Mappatura per Conto di tassonomia (tfgld1172m000)
Utilizzare questa sessione per definire la mappatura dei conti di Contabilità generale di LN agli ID conto della tassonomia.
Informazioni sui campi
- Tassonomia
-
Il codice della tassonomia.
- Versione
-
Il numero di versione della tassonomia.
- Descrizione
-
La descrizione della tassonomia.
- Conto
-
L'ID conto in relazione al quale viene mappata la Contabilità generale.
- Descrizione
-
La descrizione del conto.
- Stato
-
Lo stato della tassonomia. È possibile modificare lo stato utilizzando le opzioni Rilascia, Convalida e Chiudi del menu Azione. Vedere: TassonomiaNota
- Non è possibile utilizzare a scopi di reportistica le tassonomie per le quali il campo Stato è impostato su Bozza.
- È possibile impostare lo stato di una tassonomia come Attivo solo se la mappatura è stata configurata e le relative regole sono soddisfatte.
Valori consentiti
- Bozza
-
Quando si definisce una nuova tassonomia, il suo stato è impostato su "Bozza".
- Errori di convalida
-
Indica che l'errore che ha causato il blocco si è verificato durante la convalida. È possibile visualizzare gli errori nella sessione Errori e avvisi per tassonomia.
- Convalidato
-
Indica che la tassonomia ha superato i controlli obbligatori ed è pronta per l'attivazione. Possono essere presenti messaggi di avviso. È necessario accettare tali messaggi prima dell'attivazione della tassonomia.
- Attivo
-
Indica che è possibile utilizzare la tassonomia per la reportistica, importata in FST e pubblicata tramite BOD. A questo punto la tassonomia non può più essere aggiornata né eliminata. Se si rende necessario modificarla, ne viene creata una nuova versione (copia).
- Chiuso
-
Indica che la tassonomia non è utilizzabile.
- Trattamento duplice contabile
-
Lo schema contabile al quale è collegato il conto contabile.
Valori consentiti
- Statutario
-
Conto contabile utilizzato per scopi contabili ufficiali in base a specifici requisiti legali.
- Complementare
-
Conto contabile contenente gli importi complementari rispetto agli importi inclusi nei conti statutari. È possibile, ad esempio, collegare un conto statutario e un conto complementare a un conto padre. Se il report di gestione viene stampato in base ai conti padre, Infor LN aggiunge gli importi del conto complementare all'importo dei conti statutari.
- Entrambi
- Tutte le società
-
Se questa casella di controllo è selezionata, tutte le società del gruppo finanziario vengono incluse nella tassonomia. La mappatura della tassonomia deve comprendere tutte le società.
- Dimensioni utilizzate in Mappatura
-
Se questa casella di controllo è selezionata, la mappatura viene eseguita a livello di dimensione. L'uso di questa opzione influisce negativamente sulle prestazioni del sistema.
- Numero riga
-
Il numero di riga.
- Da società
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di società finanziarie in relazione alle quali sono mappati i conti della tassonomia.
- Da conto contabile
-
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di conti contabili in relazione ai quali sono mappati i conti della tassonomia.
NotaLa sovrapposizione di intervalli non è consentita. In caso di sovrapposizione, viene visualizzato un messaggio di avviso. Se si ignora l'avviso, questo stesso controllo viene eseguito anche durante la convalida, ma in tal caso viene generato un messaggio di errore.
- Da dimensione
-
La dimensione a partire dalla quale viene mappato il conto di tassonomia.
Nota- Questo campo è applicabile soltanto se la casella di controllo Dimensioni utilizzate in Mappatura è selezionata.
- Se si utilizza una mappatura delle dimensioni, la tassonomia non può essere pubblicata.
- L'utilizzo della mappatura delle dimensioni non è consigliata, poiché non è possibile monitorarne la coerenza e richiede molto tempo.