Transazioni (tfgld1102m300)

Utilizzare questa sessione per immettere le righe di transazione per i seguenti elementi:

  • Fatture di acquisto correlate a costi generali. Queste fatture vengono definite fatture costi.
  • Fatture di vendita
  • Documenti di Prima nota
  • Transazioni di cassa di tipo Prima nota

Informazioni sui campi

Doc.

tipo di transazione

N. documento

documento

Riga

Il numero della riga transazione.

Importo totale

L'importo del totale, espresso nella valuta della transazione.

Importo
L'importo netto applicabile alla transazione.
Imponibile
L'imponibile applicabile alla transazione.
Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se viene creata una fattura di acquisto per Ufficio doganale. Per questi tipi di fatture, l'importo dell'imposta viene calcolato in base all'imponibile anziché all'importo netto.

Imponibile in valuta locale
L'imponibile espresso nella valuta locale.
Totale imposta

L'importo dell'imposta da pagare sull'importo di una transazione.

I valori possibili sono Dare o Avere.

Importo rimanente

L'importo rimanente del pagamento o dell'incasso relativo alle transazioni.

I valori possibili sono Dare o Avere.

Doc.
Dettagli transazione
Numero di serie

Il numero di sequenza o di serie della transazione. Per gli inserimenti di Prima nota il numero di serie sostituisce il numero di riga, poiché le transazioni vengono specificate per riga.

Società finanziaria

società finanziaria

Business Partner

business partner

Riferimento transaz.

riferimento della transazione

Conto contabile

conto contabile

Conto di contropartita

Il conto contabile da considerare come conto di contropartita. È necessario specificare il conto di contropartita quando si crea la prima riga di transazione. Per le righe LN successive i valori Conto contabile e Conto di contropartita vengono inseriti per impostazione predefinita. Questo meccanismo di inserimento dei valori predefiniti si basa su quello standard di LN. Quest'ultimo tenta sempre di pareggiare le partite portando a zero il saldo della Prima nota ricorrente di tipo Prima nota. Argomenti correlati: Algoritmo standard

Nelle transazioni interaziendali se l'utente crea una riga con la società di destinazione diversa da quella corrente, il conto di contropartita di tale riga viene impostato automaticamente sul conto interaziendale appropriato.

Se si esce dalla sessione, LN verifica per ogni riga del documento se il conto di contropartita è utilizzato come conto contabile nello stesso documento. In caso contrario, LN visualizza il messaggio 'Conto di contropartita in riga # non utilizzato in documento #'. Questa verifica non viene effettuata per i conti interaziendali.

Nota

Questo campo è disponibile solo se nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000) è selezionata la casella di controllo Conto di contropartita report.

Dimensione 1

tipo di dimensione

Dimensione 2

tipo di dimensione

Dimensione 3

tipo di dimensione

Descriz. dimensione

dimensione

Causale rendiconto finanziario

Se nel rendiconto finanziario deve essere inclusa la transazione, in questo campo viene indicata la causale del rendiconto finanziario.

Importo/Imposta
Valuta

valuta della transazione

Dare/ Avere

Indica se l'importo è in dare o in avere.

Importo

L'importo della transazione espresso nella valuta della transazione.

Importo dare

L'importo in dare espresso nella valuta della transazione.

Importo avere

L'importo in avere espresso nella valuta della transazione.

Importo dare lordo

L'importo lordo in dare nella valuta della transazione.

Importo avere lordo

L'importo lordo in avere nella valuta della transazione.

Importo dare netto

L'importo netto in dare nella valuta della transazione.

Importo avere netto

L'importo netto in avere nella valuta della transazione.

Importo in [%s]

L'importo della transazione espresso nella valuta localeScegliere Cambia valuta dal menu Strumenti per passare da una valuta locale a un'altra.

Paese destinatario imposta

Il Paese nel quale viene pagata l'imposta.

Nota

Se il parametro Registrazione per Paese destinatario imposta è impostato su Attivo, questo campo viene recuperato dall'intestazione della fattura e non può essere modificato.

Codice imp.

codice imposta

Codice di registrazione

Il codice di registrazione della giurisdizione per Registrazione.

Numero identificativo personale

Il numero identificativo associato al codice di registrazione.

Numero ID BP

Il numero identificativo del Business Partner.

Codice imposta di gruppo

codice imposta di gruppo

Lordo/Netto

L'importo immesso nelle transazioni.

Tale importo può essere:

  • Netto
  • Lordo
Importo imposta in valuta pagamento

L'importo dell'imposta nella valuta della transazione.

Importo imposta in valuta locale

L'importo dell'imposta espresso nella valuta locale.

Escludi da sconto pagamento

Se questa casella di controllo è selezionata, la riga di transazione della fattura di acquisto ricevuta viene esclusa dal calcolo di Sconto su pagamento.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Imposta
Origine imposta

Il tipo di imposta definisce il tipo di transazione, Acquisti o Vendite.

Conto contabile imposta

conto imposta

Varie
Periodi
Periodo finanziario

Il numero dell'anno che, insieme al periodo d'imposta, determina il periodo d'imposta per questa transazione.

separatore

Periodo finanziario

Il numero del periodo che, insieme all'anno d'imposta, determina il periodo d'imposta per questa transazione.

Periodo reportistica

L'anno di reportistica.

Periodo reportistica

Il periodo di reportistica.

Quantità
Quantità 1

La quantità espressa nell'unità selezionata per il conto contabile nel campo Unità 1 della sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).

Unità 1

L'unità in cui viene espressa la quantità.

Quantità 2

La quantità espressa nell'Unità 2 selezionata per il conto contabile nella sessione Piano dei conti (tfgld0508m000).

Unità 2

L'unità in cui viene espressa la quantità.

Cespiti (FAM)
Numero cespite

Per le transazioni cespiti, i parametri numero cespite ed estensione cespite.

Valido da

Il tipo di data di inizio validità.

Di seguito sono elencati i possibili tipi di data di inizio validità:

  • Data di validità: se si seleziona questa opzione, la rettifica viene eseguita alla data specificata.
  • Data entrata in servizio: per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata se non viene eseguita alcuna rettifica.
Data rettifica

La data in cui viene eseguita la rettifica.

Ritenuta acconto
Ritenuta acconto

Se questa casella di controllo è selezionata, la fattura include l'importo della ritenuta di acconto.

Controllo budget
Eccezione budget

Se questa casella di controllo è selezionata, si è verificato un errore o un'eccezione di budget nella sessione Dati registrazione di ordini permanenti/pagamenti liberi (tfcmg1515m000).

Per correggere il problema, è possibile diminuire l'importo oppure utilizzare un conto di budget diverso modificando il conto contabile e/o le dimensioni. Se non è presente alcun errore in questa area, l'eccezione deve essere risolta dal supervisore del budget. Nel caso di un errore di configurazione, la correzione deve essere eseguita nell'area in cui è stato causato l'errore.

Nota

Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se è implementata la funzionalità Controllo budget .

Testo
Testo transazione

Se questa casella di controllo è selezionata, è associato un testo.