esempio, vengono raggruppate tutte le note di accompagnamento di tutti gli ordini di produzione, quindi tutti i fogli del ciclo di produzione e così via.

per Centro di lavoro

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Copertura finanziaria per Centro di lavoro (Riepilogo). Se è selezionata l’opzione Report dettagliato, viene stampato il report Copertura finanziaria per Centro di lavoro (Dettagli).

per Settimana

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Copertura finanziaria per Settimana (Riepilogo). Se è selezionata l’opzione Report dettagliato, viene stampato il report Copertura finanziaria per Settimana (Dettagli).

Stimato
Registrato
Effettivi inizializzati
Effettivi approvati
Registrato
Giorno

Quando si generano i dati di controllo dell'input/output, l'intervallo temporale è un giorno. Il giorno inizia alle 00.00.00 e finisce alle 23.59.59.

Non implementato

Il controllo dell'input/output non viene implementato e le sessioni pertinenti vengono disattivate. È l'impostazione predefinita.

Settimana

Quando si generano i dati di controllo dell'input/output, l'intervallo temporale è una settimana. Il giorno iniziale della settimana coincide con quello della società.

Solo allocazione

I materiali nei documenti ordine non vengono stampati ma solo allocati.

Stampa e allocazione

I materiali nei documenti ordine vengono stampati e allocati.

Solo stampa

I materiali nei documenti ordine vengono stampati ma non allocati.

Durante creazione ordine

I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati immediatamente dopo la creazione dell'ordine di produzione.

Durante rilascio ordine

I costi ordine stimati vengono bloccati e i costi unitari stimati degli articoli finali vengono calcolati automaticamente non appena viene rilasciato l'ordine di produzione.

Prima della prima transazione semilav.

I costi ordine stimati vengono bloccati tramite la sessione Calcolo costi unitari stimati articoli finali (ticst0210m000). Questo processo deve essere completato prima della prima transazione finanziaria relativa ai semilavorati.

Sposta tutte le operazioni

Vengono spostate tutte le operazioni.

Non spostare

Le operazioni non vengono mai spostate.

In caso di sovrapposizione > 100

Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente uguale o maggiore al 100%. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.

In caso di sovrapposizione

Le operazioni vengono spostate in caso di sovrapposizione imminente. Se viene definita una quantità o una percentuale del batch di trasferimento, questo valore è prioritario.

A pianificazione
  • Quando viene creato un ordine di produzione pianificato EP

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino dell’officina di produzione.
  • Quando viene creato un ordine di produzione del reparto produzione

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino dell’officina di produzione.
Alla generazione
  • Quando viene creato un ordine di produzione pianificato EP

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino indicato nella distinta base.
  • Quando viene creato un ordine di produzione del reparto produzione

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino dell’officina di produzione.
Al rilascio
  • Quando viene creato un ordine di produzione pianificato EP

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino indicato nella distinta base.
  • Quando viene creato un ordine di produzione del reparto produzione

    le allocazioni vengono effettuate nel magazzino indicato nella distinta base. Verranno trasferiti al magazzino del reparto produzione al momento del rilascio dell’ordine di produzione.
Non applicabile

I magazzini del reparto produzione non vengono utilizzati.

Avviso

Se questa opzione è selezionata e la quantità selezionata del prodotto è riportata come completata:

  • Il prodotto viene registrato nelle scorte.
  • Se i materiali non sono stati prelevati completamente o scaricati a consuntivo, viene visualizzato un messaggio.
  • Viene generato un elenco stampabile dei materiali pertinenti e delle relative quantità massime possibili.
Blocca

Se questa opzione è selezionata e la quantità selezionata del prodotto è riportata come completata:

  • La quantità selezionata del prodotto non viene registrata nelle scorte se il prelievo di materiale e lo scarico a consuntivo non sono stati completati.
  • Se i materiali non sono stati prelevati completamente o scaricati a consuntivo, viene visualizzato un messaggio.
  • Viene generato un elenco stampabile dei materiali pertinenti e delle relative quantità massime possibili.
Non

Se questa opzione è selezionata, il prodotto viene riportato come completato e registrato nelle scorte, indipendentemente dal completamento del prelievo di materiale e dello scarico a consuntivo.

Data di consegna ordine richiesta

La data in cui il cliente ha richiesto la consegna. In LN l’ultima data di fine possibile dell’ultima operazione equivale alla Data di consegna ordine richiesta.

Data di consegna ordine pianificata

La data di consegna pianificata o ripianificata dell'ordine di produzione. Corrisponde alla prima data di fine possibile dell'ultima operazione.

Data di consegna ordine richiesta

La data in cui l'ordine viene creato.

Data di consegna ordine pianificata

La data di consegna pianificata o ripianificata dell'ordine di produzione.

