Estrazione e reportistica dati imposte (tftax1410m000)

Utilizzare questa sessione per generare file ASCII o XML definibili dall'utente che possono essere importati in Microsoft Excel, Access, BIRT e in altri strumenti di reportistica. I dati vengono recuperati dalla sessione Analisi delle imposte (tfgld1520m000).

Informazioni sui campi

Selezione per Intervallo posizioni imposte

Selezionare questa casella di controllo per selezionare i dati di imposta in base alla posizione di imposta.

Se questa casella di controllo è selezionata, i seguenti campi non sono disponibili:

  • Paese imp. I valori visualizzati derivano dall'intervallo delle posizioni di imposta.
  • Codice imposta I valori visualizzati derivano dall'intervallo delle posizioni di imposta.
  • Origine imposta (scheda Opzioni) L'origine dell'imposta viene sostituita dal tipo di imposta dell'intervallo delle posizioni di imposta.
Nota
  • Per selezionare i dati in base alla posizione di imposta, assicurarsi che nell'area Reportistica imposte della sessione Campi di reportistica flessibile (tfgld0591m000) siano presenti i campi Posizione imposta e Descrizione posizione imposta e che questi siano stati aggiunti al codice di reportistica flessibile utilizzato per la reportistica fiscale.
  • Se nella sessione Posizioni imposta (tfgld0120m000) o Posizione imposta (tfgld0620m000) è selezionata l'opzione Relazioni per Gruppo Paesi, la posizione di imposta viene ignorata per l'estrazione dei dati.
Posizione imposta

posizione di imposta

Selezione
Intervallo selez.
Soc. finanziaria

Il codice della società finanziaria per la quale estrarre i dati di imposta e generare i report.

Anno imposta/Periodo d'imposta

L'anno per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.

Anno d'imposta/Periodo d'imposta

Il periodo dell'anno in cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.

Anno/Periodo finanziario

L'anno finanziario.

Anno finanziario/Periodo fiscale

Il periodo finanziario.

Paese imp.

paese destinatario imposta

Codice imposta

Il codice imposta associato ai dati di imposta.

Tipo imposta
IVA

Imposta sul valore aggiunto (IVA) regolarmente applicata a vendite e acquisti.

Nota

Ai fini della registrazione delle imposte, questo tipo di imposta rappresenta anche l'imposta sulle vendite.

Imposta di bollo

Rappresenta un tipo di imposta applicata agli effetti commerciali.

Ritenuta di acconto

Ritenuta d'acconto che è necessario detrarre dalle fatture d'acquisto dei fornitori e versare direttamente all'esattoria.

Contributi previdenziali

Contributi previdenziali relativi alle fatture di acquisto che è necessario detrarre dalle fatture d'acquisto dei fornitori e versare direttamente all'esattoria.

Contributi previdenziali (onere società)

Contributi previdenziali (onere) che è possibile registrare come costi.

Escludi da ritenuta di acconto

È possibile collegare i codici di imposta di questo genere alle transazioni di acquisto non soggette alla ritenuta d'acconto, ma che è necessario comunicare all'esattoria ai fini della ritenuta d'acconto e dei contributi previdenziali.

Saldo imposta

Nei report di analisi fiscale, i pagamenti dell'imposta all'esattoria sono rappresentati da questo tipo di codice imposta.

Non applicabile

Non è applicabile nessuno dei tipi precedenti. Per esempio, per un codice imposta di gruppo il genere di imposta è Non applicabile.

Stato imp.

Nei campi Da e A viene definito un intervallo di stati IVA in base ai quali le transazioni di imposta vengono incluse nel report DIOT.

Valori consentiti

Transitorio su incasso/pagamento
Pagato
Nota

Se l'intervallo di stati comprende i valori da Pagato a Pagato, LN considera per il report DIOT soltanto le transazioni di imposta con lo stato IVA impostato su Pagato.

Se l'intervallo di stati comprende i valori da Transitorio su incasso/pagamento a Transitorio su incasso/pagamento, LN considera per il report DIOT soltanto le transazioni di imposta con lo stato IVA impostato su Transitorio su incasso/pagamento.

Ufficio imposte

Ente pubblico con potere giurisdizionale in materia di imposte sulle vendite in un'area specifica. Ai fini della reportistica fiscale è possibile impostare uffici imposte e gruppi di uffici imposte.

Ufficio imposte

Categoria imposta

categoria di imposta

Ufficio riscossioni

L'ufficio riscossioni al quale deve essere pagata l'imposta.

Data documento

La data della transazione. La data del documento viene sempre registrata in base all'ora locale. In genere questa data corrisponde alla data della transazione, a meno che non venga immessa manualmente una data della transazione diversa oppure a meno che la data UTC e l'ora locale differiscano di un giorno.

Tipo transazione

Il codice del tipo di transazione.

Business Partner

Il codice del business partner correlato.

Opzioni
Opzioni
Origine imposta
Acquisti

Imposta sulle transazioni di acquisto. L'imposta su queste transazioni può essere rivendicata.

Vendite

Imposta sulle transazioni di vendita. L'imposta su queste transazioni è dovuta.

Codice di reportistica flessibile

Il codice di reportistica flessibile appropriato selezionato dalla sessione Codici di reportistica flessibile (tfgld0592m000).

Stampa finale

Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile stampare questi dati di analisi per l'ultima volta.

Stampa dettagli selezione

Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa un report di una singola pagina contenente i criteri di selezione utilizzati.

Includi stampati definitivamente

Se questa casella di controllo è selezionata, l'applicazione stampa anche i dati già stampati in precedenza.

Crea formato XML

Se questa casella di controllo è selezionata, LN genera un file XML.

Se questa casella di controllo è deselezionata, LN genera un file ASCII.

Opzioni report
Formato importo

Consente di specificare una stringa che definisce il formato dell'importo richiesto.

Esempio

Per la reportistica legale francese, gli importi utilizzano il punto come separatore delle migliaia e la virgola come separatore decimale.

Formato data

Consente di specificare una stringa che definisce il formato della data richiesto.

Esempio

Per la reportistica legale francese, il formato della data richiesto è GG/MM/AAAA.

Impostazioni
Codice valuta reportistica

Per una struttura multisocietà, il codice valuta di reportistica definito nella sessione Impostazione codice valuta reportistica (tfgld0680m000).

Valuta locale

valuta locale

Separatore

Il carattere da utilizzare come separatore di colonna nel file di output.

Valore predefinito

"|"

Ubicazione di esportazione

Selezionare Sistema locale o Server, a seconda delle esigenze.

Directory di esportazione

Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare la directory nella finestra di dialogo Sfoglia per cartelle.

Nome file di esportazione

Fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare il file nella finestra di dialogo Apri della directory selezionata.