Impostazioni protocollo per Società finanziaria (tfgld0633m000)

Utilizzare questa sessione per impostare la generazione dei numeri di protocollo per la società finanziaria.

Informazioni sui campi

Soc. finanziaria

Il codice della società finanziaria per il quale viene definita l’impostazione del protocollo.

Nome

La descrizione o il nome del codice.

Assegna in base a

La data in base alla quale viene assegnato il numero di protocollo.

Valori consentiti

Data inserimento transazione
Data finalizzazione
Nota
  • Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Data inserimento transazione.
  • Il valore selezionato in questo campo rappresenta i criteri principali per la generazione del numero di protocollo, se la casella di controllo In base al periodo finanziario è deselezionata.
In base al periodo finanziario

Indica se il periodo finanziario della transazione viene considerato ai fini dell’assegnazione dei numeri di sequenza. Se questa casella di controllo è selezionata, il numero del periodo viene preso in considerazione ai fini dell’assegnazione dei numeri di sequenza. Ai documenti appartenenti a un numero di periodo precedente deve essere assegnato un numero di sequenza inferiore. L’attivazione di questa opzione garantisce la continuità della numerazione in periodi finanziari specifici (mesi). Se questa casella di controllo è deselezionata, i numeri dei periodi vengono ignorati durante l’assegnazione dei numeri di sequenza. Se si attiva questa opzione potrebbero generarsi gap di numerazione all’interno di un periodo.

Numero protocollo - Inizializzazione

La base sulla quale viene determinata l’inizializzazione del numero di protocollo.

Valori consentiti

Anno finanziario
Periodo finanziario
Utilizza prefisso

Se questa casella di controllo è selezionata, durante l'assegnazione del numero di protocollo ai documenti nella sessione Assegnazione numeri protocollo a documenti (tfgld0235m000), al riferimento del protocollo viene aggiunto il numero di due cifre indicato nel campo Pref..

Pref.

Il numero a due cifre aggiunto come prefisso al riferimento del protocollo durante l'assegnazione del numero di protocollo ai documenti nella sessione Assegnazione numeri protocollo a documenti (tfgld0235m000). Esempio: il prefisso può contenere al massimo due cifre, mentre il numero di società ne contiene quattro. Non possono pertanto essere uguali, ma quando si utilizza un intervallo di società come 420, 421 e 422, è possibile utilizzare i prefissi 20, 21 e 22 per indicare ciascuna singola società.

Formato protocollo

Il formato di visualizzazione del numero di protocollo. Esempio: XXXYYYYPP999999. In questo esempio, il codice protocollo è rappresentato dalle posizioni XXX, l’anno finanziario è rappresentato dalle posizioni YYYY, il periodo finanziario è rappresentato da PP e 999999 rappresenta il numero di protocollo con zeri iniziali. (Un esempio di riferimento protocollo con questo formato è: PUR201503000079)

Errori e avvisi

Le informazioni su avvisi ed errori.

Nota
  • Gli errori devono essere risolti prima di eseguire la sessione Assegnazione numeri protocollo a documenti (tfgld0235m000).
  • Il messaggio di avviso segnala all’utente il problema e può essere ignorato.