tfcmg domains

Cespiti materiali

Ad esempio, forniture e scorte dei seguenti elementi:

  • Terreni
  • Proprietà
  • Macchine
  • Attrezzatura
  • Pagamenti anticipati ed edifici in costruzione
Cespiti immateriali

Ad esempio,

  • Concessioni
  • Licenze
  • Avviamento
  • Pagamenti anticipati.
Scorte

Ad esempio,

  • Materie prime
  • Prodotti non finiti
  • Prodotti finiti
  • Pagamenti anticipati
Altri cespiti

Ad esempio,

  • Titoli azionari in società associate
  • Terreni in concessione e altre proprietà
  • Reclami relativi a consegne
  • Reclami nei confronti di società associate
Valuta

Se non si specifica una valuta, viene utilizzata la valuta della relazione bancaria.

Cliente
  • Il numero del cliente.
  • Il numero del fornitore assegnato dal cliente. In LN il numero del fornitore viene utilizzato per recuperare il numero del cliente.
Fornitore
  • Il numero del fornitore.
  • Il numero del cliente assegnato dal fornitore. In LN il numero del cliente viene utilizzato per recuperare il numero del fornitore.
Conto bancario di contropartita

Il numero del conto bancario del cliente o del fornitore.

Nome cliente/fornitore

Il nome del cliente o del fornitore.

Importo

* L'importo del pagamento.

Incasso in entrata

* Il tipo di transazione bancaria.

Ad esempio, D per dare e A per avere. È necessario perché alcuni file bancari non prevedono la memorizzazione differenziata per gli importi in dare e in avere.

Storno incasso in entrata

* Il tipo di transazione bancaria.

L'attributo necessario per elaborare documenti di storno ricevuti dalla banca.

Pagamento in uscita

* Il tipo di transazione bancaria.

Ad esempio, D per dare e A per avere. È necessario perché alcuni file bancari non prevedono la memorizzazione differenziata per gli importi in dare e in avere.

Numero estratto conto

Il numero dell'estratto conto elettronico.

Numero di sequenza

Il numero di sequenza della transazione bancaria.

Descrizione

La descrizione della transazione bancaria.

Numero documento

Il numero di documento immesso viene utilizzato per associare le fatture aperte ai ricevimenti.

Il numero del documento è costituito dai seguenti elementi:

  • Un documento di anticipo di pagamento/incasso
  • Un numero di fattura
Riferimento

Il numero di batch degli anticipi di pagamento.

Data valuta (Anno)

La data del documento viene utilizzata come data valuta.

Data valuta (Mese)

La data del documento viene utilizzata come data valuta.

Data valuta (Giorno)

La data del documento viene utilizzata come data valuta.

Data registrazione (Anno)

* La data dell'estratto conto o la data valuta.

Data registrazione (Mese)

* La data dell'estratto conto o la data valuta.

Data registrazione (Giorno)

* La data dell'estratto conto o la data valuta.

Numero assegno

Se il file contiene questo oggetto, durante la conversione viene eseguita una ricerca nel registro assegni per individuare eventuali documenti di anticipo di pagamento.

Convertito
Importazione in corso...
Importato

Lo stato iniziale dell'estratto conto ricevuto tramite un BOD.

Convalida in corso...
Non applicabile
Avvisi di convalida
Convalidato
Associazione in corso...
Associazione parziale
Conversione in corso...
Completamente associato
Registrazione in corso...
Errori di registrazione
Registrato
Estratto conto bancario
Archivio protetto
Non applicabile
Non associate

Associazione parziale

Completamente associate

Registrato

Calcolo automatico

Per impostazione predefinita, LN utilizzerà l'importo del saldo di apertura nella prima data del periodo selezionato per la previsione di cassa.

Input manuale

Selezionare questa opzione per immettere manualmente l'importo del saldo di apertura.

Non utilizzato

È possibile utilizzare l'assegno per i pagamenti.

Stampa di prova

È possibile utilizzare il numero dell'assegno per verificare il layout di stampa. Dopo la verifica, non sarà possibile utilizzare lo stesso assegno per i pagamenti.

Nullo

Nel campo Importo dell'assegno vengono stampati degli asterischi per rendere inutilizzabile l'assegno. Questa operazione viene effettuata, ad esempio, se viene stampata una fattura a più pagine su moduli con assegni allegati. Il numero della fattura viene stampato solo sull'assegno allegato all'ultima pagina della fattura.

Danneggiato

L'assegno è danneggiato e non può essere utilizzato.

Anticipato

L'assegno viene inviato alla banca o al Business Partner.

