Dettagli transazioni finalizzate (tfgld1503s000)
Utilizzare questa sessione per elencare i dettagli relativi alle transazioni finalizzate.
È possibile avviare questa sessione dalla sessione Righe transazioni finalizzate (tfgld1509m000). Selezionare una riga di transazione finalizzata e avviare questa sessione dal menu appropriato.
È possibile avviare la sessione Righe transazioni finalizzate (tfgld1509m000) dalla sessione Storico documenti (tfgld1504m000).
Informazioni sui campi
- Intestazione
-
- Tipo di transazione
-
- N. documento
-
numero di documento
- Riga
-
Il numero di riga della transazione originaria.
- Dettagli
-
- Società
-
La società in cui è stata immessa originariamente la transazione.
- Conto contab.
-
- Numero sequenza
-
Il numero di sequenza o la serie originaria della transazione.
- Numero di sequenza
-
Il numero di sequenza o la serie originaria della transazione.
- Data
-
La data di creazione del documento. Ad esempio, la data della fattura o la data di inserimento della transazione.
- Riferimento transaz.
- Business Partner
-
Il business partner correlato.
- Conto di contropartita
-
Il codice del conto di contropartita.
NotaQuesto campo è disponibile solo se nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) è selezionata la casella di controllo Conto di contropartita report.
- Descrizione
-
Il nome del conto di contropartita.
- Causale rendiconto finanziario
-
La causale del rendiconto finanziario della transazione.
- Importi
-
- Importo
-
- Valuta
-
La valuta in cui è espresso l’importo.
- Tasso
-
The exchange rate of the currency used in the document.
- Importo
-
L'importo della transazione espresso nella valuta della transazione.
- Importo HC
- Importo in VL
-
L'importo della transazione espresso nella valuta locale.
Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
- Imposta
-
- Paese
-
- Origine imposta
- Cod. imposta
-
- Codice di registrazione
-
Il codice di registrazione della giurisdizione per Registrazione.
- Numero identificativo
-
Il numero identificativo associato al codice di registrazione.
- Ragione sociale
-
La ragione sociale associata al codice di registrazione.
- Numero ID BP
-
Il numero identificativo del Business Partner.
- Ragione sociale
-
La ragione sociale associata al Business Partner.
- Importo imposta
-
L'importo dell'imposta espresso nella valuta del documento.
- Importo imposta in valuta locale
-
L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale. Scegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.
Importo di imposta in valuta di documento * (tasso di cambio/coefficiente del tasso)
- Dimensioni/Quantità
-
- Dimensioni
-
- Dimensione
-
- Quantità
-
- Quantità 1
-
La quantità indica un numero, espresso nell'unità selezionata, di dati del conto contabile.
- alternativa 1
-
L'unità in cui vengono espresse le quantità del conto.
Questo campo viene ignorato per i conti contabili con sottolivello maggiore o uguale a 1.
- Quantità 2
-
La quantità indica un numero, espresso nell'unità selezionata, di dati del conto contabile.
- alternativa 2
-
L'unità in cui vengono espresse le quantità del conto.
Questo campo viene ignorato per i conti contabili con sottolivello maggiore o uguale a 1.
- Periodi
-
- Periodi
-
- Periodo reportistica
-
L'anno di reportistica.
- Separatore periodo
-
Il carattere utilizzato per separare l'anno e il periodo.
- Periodo reportistica
-
Il periodo di reportistica nel quale viene elaborata una transazione finanziaria.
- Periodo finanziario
-
L'anno finanziario.
- Periodo finanziario
-
Il periodo finanziario
- Periodo d'imposta
-
L'anno per cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
- Periodo d'imposta
-
Il periodo in cui viene elaborata una transazione finanziaria di imposta.
- Storico
-
- Dati finalizzazione
-
- Ult. modif. eseguita da
- L'utente che ha apportato l'ultima modifica alla transazione.
- Data finalizzazione
-
La data in cui è stata apportata l'ultima modifica al documento.
- Ora
-
L'ora in cui è stato finalizzato il documento.
- Numero esecuz. finalizzaz.
-
Il numero di esecuzione per cui viene finalizzato un intervallo di batch.
- Batch
- Documenti origine
-
- Origine
-
- Società origine
-
La società in cui è stata creata la fattura.
- Tipo di transazione originario
-
Il tipo di transazione del documento originario.
- Numero documento originario
-
Il numero del documento originario.
- Documento originario
-
Il tipo di transazione del documento di correzione.
- Correzione fattura
-
Il numero del documento di correzione.