Calcolo differenze valutarie (tfgld5201m000)
Utilizzare questa sessione per calcolare le differenze valutarie per gli importi immessi nei conti contabili per i quali il campo Analisi valutaria della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000) è impostato su Calcolo differenza valutaria richiesto.
LN crea un file transitorio contenente i dati dello storico e i saldi di apertura relativi al codice valuta per il quale è necessario calcolare le differenze valutarie.
Questo file viene creato solo per i conti contabili con sottolivello 0, per i quali il campo Analisi valutaria nella sessione Piano dei conti (tfgld0508m000) è impostato su Calcolo differenza valutaria richiesto.
Vengono utilizzati i valori inclusi nel file transitorio. In questo file l'importo totale viene espresso nella valuta di sistema al tasso originario, mentre il nuovo importo totale viene espresso in base al tasso di cambio ricavato dal campo Data tasso.
In caso di differenza, le transazioni vengono create nel file apposito. Queste transazioni vengono registrate in un conto profitti e perdite sul cambio.
Il tipo di conto contabile dipende dalla presenza di un profitto o di una perdita valutaria.
se nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) la casella di controllo Calcola differenza valutaria se esistono registrazione non finalizzate è deselezionata, per cancellare le differenze valutarie è necessario finalizzare tutte le transazioni non finalizzate comprese nel periodo selezionato. Se invece è selezionata, LN può cancellare le differenze valutarie, incluse le transazioni non finalizzate, per il periodo selezionato.
Informazioni sui campi
- Selezione
-
- Intervallo di selezione
-
- Fino al periodo finanziario
-
Per il calcolo delle differenze valutarie vengono selezionate tutte le transazioni fino all'anno indicato in questo campo.
- Fino al periodo finanziario
-
Per il calcolo delle differenze valutarie vengono selezionate tutte le transazioni fino al periodo indicato in questo campo.
Il periodo immesso viene sempre confrontato con il primo periodo. Ad esempio, se si immette 9, le differenze valutarie vengono calcolate per i primi nove periodi.
- Data tasso
-
La data in cui viene calcolata la differenza valutaria.
NotaPer impostazione predefinita, in questo campo viene inserita l'ultima data del Periodo fattura (A).
- Opzioni
-
- Metodo di calcolo
-
Indica il metodo di calcolo della differenza valutaria per gli importi specificati nei conti contabili correlati.
Valori consentiti
- Data tasso
- La differenza del tasso di cambio viene calcolata in base al tasso di cambio vigente in una data specificata. Ad esempio, l'ultimo giorno dell'anno. Le differenze valutarie vengono calcolate tra il tasso di cambio della transazione e il tasso di cambio ricavato dalla tabella dei tassi di cambio definita in base alla data specificata nel campo Data tasso.
- FIFO
- Le differenze valutarie vengono calcolate tra il tasso di cambio della transazione e il tasso di cambio ricavato dai documenti recuperati in base all'algoritmo FIFO. I risultati vengono registrati nei conti contabili FIFO delle differenze valutarie.
NotaIl metodo di calcolo FIFO è applicabile soltanto se le caselle di controllo Ungheria e Polonia sono selezionate nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
- Stampa dettagli
- Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa in un report i dettagli delle differenze valutarie calcolate. Nel report vengono inclusi i documenti utilizzati per calcolare le differenze valutarie per il metodo FIFO.Nota
Questo campo è abilitato soltanto se il campo Metodo di calcolo è impostato su FIFO.
- Valuta locale
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile specificare un tipo di tasso di cambio.
- Valuta di reportistica 1
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile specificare un tipo di tasso di cambio.
- Valuta di reportistica 2
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile specificare un tipo di tasso di cambio.
- Registra diff. valutaria
-
Se questa casella di controllo è selezionata, le differenze calcolate vengono registrate nel conto contabile definito nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
Se questa casella di controllo è deselezionata, LN genera solo un report in cui le differenze calcolate (o registrate) sono indicate in base alla valuta locale, al conto contabile o alla valuta contabile.
- Registrazione storno periodo successivo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, vengono utilizzati per impostazione predefinita i periodi successivi e LN genera registrazioni di storno per l'inizio del periodo finanziario successivo.
NotaNon è possibile ripristinare un periodo finanziario precedente.
- Crea transazioni
-
- Data documento
-
La data in cui viene creata la transazione delle differenze valutarie.
- Periodo finanziario
-
L'anno finanziario in cui deve essere registrata la transazione.
- Periodo fiscale
-
Il periodo in cui deve essere registrata la transazione.
I periodi finanziari vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Periodo reportistica
-
Il periodo in cui deve essere dichiarata la transazione.
- Periodo di reportistica
-
L'anno e il periodo di reportistica determinano il periodo di reportistica per le transazioni bancarie.
I periodi di reportistica vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Periodo d'imposta
-
L'anno e il periodo d'imposta determinano il periodo utilizzato per registrare i report delle imposte per le transazioni bancarie.
I periodi d'imposta vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Periodo d'imposta
-
L'anno e il periodo d'imposta determinano il periodo utilizzato per registrare i report delle imposte per le transazioni bancarie.
I periodi d'imposta vengono definiti nella sessione Periodi (tfgld0105m000).
- Riferimento transaz.
-
Il riferimento collegato a tutte le righe transazione.
- Con riferimento batch
-
Il riferimento batch che descrive un gruppo di transazioni.
- Documento
-
Il tipo di transazione per le differenze valutarie definito nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000).
- Documento
-
Il numero di documento in base al quale viene identificata la transazione.
- Fatture di acquisto per Batch
-
Il numero di batch.