Respinto

L'assegno viene respinto e viene restituito dalla banca o dal Business Partner.

Pagato

L'assegno viene elaborato dalla banca e l'importo relativo viene pagato.

Incasso

Nella stampa dettagli vengono inclusi solo i ricevimenti.

Pagamento

Nella stampa dettagli vengono inclusi solo i pagamenti.

Prima nota

Nella stampa dettagli vengono inclusi solo gli inserimenti di Prima nota.

Tutti

Nella stampa dettagli vengono incluse tutte le transazioni di cassa.

Nessuna conversione

Il file XML verrà creato in formato UTF-8.

Set di caratteri di base

Dopo la creazione del file XML in formato UTF-8, i caratteri non conformi alle specifiche SEPA EPC (European Payments Council, Consiglio Europeo per i Pagamenti) vengono convertiti in punti.

Set di caratteri estesi

Dopo la creazione del file XML in formato UTF-8, i caratteri non conformi alle specifiche SEPA EPC (European Payments Council, Consiglio Europeo per i Pagamenti) vengono convertiti in caratteri più rappresentativi dei caratteri di origine. Ad esempio, il carattere '&' viene convertito nel carattere '+'.

Nessuno

Dai pagamenti parziali non viene dedotto alcun importo di sconto o di commissione.

Completamente

Dal primo pagamento parziale viene dedotto l'intero importo dello sconto o della commissione.

In modo proporzionale

Da ciascun pagamento parziale viene dedotto un importo proporzionale dello sconto o della commissione.

Documento

Ogni documento può contenere un solo pagamento combinato.

Batch

Tutte le transazioni di pagamento di un determinato batch verranno incluse in un documento. Non è possibile includere in un unico documento transazioni appartenenti a più batch.

Numero di documenti

Nel campo Numero di documenti è quindi possibile specificare il numero massimo di transazioni da includere in un documento.

Inizio periodo

La previsione di cassa del budget comincia all'inizio del periodo.

Metà periodo

La previsione di cassa del budget comincia a metà del periodo.

Fine periodo

La previsione di cassa del budget comincia alla fine del periodo.

Data libera nel periodo

La previsione di cassa del budget inizia in un data libera nel periodo.

Data di scadenza

La data di incasso corrisponde alla data di scadenza della fattura.

Data di incasso prevista

La data di incasso corrisponde alla data di scadenza più il numero di giorni specificato nel campo Giorni extra dopo la data di scadenza della sessione BP 'Origine pagamento' (tccom4114s000).

Periodo medio incassi

Il periodo medio degli incassi del Business Partner che è possibile calcolare tramite la sessione Aggiornamento statistiche BP 'Origine pagamento' (tfcmg3200m000). La data di incasso corrisponde alla data di scadenza più il numero di giorni specificato nel campo Media giorni di pagamento della sessione Statistiche BP 'Origine pagamento' (tfcmg3501m000). Questa opzione è applicabile soltanto per le fatture di vendita.

Periodo medio pagamenti

Il periodo medio dei pagamenti del Business Partner che è possibile calcolare tramite la sessione Aggiornamento statistiche BP 'Destinazione pagamento' (tfcmg3202m000). La data di incasso corrisponde alla data di scadenza più il numero di giorni specificato nel campo Media giorni di pagamento. La media è riportata nella sessione Statistiche Business Partner 'Destinazione pagamento' (tfcmg3502m000). Questa opzione è applicabile soltanto per le fatture di acquisto.

Data sconto

La data alla quale o prima della quale si applica uno sconto. Se la data del primo sconto è oltrepassata, viene utilizzata la data del secondo sconto oppure la data del terzo sconto, laddove applicabile. Laddove non applicabile, viene utilizzata la data di scadenza. Questa opzione è applicabile soltanto per le fatture di acquisto.

Ordine di acquisto
Ordine di vendita
Fattura di acquisto
Fattura di vendita
Fattura manuale
Entrate budget

Le entrate di cassa del budget.

Uscite budget

Le uscite di cassa del budget.

Ordine permanente
Offerta di vendita
Progetti e commesse
Richiesta di acquisto
Incasso in entrata

Ad esempio, una fattura di vendita o una nota di accredito per acquisti.

Pagamento in uscita

Ad esempio, una fattura di acquisto o una nota di accredito.

Per le banche che ricevono gli estratti conto elettronici (EBS) nel formato MT940, applicabile solo in Germania, il valore del sottocampo 3 viene ricavato dal campo 61. Se il valore è D oppure RC si tratta di un pagamento in uscita, altrimenti si tratta di un incasso in entrata.