Pianificato

Lo stato al momento della creazione del piano.

Pronto per avvio

Quando in tutte le operazioni precedenti è disponibile una Quantità completata sufficiente per riportare come completata la quantità ordine minima dell’operazione nella sessione Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000), lo stato dell’operazione viene impostato su Pronto per avvio dall’operazione precedente.

Avviato

Se si utilizza LN, lo stato dell'operazione è Avviato quando una qualsiasi quantità viene riportata come completata nel modulo Gestione produzione per reparti .

Attivo

Su questa operazione è stata eseguita una transazione relativa a semilavorati. Quando la prima operazione è impostata su Attivo, anche all'ordine viene assegnato lo stato Attivo.

Bloccato

L'operazione è stata bloccata nel modulo Gestione produzione per reparti dall'utente o da un ordine di ispezione. Vedere Blocco operazioni.

Completato

Tutto il lavoro relativo all'operazione è stato completato. Le quantità riportate come completate e scartate sono finali. Questo stato può essere impostato nella sessione di dettagli Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000). Se necessario, è possibile scegliere Reimposta stato operazione nella sessione di dettagli Riporta operazioni come completate (tisfc0130m000) per modificare lo stato dell'operazione da Completato a Attivo.

Chiuso

I risultati finanziari dell'operazione sono stati calcolati. Le operazioni possono essere chiuse solo in LN.

Ordine

Gli ordini di produzione selezionati vengono ordinati in base al numero ordine.

Data di inizio

Gli ordini di produzione selezionati vengono ordinati in base alla data di inizio.

Numero ordine

Gli ordini di produzione vengono ordinati in base al numero ordine.

Progetto (PCS) e Ordine

Gli ordini di produzione vengono ordinati in base al progetto. Gli ordini di produzione di un progetto vengono ordinati in base al numero ordine.

Documento stampato

Il documento è stato stampato. I dati non hanno subito modifiche dopo la stampa del documento.

Documento modificato

Il documento è stato stampato, ma i dati hanno subito modifiche dopo la stampa del documento.

Documento originale

Il documento originario non è stato ancora stampato.

Non applicabile

Le informazioni relative a varianze del prezzo o varianze dell'efficienza non vengono mantenute per report di carattere finanziario. Le varianze dell'uffice di calcolo vengono registrate nell'ufficio di calcolo interessato.

In ordine di produzione

Le transazioni finanziarie relative a varianze del prezzo o varianze dell'efficienza vengono registrate nell'ufficio di calcolo dell'ordine di produzione.

In centro di lavoro

Le transazioni finanziarie relative a varianze del prezzo vengono registrate nella società finanziaria del centro di lavoro. Questa operazione può essere effettuata solo se i risultati vengono calcolati per centro di lavoro.

Indice critico

L'indice critico determina la priorità dell'ordine.

  • = 1, l'ordine è in linea con il programma.
  • > 1, l'ordine è in anticipo rispetto al programma.
  • < 1, l'ordine è in ritardo rispetto al programma.
Prima data di consegna

La priorità più alta viene assegnata all'ordine con la data di consegna più prossima.

Priorità ordine di produzione

Quando si creano o si modificano ordini di produzione nella sessione Ordine di produzione (tisfc0101s000), è possibile assegnare una priorità all'ordine nel campo Priorità.

Tempo produz. totale rimanente più breve

La priorità più alta viene assegnata agli ordini con il tempo rimanente più breve per il completamento della produzione, indipendentemente dalle date di consegna.

Intervallo di inattività

Intervallo di inattività = (Data di fine - Data di riferimento) - Tempo di produzione rimanente

  • = 0, l'ordine è in linea con il programma.
  • > 0, l'ordine è in anticipo rispetto al programma.
  • < 0, l'ordine è in ritardo rispetto al programma.
per Numero sequenza ubicazione

I dati in uscita vengono stampati in base al numero di sequenza dell'ubicazione. È possibile definire un numero di sequenza dell'ubicazione per ciascuna ubicazione di magazzino. I numeri di sequenza dell'ubicazione definiscono la sequenza delle ubicazioni di magazzino più appropriata per le distinte di prelievo.

per Ubicazione

I dati in uscita vengono stampati in base all'ubicazione.

Articolo

Le quantità riportate vengono ordinate per articolo. Non è possibile selezionare un intervallo di attività, centri di lavoro o macchine.

Attività

Le quantità riportate vengono ordinate per attività. È inoltre possibile stampare le quantità per un intervallo di attività.

Centro di lavoro

Le quantità riportate vengono ordinate per centro di lavoro. È inoltre possibile stampare le quantità per un intervallo di centri di lavoro.

Macchina

Le quantità riportate vengono ordinate per macchina. È inoltre possibile stampare le quantità per un intervallo di macchine.

