Codici contabilità (tfgld4575m000)
Utilizzare questa sessione per definire i codici contabilità.
Ciascun codice contabilità fa riferimento a un conto contabile, Il conto contabile deve essere contrassegnato come un conto di integrazione.
Se al conto contabile sono collegate dimensioni obbligatorie o facoltative, queste vengono incluse nella definizione del codice contabilità.
La casella di controllo Attivo indica se le transazioni di integrazione possono essere mappate utilizzando il codice contabilità. Per bloccare l'utilizzo del codice contabilità, è possibile deselezionare la casella di controllo Attivo.
Immediatamente dopo la mappatura di una transazione di integrazione con il codice contabilità, non sarà più possibile modificare il conto contabile o le dimensioni del codice contabilità né eliminare il codice contabilità.
Informazioni sui campi
- Società
-
La società finanziaria nella quale viene definito il codice contabilità.
In una struttura multisocietà le società finanziarie devono condividere la tabella dei codici contabilità (tfgld475).
- Società
-
La descrizione o il nome del codice.
- Codice contabilità
- Descrizione
-
La descrizione o il nome del codice.
- Attivo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile mappare le transazioni di integrazione utilizzando il codice contabilità.
Per bloccare l'utilizzo del codice contabilità, è possibile deselezionare questa casella di controllo.
- Conto contabile
-
Il conto contabile in cui vengono registrate le transazioni.
Il conto contabile deve essere contrassegnato come un conto di integrazione.
- Conto contabile
-
La descrizione o il nome del codice.
- Dimensione 1
-
La dimensione in cui vengono registrate le transazioni.
- Dimensione
-
La descrizione o il nome del codice.