Automatico

Viene avviato un processo di ricevimento o pagamento automatico. Per il ricevimento automatico, le fatture di vendita vengono selezionate per l'incasso automatico. Per il pagamento automatico, le fatture di acquisto vengono incluse nella procedura di pagamento.

Manuale

Il processo di ricevimento o pagamento deve essere eseguito manualmente.

Effetto commerciale

Il pagamento o l'incasso viene effettuato mediante la creazione di un documento effetto commerciale.

Non attivo

È possibile modificare il mandato ma non utilizzarlo nell'avviso di incasso automatico.

Attivo

Non è possibile modificare il mandato, ad eccezione dei campi Prima data riscossione e Ultima data riscossione, ma è possibile utilizzarlo nell'avviso di incasso automatico.

Modificato

Il mandato è stato modificato ed è stato attivato un nuovo mandato contenente un riferimento al primo. È possibile modificare la data e il motivo della modifica.

Se un file di incasso automatico contiene un riferimento ai dati della modifica, il mandato non può più essere modificato.

Scaduto

Il mandato non può più essere utilizzato.

Annullato

Il mandato non può più essere utilizzato.

Associa - Surplus su anz./non alloc.

La funzionalità di associazione associa l'importo alle fatture in base all'algoritmo di associazione. L'eventuale importo in surplus viene associato automaticamente a una fattura aperta in base all'anzianità. Se non sono disponibili fatture aperte, l'importo in surplus viene registrato come "non allocato".

Associa - Surplus su non alloc.

La funzionalità di associazione associa l'importo alle fatture in base all'algoritmo di associazione. Qualsiasi importo in surplus viene sempre registrato come "non allocato".

Associa - Surplus da allocare manualm.

La funzionalità di associazione associa l'importo alle fatture in base all'algoritmo di associazione. Qualsiasi importo in surplus non associato deve essere allocato manualmente.

Nessun padre

Non viene stampata alcuna informazione relativa ai business partner padre del Business Partner.

Livello immediatamente superiore

Vengono stampate anche le informazioni relative al primo Business Partner padre (diretto) del Business Partner.

Livello padre più alto

Vengono stampate anche le informazioni relative al Business Partner padre di livello più alto del Business Partner.

Pagamenti in soluzione unica

Nell'intervallo selezionato vengono stampati gli ordini permanenti con pagamento in soluzione unica.

Pagamenti non in soluzione unica

Nell'intervallo specificato vengono stampati gli ordini permanenti con pagamenti multipli.

Tutti i pagamenti

Nell'intervallo specificato vengono stampati tutti gli ordini permanenti, sia quelli con pagamento in soluzione unica che quelli con pagamenti multipli.

Tele

Trasferimento elettronico di fondi

Bunsho

Nastro magnetico

Non applicabile

Il metodo di pagamento non influisce in alcun modo sulle spese bancarie.

Giorni

La differenza di periodi è specificata in giorni.

Settimane

La differenza di periodi è specificata in settimane.

Mesi

La differenza di periodi è specificata in mesi.

Automatico

A seconda di quale dei due importi è maggiore, l'intero importo della fattura viene compensato rispetto al ricevimento oppure l'importo del ricevimento viene completamente compensato rispetto alla fattura.

No

L'incasso anticipato non viene assegnato alla fattura.

Manuale

L'importo del ricevimento viene allocato parzialmente alla fattura. Oltre all'importo assegnato, è possibile immettere lo sconto, il ricarico per ricevimento ritardato ed eventuali importi di differenza di ricevimento.

Differenze ricevimento contante

La fattura viene saldata con un incasso.

Spese

Un pagamento anticipato viene saldato con un costo dell'impiegato.

Incasso
Pagamento
Moduli

I dati IRS 1099-MISC vengono stampati su moduli cartacei.

Supporti elettronici

I dati IRS 1099-MISC vengono inviati a un file ASCII nel percorso specificato.

Moduli e supporti elettronici

I dati IRS 1099-MISC vengono stampati su moduli cartacei e inviati a un file ASCII nel percorso specificato.

Prima nota cassa e banca
Business Partner
Non applicabile
Spese bancarie
No

L'effetto commerciale non è selezionato per l'invio alla banca.

L'effetto commerciale è selezionato per l'invio alla banca.

Stampato

L'effetto commerciale viene stampato.

Aperto

L'anticipo di pagamento non è ancora stato elaborato.

Accettato

La relazione bancaria ha effettuato i pagamenti.