Automatico

Quando un'operazione viene riportata come completata, la quantità completata per l'operazione precedente viene rettificata automaticamente in base alla quantità riportata come completata per l'operazione corrente.

Interattivo

Quando un'operazione viene riportata come completata, viene chiesto all'utente se la quantità completata per l'operazione precedente deve essere rettificata in base alla quantità riportata come completata per l'operazione corrente.

Nessuno

La quantità riportata come completata per l'operazione precedente non viene rettificata. È infatti necessario riportarla manualmente come completata.

Attrezzaggio

La macchina viene preparata per la produzione.

Esecuzione

La macchina è in uso.

Inattività

La macchina non è in uso a causa di un guasto.

In pausa

La macchina non è in uso per la mancanza di ordini di produzione macchina.

Non applicabile
Manuale

L’ordine di rilavorazione è stato creato manualmente.

Quarantena (con specifiche esistenti)

Ordine di rilavorazione creato da scorte in quarantena per eseguire la rilavorazione dell’articolo esistente.

Quarantena (con nuove specifiche)

Ordine di rilavorazione creato da scorte in quarantena per eseguire la rilavorazione dell’articolo in una nuova specifica con un nuovo codice articolo.

Rimessa a nuovo strumento

Ordine di rilavorazione per un articolo di tipo Strumento, creato da Pianificazione fabbisogni strumenti.

Richiesto

L'operazione è in conto lavoro, ma non è stato ancora collegato alcun documento di conto lavoro. Il documento di conto lavoro verrà collegato un’unica volta, ovvero quando viene generata una richiesta di acquisto o un ordine di acquisto.

Richiesta di acquisto

Il documento di conto lavoro collegato è una richiesta di acquisto.

Ordine di acquisto

Il documento di conto lavoro collegato è un ordine di acquisto.

Gestito in ordine padre

Il documento di conto lavoro collegato è l'ordine di produzione padre.

Articolo

Tutti i componenti vengono ordinati in base al codice articolo.

Operazione e articolo

I componenti vengono ordinati prima in base all'operazione (livello superiore), quindi in base al codice articolo.

Posizione livello BOM più alto

I componenti vengono ordinati in base ai numeri di posizione nella distinta base dell'articolo principale.

Posizione BOM propria

Per l'ordinamento vengono utilizzati i numeri di posizione nella distinta base dei componenti.

In giacenza

I fabbisogni del componente di un altro ordine di produzione specificato vengono considerati solo se si verificano le seguenti condizioni:

  • L'ordine di produzione è già stato rilasciato.
  • L'ordine di produzione non è stato rilasciato, ma è incluso nell’intervallo di selezione specificato in Selezione.
Scorte pianificate disponibili

LN verifica la quantità disponibile prevista in base a tutte le transazioni di scorte pianificate, inclusi i ricevimenti programmati di tutti gli ordini di acquisto e gli ordini di produzione. Questa verifica non è multilivello.

Nota

Questa verifica non è multilivello. In altri termini, LN non verifica se i materiali forniti da altri ordini di produzione sono in ritardo a causa della mancanza di scorte di materiale per tali ordini di produzione.

Multilivello

LN verifica la quantità disponibile prevista.

Se un materiale deve essere fornito mediante un ordine di produzione, viene anche verificato che i materiali relativi a tale ordine siano disponibili in tempo.

Viene effettuata una verifica ricorsiva della disponibilità dei materiali di livello inferiore. Per ulteriori informazioni, vedere Verifica delle scorte di materiale mancanti multilivello.

Adattamento in base a date

LN riduce i tempi di coda delle operazioni in base alle nuove date di produzione specificate nella sessione corrente.

Se si utilizza questo metodo, viene effettuata una stima della percentuale di cui i tempi di coda devono essere uniformemente ridotti per rispettare le nuove date di produzione. La stima può essere ripetuta più volte fino a ottenere un tempo di produzione adeguato per le date modificate. È necessario specificare il numero massimo di volte in cui la procedura viene ripetuta nel campo Numero massimo iterazioni compressione tempo di coda della sessione Parametri ordini di produzione (tisfc0100s000).

La compressione del tempo di coda di una percentuale specifica può generare un valore decimale, ad esempio 1,88 ore oppure giorni. Se il tempo di coda viene espresso in giorni, non è consentito l'utilizzo di un valore decimale. Il valore viene quindi arrotondato per difetto al numero intero più vicino. Dopo l'arrotondamento per difetto, viene effettuata una verifica per controllare se le date di produzione modificate vengono già rispettate. In tal caso, il processo viene interrotto.

Il tempo di coda viene ridotto in modo approssimativo in base alla percentuale specificata nel campo Compressione prefissata % della sessione Compressione automatica tempo di coda (tisfc1103s000).

