Stampa del report Prima nota (Polonia) (tfgld1441m100)
Utilizzare questa sessione per stampare le transazioni finalizzate a scopi amministrativi e di controllo. Questo report viene generato per la Polonia.
Informazioni sui campi
- Società
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di società finanziarie.
- Data inser. transaz.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di date di creazione delle transazioni nella società di destinazione.
- Conto contab.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di conti contabili.
- Maschera conto contab.
-
La maschera del conto contabile. I dati vengono filtrati in base alla maschera.
NotaLe regole in base alle quali i dati vengono filtrati:
- "*" corrisponde a 0 o più caratteri consecutivi.
- "?" corrisponde esattamente a un carattere.
Per stampare ad esempio i dati in base a un codice di conto contabile che inizia con 1 e che termina con numeri compresi tra 10 e 19, è necessario specificare la maschera 1*1?.
- Codice protocollo
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di numeri di protocollo.
- Tipo transazione
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di Tipi di transazione.
- Documento
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di numeri di documento del tipo di transazione.
- Sez. libro giornale
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di sezioni del libro giornale.
- Categoria transaz.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di categorie di transazione.
Valori consentiti
- Prima nota
- Cassa
- Non applicabile
- Prima nota ricorrente/di storno
- Fatture di vendita
- Note di accredito
- Correzioni vendite
- Fatture di acquisto
- Note di accredito per acquisti
- Correzioni acquisti
- Saldo di apertura
- Importo transaz.
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di importi delle transazioni.
- Periodo finanziario
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di anni finanziari ai quali sono collegate le transazioni finanziarie.
- Periodo fiscale
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di periodi ai quali sono collegate le transazioni finanziarie.
- Riporta completato
-
Il tipo di report che si desidera stampare.
- Stampa tot. giorn.
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa gli importi totali di ciascun giorno nel report Prima nota.
- Nuova pagina per ogni giorno
-
Se questa casella di controllo è selezionata, viene utilizzata una nuova pagina del report per i dati relativi a ciascun giorno.
- Totali per Periodo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN vengono stampati gli importi totali per ogni periodo.
- Totali per Documento
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN vengono stampati gli importi totali per ogni documento.
- Saldo chiusura netto
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa l'importo del saldo di chiusura netto nel report Prima nota.
- Stampa solo totali
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa il saldo di apertura e gli importi del fatturato e del saldo soltanto a livello di riepilogo.
- Totali fino a Periodo
-
Se questa casella di controllo è selezionata, LN stampa l'importo totale di ciascun periodo.
- Schema contabile
-
Lo schema contabile.
Valori consentiti
- Statutario
-
Conto contabile utilizzato per scopi contabili ufficiali in base a specifici requisiti legali.
- Complementare
-
Conto contabile contenente gli importi complementari rispetto agli importi inclusi nei conti statutari. È possibile, ad esempio, collegare un conto statutario e un conto complementare a un conto padre. Se il report di gestione viene stampato in base ai conti padre, Infor LN aggiunge gli importi del conto complementare all'importo dei conti statutari.
- Entrambi
- Valuta locale
-
La valuta locale.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.
- Dimensioni
-
Il codice della dimensione per la quale si desidera definire i dati.