Respinto

La relazione bancaria ha respinto l'ordine di esecuzione dei pagamenti, ad esempio perché i dati non sono corretti oppure perché l'importo del pagamento supera il limite concordato.

Documento selezionato

Questo stato è assegnato alle fatture selezionate per l'incasso o il pagamento nella sessione Selezione fatture per pagamento (tfcmg1220m000). Non è possibile creare transazioni con queste fatture.

Documento inviato a cliente

Il documento di pagamento, ad esempio la cambiale, è stato inviato al business partner 'Origine pagamento'. Il documento può essere elaborato solo se viene restituito dal Business Partner 'Origine pagamento'.

Documento accettato da cliente

Il business partner 'Origine pagamento' ha accettato e restituito il documento di pagamento, ad esempio la cambiale.

Documento inviato a banca

Il documento di pagamento è stato inviato alla banca dopo la restituzione da parte del business partner 'Origine pagamento'.

Documento ricevuto

Il documento collegato al metodo di pagamento selezionato viene ricevuto per il pagamento.

Documento accettato/inviato

Il documento collegato al metodo di pagamento selezionato viene approvato e inviato alla banca per il pagamento.

Documento pagato

Il documento collegato al metodo di pagamento/incasso selezionato viene pagato dalla banca.

Documento respinto

Il documento collegato al metodo di pagamento/incasso selezionato viene rifiutato. Lo stato della fattura deve essere reimpostato su Non pagato.

Aperto
Parziale
Completo
Respinto
Sistema ERP

LN crea il file XML (per pagamenti o incassi automatici) in base alla definizione di Layout XML specificata nella sessione Layout XML pagamento/incasso (tfcmg0524m000).

Sistema esterno

LN pubblica il CreditTransferBOD (per i pagamenti) o il DebitTransferBOD (per gli incassi automatici). Questi BOD vengono pubblicati in ION e convertiti in un formato specifico del Paese o della banca mediante un'applicazione esterna, ad esempio Infor Local.ly.

Non applicabile
Fattura di acquisto

L'avviso di pagamento fa riferimento a una fattura di acquisto. I dati della fattura di acquisto vengono definiti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000).

Pagamento non allocato

L'avviso di pagamento fa riferimento ai pagamenti non allocati di una fattura di acquisto. I pagamenti non allocati vengono memorizzati come articoli aperti e sono collegati alle fatture nelle seguenti sessioni:

  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
Ordine permanente

L'avviso di pagamento fa riferimento a un pagamento di ordine permanente privo di fattura. I dati dell'ordine permanente vengono definiti nella sessione Ordini permanenti (tfcmg1510m000).

Fattura di vendita

L'avviso di pagamento fa riferimento a una fattura di vendita. I dati della fattura di vendita vengono definiti nella sessione Fatture vendita (tfacr1110s000). È possibile saldare una fattura di vendita con una o più fatture di acquisto se il Business Partner 'Destinazione fattura' è anche un Business Partner 'Origine fattura' della società.

Nota di accredito

Il pagamento fa riferimento a una nota di accredito. I dati della nota di accredito per vendite vengono definiti nella sessione Fatture vendita (tfacr1110s000) o nel modulo Gestione vendite . Una nota di accredito può essere considerata come una fattura di acquisto ed è possibile includere la fattura nell'avviso di pagamento se il Business Partner 'Destinazione fattura' è anche un Business Partner 'Origine fattura' della società.

Nota di accredito per acquisti

L'avviso di pagamento fa riferimento a una nota di accredito per acquisti. I dati della nota di accredito per acquisti vengono definiti nella sessione Inserimento fattura di acquisto (tfacp2600m000). Le note di accredito possono essere utilizzate per saldare le fatture (di acquisto) insolute.

Pagamento libero

L'avviso di pagamento fa riferimento a un pagamento libero.

Pagamento anticipato

Il pagamento fa riferimento a un pagamento anticipato di una fattura di acquisto. I pagamenti anticipati vengono memorizzati come articoli aperti e sono collegati alle fatture nelle seguenti sessioni:

  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
Transazione di incasso

Utilizzare questo tipo di transazione per elaborare i ricevimenti cliente e i pagamenti per le note di accredito.

Transazione di pagamento

Utilizzare questo tipo di transazione per elaborare i pagamenti fornitore e i ricevimenti per le note di accredito.

Pagamento non allocato

Utilizzare questo tipo di transazione per elaborare l'importo di un pagamento non allocato, non collegato a un numero di fattura.