Percentuale prefissata

LN riduce i tempi di coda delle operazioni in base alla percentuale specificata nel campo Compressione prefissata % della sessione Compressione automatica tempo di coda (tisfc1103s000). Questo significa che se nel campo Compressione prefissata % viene immesso il valore 100%, il tempo di coda verrà compresso del 100% anche se è necessaria solo una riduzione del 3%.

Sempre

Il trasferimento viene eseguito quando una quantità viene riportata come completata e il centro di lavoro che effettua la consegna è diverso da quello di ricevimento.

Solo al completamento

Il trasferimento viene eseguito quando l'operazione viene riportata come completata e il centro di lavoro che effettua la consegna è diverso da quello di ricevimento.

Non implementato

I trasferimenti di semilavorati non vengono mai eseguiti.

Automatico

Quando la pianificazione viene modificata, la stima dei costi viene aggiornata automaticamente.

Interattivo

Quando la pianificazione viene modificata, viene chiesto all'utente se la stima dei costi deve essere aggiornata di conseguenza.

Nessuno

La stima dei costi non viene modificata.

Registrazione allocazioni e resi

La riduzione dell’allocazione può essere maggiore della somma delle quantità indicate nei campi Consegna successiva e Da prelevare. In questo caso, il campo Consegna successiva è impostato su zero e il valore del campo Da prelevare diventa negativo. Il valore negativo nel campo Da prelevare indica che questa quantità viene di nuovo registrata nelle scorte. Il valore del campo Quantità effettiva viene ridotto della stessa quantità.

Solo allocazioni

L'allocazione del materiale viene ridotta. I valori dei campi Consegna successiva e Da prelevare della sessione Materiale da prelevare per ordini di produzione (ticst0101m100) vengono ridotti della stessa quantità. I campi Consegna successiva e Da prelevare possono essere ridotti a zero, ma non possono diventare negativi. Questa condizione limita inoltre la riduzione delle allocazioni. Le quantità prelevate restano invariate.

Nota

Quando si calcola questa riduzione, si presuppone che la somma dei valori dei campi Da prelevare, Consegna successiva e Quantità effettiva corrisponda alla quantità pianificata input dell’operazione.

Nulla

Le allocazioni e le quantità prelevate non subiscono alcuna modifica, nemmeno nel caso in cui il campo Quantità ordinata venga modificato per ordini di produzione con stato Creato senza che gli ordini vengano rigenerati (il campo Metodo di aggiornamento della sessione di dettagli Ordine di produzione (tisfc0101s000) è impostato su Nessuna azione o Ricalcola).

Ricalcola

Le quantità, le date e le ore vengono ricalcolate, ma l'ordine di produzione non viene impostato come un nuovo ordine di produzione completamente rielaborato.

Rigenera

L'ordine di produzione viene rigenerato completamente, pertanto i dati relativi ai materiali e alle operazioni del ciclo di operazioni vengono recuperati dai moduli Distinta base e Ciclo di produzione. Qualsiasi materiale aggiunto manualmente ai costi del materiale stimati verrà scartato. Se la distinta base e il ciclo di produzione sono stati modificati dopo la creazione dell'ordine di produzione, tali modifiche vengono inserite nell'ordine di produzione.

Nessuna azione

Non viene apportata alcuna modifica.

Facoltativo

Se questo valore è selezionato, è facoltativo fornire una codice motivo per il rifiuto.

Obbligatorio

Se questo valore è selezionato, è obbligatorio fornire una codice motivo per il rifiuto.

Mai
per Giorno

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Utilizzo centro di lavoro condiviso per Giorno.

per Società per Giorno

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Utilizzo centro di lavoro condiviso per Società/Giorno.

per Settimana

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Utilizzo centro di lavoro condiviso per Settimana.

per Società per Settimana

Se è stato selezionato questo valore, viene stampato il report Utilizzo centro di lavoro condiviso per Società/Settimana.

Automatico

La capacità viene ricalcolata quando si fa clic su Ricalcola utilizzo capacità nella sessione Utilizzo per Settimana (tisfc1502m000) o Utilizzo per Giorno (tisfc1503m000) oppure in caso di rettifica della pianificazione degli ordini.

Manuale

La capacità viene ricalcolata quando si avvia la sessione Calcolo utilizzo (tisfc0201m000).

Non implementato

La capacità non viene ricalcolata.

Tutte le operazioni

Vengono selezionate tutte le operazioni degli ordini di produzione specificati. Non è possibile immettere un'operazione specifica nel campo Operazione.

Fino a operazione

Vengono selezionate l'operazione indicata nel campo Operazione nonché tutte le operazioni precedenti degli ordini di produzione specificati. Vengono tenuti in considerazione anche i cicli di produzione con struttura a rete.

Una sola operazione

Viene selezionata solo l'operazione indicata nel campo Operazione.