È possibile assegnare questi pagamenti in un momento successivo, selezionando un tipo di transazione appartenente alla categoria Cassa, alla quale sono collegate le seguenti sessioni:

  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
Incasso non allocato

Utilizzare questo tipo di transazione per elaborare l'importo di un incasso non allocato, non collegato a un numero di fattura.

È possibile assegnare questi pagamenti in un momento successivo, selezionando un tipo di transazione appartenente alla categoria Cassa, alla quale sono collegate le seguenti sessioni:

  • Assegnazione incassi anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2130s000)
  • Assegnazione incassi anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2105s000)
Pagamento anticipato

Utilizzare questo tipo di pagamento per elaborare un pagamento anticipato per cui non è pervenuta una fattura. È possibile assegnare (parzialmente) il pagamento anticipato alle fatture nella sessione Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000).

È inoltre possibile assegnare questi pagamenti in un momento successivo, selezionando un tipo di transazione appartenente alla categoria Cassa, alla quale sono collegate le sessioni seguenti:

  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2131s000)
  • Assegnazione pagamenti anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2106s000)
Incasso anticipato

Utilizzare questo tipo di transazione per elaborare gli incassi anticipati per i quali non sono ancora pervenute le fatture. È possibile assegnare (parzialmente) l'incasso anticipato alle fatture nella sessione Assegnazione incassi anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2105s000).

È inoltre possibile assegnare questi incassi successivamente, selezionando un tipo di transazione appartenente alla categoria Cassa, alla quale sono collegate le seguenti sessioni:

  • Assegnazione incassi anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2130s000)
  • Assegnazione incassi anticipati/non allocati a fatture (tfcmg2105s000)
Prima nota

Utilizzare questo tipo di transazione per creare inserimenti di contropartita per il tipo di transazione selezionato.

Riconciliazione incassi

Se si ricevono anticipi di incasso, è possibile riconciliare tali incassi utilizzando questo tipo di transazione.

Riconciliazione pagamento

Se i pagamenti sono stati elaborati dalla banca, è possibile riconciliare gli anticipi di pagamento utilizzando questo tipo di transazione.

Data valuta

La Data valuta (UTC) della riga dell'estratto conto.

Data registraz.

La data di registrazione della transazione.

Data estratto conto

La data riportata sull'estratto conto.

Tempo reale a banca diversa

Il trasferimento viene eseguito immediatamente.

Batch a banca diversa

Il trasferimento viene eseguito successivamente insieme ad altri trasferimenti in un'elaborazione batch, ad esempio durante le ore notturne.

Stessa banca

L'importo viene trasferito al conto bancario della stessa banca.

Stessa filiale banca

L'importo viene trasferito al conto bancario della stessa filiale della banca.

Non applicabile
Iniziale

Se lo stato è Iniziale, è possibile modificare i dettagli del layout.

Attivo

Un layout con stato Attivo non può essere modificato.

Per apportare modifiche, copiare il layout corrente in un nuovo numero di versione.

Per utilizzare il layout con il nuovo numero di versione, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Impostare lo stato del layout attivo su Scaduto.
  2. Impostare lo stato del layout con il nuovo numero di versione su Attivo.
Nota

In alternativa, è possibile impostare subito lo stato del layout con il nuovo numero di versione su Attivo. Lo stato della versione precedente verrà impostato automaticamente su Scaduto.

Scaduto

Il layout non può più essere utilizzato.

Incasso - Tipo di documento Z4
  • Il tipo di documento 1 include pagamenti in ingresso per servizi, trasferimenti e scambi di merci
  • Il tipo di documento 3 include i pagamenti in ingresso per transazioni di capitale e reddito da investimenti
  • Il tipo di documento 5 include pagamenti in ingresso per commercio di transito
Pagamento - Tipo di documento Z4
  • Il tipo di documento 2 include pagamenti in uscita per servizi, trasferimenti, scambi di merci
  • Il tipo di documento 4 include pagamenti in uscita per movimenti di capitale e plusvalenze
  • Il tipo di documento 6 include pagamenti in uscita per commercio di transito
Data documento
Il tasso di cambio si basa sulla data del documento, analogamente al metodo utilizzato nella sessione Transazioni bancarie (tfcmg2500m000).
Buffer FIFO
Il tasso di cambio si basa sull'algoritmo FIFO.
Media
Il tasso di cambio si basa sull'algoritmo Valore medio.
Incasso
Esborso
Pagamento anticipato
Costi
Libero
Selezionato
Anticipato
Pagato
Annullato
Non applicabile
Selezionato
Combinati
Assegnato
Controllato
Pagato
Registrato
Rimosso
Effetto commerciale passivo elaborato